Inviato: 15/06/09 16:03




A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
sai che mi hai messo il dubbio del vetrino ; stasera vado a dare un'occhio alla mia ma secondo me non ce l'halot ha scritto:..che occhio.. Ann..: le 'pinzette' sostenevano il vetrino (mancante) che racchiudeva l'alogena nella calotta..
Forse lo tolgo del tutto, oppure da un vetraio mi faccio tagliare un piccolo vetrino tondo, e lo ripristino..
per 2 applique CP1 della Perriand chiedono 1 renelot ha scritto:Cana.. forte l' applique, ma mi spiace, non l'ho mai 'avvistata'..
Beh Snra, se poi di quella parete luminosa non sanno cosa farsene, perché non domandare all'amministratore se puoi prenderla e riutilizzarla tu per il tuo appartamento..? Fossi in te la staccherei personalmente - in prossimità dell'inizio dei lavori dell'ingresso - in moda da danneggiarla il meno possibile..??snrapoz ha scritto:..purtroppo sta cadendo a pezzi (compresa lampada in questione semidistrutta) ed è stata presa la decisione di rifarlo.
bella e straordinariamente anni 80lot ha scritto:Ancora un'occasione reperita in un negozio di arredamento fuori Roma, che mi sento di segnalare anche qui, in cui trovare molti pezzi di design, non solo di illuminazione, ma per l'arredo di tutta casa:
http://www.guazzolini.it/
'L'occasione' sarebbe la Shogun, del 1986, design di Mario Botta per Artemide..![]()
indubbiamente la grande città ha un offerta maggiore di oggetti interessanti, più negozi, esposizioni più grandi e fornite, etc etc ma ha anche un mercato più esteso e "consapevole", sia nei venditori che negli acquirentiERIKAELIO ha scritto:Beati voi che in citta' avete la possibilita' di trovare questi pezzi " strepitosi" !