francescome ha scritto:Buongiorno a tutti.... anch'io dovrò comprare una, e anch'io mi sono mosso molto in anticipo per cercare di capire cosa offre il mercato.
(.......)
Io ho visto anche le cucine Ikea.... forse qualcuno penserà che sto bestemmiando, e che non c'è paragone con i marchi italiani come quelli citati in questo forum. Ma francamente io non ho ancora trovato dei buoni motivi per non comprare una cucina Ikea, e scegliere invece un marchio famoso oppure considerato di ottima qualità, di cui si paga soprattutto il nome e la pubblicità. Qualcuno sa dirmi qualcosa di male sulle cucine Ikea?
(.........)
Devo dire che le cucine Ikea sono nettamente più economiche di Scavolini, Salvarani, Elmar, Grattarola, Berloni, Snaidero, Venetacucine, Arrital, etc.
E offrono anche cucine in stile moderno con l'anta interamente in legno massello, cosa che non si trova facilmente ad un prezzo ragionevole...
E in più Ikea offre una garanzia di 10 anni (tranne ovviamente gli elettrodomestici, che hanno sempre 2 anni).
Quando ho richiesto il periodo di garanzia a tutti i rivenditori che ho contattato, mi hanno risposto 2 anni. Quando ho detto che mi sembrava pochissimo, mi hanno risposto che comuqnue quelle cucine non hanno mai problemi, e se anche succedesse qualcosa, loro intervengono comunque anche dopo 5 anni... o cose del genere. Insomma, solo parole... e, come si sa, verba volant....
Sicuramente, prima di affidarmi ad Ikea, cercherò di prendere tutte le informazioni necessarie sulla qualità e le caratteristiche dei materiali usati. Ma lo stesso per me vale per Ikea, che può costare 3000-4000 euro, cos' come per Scavolini o altre che possono costare 7000 euro....
Koala, non so se sono stato molto di aiuto per la scelta, perchè in realtà non ho ancora le idee ben chiare nemmeno io....
Saluti a tutti.
si, stai bestemmiando, e pure forte!!!
tralasciando le rifiniture... tralasciando il montaggio, il rapporto umano e l'immagine di mercatone...
faccio un esempio neutro... rete eminflex... marca che offre garanzie di un salutare riposo per decenni... E ceeeerto!!!
dopo un anno di utilizzo ho visto la rete matrimoniale di una ragazza studente (una 50ina di chili ed eventuali fidanzatini...) il rinforzo centrale era piegato... si, PIEGATO!!! (e vi assicuro che non è l'unico caso)
materasso (???) con un rialzo al centro, ma la garanzia non copre perchè "non sono mica uscite le molle"
a chi si rivolgerà il/la cliente se non ad un legale che farà, al massimo, riavere un prodotto simile nuovo (che fortuna!!) al cliente dopo una -lunga- causa??
che garanzia volete che ci sia???
a buon intenditore buone parole, ma si sa... il prodotto straniero è sempre meglio, visto che in italia ci sono "solo" una 90ina di marchi (alti e bassi) di cucine...
ah, per inteso, informarsi un tantinello non guasterebbe, tanto per citarne una che conosco (e sicuramente non l'unica): berloni offre 10 anni di garanzia, anche supportata da europe assistance... ma ikea...
per cortesia!