Pagina 9 di 16

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 20/05/11 10:36
da Maha
perticona ha scritto:
Lola020969 ha scritto:No per carità... ho rovinato il bellissimo scolapiatti in acciaio dei miei, da quando per fare più veloce a togliere il calcare ho usato il wc net ha cominciato ad andare ruggine, l'ho rovinato per sempre.
:shock: :shock: :shock: :shock: Opporc... Il WcNet?! In effetti in casa ce l'ho. :? Beh, venerdì saprò. :|
scoperto l'arcano? :roll: :D


Posso chiedervi su quali modelli di lavello della FRANKE avete avuto problemi di ruggine e macchie?

giusto per fare un resoconto, se alcuni modelli sono piu propensi rispetto ad altri...

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 20/05/11 11:37
da perticona
No, il mistero proseguirà ancora: oggi non la incontro, e -a meno che il marito non ri ricordi di chiedere :roll: - chiarirò la settimana prossima.

Il modello lo posso reperire sull'ordine della cucina, ti posso solo dire che è una vasca e mezzo. Potrebbe essere un'Armonia, a occhio, guardando le thumbnail sul sito. :?

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 20/05/11 18:34
da Lola020969
Io ho l'acquario, e finora nessun problema. Vado di spugnetta e cif.

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 29/05/11 11:19
da perticona
Maha ha scritto: scoperto l'arcano? :roll: :D
A domanda, la sciura rispose di aver usato il marsiglia (solito spray) a secco; in pratica ha spruzzato, lasciato agire e asciugato subito dopo senza risciacquo. Mah, io avevo usato anche quello (con la spugna bagnata, però, e non era successo nulla). :|

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 30/05/11 17:13
da Lola020969
se il marsiglia ha dentro vero sapone di marsiglia come sospetto... è un prodotto basico, che è l'unica cosa da non mettere mai in contatto con l'acciaio. bisognerebbe vedere l'elenco degli ingredienti.

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 30/05/11 17:18
da Maha
Lola020969 ha scritto:se il marsiglia ha dentro vero sapone di marsiglia come sospetto... è un prodotto basico, che è l'unica cosa da non mettere mai in contatto con l'acciaio. bisognerebbe vedere l'elenco degli ingredienti.
credo sia questo no?
http://www.realchimica.com/ITA/pdf/Cons ... sMarsi.pdf

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 30/05/11 18:09
da Lola020969
Eccolo, grazie. Potassio pirofosfato, in soluzione acquosa al 10% dà pH di circa 10. Un po' altino ;)

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 30/05/11 18:12
da Maha
posso chiederti perche mai mettere una soluzione basica a contatto con l'acciaio? alla fine il risultato è stato soddisfacente no?

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 30/05/11 18:17
da Lola020969
Le sarebbe venuto via comunque, che vuoi che sia un po' di macchietta, basta usare olio di gomito. In ogni caso avendo io macchiato il piano cottura della mamma quando saponificavo ad eboollizione, il sapone sull'acciaio non lo metterei. Se non una passatina e una sciacquata.

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 31/05/11 15:56
da perticona
:?: Eh? Non sto capendo più nulla, io di chimica so ben poco :oops:
Per ora non ho notato cambiamenti nel lavello, la pulizia resiste e l'acciaio non mi pare per nulla rovinato. Unico appunto, significa che io ho una concezione di "olio di gomito" diversa... :roll: :?

Lola, giusto per capire: saponificavi anche utilizzando la soda? Perché lì mi spiegherei gli eventuali danni [vedi però la mia affermazione di esordio in questo post, ergo non so una mazza]

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 31/05/11 16:56
da Lola020969
Il sapone si fa con la soda caustica, certamente. Io usavo un procedimento particolare, lo cuocevo in pentola, e mentre bolliva schizzava. Non avevo foderato benissimo il gas e la macchia bianca è rimasta. Certo stiamo parlando di sapone che si stava facendo, quindi ancora molto caustico. Il sapone pronto non è così aggressivo sull'acciaio come non lo è sulle mani. Resta il fatto comunque che i prodotti basici lasciati a lungo sull'acciaio sarebbe meglio evitarli , così per sicurezza.

A me pare che abbiate tutti paura di fargli male al lavello e ve lo coccoliate un po' troppo, poi vi viene su maleducato :mrgreen:

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 21/07/11 12:40
da trillipepe
Avessi visto questa discussione l'anno scorso di certo non avrei preso un lavello Franke.
Il mio è Planar 8 ed ecco cosa è successo. Cucina consegnata al mobiliere credo giugno/luglio 2010, un anno fa, montata purtroppo solo qualche mese fa ( per problemi di ritardi a dei lavori fondamentali prima del montaggio) e il miscelatore è stato montato ancora successivamente. Dopo montato il miscelatore e utilizzata l'acqua per provarlo, ho asciugato il lavello senza averlo lavato; al secondo utilizzo della sola acqua sul lavello, sempre per prova il lavello non è stato asciugato e dopo una settimana , tornata a casa (la casa è nuova e non è ancora abitata perciò il lavello in realtà non è stato usato se non solo per farci scorrere acqua) ho trovato le macchie di ruggine. Ho provato a pulirlo con detergente delicato della quasar adatto anche per acciaio. La ruggina non è sparita del tutto, e gli aloni e macchie varie diffuse non sono cambiate di una virgola. Dovrei provare con prodotti per l'acciaio più efficaci e con il prodotto Franke in bustina che ho, ma prima volevo capire se posso fare qualcosa per sostituirlo. Il venditore mi ha chiesto le foto, ma io non ho una fotocamera decente e dubito che si veda.
Il problema forse più grosso è che probabilmente sono passati 24 mesi o quasi dall'acquisto. Quindi forse sono fregata e basta.
Potete indicarmi se e dove qualcuno ha postato le foto?
Grazie

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 21/07/11 15:16
da Lola020969
Trillipepe dacci una pulita seria... che avete paura di fargli male a questi lavelli? E' acciaio mica seta... passalo per bene col tuo pulitore in bustina con una spugnetta che non gratta (benissimo quelle dei piatti dalla parte non verde) e verrà via. Per sempre.
Ho un Franke anch'io ;)

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 21/07/11 15:54
da Maha
vi aggiorno, dopo essermi cacato addosso dopo la lettura del topic, alla fine ho preso un foster, che dire, stupendo, ha ancora l'etichetta su, però è veramente carino :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 21/07/11 17:41
da trillipepe
Ehhm lola hai ragione
è proprio la conclusione alla quale sono arrivata oggi, non l'ho smacchiato perchè dovevo fare le foto per il mobiliere e poi non ho avuto tempo perchè non abito ancora in quella casa, ma abbandono ogni speranza che il mobiliere me lo sostituisca (so già che non lo farebbe mai) evito di fare l'allegra fotografa e mi armo di prodotti e microfibre e lo sfrego per bene.
Comunque non è normale questa cosa, il lavello di mia madre (uno splendino NO NAME) ha 11 anni ed è perfetto, e lo asciughiamo quando va bene solo una volta al giorno non di certo ogni volta che ci scorre l'acqua. Il mio oltre alla ruggine ha macchie e aloni improponibili.
La signorina della Franke gentilissima mi ha detto quello che già sapevo, loro non lo considerano un difetto, basta pulirlo con il loro prodotto e mi ha anche detto molto gentilmente dove acquistarlo.
Io le avrei voluto dire molto gentilmente che i lavelli non saranno difettosi secondo loro ma l'acciaio che usano fa proprio schifo :evil: e invece molto gentilmente l'ho ringraziata e salutata
La Franke anzichè pagare Heidi Klum per le pubblicità perchè non utilizza una acciaio almeno decente? Meno male che non ho preso il miscelatore o altri eldom