MaTe ha scritto:Domani Luxul va ad aprire il nuovo CCB per il mutuo... così quanto prima faranno la perizia dell'immobile e saremo pronti per il rogito... previsto per metà/fine dicembre.... fibrillazione!!!!
Olè olè, noi facciamo il tifo per MaTe e Lux con striscioni appositi.
La parete della cucina è lunga 460, ho arredato con una cucina di 365, nello spazio che rimane metterò un frigo a libera installazione, meglio un frigo largo 60 o 70?? bisogna calcolare che da un lato c'è la cassettina elettrica con tutti gli interruttori!!! il modello scelto è il bosch KGN49AC20 (esiste sia largo 60 che 70)
Io non ho dubbi, più largo riesco a metterlo, meglio è, basta che non sia doppia porta che non so perché ma non mi hanno mai fatto impazzire i frigoriferi tipo americani.

Il nostro sarà un Miele da cm. 75, sempre a libera installazione.

Tornando ai tuoi ingombri, secondo me con 25 cm. di spazio dal quadro elettrico sei a posto. Tanto non credo dovrai essere sempre attaccata al quadro.
Altro dubbio è la lavatrice... è coerente una lavatrice stretta da 5,5 kg (siamo io e lux) a 1000 giri??? ...avrei scelto la BOSCH WLM20460IT o prendo una Lg o Aeg o Samsung... sob indecisa io....
Anche in questo caso, potendo avere lo spazio, io prenderei una lavatrice misura standard. Citando la mia professoressa di macroeconomia all'uni "più è meglio".

Occorre considerarne l’utilizzo e dove sarà posizionata la lavatrice. Mi spiego. A casa del mio ex moroso c’era una lavatrice piccolina, ma faceva tanto di quel rumore quando in centrifuga che non si riusciva a farla andare di notte. A casa del mio più caro amico c’è una Miele larghezza standard da due miliardi di giri e quasi neanche la senti. A casa mia attuale un buon compromesso, lavatrice grande, un po’ rumorosina, ma essendo su due piani non si sente nulla.
devo ancora ordinare tavolo e sedie cucina... credo sedie kartell victoria ghost oppure calligaris wien o ice
Altra cosa in cui sono un po’ impopolare. A parte i vassoi e carrellini io trovo che Kartell ormai si sia fatta superare in estetica da molte altre aziende similari per qualità. In più sono sedie piccole piccole e scomode per il mio regal deretano

.
Le Wien di Calligaris tutta la vita! Sono eleganti, belle, leggermente meno inflazionate delle Kartell e soprattutto il Signor Calligaris è uno che fa sedie da sempre. Le Air sono le sedie da cucina più comode sulle quali io mi sia mai seduta in tutta la mia vita.

Un'ottima alternativa alle Kartell sono le Tiffany di Casprini, conosci? Mi piacciono molto, sono meno spigolose, più morbide e soprattutto il nylon con cui sono fatte è molto più resistente.
tavolo calligaris modern... altre marche???? uhm
È molto carino, magari se non l'hai ancora fatto, fa un giro su Kristalia.it e Bonaldo.it, ci sono cose molto molto carine.
Hai detto niente!

Calibe in primis, Duka e Vismaravetro le metterei tutte e tre allo stesso livello. Forse per i miei gusti personali, da un punto di vista prettamente estetico preferisco le cerniere e finiture di Duka (entrambi i vetri delle docce di casa mia guarda un po' sono Duka

), ma direi che tu possa andare a occhi chiusi.
aaargghhhhh.... ce la posso fare!!!!!
Cerrrrto che ce la fai!

Ce l'ha fatta Dierre, ce la sto facendo (forse) io...

Forza e coraggio, vedrai poi come sarai contenta.
Fotobacillo a te!!!
Ma tantissimi baci a te MaTe cara!

E mi raccomando!
AGGIORNACI EH!!! 