Pagina 9 di 45

Re: Vacanze 2011

Inviato: 08/03/11 22:32
da valery
mi si sta bocciando la montagna....

ehmmmm
della calabria......che mi dite?

Re: Vacanze 2011

Inviato: 09/03/11 1:33
da eli_felix
LadyDar ha scritto:
eli_felix ha scritto: Alla fine dipende da quello che ti piace fare....io amo la montagna a 360° sia d'estate che d'inverno, mi piace camminare, andare a funghi e buttarmi nella fresca quando ha appena nevicato...trovo sempre qualcosa da fare...al mare mi annoio...e quando sono andata in vacanza in qualche località di mare mi sono sempre trovata altro da fare piuttosto che andare in spiaggia!!! Esempio: a maggio vado in viaggio di nozze alle Hawaii, ma non vado per il mare: vado per vedere i vulcani (tra l'altro uno ha eruttato proprio ieri :( ), fare escursioni e camminate, ammirare la natura....poi un salto alla spiaggia di waikiki ce lo farò sicuramente!!

Nooo io ci vado ad agostoooooooooooooooo:) per i tuoi stessi motivi...ma facendo anche WEST USA mi faccio solo due isole, le altre la prossima vacanza USA:) Oahu e Big Island, ma le giro in lungo e largo, comprese spiagge e vulcani, che il marito è geologo e freme da due anni per sto viaggio:)
Quello eruttato ieri è il famoso Kilauea che cola lava dal 1983, purtroppo al momento hanno chiuso parte della zona, ma seguo le situazioni vulcani a giro per il mondo per andare a visitarli e scattare foto (Tipo l'Arenal nella Costa Rica), di solito chiudono per qualche settimana, poi la situazione si stabilizza e riaprono:) mamma mia che emozione, quando torni voglio sapere TUTTO!:)
Non vedo l'ora... 8) Noi facciamo Oahu, Maui e Big Island....il viaggio sarà totalmente all'avventura e all'insegna del do-it-yourself perché secondo me questo è il modo più bello per viaggiare senza limiti! Abbiamo prenotato solo la prima notte a Honolulu e noleggiato le auto (una Mustang - che americanata :mrgreen: :mrgreen: ) - per Oahu e una Ford Explorer per le altre due isole visto che ci saranno strade sterrate da affrontare) poi da lì vedremo! Al ritorno anzichè ripassare per gli USA (dove siamo già stati più volte) ci fermiamo un paio di giorni in Giappone, precisamente a Tokyo e a Osaka.

Per il vulcano...figurati se non succedeva quando devo andare io!!! Cmq non mi sembra tanto preoccupante, questo vulcano non ha mai smesso di essere attivo e leggevo in Internet che per gli abitanti dell'isola è la normalità...

In molti considerano le Hawaii una meta "banale" o cmq pensano solo al mare e al surf...secondo me queste isole offrono molto di più, dalle escursioni in mezzo a una natura lussureggiante ai paesaggi lunari dovuti alle eruzioni...stupendo, non ci credo ancora!

Ho visto i tuoi collage dell'Alaska...bellissimi!! Anche noi ci siamo stati nel 2008, Alaska + Canada occidentale e parchi nazionali (Banff e Jasper)...esperienza indimenticabile. Abbiamo anche visto le balene lungo l'Inside Passage!! Molto belle anche le tue immagini dall'Africa!! Come pensi di organizzarti per il viaggio negli USA? Hai già pronto un itinerario?

Ma quanto è bello viaggiare???????!!!!!!!!!!!

Re: Vacanze 2011

Inviato: 09/03/11 12:44
da alessia275
eli_felix ha scritto:
bubu ha scritto:Neanche da dire: una vacanza estiva in montagna non la farei nemmeno se me la regalassero!! :lol:
Io invece trovo pallosissimo il mare...tutti i giorni la stessa roba, spiaggia e passeggiata di sera! poi io non sopporto prendere il sole...dopo 10 minuti sono già all'ombra!!!
Come ti quoto! Poi anche la sabbia addosso...per nn parlare del doversi mettere il costume, quindi litigare tutti i giorni con peli che vengono fuori da ogni dove...no...non é proprio per me.
Come stellina, dopo due anni di Sardegna il maritino mi ha chiesto lui di andare nelle MIE (magari!) montagne fassiane....da allora (sono 15 anni che stiamo insieme...) mai + vacanza al mare....sempre e solo montagna ( o città di lingua tedesca!)

Re: Vacanze 2011

Inviato: 09/03/11 12:46
da Lalli04
valery ha scritto:mi si sta bocciando la montagna....

ehmmmm
della calabria......che mi dite?

Calabria mare o manotagna?
io sono stata sia sulla Sila che sul Pollino, al mare Tropea/Capo Vaticano 8)

Re: Vacanze 2011

Inviato: 09/03/11 12:53
da alessia275
valery ha scritto:mi si sta bocciando la montagna....

ehmmmm
della calabria......che mi dite?
val dipende. Mia mamma é calabrese...conta che per il caldo lei va giù solo a primavera o nel primo autunno...sennò si muore. Poi c' é un sacco di gente che ci va in vacanza.

Re: Vacanze 2011

Inviato: 09/03/11 13:31
da eli_felix
alessia275 ha scritto:
eli_felix ha scritto:
bubu ha scritto:Neanche da dire: una vacanza estiva in montagna non la farei nemmeno se me la regalassero!! :lol:
Io invece trovo pallosissimo il mare...tutti i giorni la stessa roba, spiaggia e passeggiata di sera! poi io non sopporto prendere il sole...dopo 10 minuti sono già all'ombra!!!
Come ti quoto! Poi anche la sabbia addosso...per nn parlare del doversi mettere il costume, quindi litigare tutti i giorni con peli che vengono fuori da ogni dove...no...non é proprio per me.
Come stellina, dopo due anni di Sardegna il maritino mi ha chiesto lui di andare nelle MIE (magari!) montagne fassiane....da allora (sono 15 anni che stiamo insieme...) mai + vacanza al mare....sempre e solo montagna ( o città di lingua tedesca!)
ahhahahaha la storia dei peli è troppo forte!!! Effettivamente è un problema....

Re: Vacanze 2011

Inviato: 09/03/11 13:33
da Lalli04
Se stiamo parlando di agosto il mare in Italia e' stracolmo ovunque, io sono stata a Tropea molti anni la prima settimana di settembre, mai sofferto particolarmente il caldo (so che il versante ionico e' piu' bollente)
il mare e' il miglior Tirreno, molto scoglio, ma c'e' anche spiaggia e varieta' di scelta...non credo sia il mare consigliato per bambini piccolissimi pero' :roll: ...forse Maratea e' piu' per il turismo familiare? (Golfo di Policastro, in Basilicata)

Re: Vacanze 2011

Inviato: 09/03/11 14:28
da LadyDar
eli_felix ha scritto:
LadyDar ha scritto: Non vedo l'ora... 8) Noi facciamo Oahu, Maui e Big Island....il viaggio sarà totalmente all'avventura e all'insegna del do-it-yourself perché secondo me questo è il modo più bello per viaggiare senza limiti! Abbiamo prenotato solo la prima notte a Honolulu e noleggiato le auto (una Mustang - che americanata :mrgreen: :mrgreen: ) - per Oahu e una Ford Explorer per le altre due isole visto che ci saranno strade sterrate da affrontare) poi da lì vedremo! Al ritorno anzichè ripassare per gli USA (dove siamo già stati più volte) ci fermiamo un paio di giorni in Giappone, precisamente a Tokyo e a Osaka.

Per il vulcano...figurati se non succedeva quando devo andare io!!! Cmq non mi sembra tanto preoccupante, questo vulcano non ha mai smesso di essere attivo e leggevo in Internet che per gli abitanti dell'isola è la normalità...

In molti considerano le Hawaii una meta "banale" o cmq pensano solo al mare e al surf...secondo me queste isole offrono molto di più, dalle escursioni in mezzo a una natura lussureggiante ai paesaggi lunari dovuti alle eruzioni...stupendo, non ci credo ancora!

Ho visto i tuoi collage dell'Alaska...bellissimi!! Anche noi ci siamo stati nel 2008, Alaska + Canada occidentale e parchi nazionali (Banff e Jasper)...esperienza indimenticabile. Abbiamo anche visto le balene lungo l'Inside Passage!! Molto belle anche le tue immagini dall'Africa!! Come pensi di organizzarti per il viaggio negli USA? Hai già pronto un itinerario?

Ma quanto è bello viaggiare???????!!!!!!!!!!!

Su quanto è bello viaggiare non si discute:) io ho già pronte le prossime anche le prossime destinazioni:P aggiungendo anche qualche week end lungo fra un "viaggione" e l'altro.
Allora noi abbiamo 19 giorni (escluso viaggio) quindi 3 settimane in tutto... per cui ho organizzato un itinerario "on the road" per riuscire a vedere quello che volevamo, Già pianificato perchè entro una decina di giorni devo fermare i voli aerei, che sono diversi, se no vanno alle stelle!! secondo perchè adoro già pensare al viaggio:P Prenoterò anche gli hotel, per non trovarmi sorprese, per fare un preventivo e restarci dentro e per non perdere tempo quando arrivo magari tardi la sera, perchè ho aspettato tramonto e notte per fare le foto, fra l'altro ho visto che due notti a Las Vegas al Bellagio spendi 250$ totali per la suite con jacuzzi!! :shock: :shock: si fanno prenotare da soli:)
Alle hawaii stesso discorso (anche noi suv 4x4) cercando in giro non ci sono tantissime strutture ricettive al di fuori dei posti principali per cui stesso discorso, una volta fissato, prezzo bloccato e non sto a sbattermi:P Anche perchè le due isole che facciamo le disanze in miglia sono veramente nulla.
In alaska mi sono trovata molto bene a fissare prima, altrimenti in posti come il Denali o piantavi la tenda o niente:/ e visto che stavolta la tenda la lascio a casa e mi porto anche i tacchi alti, devo prenotare:)
Bella alternativa il Giappone!!! Lo rimandiamo sempre perchè il marito c'è già stato un paio di volte e per adesso non voleva tornarci ancora:)

Re: Vacanze 2011

Inviato: 09/03/11 14:50
da menchy
Lady se posso darti un consiglio pondera bene l'idea di prenotare tutti gli hotel in california e zone limitrofe.
Le distanze fra i posti sono notevolissime e metti in preventivo che forse non riuscirete a raggiungere tutte le mete che vi sarete prefissati. Noi in 4 abbiamo avuto qualche problema e ci siamo distratti pochissimo e sopratutto abbiamo guidato tutti e 4.
Negli Usa l'unica cosa a cui non tocca pensare è dove dormire e dove mangiare, non mi stancherò mai di ripeterlo. Paradossalmente abbiamo trovato più problemi col cibo (aperti 24 ore su 24 in posti sperduti c'è a momenti solo il mc donald). Gli hotel sono sempre aperti e tutti ti fanno vedere la camera se glielo chiedi. Se non ti piace, via, senza problemi.
Internet in questo caso fa miracoli anche se la prenotazione effettuata il giorno prima di arrivare l'abbiamo fatta solo per las vegas. ma perchè volevamo fare i bambacioni nell'hotel figosissimo. se non vuoi spendere cifre folli, stai lontana dall'inferno (las vegas) nei week end, dal lunedi al giovedì trovi stanze da paura anche a soli 17 dollari e parlo di hotel come il venetian e il cesar.

Re: Vacanze 2011

Inviato: 09/03/11 15:05
da valery
grazie ragazze.
sarebbe calabria mare.
ma quindi è più rocciosa che sabbiosa?

perchè.....io ho la pischelletta e i miei amici un bimbo di un anno e mezzo e uno di 6 e mezzo.....

e......ad agosto tante gente anche lì, è?

Re: Vacanze 2011

Inviato: 09/03/11 16:10
da LadyDar
menchy ha scritto:Lady se posso darti un consiglio pondera bene l'idea di prenotare tutti gli hotel in california e zone limitrofe.
Le distanze fra i posti sono notevolissime e metti in preventivo che forse non riuscirete a raggiungere tutte le mete che vi sarete prefissati. Noi in 4 abbiamo avuto qualche problema e ci siamo distratti pochissimo e sopratutto abbiamo guidato tutti e 4.
Negli Usa l'unica cosa a cui non tocca pensare è dove dormire e dove mangiare, non mi stancherò mai di ripeterlo. Paradossalmente abbiamo trovato più problemi col cibo (aperti 24 ore su 24 in posti sperduti c'è a momenti solo il mc donald). Gli hotel sono sempre aperti e tutti ti fanno vedere la camera se glielo chiedi. Se non ti piace, via, senza problemi.
Internet in questo caso fa miracoli anche se la prenotazione effettuata il giorno prima di arrivare l'abbiamo fatta solo per las vegas. ma perchè volevamo fare i bambacioni nell'hotel figosissimo. se non vuoi spendere cifre folli, stai lontana dall'inferno (las vegas) nei week end, dal lunedi al giovedì trovi stanze da paura anche a soli 17 dollari e parlo di hotel come il venetian e il cesar.

Grazie del consiglio:) non è la prima volta che vado in USA ed ho sempre fatto così :oops: trovandomi fra l'altro molto bene, perchè in alcuni posti se non avessi prenotato mi sarei dovuta proprio arrangiare in macchina o in tenda, visto i pochi posti rimasti a prezzi folli ed in zone fuori mano! per i percosi uso sempre sia google map che le mappe del tom tom. Di solito i tempi che consigliano li abbiamo sempre o mantenuti o addirittura ridotti. Non abbiamo mai sforato una tappa...anzi con il senno di poi mi sarei fatta altre due ore di strada!:) Guidiamo entrambi volentieri e maciniamo miglia senza problemi, tappe da 600 mg al giorno non ci spaventano. Chiaramente faccio in modo che dopo la tirata in auto stiamo due giorni nello stesso posto.
Con il cibo mai trovato problemi, di solito mi calcolo di fare una spesetta ogni tot giorni e con quella sono sempre apposto anche quando siamo stati sperduti in mezzo all'Alaska, dove non mancava solo il cibo ma anche il carburante!! (sante taniche!!!)

Preferisco sapere di arrivare a San Francisco o a Yellostone ed andare diretta all'hotel prenotato, perchè l'idea di mettermi alle 10 p.m. a girare e guardare stanze proprio non ne ho voglia, sopratutto perchè in anticipo scelgo la zona precisa che voglio e almeno nelle mie precedenti avventure in USA mi avrebbe fatto solo perdere tempo e sopratutto perdere il momento per fare le foto!! cioè arrivo alla monument valley, faccio la panoramic hwy al tramonto per scattare almeno 1000 foto e dopo dovrei pensare a cercare l'albergo? nooooo, non ce la farei :D :D
Ah las vegas è la stessa cosa che trovo scritta ovunque, giustamente, non andarci il week end:) infatti non ci andiamo...ma sia qua che a los angeles e san francisco NOI vogliamo fare spese folli:) non solo di shopping ma anche di hotel!!! stavolta ce lo concediamo dopo gli ultimi 4 viaggi fra tenda e ostelli!:)

Al contrario in posti come il centro america o l'africa non prenoto mai nemmeno la prima notte, ma li tenda e via:)

Re: Vacanze 2011

Inviato: 09/03/11 16:10
da Lalli04
valery ha scritto:grazie ragazze.
sarebbe calabria mare.
ma quindi è più rocciosa che sabbiosa?

perchè.....io ho la pischelletta e i miei amici un bimbo di un anno e mezzo e uno di 6 e mezzo.....

e......ad agosto tante gente anche lì, è?

la spaggia c'e' questa per esempio e' Zambrone
Immagine
questa e' la spiaggia proprio sotto al borgo di Tropea
Immagine
pero' il mare e' quello tipico di scoglio profondo subito, e a quanto ne so non e' adattissimo ai bimbi.
So che nella zona ci sono dei villaggi turistici molto carini (ce ne'e' uno a Torre Ruffa )
forse con la formula villaggio per i bimbi e' piu' facile :wink:

Re: Vacanze 2011

Inviato: 09/03/11 16:31
da eli_felix
....fra l'altro ho visto che due notti a Las Vegas al Bellagio spendi 250$ totali per la suite con jacuzzi!! :shock: :shock: si fanno prenotare da soli:)
niente male come prezzo!
Alle hawaii stesso discorso (anche noi suv 4x4) cercando in giro non ci sono tantissime strutture ricettive al di fuori dei posti principali per cui stesso discorso, una volta fissato, prezzo bloccato e non sto a sbattermi:P
No, io devo dire che sto trovando parecchi b&b carini a prezzi onesti anche nelle zone più remote...per ora sto tirando giù i nomi in modo da avere tutto a portata di mano quando siamo là. Io non voglio prenotare perché un anno in Finlandia eravamo a Rovaniemi e avremmo voluto restare lì un giorno in più, ma non potevamo perché avevamo l'albergo già prenotato da un'altra parte...io voglio essere libera di cambiare l'itinerario in ogni momento!!!
Bella alternativa il Giappone!!! Lo rimandiamo sempre perchè il marito c'è già stato un paio di volte e per adesso non voleva tornarci ancora:)
A me il Giappone affascina molto....noi negli USA ci siamo stati un sacco di volte, quindi non volevo "perdere tempo" a visitare per l'ennesima volta San Francisco (che io adoro!!!)....

Re: Vacanze 2011

Inviato: 09/03/11 16:38
da eli_felix
Preferisco sapere di arrivare a San Francisco o a Yellostone ed andare diretta all'hotel prenotato, perchè l'idea di mettermi alle 10 p.m. a girare e guardare stanze proprio non ne ho voglia
Ma no, è meglio passarsi in rassegna tutti gli alberghi fino a trovare quello che non ha il cartello NO VACANCY fuori!!! :mrgreen:

Re: Vacanze 2011

Inviato: 09/03/11 17:41
da menchy
LadyDar ha scritto:
menchy ha scritto:Lady se posso darti un consiglio pondera bene l'idea di prenotare tutti gli hotel in california e zone limitrofe.
Le distanze fra i posti sono notevolissime e metti in preventivo che forse non riuscirete a raggiungere tutte le mete che vi sarete prefissati. Noi in 4 abbiamo avuto qualche problema e ci siamo distratti pochissimo e sopratutto abbiamo guidato tutti e 4.
Negli Usa l'unica cosa a cui non tocca pensare è dove dormire e dove mangiare, non mi stancherò mai di ripeterlo. Paradossalmente abbiamo trovato più problemi col cibo (aperti 24 ore su 24 in posti sperduti c'è a momenti solo il mc donald). Gli hotel sono sempre aperti e tutti ti fanno vedere la camera se glielo chiedi. Se non ti piace, via, senza problemi.
Internet in questo caso fa miracoli anche se la prenotazione effettuata il giorno prima di arrivare l'abbiamo fatta solo per las vegas. ma perchè volevamo fare i bambacioni nell'hotel figosissimo. se non vuoi spendere cifre folli, stai lontana dall'inferno (las vegas) nei week end, dal lunedi al giovedì trovi stanze da paura anche a soli 17 dollari e parlo di hotel come il venetian e il cesar.

Grazie del consiglio:) non è la prima volta che vado in USA ed ho sempre fatto così :oops: trovandomi fra l'altro molto bene, perchè in alcuni posti se non avessi prenotato mi sarei dovuta proprio arrangiare in macchina o in tenda, visto i pochi posti rimasti a prezzi folli ed in zone fuori mano! per i percosi uso sempre sia google map che le mappe del tom tom. Di solito i tempi che consigliano li abbiamo sempre o mantenuti o addirittura ridotti. Non abbiamo mai sforato una tappa...anzi con il senno di poi mi sarei fatta altre due ore di strada!:) Guidiamo entrambi volentieri e maciniamo miglia senza problemi, tappe da 600 mg al giorno non ci spaventano. Chiaramente faccio in modo che dopo la tirata in auto stiamo due giorni nello stesso posto.
Con il cibo mai trovato problemi, di solito mi calcolo di fare una spesetta ogni tot giorni e con quella sono sempre apposto anche quando siamo stati sperduti in mezzo all'Alaska, dove non mancava solo il cibo ma anche il carburante!! (sante taniche!!!)

Preferisco sapere di arrivare a San Francisco o a Yellostone ed andare diretta all'hotel prenotato, perchè l'idea di mettermi alle 10 p.m. a girare e guardare stanze proprio non ne ho voglia, sopratutto perchè in anticipo scelgo la zona precisa che voglio e almeno nelle mie precedenti avventure in USA mi avrebbe fatto solo perdere tempo e sopratutto perdere il momento per fare le foto!! cioè arrivo alla monument valley, faccio la panoramic hwy al tramonto per scattare almeno 1000 foto e dopo dovrei pensare a cercare l'albergo? nooooo, non ce la farei :D :D
Ah las vegas è la stessa cosa che trovo scritta ovunque, giustamente, non andarci il week end:) infatti non ci andiamo...ma sia qua che a los angeles e san francisco NOI vogliamo fare spese folli:) non solo di shopping ma anche di hotel!!! stavolta ce lo concediamo dopo gli ultimi 4 viaggi fra tenda e ostelli!:)

Al contrario in posti come il centro america o l'africa non prenoto mai nemmeno la prima notte, ma li tenda e via:)
Che bello! E dove sei stata negli USA?! Magari puoi darmi qualche cosiglio sulla maggior parte degli stati che non ho visto!
Noi abbiamo percorso la highway 1 per fare surf (non io) e foto (io) e sinceramente ce ne siamo altamente fregati dell'orario, proprio perchè in ogni angolo spuntava un posto per dormire.

eli_felix ha scritto:
Preferisco sapere di arrivare a San Francisco o a Yellostone ed andare diretta all'hotel prenotato, perchè l'idea di mettermi alle 10 p.m. a girare e guardare stanze proprio non ne ho voglia
Ma no, è meglio passarsi in rassegna tutti gli alberghi fino a trovare quello che non ha il cartello NO VACANCY fuori!!! :mrgreen:


Non mi vergogno di scriverlo. A noi è successo. :oops: :oops: :oops: :lol:
Dopo il tour della california iniziato da San Francisco con alloggio offerto gentilmente da un collega di lavoro del mio compagno :mrgreen: , nevada e arizona, tornati a san francisco vuoi che nn troviamo un posto dove riposare questi corpicini distrutti?!?!?!??!!!
Ehmmm... siamo finiti nel cercare la stanza in bordello! Gentilmente rifiutata l'ospitalità.
Guardando la cartina insomma si capisce, io ho rimosso non ricordo più, quanti cacchio di chilometri abbiamo macinato.... un'infinità. Però sarà stata la compagnia, sarà stata l'adrenalina di quelle settimane, ma non ri-prenoterei nulla! All'avventura! Yellostone non so, lo vedremo questa estate, ma nello Yosemite era già tutto pieno a marzo del 2010, e anche a distanza di un anno i prezzi non scendono. Quest'ultimo è un posto davvero molto in per i californiani e non solo.
Buon viaggio!