Peppezi ha scritto:lachdesign ha scritto:Peppezi, non so quale sia il tuo poblema e perchè ti piaccia tanto il truciolare, io sono coerente con ciè che affermo perchè come quì dico che il truciolare è me...da allo stesso modo sconsiglio vivamente il truciolare ai miei clienti....
Veramente io ho una cucina in listellare a casa con ZERO truciolo. Ma apprezzo anche il truciolare per altri motivi, senza denigrarlo, ma assegnandogli i giusti meriti. Te cammini col paraocchi perchè non puoi competere con le tue proposte di cucina con gli industriali, quindi cerchi di differenziarti proponendo multistrati, etc etc. Tutto legittimo, solo che non fai una bella figura con le tue sortite. Ma te l'avevo già detto, quindi ti lascio continuare a scrivere stupidaggini senza contraddittorio, magari qualche cliente lo racimoli

Mi dispiace io non ho i paraocchi, sei tu che sei in malafede....l'unico merito che ha il truciolare è che ha permesso l'industrializzazione del mobile abbattendo i costi, punto.
Solo questa settimana ho riparato 3 cucine in truciolare di 5 anni pagate più di 10.000 euro, i cui proprietari si stupivano dell'accaduto con queste parole:"ma come è possibile, è tutta in legno", e invece era truciolare....cosa significa questo: che gli hanno venduto del truciolare per legno o comunque non l'hanno informato di ciò che stava comprando, io questa la chiamo truffa, e 3 casi in una settimana non mi sembrano un caso ma si tratta di una pratica diffusa.
Se tu mi vendi del truciolare mi devi informare su ciò che mi stai vendendo, e mi devi dire che il truciolare è il materiale più scadente in commercio, se non lo fai sei disonesto, punto!