Pagina 81 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:10
da 13 febbraio
Anch'io dallo smart non riesco a postare immagini
Raffinato il rosa antico :lol:

Per me ci starebbe bene anche un blu con molta personalità, non spento, un blu pavone per intenderci.
Un colore
Le porte irlandesi :D
Beh magari postero' un' immagine di quel che mi figuro appena posso :lol:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:18
da mescal
Ciao 13!!
Intendi una cosa così?
Immagine

Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:21
da bubamara98
mescal ha scritto:ma tu hai le mazzette?? Figata!!
Allora, io inizialmente pensavo ad un azzurro polvere molto chiaro, ma non mi convince, quindi ora sto considerando il grigio chiaro, grigio scuro e qualche tonalià di verde... ma è difficile...
Purtroppo no, Mes, sono le foto scattate in negozio ai tempi.in cui speravo di poter acquistare la Mia. :)
Avevo scelto il bianco, il naturale ed ero indecisa tra il grigio chiaro e il grigio piombo che vedi in foto. Te li ho postati perché magari possono andare bene per la porta, coordinandosi con i toni della cucina. :)
Il rosa antico suggerito da Mamma Santina non mi dispiace ma bisognerebbe vederlo nel contesto, nell'insieme dei colori.. comunque da tenere in considerazione per gli accessori (col grigio il rosa sta una meraviglia :D ).

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:24
da bubamara98
mescal ha scritto:Ciao 13!!
Intendi una cosa così?
Immagine

Immagine
Penso che 13 intenda qualcosa di molto più acceso. Questo colore si avvicina più al grigio piombo o petrolio (bo? :lol: ) della Dibiesse nelle foto. :)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:25
da mescal
E' inutile dirvi che le sto provando tutte, vero? :lol: :lol: :lol: :mrgreen:

Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:26
da mamma santina
mescal ha scritto:ma tu hai le mazzette?? Figata!!
Allora, io inizialmente pensavo ad un azzurro polvere molto chiaro, ma non mi convince, quindi ora sto considerando il grigio chiaro, grigio scuro e qualche tonalià di verde... ma è difficile...

mamma santina, davvero intendi rosa antico???
Sì. Nella palette che hai postato sceglierei il verde chiaro.
Non chiedere a me di approvare un bianco, o un grigio insignificante. Forse forse - come compreomesso estremo - il grigio nella terza fila, il secondo da sinistra.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:32
da bubamara98
Mi piacciono tutti i verdi verdi (=quelli che non tendono al turchese). :)
Intanto comincerei con quelli che certamente non ti convincono (io per esempio il giallo non ce lo vedo per nulla).

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:33
da mescal
bubamara98 ha scritto: Purtroppo no, Mes, sono le foto scattate in negozio ai tempi.in cui speravo di poter acquistare la Mia. :)
Avevo scelto il bianco, il naturale ed ero indecisa tra il grigio chiaro e il grigio piombo che vedi in foto. Te li ho postati perché magari possono andare bene per la porta, coordinandosi con i toni della cucina. :)
Il rosa antico suggerito da Mamma Santina non mi dispiace ma bisognerebbe vederlo nel contesto, nell'insieme dei colori.. comunque da tenere in considerazione per gli accessori (col grigio il rosa sta una meraviglia :D ).
Eri indecisa tra grigio chiaro e grigio piombo per il top? A me, di Dibiesse, piace molto il color Timo e il Salvia..
mamma santina ha scritto:Sì. Nella palette che hai postato sceglierei il verde chiaro.
Non chiedere a me di approvare un bianco, o un grigio insignificante. Forse forse - come compreomesso estremo - il grigio nella terza fila, il secondo da sinistra.
Scusa mamma santina, ma quale verde intendi? Il bianco vorrei evitarlo anche io, perchè la vedo come una "non scelta". Il grigio chiarissimo, ral 7047, sarebbe il colore degli scuri. Il secondo da sinistra, nella terza fila, è un azzurro... :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:34
da BirBa23
13 febbraio ha scritto:Anch'io dallo smart non riesco a postare immagini
Raffinato il rosa antico :lol:

Per me ci starebbe bene anche un blu con molta personalità, non spento, un blu pavone per intenderci.
Un colore
Le porte irlandesi :D
Beh magari postero' un' immagine di quel che mi figuro appena posso :lol:

Meraviglia :D .

Quoto.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:40
da mescal
mamma santina ha scritto:Non vorrei disturbare il gineceo...
https://www.google.it/search?biw=360&bi ... I9Upxmy1yM:
Immagine


:roll:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:41
da gina
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:44
da bubamara98
mescal ha scritto: Eri indecisa tra grigio chiaro e grigio piombo per il top? A me, di Dibiesse, piace molto il color Timo e il Salvia..
In realtà per il top avevo valutato il Fenix bianco ma alla fine ero orientata sulla quarzite grigio chiaro. Il dubbio lo avevo sul colore del legno da abbinare al parquet (ancora non era stato scelto) e al legno naturale delle cornici dei pensili, delle maniglie e della libreria: a seconda del parquet scelto, doussiè o rovere ai tempi, avrei optato per il bianco o il grigio... che bella che era.. :(
mescal ha scritto: Scusa mamma santina, ma quale verde intendi? Il bianco vorrei evitarlo anche io, perchè la vedo come una "non scelta". Il grigio chiarissimo, ral 7047, sarebbe il colore degli scuri. Il secondo da sinistra, nella terza fila, è un azzurro... :wink:
Momenti di daltonismo tecnologico (mi sa che a seconda del "supporto elettronico" vediamo cose diverse :D )

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:45
da BirBa23
Mescal che rivestimento o non-rivestimento hai scelto?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:49
da bubamara98
Ps: in realtà per il top avrei voluto un marmo (tipo Calacatta o al limite Carrara) che abbinato al rovere naturale e al grigio secondo me sta una meraviglia, ma mi era stato sconsigliato per la praticità. Il dekton effetto marmo era inavvicinabile per il prezzo. Volendo qualcosa di resistente e più naturale possibile come effetto avevo optato per quarzite grigio chiaro (purtroppo bianca non esiste).

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:55
da mescal
Gina, mi piacciono TUTTE le immagini che hai postato... però tu cosa dici?

Buba, ora ho capito...

Birba, la cucina non l'ho ancora ordinata, ma in preventivo, come rivestimento, ho un'alzata di 35 cm di quarzo bianco e per i cm rimanenti e dietro ai pensili aperti, questi pannelli (color timo).. in pratica, più o meno come nella foto, solo col quarzo da 2 cm al posto del fenix, e l'alzata bianca (le maniglie non so..quelle della foto sono stupende, ma temo siano scomode):

Immagine