Pagina 81 di 438

Inviato: 05/02/08 20:24
da moon
Steve1973 ha scritto:Mammine...

qualcuna di voi ha utilizzato in passato o penserà di utilizzare il sistema ANGEL CARE (distribuito in Italia dalla Foppapedretti)?
Ne ho sentito parlare molto bene sulla carta, ma, visto il costo (130 eurini circa), mi piacerebbe sentire qualche opinione più "concreta"... :wink:
cia steve
anche io ce l'ho e mi ci sono trovata benissimo
intanto ti toglie l'ansia del "ma respira??" (ebbene si, le prime notti mi alzavo per verificare :oops: )
è vero che la radio fruscia un po', ma basta abbassare il volume per ridurre il fruscio. io lo tengo al minimo di notte e più alto di giorno così lo sento se sono in giro per casa...

Inviato: 05/02/08 21:49
da Anna73
Riguardo le radioline (su angel care non ho esperienze dirette quindi non mi esprimo) un solo consiglio: non prendete aggeggi di marche sconosciute per risparmiare :wink:
Mia sorella ce ne aveva regalata una di queste, marca tedesca se non ricordo male :roll: la prima notte uno spavento allucinante: sento delle voci nella radiolina e sveglio di soprassalto il marito dicendo "corri in camera del bambino che c'è qualcuno" :shock: :shock: :shock:
Morale.... quelle maledette erano settate sulle radiofrequenze dei cb.... noi avevamo la tangenziale a 200 mt. in linea d'aria da casa... e sentivamo le conversazioni tra camionisti :shock: :lol: :lol: :lol:
Siamo poi passati a Chicco e non è + successo nulla 8)

Inviato: 06/02/08 11:26
da mamam23
Anna73 ha scritto:Riguardo le radioline (su angel care non ho esperienze dirette quindi non mi esprimo) un solo consiglio: non prendete aggeggi di marche sconosciute per risparmiare :wink:
Mia sorella ce ne aveva regalata una di queste, marca tedesca se non ricordo male :roll: la prima notte uno spavento allucinante: sento delle voci nella radiolina e sveglio di soprassalto il marito dicendo "corri in camera del bambino che c'è qualcuno" :shock: :shock: :shock:
Morale.... quelle maledette erano settate sulle radiofrequenze dei cb.... noi avevamo la tangenziale a 200 mt. in linea d'aria da casa... e sentivamo le conversazioni tra camionisti :shock: :lol: :lol: :lol:
Siamo poi passati a Chicco e non è + successo nulla 8)
invece io con chicco ogni tanto sento un bambino piangere ma non è il mio!!!!!!!!!!!!!!!!! sarà qualcuno della casa di fronte!! :lol:

Inviato: 06/02/08 11:37
da Anna73
mamam23 ha scritto: invece io con chicco ogni tanto sento un bambino piangere ma non è il mio!!!!!!!!!!!!!!!!! sarà qualcuno della casa di fronte!! :lol:
Quello capitava anche a noi :lol: basta cambiare il canale (a noi è capitato anche di sentire i genitori dell'altro bambino..... origliavamo le loro conversazioni :oops: :lol: :lol: :lol: ).
Sempre meglio un altro bambino che i camionisti che chiacchierano, ti assicuro :shock: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 06/02/08 11:51
da rondine
Cara Ing, non parlo per esperienza diretta, ma avevo letto che sentirsi come te ora (esausta, stufa, ecc.) fa parte dei programmi di madre natura: pare che l'ultima fase della gravidanza sia così pesante che una madre pensa solo a togliersi il "fardello" e così non pensa ai dolori del parto...non so se mi sono spiegata bene ma il succo dovrebbe più o meno essere: "Sono talmente stufa di questa pancia che farei qualsiasi cosa pur di non vederla più, anche affrontare il parto"! :wink:

Inviato: 06/02/08 12:25
da mauchia
Steve1973 ha scritto:Mammine...

qualcuna di voi ha utilizzato in passato o penserà di utilizzare il sistema ANGEL CARE (distribuito in Italia dalla Foppapedretti)?
Ne ho sentito parlare molto bene sulla carta, ma, visto il costo (130 eurini circa), mi piacerebbe sentire qualche opinione più "concreta"... :wink:
A me lo hanno sconsigliato per il fatto che vuoi o non vuoi il bimbo dorme su un apparecchio che emana onde elettro magnetiche... Conosco persone che ce l'hanno e un altro problema è la rumorosità. Può essere utile però se i genitori sono parecchio ansiosi, evita il problema di andare a controllare se il bimbo respira!

Inviato: 06/02/08 12:37
da Anna73
mauchia ha scritto: Può essere utile però se i genitori sono parecchio ansiosi, evita il problema di andare a controllare se il bimbo respira!
Non credo serva a molto neanche quello :roll:
Mi spiego meglio: se uno è ansioso.... dovrebbe risolvere le sue ansie a monte, non affidarsi ad un apparecchio che dovrebbe evitare la morte in culla (ho usato apposta il condizionale perchè, secondo me, con disgrazie del genere non ci sono aggeggi che servono :? ).
Il genitore ansioso si affida all'angel care..... poi quando il bambino ha 6 mesi e inizia lo svezzamento si trova con l'ansia che il bambino soffochi col cibo (mia sorella da a mio nipote la mela tagliata in pezzettini sottili 2 mm. e grossi al massimo 1 cm. quadrato :roll: e mio nipote ha 21 mesi :? ), poi quando il bambino va al nido si ritrova con l'ansia che chissà quali malattie il bambino possa contrarre :roll: insomma..... non se ne esce + :?

Inviato: 06/02/08 12:45
da mamam23
Ing 76 ha scritto:
tidelady ha scritto:informazione:

chi ha fatto il bi test
il tri test

grazie :D
bi test :wink:


Grazie per i consigli in cucina!!! Ho fatto la spesa... ma ora non voglia di cucinare :cry: :cry: :cry: sono tanto tanto pigra!

In bocca alla cicogna alle cacciatrici :D
Io ora sono un po' stanca, non vedo l'ora di partorie... non ne posso più, le vetrine dei negozi abbigliamento sono diventate un incubo con tutte le manicchine dal culetto e fianchi perfetti :? .. ci sono anche i saldi ed io non posso provare nulla!!! :D :D :D
ti capsico moltissimo!!!
alla fine della gravidanza ci si sente esauste!
io con il primo non ne potevo più.
ora mi inizio a preoccupare, perchè sono ancora lla 8 settimana e già non ne posso più!!!!!!!!!
poi il pensiero di farmi agosto con il pancione enorme........................aiutopoverame!

in bocca al lupo!
quando è la data?

Inviato: 06/02/08 14:40
da dolces
Ciao. Sono nuova….mi aggiungo anch’io qui nella speranza di essere contagiata da un bel virus gravidanzoso….sembra che sia scoppiata un’epidemia ed io non voglio essere risparmiata!
Portatemi fortuna….in bocca al lupo a tutte e un saluto affettuosissimo ad Ing76 e alla sua bimba che nascerà tra poco (anche la mia nipotina si chiama Arianna…è dolcissima :D )
P.S. un abbraccio anche a tutte le mamme/neomamme e ai loro cuccioli

Inviato: 06/02/08 14:52
da tidelady
dolces ha scritto:Ciao. Sono nuova….mi aggiungo anch’io qui nella speranza di essere contagiata da un bel virus gravidanzoso….sembra che sia scoppiata un’epidemia ed io non voglio essere risparmiata!
Portatemi fortuna….in bocca al lupo a tutte e un saluto affettuosissimo ad Ing76 e alla sua bimba che nascerà tra poco (anche la mia nipotina si chiama Arianna…è dolcissima :D )
P.S. un abbraccio anche a tutte le mamme/neomamme e ai loro cuccioli
benvenuta :D
ti inserisco nell'elenco della prima pagina allora?

Inviato: 06/02/08 15:43
da dolces
Ciao tidelady!
Sì, grazie; come procede la gravidanza? Tutto bene? Spero di sì...e spero di farti compagnia al più presto.... [/i]

Inviato: 06/02/08 15:46
da Ing 76
Grazie Dolces :D e benvenuta!

Sono contenta che le già mamme riescano a capire la mia situazione :wink: La teoria del non vedo l'ora di partorire anche se fa male, credo sia verissima. Penso che chiederò l'epidurale non appena avrò varcato la porta dell'ospedale. :lol: :oops: (dpp 26/02)
Oggi ho avuto una brutta esperienza: I TAMPONI RETTALI E VAGINALI.. passi il secondo, ma il primo e fastidiosissimo sopratutto quando la gravidanza ti ha creato qualche problemino... :roll: :oops: :? :evil:
ps. dal momento che dovrebbe aiutare ed incentivare la maternità, perchè ti fanno fare questi esami a pagamento??? :roll:

Inviato: 06/02/08 15:49
da tidelady
Ing 76 ha scritto:
Oggi ho avuto una brutta esperienza: I TAMPONI RETTALI E VAGINALI.. passi il secondo, ma il primo e fastidiosissimo sopratutto quando la gravidanza ti ha creato qualche problemino... :roll: :oops: :? :evil:
:? :? immagino... ma è lo stesso tampone del vaginale? :? :roll:
e la posizione da assumere è la stessa? :roll:

Inviato: 06/02/08 15:53
da stellina
Ecco, quando ho letto sul libretto di gravidanza di questi tamponi sono andata un po' in crisi :?
Comunque io a parte le visite private dalla mia gine non pago nient'altro, le analisi sono a costo zero così come le eco all'ospedale, il pap test, i tamponi ecc. Solo il duo test si paga, 25 euro.
Noi con il librettino regionale ci presentiamo agli sportelli per il pagamento e ci fanno gli esami necessari a zero euri. Proprio ieri ho fatto le prime analisi, prezzo 92 € e rotti, non ho pagato un centesimo :wink:

Inviato: 06/02/08 15:54
da Ing 76
Ti mettono su un lettino tipo ostetrico con la pianta del piede sul ferro fatto a "U" (quindi non la coscia) e anche se hai il pancione l'infermiera ti chiede di scivolare in avanti il più possibile (cosa più facile da chiedere che da fare). La tipa prende due bastoncini lunghi rivestiti di cotone in punta e te le infila allegramente... e poi li muove e se fa male, come a me per motivi particolari, rischi di cadere dal lettino! Insomma, mi ha fatto malissimo, un bruciore incredibile :shock: :evil: :evil: :evil: