cyberlaura ha scritto:Sam secondo me vanno fatte nella parrocchia della chiesetta in cui vi sposate e nella parrocchia di residenza.
ma la chiesetta è una chiesetta dove normalmente non celebrano è solo per le cerimonie, è praticamente la cappella del ristorante
"La Chiesa
L'incantevole chiesetta fu eretta tra il 1679 ed il 1688, costruita con blocchi di arenaria bianca e pietra rosa mescolati tra loro a caso, assieme a mattoni erratici. A pianta rettangolare è divisa in tre ambienti, la loggia a tre archi, la chiesa vera e propria e la sacrestia. La presenza di due finestrelle al fianco del portone a due ante, rimanda ad una tipologia di architettura diffusissima nei centri minori delle nostre campagne.
Purtroppo ladri e vandali che si sono ripetutamente introdotti, hanno depredato la cappella degli oggetti d'arte, asportato le decorazioni in arenaria, lo splendido altare in marmorone di Sant'Ippolito e profanato la tomba del Marchese Sorbolonghi.
Una stanzetta superiore alla sacrestia e la soffitta, completano la struttura, squisito esempio di architettura agreste e utilizzata fino a metà degli anni settanta per officiare le funzioni religiose e la cerimonia della grande festa di maggio. Con la fuga dei contadini dalle varie possessioni verso i più grandi centri abitati e con la motorizzazione privata, sempre più diffusa, diventava inutile svolgere le funzioni nella cappella voluta da Tiberio, tuttora consacrata e dove si sono celebrati negli anni molti matrimoni e battesimi."