Pagina 82 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:58
da gina
13 febbraio ha scritto:Anch'io dallo smart non riesco a postare immagini
Raffinato il rosa antico :lol:

Per me ci starebbe bene anche un blu con molta personalità, non spento, un blu pavone per intenderci.
Un colore
Le porte irlandesi :D
Beh magari postero' un' immagine di quel che mi figuro appena posso :lol:

tipo così ?
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 13:01
da mescal
:? non mi piace :(

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 13:02
da gina
Immagine
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 13:03
da mescal
Gina, la faresti nera, anche se la struttura non è sottile?

Bel dilemma.... tenete presente che l'ambiente è molto luminoso, perchè è esposto su 3 lati

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 13:14
da gina
Mescal non lo so…non vorrei essere al tuo posto…mi credi se ti dico che mi piacciono tutte le opzioni? :roll:
Anche il bianco, per coerenza con la porta sul retro (e adoro il legno laccato bianco), nero per il pavimento della lavanderia e i pensili della cucina, ed è uno dei miei colori preferiti, il grigio perla lo adoro, è molto chic e luminoso, il verde salvia mi piace tantissimo, ho paura solo che sembri un po’ buttato lì se non c’è nient’altro di quel colore, ma dopotutto non si può nemmeno fare una casa monocromatica…
e alla fine...tanto male non è
Immagine
Immagine
Immagine
non lo so :|
:oops: :oops: :oops:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 13:17
da 13 febbraio
Mescal, non appena riabbraccero' il mio pc, provero' a postare immagini che intendo. Occorre però uno sforzo di immaginazione, io non so fare render.
L'immagine postata da Gina si avvicina a quello che mi figuro, ma bisognerebbe inserirla
Secondo me nella tua casa ci starebbe molto bene un tocco di colore deciso, opinione personale. E le porte colorate hanno una marcia in più :D
C'è una casa diciamo nei miei paraggi.....la prossima volta che ci passo provo a fotografarla. È tutta in pietra a vista
Porte e scuri blu elettrico
Non c'è una volta che non mi incanti :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 13:36
da bubamara98
mescal ha scritto:Gina, mi piacciono TUTTE le immagini che hai postato... però tu cosa dici?

Buba, ora ho capito...

Birba, la cucina non l'ho ancora ordinata, ma in preventivo, come rivestimento, ho un'alzata di 35 cm di quarzo bianco e per i cm rimanenti e dietro ai pensili aperti, questi pannelli (color timo).. in pratica, più o meno come nella foto, solo col quarzo da 2 cm al posto del fenix, e l'alzata bianca (le maniglie non so..quelle della foto sono stupende, ma temo siano scomode):

Immagine
Le maniglie sono stupende, lo confermo, sulla scomodità non saprei perché le ho viste su un'anta non montata; più che altro il prezzo: 15 euro più Iva l'una due anni fa... :(

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 13:42
da mamma santina
mescal ha scritto: ... Scusa mamma santina, ma quale verde intendi?
In prima fila, il secondo da destra.
... il secondo da sinistra, nella terza fila, è un azzurro... :wink:
A me sembra un grigio, anche se non è neutro. Comunque è un colore che non mi dispiace.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 13:53
da bubamara98
Puccolo OT: Mini tutorial per inserire immagini da smartphone:

Cliccare sul comando "image"
Immagine


Si apre una stringa all'interno della quale inserire l'indirizzo della pagina contenente l'immagine che volete allegare (che avrete precedentemente copiato)
Immagine


Nb: dovete inserire il collegamento ad una pagina contenente un'immagine (non sito web insomma).
Si è capito qualcosa? :roll:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 14:01
da 13 febbraio
Immagine

GRAZIE :D :D :D
Ps sei fantastica


Adesso non ho più scuse :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 14:08
da 13 febbraio
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 14:08
da bubamara98
Perfetto! (Credo che a suggerirmi il procedimento da pc fu Bayeen.. e se i forum non servono per renderci più semplice l'esistenza tramite solidarietà a che servirebbero? :D )

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 14:25
da prumiao
Io voto per un verde
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 15:22
da mescal
gina ha scritto:Mescal non lo so…non vorrei essere al tuo posto…mi credi se ti dico che mi piacciono tutte le opzioni? :roll:
Gina, sì, ti credo... anche io sono molto molto indecisa.. speriamo di non fare una scelta sbagliata!
13 febbraio ha scritto:Secondo me nella tua casa ci starebbe molto bene un tocco di colore deciso, opinione personale. E le porte colorate hanno una marcia in più :D
13 febbraio ha scritto:
Immagine
13, concordo con te sul dare una nota di colore, ma non sono molto propensa verso un colore troppo deciso perchè, volendo creare un ambiente di ispirazione nordica, trovo più adatte le tinte pastello, o cmq polverose. E' vero che in Svezia utilizzano anche tinte forti, ma l'unica tinta forte che mi attira è il nero, o l'antracite (e il giallo)...
Il blu elettrico è bellissimo, ma in casa mia non ce lo vedo proprio... cmq grazie per il suggerimento!
bubamara98 ha scritto:Perfetto! (Credo che a suggerirmi il procedimento da pc fu Bayeen.. e se i forum non servono per renderci più semplice l'esistenza tramite solidarietà a che servirebbero? :D )
Grazie mille Buba!! Gentilissima!
prumiao ha scritto:Io voto per un verde
Immagine
Ciao Prumiao... il verde lo vedo bene anche io, anche se magari non proprio quello...

Invece, il giallo non lo vede bene nessuno?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 15:28
da mamma santina
Questo per me è l'anno del giallo...
Però quella parete vetrata gialla non ce la vedo ;-)