Pagina 82 di 377

Inviato: 28/04/09 11:30
da stefania_b
loremir77 ha scritto:bisognerebbe sapere cosa legge la bimba.. a che "livello" è arrivata.
mia nipote ha 9 anni ma il suo libro preferito è Geronimo Stilton.. :?
direi che è prestuccio per regalarle piccole donne.. :roll:

:shock: :shock: :shock: nooo... non avevo preso in considerazione il livello di maturità letteraria della bimba e mi basavo sui miei standard dell'epoca :roll:

Inviato: 28/04/09 12:14
da lunaspina
stefania_b ha scritto:
loremir77 ha scritto:bisognerebbe sapere cosa legge la bimba.. a che "livello" è arrivata.
mia nipote ha 9 anni ma il suo libro preferito è Geronimo Stilton.. :?
direi che è prestuccio per regalarle piccole donne.. :roll:

:shock: :shock: :shock: nooo... non avevo preso in considerazione il livello di maturità letteraria della bimba e mi basavo sui miei standard dell'epoca :roll:
:shock: :shock: Stef, ti seguo a ruota nello shock...

Inviato: 28/04/09 12:19
da Mercury
lunaspina ha scritto:
stefania_b ha scritto:
loremir77 ha scritto:bisognerebbe sapere cosa legge la bimba.. a che "livello" è arrivata.
mia nipote ha 9 anni ma il suo libro preferito è Geronimo Stilton.. :?
direi che è prestuccio per regalarle piccole donne.. :roll:
:shock: :shock: :shock: nooo... non avevo preso in considerazione il livello di maturità letteraria della bimba e mi basavo sui miei standard dell'epoca :roll:
:shock: :shock: Stef, ti seguo a ruota nello shock...
sono la terza shockatta :shock: :shock: :shock:
ma solo a me, alle elementari, questi romanzi per ragazzi venivano piazzati come "compiti delle vacanze"?? :oops:

Inviato: 28/04/09 14:41
da Cla'
Missione compiuta:
Piccole Donne c'era solo in versione deluxe da 25 euro, troppo per l'occasione. La Storia Infinita c'era solo in economica, bruttina per un regalo.

Con 15 euro ho preso una versione illustrata del Mago di Oz, sono soddisfatta :D

Inviato: 28/04/09 15:25
da Lalli04
:oops: veramente io stavo per scrivere che le edizioni illustrate, a 9 anni ,le avrei snobbate :shock:
comunque il libri...finiscono in libreria :wink: se non lo legge a 9 anni lo legge a 10, per mia esperienza di regali a bimbi semi sconosciuti (mia madre mi da spesso l'incombenza :roll: ) alle bambine i libri comunque piacciono...

Inviato: 28/04/09 15:51
da Cla'
Lalli04 ha scritto::oops: veramente io stavo per scrivere che le edizioni illustrate, a 9 anni ,le avrei snobbate :shock:
comunque il libri...finiscono in libreria :wink:
Con edizione illustrata intendo un'edizione che ha qualche illustrazione qua e là, tipo ogni 10/15 pagine... con scopo più di alleggerimento della grafica che altro... niente di fumettoso :D

Inviato: 28/04/09 16:25
da Lalli04
Cla' ha scritto:
Lalli04 ha scritto::oops: veramente io stavo per scrivere che le edizioni illustrate, a 9 anni ,le avrei snobbate :shock:
comunque il libri...finiscono in libreria :wink:
Con edizione illustrata intendo un'edizione che ha qualche illustrazione qua e là, tipo ogni 10/15 pagine... con scopo più di alleggerimento della grafica che altro... niente di fumettoso :D
si si, avevo afferrato...ma a quell'eta' avrei voluto un'edizione da adulta
(vabbe' ero una disadattata, non ci fare caso)..
Per il cresimando forse puoi prendere in considerazione anche Terry Pratchett? (ricordo un mio cugino che, allora sedicenne, liquidava la Rowling come "pessima imitazione di Terry Pratchett ":shock: :lol: )

Inviato: 28/04/09 16:33
da Cla'
Lalli04 ha scritto: Per il cresimando forse puoi prendere in considerazione anche Terry Pratchett? (ricordo un mio cugino che, allora sedicenne, liquidava la Rowling come "pessima imitazione di Terry Pratchett ":shock: :lol: )
Il dramma è che non so neanche che faccia abbiano i due giovini: potrebbero essere due teppe come due piccoli geni, sai te :roll:
Intanto sonderò la reazione della comunicanda...

Inviato: 29/04/09 9:23
da ela78
Mercury ha scritto:
lunaspina ha scritto:
stefania_b ha scritto: :shock: :shock: :shock: nooo... non avevo preso in considerazione il livello di maturità letteraria della bimba e mi basavo sui miei standard dell'epoca :roll:
:shock: :shock: Stef, ti seguo a ruota nello shock...
sono la terza shockatta :shock: :shock: :shock:
ma solo a me, alle elementari, questi romanzi per ragazzi venivano piazzati come "compiti delle vacanze"?? :oops:
facciamo 4 shockate :roll: :shock: :shock:

io fra la 4 e la 5 ho letto jane eyre :roll: :roll:

Inviato: 29/04/09 9:36
da loremir77
comunque che fan di Jane Austen siete? :twisted:
qualcuno non aveva manco letto Emma..
trovo Sandition e nessuno mi dice niente?? :evil:

Inviato: 29/04/09 9:55
da lunaspina
Cla' ha scritto:Missione compiuta:
Piccole Donne c'era solo in versione deluxe da 25 euro, troppo per l'occasione. La Storia Infinita c'era solo in economica, bruttina per un regalo.

Con 15 euro ho preso una versione illustrata del Mago di Oz, sono soddisfatta :D
E' stato il primo libro che ho letto per decisione autonoma, preso nella biblioteca della scuola in 2a elementare. Lo ricorderò sempre :D (anzi, bisogna che mi decida a comprarlo 8) )

Inviato: 29/04/09 10:05
da stefania_b
lunaspina ha scritto:
Cla' ha scritto:Missione compiuta:
Piccole Donne c'era solo in versione deluxe da 25 euro, troppo per l'occasione. La Storia Infinita c'era solo in economica, bruttina per un regalo.

Con 15 euro ho preso una versione illustrata del Mago di Oz, sono soddisfatta :D
E' stato il primo libro che ho letto per decisione autonoma, preso nella biblioteca della scuola in 2a elementare. Lo ricorderò sempre :D (anzi, bisogna che mi decida a comprarlo 8) )
in questo momento sto leggendo la versione (non illustrata :wink: ) che raccoglie i 4 libri... mi sento tornata bambina :D
Cavoli, però, mi ricordo i passaggi del libro a memoria :shock:

Inviato: 29/04/09 10:22
da lunaspina
stefania_b ha scritto:
lunaspina ha scritto:
Cla' ha scritto:Missione compiuta:
Piccole Donne c'era solo in versione deluxe da 25 euro, troppo per l'occasione. La Storia Infinita c'era solo in economica, bruttina per un regalo.

Con 15 euro ho preso una versione illustrata del Mago di Oz, sono soddisfatta :D
E' stato il primo libro che ho letto per decisione autonoma, preso nella biblioteca della scuola in 2a elementare. Lo ricorderò sempre :D (anzi, bisogna che mi decida a comprarlo 8) )
in questo momento sto leggendo la versione (non illustrata :wink: ) che raccoglie i 4 libri... mi sento tornata bambina :D
Cavoli, però, mi ricordo i passaggi del libro a memoria :shock:
Il mio primissimo libro è stato Heidi (a un po' più di 5 anni), lo ricordo a memoria tuttora :D

Inviato: 29/04/09 10:33
da stefania_b
Il mio Cipì. E mi sa che avevamo la stessa età :wink:

Inviato: 29/04/09 11:05
da Mercury
Il mio primissimo dev'essere stato Il Brigante Mingherlino, o gli Aristogatti... che non vale perchè aveva più disegni che testo.


Loreeeeeeeeee.... Sanditon mi è stato caldamente raccomandato dalla commessa simpatica della mia libreria ;) pochi lo conoscono, esulta perchè ti sei data alle letture d'elite 8)