nancy77 ha scritto:I miei gatti stanno a casa in campagna dai miei, quindi non sto sempre a contatto con loro. Certo quando vado non me li coccolo più come prima, ma non riesco a non dare loro delle attenzioni (la femmina poi quando mi vede mi corre incontro), e comunque sono sempre lì in giro.
A me non pare grave, anche il gine mi ha detto che non occorre certo allontanarli ma di fare solo attenzione, ma mio padre è entrato in paranoia e mi borbotta quando mi vede vicino a loro
Non so, sono io troppo facilona su questo?

Nancy, se non vieni a contatto con le feci, e ti lavi le mani dopo averli toccati, i rischi sono annullati: certo se abitano in campagna all'aperto possono essere più esposti alla malattia di quelli nati e cresciuti in casa, che se non la prendono alla nascita, poi non vengono esposti agli agenti che infettano ...
Anche mia sorella l'ha presa senza aver praticamente contatti con gatti (mia madre favoleggia che un contatto con una randagia l'avrebbe beccata ... io non ho fatto test, ma la stessa randagia l'ho bella spupazzata e (temo) non sono stata infettata).
Io non sono in attesa, ma l'eventualità mi aprirebbe tutto un film di storie da mia madre per i miei 4 mici (rigorosamente tenuti in casa)
