Inviato: 14/10/10 14:45
Vorrei dire la mia anche se non direttamente coinvolta. Io ritengo che finchè fila tutto liscio ci può essere che una mamma o un papà conceda qualche abitudine, ma mattiamo che per un qualsiasi motivo non si possa essere sempre presenti come si è abituati a quel punto che succede? Secondo me sarebbe più traumatico doverlo abituare repentinamente ad una nuova condizione. La cosa migliore è appunto cercare di proporre situazioni il più possibile flessibili, farlo dormire da solo, abituarlo a mangiare con chiunque, lasciarlo a qualcuno per qualche ora ecc.
Io in questo periodo sto un po' in crisi perchè mia figlia da quando ha cambiato lavoro fa addormentare Valerio nel letto con lei e poi lo spostiamo. Del resto lei lo lascia la mattina alle 9 all'asilo e lo rivede la sera tra le 9.30 e 10 e quindi quello è l'unico momento che si concede per stare un po' con lui. C'è da dire che se non c'è la mamma Valerio va nel suo lettino tranquillo da solo e si addormenta senza storie.
Io in questo periodo sto un po' in crisi perchè mia figlia da quando ha cambiato lavoro fa addormentare Valerio nel letto con lei e poi lo spostiamo. Del resto lei lo lascia la mattina alle 9 all'asilo e lo rivede la sera tra le 9.30 e 10 e quindi quello è l'unico momento che si concede per stare un po' con lui. C'è da dire che se non c'è la mamma Valerio va nel suo lettino tranquillo da solo e si addormenta senza storie.