Pagina 840 di 4168

Inviato: 14/10/10 14:45
da COSTA
Vorrei dire la mia anche se non direttamente coinvolta. Io ritengo che finchè fila tutto liscio ci può essere che una mamma o un papà conceda qualche abitudine, ma mattiamo che per un qualsiasi motivo non si possa essere sempre presenti come si è abituati a quel punto che succede? Secondo me sarebbe più traumatico doverlo abituare repentinamente ad una nuova condizione. La cosa migliore è appunto cercare di proporre situazioni il più possibile flessibili, farlo dormire da solo, abituarlo a mangiare con chiunque, lasciarlo a qualcuno per qualche ora ecc.

Io in questo periodo sto un po' in crisi perchè mia figlia da quando ha cambiato lavoro fa addormentare Valerio nel letto con lei e poi lo spostiamo. Del resto lei lo lascia la mattina alle 9 all'asilo e lo rivede la sera tra le 9.30 e 10 e quindi quello è l'unico momento che si concede per stare un po' con lui. C'è da dire che se non c'è la mamma Valerio va nel suo lettino tranquillo da solo e si addormenta senza storie.

Inviato: 14/10/10 14:48
da stellina
COSTA ha scritto:Vorrei dire la mia anche se non direttamente coinvolta. Io ritengo che finchè fila tutto liscio ci può essere che una mamma o un papà conceda qualche abitudine, ma mattiamo che per un qualsiasi motivo non si possa essere sempre presenti come si è abituati a quel punto che succede? Secondo me sarebbe più traumatico doverlo abituare repentinamente ad una nuova condizione. La cosa migliore è appunto cercare di proporre situazioni il più possibile flessibili, farlo dormire da solo, abituarlo a mangiare con chiunque, lasciarlo a qualcuno per qualche ora ecc.
Costa ma questo è sacrosanto!
L'esclusività è deleteria, sempre! Io non sto promuovendo il rapporto chiuso eh, lungi da me, Teresa sta con tutti, mangia con tutti, dorme dai nonni fin dai 6 mesi di vita, se capita :wink:

Inviato: 14/10/10 14:56
da paprina
luna ma tuo figlio è un gran bel pezzo de masculo porca miseria!!!

è proprio da pubblicità!!



p.s.:la pwd me l'avevi già data ma mi ero dimenticata di salvarla....mi dimentico sempre di farlo :oops:

Inviato: 14/10/10 15:06
da Anna73
COSTA ha scritto:Vorrei dire la mia anche se non direttamente coinvolta. Io ritengo che finchè fila tutto liscio ci può essere che una mamma o un papà conceda qualche abitudine, ma mattiamo che per un qualsiasi motivo non si possa essere sempre presenti come si è abituati a quel punto che succede? Secondo me sarebbe più traumatico doverlo abituare repentinamente ad una nuova condizione. La cosa migliore è appunto cercare di proporre situazioni il più possibile flessibili, farlo dormire da solo, abituarlo a mangiare con chiunque, lasciarlo a qualcuno per qualche ora ecc.
ecco, quoto la saggia costa perchè è quella che ha espresso meglio il mio stesso pensiero :wink:
tornando all'esempio limite del bambino di 8 anni che ha bisogno della mamma per addormentarsi evidentemente anche sua madre pensava che, crescendo, avrebbe perso il vizio, no?
ora... a parte che sta poveraccia non ha vita sociale da 8 anni (ma non mi fa alcuna pena, chi è causa del suo mal pianga sè stessa :roll: ) ma vi immaginate l'ecatombe se fosse costretta ad allontanarsi per forza da casa? :shock: e, l'anno prossimo, quando inizieranno gli inviti dei suoi compagni di classe per i pigiama party.... a me vien da piangere a pensare al senso di umiliazione di sto povero bimbetto :?
poi l'ho già scritto: ho portato becky a dormire nel lettone a volte ma non è la regola :wink: la regola è che si dorme da soli nella propria camera, poi, come ogni regola che si rispetti, ci può essere l'eccezione :wink: ma, secondo me, il ruolo di genitori è anche quello (ingrato) di trasmettere le regole e il rispetto di esse.

Inviato: 14/10/10 15:08
da iladoc
:arrow: Anna :shock: becky c'ha due gote da morsi!!!!! Fantastica!!!!
:arrow: un abbraccio a Massi di Lunaspina per la varicella...piccolo :oops:
:arrow: per il discorso su dove mettere l'ovetto: io l'ho sempre messo dietro, accendevo il motore, facevo 2 curve e lui si addormentava...idem ora col sedile auto. sono stata fortunata, lo so :wink: :wink: Per i vizi...boh, che dire...io cerco di dargli delle regole, però soprattutto col dormire un po' l'assecondo, mi sembra inutile lasciarlo urlare 2 ore :roll:
stefania_b ha scritto: Ila posso vedere Giulio? (se è il tuo ritratto da piccola ci credo che è bello!)
eccolo!
Immagine

emmm....io dovrei aggiornare la mia foto nell'album delle figurine perchè ora sono un cesso rispetto a quella foto :(

Inviato: 14/10/10 15:09
da Anna73
paprina ha scritto:nel mio caso non è questione di cattive abitudini:
ero sempre in macchina da sola e per una questione di sicurezza non ho messo la gnappa avanti.............sai quanti incidenti se mi fossi girata ogni 3 secondi a guardarla.
ecco io invece con becky ci son cascata e l'ho messa davanti :oops: ma mi sa che la sposto dietro il prima possibile perchè, essendo tappa, con l'ovetto sul sedile passeggero non vedo lo specchietto esterno destro :shock: :evil: :evil: :evil:

Inviato: 14/10/10 15:19
da iladoc
elicita ha scritto:
AleBi ha scritto:
Per il seggiolino non si cosa consigliarti... Che modello hai? So di alcune mamme che hanno avuto problemi con lo zippy dell'inglesina perché il bimbo era troppo incassato, quindi magari sta solo scomoda. Piange appena ce la metti o solo quando sei in viaggio? Potrebbe dargli fastidio la macchina...
Ecco...ho proprio lo zippy dell'inglesina :shock:
Piange poco dopo che ce l'ho messa, anche prima di iniziare il viaggio...probabilmente allora ci sta scomoda, in effetti è piccolina e ci sta un po' incassata :?
Ci hanno appena regalato il seggiolino auto "regolamentare", proveremo con quello....
Grazie a tutte per le risposte, mi sento rincuorata :wink:
Anche mia cognata con l'ovetto dello zippy si è trovata male perchè è troppo "ritto" tant'è che ha tenuto il bambino 5 mesi in carrozzina anche in auto.
Per il seggiolino normale devi aspettare che sia 9 kg, almeno che non sia un sedile del gruppo 0+ che pui mettere in senso contrario a quello di marcia e usarlo da subito :wink:


:arrow: Hella tua figlia ha dei rotoli insuperabili anche se Tommaso promette bene 8)
:arrow: Domo! non ti avevo detto che son contentissima he il problema di Ale al cuore sia finalmente risolto :P

Inviato: 14/10/10 15:38
da Anna73
iladoc ha scritto: Per i vizi...boh, che dire...io cerco di dargli delle regole, però soprattutto col dormire un po' l'assecondo, mi sembra inutile lasciarlo urlare 2 ore :roll:
ribadisco un concetto già espesso in passato: ricky non ha mai pianto per 2 ore (ma neanche per 10 minuti)!
semplicemente ha imparato un modo per addormentarsi e consolarsi da solo e quando è arrivato a casa dormiva già senza bisogno di essere coccolato o ninnato.
sarò stata fortunata che me lo hanno inquadrato in TIN? boh, può darsi :roll: vediamo se sarò fortunata anche stavolta allora :wink:

Inviato: 14/10/10 15:45
da iladoc
Anna73 ha scritto:
iladoc ha scritto: Per i vizi...boh, che dire...io cerco di dargli delle regole, però soprattutto col dormire un po' l'assecondo, mi sembra inutile lasciarlo urlare 2 ore :roll:
ribadisco un concetto già espesso in passato: ricky non ha mai pianto per 2 ore (ma neanche per 10 minuti)!
semplicemente ha imparato un modo per addormentarsi e consolarsi da solo e quando è arrivato a casa dormiva già senza bisogno di essere coccolato o ninnato.
sarò stata fortunata che me lo hanno inquadrato in TIN? boh, può darsi :roll: vediamo se sarò fortunata anche stavolta allora :wink:
son perfettamente in sintonia con quello che dici Anna, però una cosa che ho sperimentato sulla mia pelle è che per quante regole o abitudini tu cerchi di dargli poi loro fanno un po' quello che vogliono...ad esempio con giulio siamo andati a periodi: c'è stato il periodo in cui si addormentava solo se lo mettevo sul cuscino da allattamento in posizione poppata, il periodo in cui non voleva assolutamente stare in braccio ma essere messo direttamente nel suo lettino, poi la fase dell'addormentamento insieme abbracciati nel lettone o sul divano, ora siamo nuovamente alla fase in braccio...eppure io mi son sempre comportata nel medesimo modo :roll:

Inviato: 14/10/10 16:12
da paprina
Anna73 ha scritto:
paprina ha scritto:nel mio caso non è questione di cattive abitudini:
ero sempre in macchina da sola e per una questione di sicurezza non ho messo la gnappa avanti.............sai quanti incidenti se mi fossi girata ogni 3 secondi a guardarla.
ecco io invece con becky ci son cascata e l'ho messa davanti :oops: ma mi sa che la sposto dietro il prima possibile perchè, essendo tappa, con l'ovetto sul sedile passeggero non vedo lo specchietto esterno destro :shock: :evil: :evil: :evil:
annì fallo prima di subito..........pensa che lo fai per lei visto che così sarai più sicura al volante :wink: :D

Inviato: 14/10/10 16:16
da paprina
ila sul sonno ari è come giulio: va a periodo e cambia all'improvviso.

siamo passati dalla fase mimettogiùemenevado alla fase voglioaddormentarmiconvoinellettone alla fase mammamiachebelloaddormentarsiincarrozzina.

da qualche giorno non va bene più neanche questa...................metterla nel lettino, anche stando con lei, vuol dire vederla tirarsi su dopo due nano secondi e sentirla piangere fino a levarsi il fiato...........e io nun je la fo!!! :? :? :? :?

Inviato: 14/10/10 16:18
da Sil70
io sono dell'idea che i vizi non glieli diamo, se li prendono!
e che quando si ha la fortuna di avere bimbi che mangiano e dormono, è facile farla facile...

Inviato: 14/10/10 16:26
da lunaspina
Siamo appena tornati dal tagliando dei 12 mesi: peso 9.100 kg, lunghezza 77 cm, circonferenza cranica 46 cm :D

Inviato: 14/10/10 16:26
da Mouse44
Sil70 ha scritto:io sono dell'idea che i vizi non glieli diamo, se li prendono!
e che quando si ha la fortuna di avere bimbi che mangiano e dormono, è facile farla facile...
Tu sei il mio mito personale Sil!
A proposito di bambini difficili, alla fine ho fatto di testa mia e ho cambiato scuola materna a Flavio, io di quelle due maestre non mi fidavo proprio!
Ne sono saltate fuori di tutti i colori parlando con altre mamme, ora non sto qui a raccontarvi che è lunga.
Va al nuovo asilo da lunedì, è contentissimo, le maestre sono favolose, mi ispirano fiducia, amano i bambini, li fanno giocare tantissimo e gli fanno fare un sacco di attività divertenti (ieri li hanno portati in fattoria, per esempio), ma al tempo stesso sanno metterli in riga.
Mio figlio è diventato da "bambino impossibile che non sta fermo e non ascolta" a "bambino vivace a cui vanno spiegate le cose e poi ascolta".
Tutta un'altra impronta educativa, le nuove maestre non sgridano e puniscono e basta come facevano le altre ma spiegano il perché non devono fare la determinata cosa ai bambini.
Promosse a pieni voti, Flavio è entusiasta e io sono decisamente serena!

Inviato: 14/10/10 16:28
da Sil70
bene Mouse! :wink: