Pagina 85 di 114

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 08/06/11 19:18
da edith
simo19691 ha scritto:...e poi ho rinunciato al pesce surgelato e a quello dei super: solo in pescheria, meglio poco ma buono, che quando lo cucini profuma e non lascia una puzza in casa per 2-3 giorni :wink:

bhe risparmio su tutto ma sil pesce proprio non ci riesco...tutto quello che è surgelato del super pure nel miglior supermercato di zona a me non piace....ho la pescheria sotto casa....quando ho voglia preferisco comprarlo fresco possibilmente appena pescato..abbiamo un vicino di casa che è pescatore e spesso mi regala qualcosa per i bambini, non vi dico che squisitezza l'ultima spigola che ci ha regalato...praticamente alle 5 di mattina era ancora in mare e a mezzogiorno era sulla nostra tavola....insomma tutta un'altra cosa!!

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 08/06/11 19:33
da edith
comunque anche io ho testato i vari prodotti, ad esempio i cereali proprio non mi piacciono quindi prendo quelli della Kellogs, la pasta invece la trovo più buona di quella di marca idem per i plumcake sono più buoni di quelli del Mulino.....dopo aver testato i vari prodotti ora quando vado al super faccio la spesa in un lampo...so già cosa mettere nel carrello e quindi potrei farla anche ad occhi chiusi perchè conosco anche i vari scaffali....ma porc.......l'altra settimana a quelli del super è venuto in mente di cambiare alcune disposizioni, io come a lsolito entro di corsa e afferro al volo lo zucchero di canna.....macchèèèèèèèèè sono tarnata a casa con il semolino :cry: ....bhe ora ho un kg di semolino ma che ci faccio?????????

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 08/06/11 20:41
da myfriend
edith ha scritto:comunque anche io ho testato i vari prodotti, ad esempio i cereali proprio non mi piacciono quindi prendo quelli della Kellogs, la pasta invece la trovo più buona di quella di marca idem per i plumcake sono più buoni di quelli del Mulino.....dopo aver testato i vari prodotti ora quando vado al super faccio la spesa in un lampo...so già cosa mettere nel carrello e quindi potrei farla anche ad occhi chiusi perchè conosco anche i vari scaffali....ma porc.......l'altra settimana a quelli del super è venuto in mente di cambiare alcune disposizioni, io come a lsolito entro di corsa e afferro al volo lo zucchero di canna.....macchèèèèèèèèè sono tarnata a casa con il semolino :cry: ....bhe ora ho un kg di semolino ma che ci faccio?????????
Gnocchi?
Ma anche:

Budino:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o#p1621393

Torta:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o#p1526967

Quadrotti fritti di Clà:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... start=6900

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 08/06/11 21:32
da loremir77
io devo dire la verità non guardo molto il costo dei prodotti.. a meno che non debba comprare cose che mi incidono molto sul costo della spesa e necessitano di una seconda occhiata di controllo..
tipo.. mi piacciono molto i peperoncini sott'olio con dentro il tonno.. ma non li compro mai perchè 1 barattolino costa + di 5 euro e mi rompe. stessa cosa per l'insalata di mare che piace a loremiro.. anche lì una sbobola.
poi i funghi secchi.. la mozzarella di bufala (quella buona), le ciliegie, il pesto al banco gastronomia.. il pesce spada.. etc etc. tutte quelle cose insomma che ci piacciono ma che compriamo solo se ci sono sconti.

anche io ovviamente dopo 5 anni di casalingato :lol: ho provato vari prodotti e ormai vado a colpo sicuro.
devo dire la verità.. i primi tempi che facevo la spesa ero scettica sui prodotti a marchio del super (io vado alla coop ma parlo per qualsiasi altra catena.. pam, conad etc). invece piano piano ho cominciato ad assaggiarli, a provarli.. ed hanno sostituito per la maggior parte i prodotti di marca che compravo prima. :D

le uniche cose che compro di marca sono il caffè, l'olio, e la pasta.
ecco.. di queste cose penso che i prodotti con il marchio del super ancora siano inferiori come qualità.
per il caffè prendo quello sciolto appena macinato nel distributore del super.
la pasta compro de cecco o voiello o pasta tosca o agnesi... personalmente trovo la barilla medio bassa come qualità.. perchè a me piacciono le paste un pò rustichine.. ruvide al tatto.. e la barilla invece è lisssia lissia. :wink: comuque la coop fa così tante offerte per la pasta che basta starci un pò dietro e si compra magari la dececco al 40% di sconto. ed allora perchè comprare la pasta a marchio coop?
per l'olio anche io uso solo quello "buono".. anche per cucinare. :wink:

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 08/06/11 22:34
da Mouse44
Help rivolto a chi usa iPase! Non ho capito se è una cosa che non si può fare o se sono impedita io, come "tasca" non posso crearne un'altra che gestisce i contanti di mio marito?

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 08/06/11 22:51
da edith
myfriend ha scritto:
edith ha scritto:comunque anche io ho testato i vari prodotti, ad esempio i cereali proprio non mi piacciono quindi prendo quelli della Kellogs, la pasta invece la trovo più buona di quella di marca idem per i plumcake sono più buoni di quelli del Mulino.....dopo aver testato i vari prodotti ora quando vado al super faccio la spesa in un lampo...so già cosa mettere nel carrello e quindi potrei farla anche ad occhi chiusi perchè conosco anche i vari scaffali....ma porc.......l'altra settimana a quelli del super è venuto in mente di cambiare alcune disposizioni, io come a lsolito entro di corsa e afferro al volo lo zucchero di canna.....macchèèèèèèèèè sono tarnata a casa con il semolino :cry: ....bhe ora ho un kg di semolino ma che ci faccio?????????
Gnocchi?
Ma anche:

Budino:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o#p1621393

Torta:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o#p1526967

Quadrotti fritti di Clà:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... start=6900

mmhhhhhhhhhhh che buoni la torta con la nutella sciolta mi intriga non poco!!!
non ho mai fatto gli gnocchi alla romana....ed in effetti ci vuole il semolino...avete una ricetta collaudata?????

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 09/06/11 9:10
da simo19691
edith ha scritto:
simo19691 ha scritto:...e poi ho rinunciato al pesce surgelato e a quello dei super: solo in pescheria, meglio poco ma buono, che quando lo cucini profuma e non lascia una puzza in casa per 2-3 giorni :wink:

bhe risparmio su tutto ma sil pesce proprio non ci riesco...tutto quello che è surgelato del super pure nel miglior supermercato di zona a me non piace....ho la pescheria sotto casa....quando ho voglia preferisco comprarlo fresco possibilmente appena pescato..abbiamo un vicino di casa che è pescatore e spesso mi regala qualcosa per i bambini, non vi dico che squisitezza l'ultima spigola che ci ha regalato...praticamente alle 5 di mattina era ancora in mare e a mezzogiorno era sulla nostra tavola....insomma tutta un'altra cosa!!

edith!!!! io sono umbra...da me il mare non c'è :cry: :cry:

e i pescivendoli sono aperti solo gioved' e venerdì (che di pomeriggio già non hanno + nulla) da qui l'esigenza di provare quello del super che invece c'è tutti i gg. o quello surgelato...
comunque ormai è scartato ed eventualmente il pesce lo mangiamo solo 1 volta a settimana (anche perchè costa una tombola!!! :shock: )

Quoto Loremir sul discorso prodotti costosi...
anche io li prendo ogni tanto, magari per un occasione o se ho gente a cena (oppure le rarisssime volte che il marito mi accompagna :lol: ), e poi evito tutti quei prodotti già pronti cucinati o da cuocere che costano almeno il doppio :wink:

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 09/06/11 9:13
da simo19691
ah: ovviamente G. mangia solo la mozzarella di bufala però vicino casa abbiamo un negozio che produce e vende e il costo dei formaggi è molto + basso...

e poi lui è fissato con alcune marche tipo yogurt solo muller al cocco o yomo agli agrumi 8)
però alle volte conviene anche dare un'occhiata alletichetta :wink:

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 09/06/11 9:22
da frozenlady
edith ha scritto:...dopo aver testato i vari prodotti ora quando vado al super faccio la spesa in un lampo...so già cosa mettere nel carrello e quindi potrei farla anche ad occhi chiusi perchè conosco anche i vari scaffali....ma porc.......l'altra settimana a quelli del super è venuto in mente di cambiare alcune disposizioni
anchio vado "a memoria"... e anche qua hanno il viziaccio di rivoluzionare gli scaffali ogni tanto :twisted:
nell'ultimo anno hanno già cambiato 3 volte posizione ai reparti :shock:

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 09/06/11 9:30
da simo19691
idem, ma nella nostra zona nel giro di 2 anni hanno aperto 3/4 supermercati nuovi, quindi credo che oltre per i soliti motivi di marketing, lo facciano per rinnovare un po' i negozi :roll:

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 09/06/11 9:59
da Cla'
Io ultimamente sono un po' schizzata negli acquisti.
Faccio la spesa settimanale alla Esselunga. Nel giro di 2 km ci sono anche gli ipermercato di Coop e Carrefour, ma la prima è decisamente più cara e il secondo è un po' lasciato alla deriva.
Nei discount non vado semplicemente perchè i soldi che risparmierei nel comprare il tal detersivo qui e il tal altro prodotto là, li perderei in tempo e benzina.
La carne rossa la compro una volta all'anno da una cooperativa di allevatori bio.

Per tutto il resto, da un po' sto cercando di eliminare determinate cose, tipo il pane confezionato (vedi alcool etilico), i prodotti che contengono grassi idrogenati ecc. e, dove possibile senza accendere un mutuo, di privilegiare il biologico o almeno i prodotti di provenienza certa.
Il mio problema però è proprio questo: in gran parte delle etichette è indicato "prodotto confezionato da ... nello stabilimento di .... per conto di ..." Ok, ma da dove arriva quel prodotto? Non è quasi mai chiaro e questa cosa mi tira matta.
Anche le aziende agricole che qui in zona vendono carne e formaggi: bello sì, ma anche loro punturano le mucche in continuazione, quindi cosa cambia? Devo chiedere di fare il tour dell'allevamento prima di comprare?
Mettiamola così: ho voglia di "investire" sulla qualità della mia alimentazione ma non riesco a distinguere i veri affari fra i tanti speculatori :roll:

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 09/06/11 10:12
da lunaspina
loremir77 ha scritto:devo dire la verità.. i primi tempi che facevo la spesa ero scettica sui prodotti a marchio del super (io vado alla coop ma parlo per qualsiasi altra catena.. pam, conad etc). invece piano piano ho cominciato ad assaggiarli, a provarli.. ed hanno sostituito per la maggior parte i prodotti di marca che compravo prima. :D

le uniche cose che compro di marca sono il caffè, l'olio, e la pasta.
Io ormai spessissimo compro prodotti a marchio Coop o Consilia o Selex: sono ottimi e il prezzo, rispetto a quelli di marca, è conveniente. Senza contare che molte volte i prodotti del super vengono fatti dalle "marche"... ad esempio il latte (UHT) Coop (che è in assoluto il più economico) per la distribuzione nella mia zona lo produce la Giglio, pandori e panettoni glieli fa la Motta, eccetera. Le "gocciole" Coop sono praticamente identiche a quelle Pavesi, i cereali Coop o Selex valgono tanto quanto i Kellog's, il caffè Coop per la macchina espressa piace molto a Spino, e così via. Anche tutti i vari sottaceti per l'insalata di riso (olive, giardiniera, cetriolini...), i succhi di frutta, lo scatolame, li prendo a marca super. La pasta Selex è buona, ha anche formati particolari, ed ha un buon prezzo, la prendo spesso.
Le uniche cose su cui sono un po' fissata con le marche sono la maionese (rigorosamente Calvè), la pellicola per alimenti (Cucki, perchè tutte le altre mi si appallottolano :oops: :oops:), il tè (normalmente Twinings, ora che sono incinta Star deteinato), il detersivo per la lavastoviglie (Prill) e poco altro.

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 09/06/11 10:41
da simo19691
...luna, io +/- come te, poi ognuno di noi ha delle cose (forse fisse, forse no) che preferisce ad altre...
i prodotti a marchio del super, concordo che in genere sono buoni, li uso anche io, ma i prezzi non sono assolutamente da discount :wink:
per i detersivi io uso prill liquido per la lavastoviglie e non lo cambio +
per la lavatrice dash/dixan e li prendo in scorta in offerta...ho l'ultimo flacone della general da finire e non vedo l'ora...io ho il problema dell'odore di sudore (i ragazzi a quest'età hanno una sudorazione spettacolare :lol: ) e in questo periodo che uso questo detersivo comperato per prova la puzza non parte :cry: :roll:

poi la carta igienica solo rotoloni, ma di qualsiasi marca siano, anche al discount, +/- hanno tutti lo stesso prezzo, e lo shampo io lo prendo in farmacia e mio marito vuole solo phantene :wink:

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 09/06/11 10:43
da fede65
Todis??? Penny???? :shock: State nominando un sacco di supermercati mai sentiti.
Qui in Emilia praticamente abbiamo solo Coop, Coop, Coop, Conad una Esselunga dopo anni di lotte e incantonati in posti scomodissimi un qualche lidl, un Unes anche questo incantonato in un quartiere con parcheggio risicato.
Io non riesco a star dietro alle offerte, vorrei ma non mi riesce proprio; la verdura al supermercato sia coop che conad la trovo di qualità molto scarsa.
Anni fa lavoravo vicino all'Esselunga e sinceramente la trovo molto più rifornita, per dire i biscotti non sono all'80% Mulino Bianco come alla coop o conad, e la qualità sia della carne che della verdura è a mio parere superiore.
Ho scoperto vicino a casa un contadino che vende alcuni prodotti, il risparmio non c'è (e questo mi rode un pò la roba la pago più che al conad dietro casa) però effettivamente le zucchine, i meloni, i duroni ecc... li trovo molto più buoni. A volte però mi chiedo se non sia anche un effetto psicologico.
Sinceramente ultimamente detesto fare la spesa, perdo un sacco di tempo .... senza contare il denaro che se va dal mio portafoglio alla velocità della luce.
La carne rossa cerco di comprarla dal macellaio che mi dice, e spero sia vero, che compra solo mucche che sono state utilizzate per il latte da parmigiano, il pesce ne compro pochissimo perchè ai miei figli non piace e non lo sò cucinare.
L'olio evo cerco di comprarlo solo 100% italiano e dop, ma a volte pensando a tutte le truffe in cui noi italiani siamo specialisti se ne vale proprio la pena di svenarmi.
Tanto per dire parecchi anni fa dalle nostre parti un extracomunitaria fu trovato ammazzatto .... durante le indagine venne fuori che era coinvolto in una truffa; marchiavano Parma prosciutti che venivano dall'estero. Da allora compro solo San Daniele ma ..... farò bene?
A volte mi viene la depressione e penso sarebbe meglio non leggere, non informarsi e vivere molto serenamente dell'ignoranza totale.

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 09/06/11 10:48
da lunaspina
simo19691 ha scritto:...luna, io +/- come te, poi ognuno di noi ha delle cose (forse fisse, forse no) che preferisce ad altre...
i prodotti a marchio del super, concordo che in genere sono buoni, li uso anche io, ma i prezzi non sono assolutamente da discount :wink:
per i detersivi io uso prill liquido per la lavastoviglie e non lo cambio +
per la lavatrice dash/dixan e li prendo in scorta in offerta...ho l'ultimo flacone della general da finire e non vedo l'ora...io ho il problema dell'odore di sudore (i ragazzi a quest'età hanno una sudorazione spettacolare :lol: ) e in questo periodo che uso questo detersivo comperato per prova la puzza non parte :cry: :roll:
poi la carta igienica solo rotoloni, ma di qualsiasi marca siano, anche al discount, +/- hanno tutti lo stesso prezzo, e lo shampo io lo prendo in farmacia e mio marito vuole solo phantene :wink:
No, i prodotti a marchio super non hanno per niente prezzi da discount, però costano comunque meno degli equivalenti di marca, perciò li reputo un buon compromesso.
Il general l'ho provato anch'io e non vedevo l'ora di finirlo, non mi è piaciuto per niente.
Anche io di solito Dixan o Dash (a volte anche Ava e Sole), ma sempre e solo in offerta.
La carta igienica, lo dicevo qualche giorno fa, costa un botto dappertutto, allora tanto vale prendere quella un po' più consistente... ormai compro solo la 3 veli altrimenti ci vogliono mezza dozzina di strappi alla volta :? :?
Anche io uso quasi esclusivamente il Pantene :D