antopattin ha scritto:
porto un esempio televisivo per quel che intendo io. i pubblicitari sono sempre i primi a fiutare i tempi e le tendenze, no? li rappresentano benissimo, no? e infatti ecco, due spot gemelli che ritraggono due ragazze carine, giovani e fidanzate che invece di sognare un bebé, come invece immagina l'ingenuo fidanzato, sognano scarpe con tacco a stiletto e enormi cabine armadio. del resto non sono anni che si sprecano servizi su settimanali e mensili vari sul fenomeno della donna aggressiva e sempre meno materna? io stessa fino a pochi anni fa rifiutavo il matrimonio perché, in fondo, la reputavo una tappa scontata da persone antiche.
Ma perchè tu pensi che una donna si comporti così solo per sentirsi "in"? Ecco è questo che non capisco, chi ha l'istinto materno e vuole o ha dei figli non prende nemmeno in considerazione che esistano persone che non ne vogliono, quantomeno in una fase della loro vita? Io in questo momento non cerco un figlio perchè:
1) non mi vedo pronta e portata, non ho ancora sviluppato l'istinto materno, non so come definirlo. idem mio marito.
2) ci tengo troppo alla mia indipendenza, ai viaggi, al caxxeggio senza preoccupazioni
3) non potrei permettermelo, o quantomeno dovrei rinunciare a troppo per permettermelo e non mi va
Questo ovviamente vale oggi, tra 6 mesi, 1 anno, 2 anni magari cambierò idea, non dico che non vorrò un figlio mai, solo, adesso, preferirei di no.
Di sicuro non evito la maternità per sentirmi fig@ o "in". Non la evito per principio, perchè mi sentirei "debole", ma perchè al momento non la desidero.
Per inciso io adoro le due pubblicità da te citate, perchè fanno vedere una donna diversa da quella che ancora, nonostante siamo nel 2012, tante persone vedono. E non dirmi che non è così perchè se il mondo vedesse la maternità come un'opportunità e non come una cosa che si "deve fare" dopo il matrimonio o dopo una certa età io non avrei schiere di persone (amici e non, anziani e giovani) che mi chiedono ossessivamente quando farò un figlio.