Pagina 845 di 937

Inviato: 06/12/07 10:46
da alice7
alessia275 ha scritto:250€/testa? Cifre folli! I parenti sono un discorso a parte....rientrano le possibilità, la dimensione della famiglia, il tipo di rapporto... ma gli amici è tutto un altro discorso! Quando i miei amici hanno cominciato a sposarsi, nel lontano 2001, lavoravano solo loro, cioè chi trovava lavoro si sposava.... quindi noi, tutti eh!, mettevamo 50.000 lire a testa...poi è arrivato l'euro e siamo passati a 40€...ora, come è andata a me del resto, stiamo sui 50€/testa...insomma per gli amici deve essere un piacere essere invitati e partecipare a un matrimonio... nn gli deve prendere un colpo! Io sono contenta di essere andata a tutti i matrimoni dei miei amici e che tutti siano venuti al mio... siamo matti che qualcuno avesse potuto decidere di nn venire solo per il regalo!!! Noi siamo tanti... abbiamo anche fatto il giro dei vestiti, ma chi se ne importa... dovevamo fare festa e gioire, non dover evitare di fare la spesa per un mese!!!! Poi, anche in quel caso, dipende dagli amici e da che lavoro fanno, se hanno il mutuo, bambini.... qui siamo tutti ingegneri... metalmeccanici però...250€ fanno veramente il bilancio!
Quoto parola per parola, anche per me è così, ma le abitudini non sono uguali in tutt'Italia e al sud l'usanza è mettere di più (250 € non ho proprio idea di chi possa darmeli, infatti io ho messo una media di 75 €), però è interessante vedere come cambiano le cifre a seconda delle zone...che poi mi pare di capire che dove i parenti/amici danno di più costa di più anche il matrimonio (abito, ristorante)

Inviato: 06/12/07 10:47
da alessia275
silbhe ha scritto: e' inutile che ti scaldi; io ho solo citato qual è l'andazzo qui e quanto abbiamo messo noi (che lavoriamo tutti) agli scorsi matrimoni, per cui immagino che anche io ricevero' tanto quanto. Che poi, esborso a parte, io sono stata contentissima di partecipare a quelle feste era sottinteso. Così come se non avessi avuto la disponibilità, con il cavolo che li sborsavo quei soldi! è ovvio che per i parenti il discorso è diverso.
No no per carità! nn mi sono per niente scaldata! Mi è solo preso un colpo! Poi è ovvio che ognuno mette quello che può. Pace?

Inviato: 06/12/07 10:49
da loremir77
alice7 ha scritto:
alessia275 ha scritto:250€/testa? Cifre folli! I parenti sono un discorso a parte....rientrano le possibilità, la dimensione della famiglia, il tipo di rapporto... ma gli amici è tutto un altro discorso! Quando i miei amici hanno cominciato a sposarsi, nel lontano 2001, lavoravano solo loro, cioè chi trovava lavoro si sposava.... quindi noi, tutti eh!, mettevamo 50.000 lire a testa...poi è arrivato l'euro e siamo passati a 40€...ora, come è andata a me del resto, stiamo sui 50€/testa...insomma per gli amici deve essere un piacere essere invitati e partecipare a un matrimonio... nn gli deve prendere un colpo! Io sono contenta di essere andata a tutti i matrimoni dei miei amici e che tutti siano venuti al mio... siamo matti che qualcuno avesse potuto decidere di nn venire solo per il regalo!!! Noi siamo tanti... abbiamo anche fatto il giro dei vestiti, ma chi se ne importa... dovevamo fare festa e gioire, non dover evitare di fare la spesa per un mese!!!! Poi, anche in quel caso, dipende dagli amici e da che lavoro fanno, se hanno il mutuo, bambini.... qui siamo tutti ingegneri... metalmeccanici però...250€ fanno veramente il bilancio!
Quoto parola per parola, anche per me è così, ma le abitudini non sono uguali in tutt'Italia e al sud l'usanza è mettere di più (250 € non ho proprio idea di chi possa darmeli, infatti io ho messo una media di 75 €), però è interessante vedere come cambiano le cifre a seconda delle zone...che poi mi pare di capire che dove i parenti/amici danno di più costa di più anche il matrimonio (abito, ristorante)
si però a quanto pare è anche un guadagno per alcune parti d'italia..
i miei amici di palinuro avevano 250 invitati..
c'hanno pagato la Crociera.. tantissimi regali per la casa, il matrimonio e gli sono avanzati 9000 euri.. :shock:

Inviato: 06/12/07 10:49
da silbhe
alessia275 ha scritto:
silbhe ha scritto: e' inutile che ti scaldi; io ho solo citato qual è l'andazzo qui e quanto abbiamo messo noi (che lavoriamo tutti) agli scorsi matrimoni, per cui immagino che anche io ricevero' tanto quanto. Che poi, esborso a parte, io sono stata contentissima di partecipare a quelle feste era sottinteso. Così come se non avessi avuto la disponibilità, con il cavolo che li sborsavo quei soldi! è ovvio che per i parenti il discorso è diverso.
No no per carità! nn mi sono per niente scaldata! Mi è solo preso un colpo! Poi è ovvio che ognuno mette quello che può. Pace?
:lol: certo, è solo che le abitudini sono diverse. Così come a me non sembra giusto sborsare migliaia di euro per il vestito....ma che ci vuoi fare? è un mercato che andrebbe eliminato o regolamentato...così come qui la festa costa sui 150 pro capite (con le stesse cose che si fanno al nord con 70 euro...)....è uno schifo

Inviato: 06/12/07 10:52
da alessia275
Ecco questo è vero... come si sentono le sillabe ma-tri-.... i prezzi lievitano!

Inviato: 06/12/07 10:59
da piccolissima
loremir77 ha scritto: si però a quanto pare è anche un guadagno per alcune parti d'italia..
i miei amici di palinuro avevano 250 invitati..
c'hanno pagato la Crociera.. tantissimi regali per la casa, il matrimonio e gli sono avanzati 9000 euri.. :shock:
miiiiiiiiiiiiiinkia :shock: :lol:

Inviato: 06/12/07 11:00
da piccolissima
silbhe ha scritto:
:lol: certo, è solo che le abitudini sono diverse. Così come a me non sembra giusto sborsare migliaia di euro per il vestito....ma che ci vuoi fare? è un mercato che andrebbe eliminato o regolamentato...così come qui la festa costa sui 150 pro capite (con le stesse cose che si fanno al nord con 70 euro...)....è uno schifo
bando alle ciance, ci vuoi rendere partecpi del tuo acquisto?
foto, dettagli, costi!
siamo tutt'occhi :shock: :shock: :shock: :shock: :lol:

Inviato: 06/12/07 11:01
da alessia275
piccolissima ha scritto: miiiiiiiiiiiiiinkia :shock: :lol:
Noi siamo solo rientrati delle spese del matrimonio, ma cmq sotto forma di regali...io sono una romanticona...preferisco avere i ricordi materiali! Ma sono contenta così!

Inviato: 06/12/07 11:02
da silbhe
alessia275 ha scritto:Ecco questo è vero... come si sentono le sillabe ma-tri-.... i prezzi lievitano!
infatti. dal parrucchiere: sei un'invitata? piega diciamo 40 50 euro con acconciatura tipo torre di pisa. sei la sposa? non meno di 200 300 euro....e le scarpe? quelle ridicole scarpette di raso che non puoi riciclare se non a carnevale? 200 euro. il fotografo? 2500 euro. basta un amico bravo con la macchina digitale......

Inviato: 06/12/07 11:03
da stefania_b
ecco il trucco e il parrucco esosi per la sposa io proprio non li digerisco :?

Inviato: 06/12/07 11:04
da Parzunarella
loremir77 ha scritto:
alice7 ha scritto:
alessia275 ha scritto:250€/testa? Cifre folli! I parenti sono un discorso a parte....rientrano le possibilità, la dimensione della famiglia, il tipo di rapporto... ma gli amici è tutto un altro discorso! Quando i miei amici hanno cominciato a sposarsi, nel lontano 2001, lavoravano solo loro, cioè chi trovava lavoro si sposava.... quindi noi, tutti eh!, mettevamo 50.000 lire a testa...poi è arrivato l'euro e siamo passati a 40€...ora, come è andata a me del resto, stiamo sui 50€/testa...insomma per gli amici deve essere un piacere essere invitati e partecipare a un matrimonio... nn gli deve prendere un colpo! Io sono contenta di essere andata a tutti i matrimoni dei miei amici e che tutti siano venuti al mio... siamo matti che qualcuno avesse potuto decidere di nn venire solo per il regalo!!! Noi siamo tanti... abbiamo anche fatto il giro dei vestiti, ma chi se ne importa... dovevamo fare festa e gioire, non dover evitare di fare la spesa per un mese!!!! Poi, anche in quel caso, dipende dagli amici e da che lavoro fanno, se hanno il mutuo, bambini.... qui siamo tutti ingegneri... metalmeccanici però...250€ fanno veramente il bilancio!
Quoto parola per parola, anche per me è così, ma le abitudini non sono uguali in tutt'Italia e al sud l'usanza è mettere di più (250 € non ho proprio idea di chi possa darmeli, infatti io ho messo una media di 75 €), però è interessante vedere come cambiano le cifre a seconda delle zone...che poi mi pare di capire che dove i parenti/amici danno di più costa di più anche il matrimonio (abito, ristorante)
si però a quanto pare è anche un guadagno per alcune parti d'italia..
i miei amici di palinuro avevano 250 invitati..
c'hanno pagato la Crociera.. tantissimi regali per la casa, il matrimonio e gli sono avanzati 9000 euri.. :shock:

Cribbio.. :shock: :shock:
Palinuro è Campania.. :shock: :shock: :shock:

Ma è Campania del Sud :lol: :lol:

finora agli amici abbiamo fatto regali di 100 euro a capa, anche qnd non avevo ancora un lavoro fisso..
..in effetti c'è anche chi ha fatto 80..ma è stato ampiamente criticato, se non altro perchè poi i soldi li hanno spesi lo stesso (e tanti) per altre stupidate (leggi addio al celibatio/nubilato).

Parz

Inviato: 06/12/07 11:13
da silbhe
Signore mie.....eccovi il risultato di ieri....

Inviato: 06/12/07 11:14
da iale
che fatica starvi dietro... :lol:

allora x i dubbi sul vestito e sulla riuscita del matrimonio: state tranquille!
anche io mi sono fatta venire 1000 paranoie, ma non servono a niente se non ad aumentare il nervosismo! x quanto può tranquillizzarvi i vostri vestiti sono splendidi e se vi sentite a vostro agio vuol dire che sono perfetti! probabilmente ce ne sarà 1 + bello al mondo, ma perchè stare a pensare proprio a quello??? :wink:

x quanto riguarda le buste noi, di solito, stiamo sui 100 euro a persona... ovviamente dipende da quanto uno può permettersi di sborsare!

ultima cosa: silbhe il vestitoooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!! :lol:

Inviato: 06/12/07 11:15
da iale
e la password??? 8)

Inviato: 06/12/07 11:16
da loremir77
fate conto però che il vestito s'è l'era comprato a prato.. dove stanno di casa.. il matrimonio l'hanno festeggiato nel ristorante del cognato.. quindi sicuramente hanno speso meno di altri in quella zona..
i parenti e amici di prato hanno coperto il viaggio di nozze.

amici e parenti di palinuro e vicini di casa.. c'era la processsione con tutta sta gente con in mano una bustona danarosa.. :lol:
e la successiva processione dello sposo felice alla Posta per metterli sul conto!! :lol: :lol:

il fotografo però son stati costretti e prenderne uno di lì.. le foto non mi sono piaciute per nulla.. è rimasto ancora alla vecchia concezione.. foto in posa... foto lui e lei coi grupponi, lui e lei coi genitori ecc ecc.. :roll: