Hella ha scritto:stefania_b ha scritto:e chi viene a trovare me con tutti questi passeggini?
Domanda seria: mamme (milanesi e non) mi aiutate con la burocrazia per la maternità obbligatoria? A chi devo mandare/consegnare il modulo? Quando? Per fare anche l'ottavo mese entro quando mi devo muovere?
vai sul sito dell'INPS e scarica il modulo : devi compilarlo, aggiungere un certificato di gravidanza fatto dal Gine e, nel caso tu voglia continuare fino all'8°, dovrai farti fare il certificato dal Madico del Lavoro della tua azienda.
Il termine è 1 mese prima della scadenza del 7° mese
aspetta...
proprio adesso mi è arrivata la comuinicazione che è arrivato il certificato del medico aziendale e venerdi andrò all'inps a portare tutto per lavorare fino all'8°.
io sapevo una cosa legegrmente diversa...
la domanda di congedo per maternità deve essere
presentata all’inizio del congedo di maternità, utilizzando il modulo già
predisposto Mod/Mat Lavoratrici dipendenti, alla sede Inps più vicina alla
propria residenza abituale. il modulo si scarica dal sito dell'inps e tratta solo dati anagrafici propri e della azienda dove lavori.
Una copia della
domanda deve essere consegnata, qualora ricorra, al proprio datore di
lavoro. Alla domanda deve essere allegato il certificato medico di
gravidanza rilasciato dal ginecologo della Asl o dell’azienda ospedaliera
prima del compimento del 7° mese, da cui risulti la data presunta del
parto. questo per la maternità obbligatoria standard al 7° mese, ovvero 2 mesi prima della dpp.
se si vuole lavorare fino all'8° allora a questo vanno aggiunti:
un altro certificato del ginecologo della Asl o dell’azienda ospedaliera che attesti la buona salute e l'assenza di rischi per la gestante e nascituro a proseguire l'attività lavorativa (i ginecologi lo sanno e hanno già tutti moduli prestampati da compilare) e in aggiunta un certificato del medico del lavoro o del proprio medico aziendale che attesti che il tipo di lavoro che svolgi non è rischioso per la salute della gestante.
con tutto questo (+ copia del doc. di identità) vai all'inps prima del 7° mese, ovvero prima di 2 mesi prima della dpp. poi una volta consegnato tutto all'inps una copia timbrata o siglata o non so cosa che ti rialscia l'inps va consegnata all'azienda dove lavori.
ci sono aziende che ti chiedono di avere tutta questa modulistica un mese prima (quindi 3 mesi prima la dpp) ma se non hanno questa politica va bene che tu consegni tutto entro il 7°.
questo è il riassunto di tutta la prassi che ho desunto da amiche che sono già andate in maternità, domanda diretta al sito dell'inps e parlando con la mia resp. del personale.