Pagina 858 di 2905

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 16/04/12 17:54
da petra18
un comune vicino al mio ha già stabilito le aliquote

aliquota ordinaria: 7 per mille
aliquota per abitazione principale e assimilate: 5 per mille e detrazione di Euro 120,00

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 16/04/12 17:55
da arianh
Mouse, non ho capito cosa vuoi sapere... Io so che ho fatto calcolare l'imu alla mia collega e pagherò 65 euro l'anno, quindi 30 e rotti io e 30 e rotti il marito... I media stanno mettendo paure che per chi ha un'unica casa non esistono.

Simo, prima non pagavano l'ici perché era data in "comodato d'uso" ad un parente di primo grado. Sembra che questa cosa con l'imu sia stata eliminata, ma non è una notizia certa, nel senso che fooorse ogni comune può decidere se far valere ancora questa regola oppure no.

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 16/04/12 17:55
da simo19691
loremir77 ha scritto:simo non potreste diventare usufruttuari della casa dove abitate?
io ho intestata con la sister la casa dei miei ma loro essendo usufruttuari pagano comunque come prima casa..
noi lo siamo della porzione dove abitiamo che già a suo tempo per loro era seconda casa...
è stata fatta questa divisione in tempi non sospetti (non so esattamente la ragione) quando ICI e IMU non esistevano neanche :roll:

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 16/04/12 17:56
da simo19691
menchy ha scritto:Che poi la disinformazione che regna, rende l'attesa di sapere quanto tocca pagare ancora più una rottura di balle. :evil:
e già!!! :evil:

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 16/04/12 17:56
da Mouse44
il nostro comune l'unica cosa che sa è che applicherà l'aliquota massima, 6 per mille

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 16/04/12 17:58
da simo19691
arianh ha scritto:Mouse, non ho capito cosa vuoi sapere... Io so che ho fatto calcolare l'imu alla mia collega e pagherò 65 euro l'anno, quindi 30 e rotti io e 30 e rotti il marito... I media stanno mettendo paure che per chi ha un'unica casa non esistono.

Simo, prima non pagavano l'ici perché era data in "comodato d'uso" ad un parente di primo grado. Sembra che questa cosa con l'imu sia stata eliminata, ma non è una notizia certa, nel senso che fooorse ogni comune può decidere se far valere ancora questa regola oppure no.
esatto: non la pagavano più sulla "seconda casa" da quando ci abitavamo noi...speriamo che il nostro comune sia magnanimo (hanno già stabilito che manterranno le aliquote minime)

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 16/04/12 17:58
da Mouse44
arianh ha scritto:Mouse, non ho capito cosa vuoi sapere... Io so che ho fatto calcolare l'imu alla mia collega e pagherò 65 euro l'anno, quindi 30 e rotti io e 30 e rotti il marito... I media stanno mettendo paure che per chi ha un'unica casa non esistono.

Simo, prima non pagavano l'ici perché era data in "comodato d'uso" ad un parente di primo grado. Sembra che questa cosa con l'imu sia stata eliminata, ma non è una notizia certa, nel senso che fooorse ogni comune può decidere se far valere ancora questa regola oppure no.
Vorrei sapere se anche alle case di nuova costruzione (la mia è del 2010) va applicato l'aumento della rendita catastale del 60%.
Se è così mi vien fuori una sberla da 200 euro a testa

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 16/04/12 18:00
da petra18
anch'io avevo fatto fare un calcolo ed era molto più alta. per avere il valore preciso bisogna aspettare le decisioni del proprio comune. noi abbiamo accatastato la casa un paio di anni fa .

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 16/04/12 18:00
da arianh
Non mi risulta, ma domani ti saprò dire qualcosa di più affidabile

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 16/04/12 18:01
da Mouse44
arianh ha scritto:Non mi risulta, ma domani ti saprò dire qualcosa di più affidabile
grazie mille!

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 16/04/12 18:08
da petra18
non per esser pessimista ... a mio parere bisogna rivalutare il valore della rendita catastale ( indifferentemente dall'anno di costruzione della casa ) del 5% + 60%

•prima rivalutazione del 5%
•seconda rivalutazione del 60%

Esempio di calcolo

Casa di categoria catastale A/3, di circa 100 metri quadrati, con rendita catastale non rivalutata di 945,11 euro, adibita come abitazione principale.
Rendita catastale rivalutata del 5%: 945,11 + 5% = 992,37
Rendita catastale rivalutata del 60%: 992,37 + 60% = 1.587,78
Valore catastale: 1.587,78 x 100 = 158.778
Imu: 0,4% di 158.778 = 635,11
Detrazione prima casa: 635,11 - 200,00 = 435,11
Detrazione figli: 435,11 - 50,00 - 50,00 = 335,11 (importo dovuto)

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 16/04/12 18:12
da loremir77
provate questo calcolatore.. è di dicembre ma può dare un'idea..

http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... ref=search

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 16/04/12 18:20
da petra18
http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/c ... fromSearch

simulatore sul sito del sole 24 0re

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 16/04/12 18:20
da Mouse44
loremir77 ha scritto:provate questo calcolatore.. è di dicembre ma può dare un'idea..

http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... ref=search
lore non considera la rivalutazione lel 60%. Io così pagerei 150 euro al posto di 430 come da ultimi calcoli. Mi sto preoccupando

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 16/04/12 18:27
da arianh
Brutte notizia, la rivalutazione del 60% è per tutti gli immobili, ma c'è la detrazione più alta rispetto al vecchio ici. Ovvero 200 euro per aitazione principale più 50 per ogni figlio
Esempio rendita catastale 600 euro x 160= 96000
Aliquota base 4 x mille massima 6 x mille quindi prendiamo il 5
96000x5= 480000/1000= 480
Togli la detrazione prima casa ( la collega dice che per lo stato è200) 280 -50 euro per flavio 230 da dividere tra te e il marito