Inviato: 30/10/07 10:30
da ptata00
cyberjack ha scritto:HO UN SORRISO DA LATO A LATO DELLA FACCIA CHE NON POTETE IMMAGINARE!!!
MI HA APPENA SCRITTO SIMONE RUGIATI (OGGI CUCINO IN...)!!!!!
Mi ha invitato a partecipare ad un workshop di cucina creativa con lui!!!!
Sìsìsìsìsìsìsìsìsìsìsìsìsìsìsìsì!!!!!

Ma come ha fatto a conoscerti?
Che invidia......

.....ti prego, raccontaci tutto tutto poi è!?!? Io sono curiosissima....

Inviato: 30/10/07 11:30
da samantha.l
ela78 ha scritto:samantha.l ha scritto:cerco ricette per cucinare la verza (come contorno)
grazie
innanzitutto, bianca, verde o nera?
bianca:... è la verza che mi piace di più cruda, la mia preferita è l'insalata di verza con aglio o bagnacaoda...
oppure i crauti
verde: soprattutto cotta stufata con patate: fai andare le patate a tocchetti in un tegame con un filo d'olio e volendo uno spicchio d'aglio intero, quando sono dorate aggiungi la verza tagliata grossolanamente e copri, così facendo si "stufano" spurgando l'acqua, si servono così, o con un filo d'olio, o con aceto balsamico o grana grattato.
nero: ci faccio molto gli involtini, quindi non è proprio un contorno, oppure li faccio saltare con un filo d'olio e li mangio così!

ehm sono indecisa se bianca o verde
è così
Inviato: 30/10/07 11:34
da cyberjack
non lo conosco personalmente, solo per e-mail

Inviato: 30/10/07 12:23
da CHIARINA
grazie mille samantha!!!!! sei stata gentilissima

Inviato: 30/10/07 12:33
da samantha.l
ela78 ha scritto:samantha.l ha scritto:

ehm sono indecisa se bianca o verde
verde

Grazie Ela
quindi questa me la stampo
verde: soprattutto cotta stufata con patate: fai andare le patate a tocchetti in un tegame con un filo d'olio e volendo uno spicchio d'aglio intero, quando sono dorate aggiungi la verza tagliata grossolanamente e copri, così facendo si "stufano" spurgando l'acqua, si servono così, o con un filo d'olio, o con aceto balsamico o grana grattato
Inviato: 30/10/07 12:40
da ela78
yes!!!!
ma prova anche gli involtini...
faccio lessare la foglia intera (nont anto, giusto che si ammorbidisca, incidendo la costa così non si accartoccia), a parte preparo della carne trita con aggiunta di salsiccia, o mortadella, o prosciutto ...quello che vuoi, spezie, pane, uova, formaggio e cavolo sbollentato... tipo composto da polpette.
ne metti un po' al centro e poi pieghi la foglia tipo pacchetto regalo (o la arrotoli e la fermi con uno stecco), infarini e fai dorare in padella con un filo d'olio, da "chiudere" il pacchetto.
poi
- a. termini cottura, 15min circa, nel microonde e servi, a piacere con aggiunta di passata di pomodoro
- b. metti in teglia, spolveri di grana, fai gratinare almeno 30 min, volendo aggiungi salsa di pomodoro (prima del grana, ovvio)...
Inviato: 30/10/07 12:44
da samantha.l
ela78 ha scritto:yes!!!!
ma prova anche gli involtini...
faccio lessare la foglia intera (nont anto, giusto che si ammorbidisca, incidendo la costa così non si accartoccia), a parte preparo della carne trita con aggiunta di salsiccia, o mortadella, o prosciutto ...quello che vuoi, spezie, pane, uova, formaggio e cavolo sbollentato... tipo composto da polpette.
ne metti un po' al centro e poi pieghi la foglia tipo pacchetto regalo (o la arrotoli e la fermi con uno stecco), infarini e fai dorare in padella con un filo d'olio, da "chiudere" il pacchetto.
poi
- a. termini cottura, 15min circa, nel microonde e servi, a piacere con aggiunta di passata di pomodoro
- b. metti in teglia, spolveri di grana, fai gratinare almeno 30 min, volendo aggiungi salsa di pomodoro (prima del grana, ovvio)...
Grazie Ela mi ispirano assai, proverò di sicuro
Inviato: 30/10/07 13:03
da elisir73
Geniale!!!!
io non avevo mai avuto il coraggio di entrare nell'altro post e avevo trascurato anche questo!!!!!
grande!!!!

Inviato: 30/10/07 13:21
da Lorena
stellina ha scritto:Ritiro su questo topic per postarvi una ricettina veloce che mi sono inventata

(o meglio, non l'ho letta da nessuna parte, poi magari è una ricetta famosa e io non lo so

), l'ho già provata qualche volta e mi pare proprio buona buona
PESCE PERSICO IN CROSTA
Prendere dei filetti di pesce persico, tanti quanti siete a tavola più due o tre in più (da me son tutte bocche buone

).
Direttamente dentro una teglia antiaderente o nelle teglie della cuky mettere un fili d'olio e poi qualche cucchiaio di polpa di pomodoro (io uso la Mutti) coprendo tutto il fondo della teglia, affettare fine fine uno spicchio d'aglio, salare e mescolare tutto. A parte preparare un composto fatto di battuto aglio e prezzemolo, sale, abbondante panatura (non pangrattato, è proprio una farina gialla che si chiama panatura, la prendo al super) e uno o due uova (dipende da quanti siamo a tavola, per due persone ne uso uno solo). Mescolare tutto e se viene troppo "sodo" allungare con un pochino di latte o acqua, deve venire una consistenza cremosa. A questo punto mescolare un paio di cucchiai di questo composto al pomodoro già nella teglia, adagiarvi sopra i filetti di pesce e ricoprire completamente con il composto cremoso. Mettere in forno a 200° per una 40ina di minuti. Si forma tutta una bella crosticina sopra al pesce.....slurpppppppppp!!!!
Secondo te i tranci di salmone vanno bene? Ne ho un paio in frigo e vorrei farli in modo diverso dal solito...
Inviato: 30/10/07 13:23
da stefania_b
il salmone con il pomodoro non mi ispira molto

Qual è il tuo solito modo?
Inviato: 30/10/07 13:24
da Lorena
stefania_b ha scritto:il salmone con il pomodoro non mi ispira molto

Qual è il tuo solito modo?
In genere lo faccio sulla piastra in ghisa.
In effetti per il pomodoro hai ragione. Potrei solo panarlo come la ricetta di Stellina, che dici?
Inviato: 30/10/07 13:27
da stellina
Lorena ha scritto:stellina ha scritto:Ritiro su questo topic per postarvi una ricettina veloce che mi sono inventata

(o meglio, non l'ho letta da nessuna parte, poi magari è una ricetta famosa e io non lo so

), l'ho già provata qualche volta e mi pare proprio buona buona
PESCE PERSICO IN CROSTA
Prendere dei filetti di pesce persico, tanti quanti siete a tavola più due o tre in più (da me son tutte bocche buone

).
Direttamente dentro una teglia antiaderente o nelle teglie della cuky mettere un fili d'olio e poi qualche cucchiaio di polpa di pomodoro (io uso la Mutti) coprendo tutto il fondo della teglia, affettare fine fine uno spicchio d'aglio, salare e mescolare tutto. A parte preparare un composto fatto di battuto aglio e prezzemolo, sale, abbondante panatura (non pangrattato, è proprio una farina gialla che si chiama panatura, la prendo al super) e uno o due uova (dipende da quanti siamo a tavola, per due persone ne uso uno solo). Mescolare tutto e se viene troppo "sodo" allungare con un pochino di latte o acqua, deve venire una consistenza cremosa. A questo punto mescolare un paio di cucchiai di questo composto al pomodoro già nella teglia, adagiarvi sopra i filetti di pesce e ricoprire completamente con il composto cremoso. Mettere in forno a 200° per una 40ina di minuti. Si forma tutta una bella crosticina sopra al pesce.....slurpppppppppp!!!!
Secondo te i tranci di salmone vanno bene? Ne ho un paio in frigo e vorrei farli in modo diverso dal solito...
Io proverei

Se non ti ispira con il pomodoro puoi provare a farlo senza, mettendo sul fondo della teglia solo un filo d'olio
Io in genere il salmone lo faccio al cartoccio, superveloce e buonissimo, se non hai la ricetta dimmelo che la posto
Anche a me serve un aiuto, ho comprato i broccoli ma ora non so come cucinarli...ho letto che è buona la pasta con i broccoli, ma la vorrei un po' sfiziosa, non con la verdura lessa

suggerite gente, suggerite!!!
Inviato: 30/10/07 13:28
da stefania_b
Per Lorena:
Ti piacciono le cipolle? Io lo faccio al vapore nella vaporiera (premetto che è una ricetta che mi sono inventata di sana pianta, ma a me piace) così: taglio le cipolle in pezzettini piccoli, adagio i filetti nella vaporiera li copro di cipolle e trito su un bel po' di pepe. In alternativa alle cipolle o mescolati a volte grattuggio anche un po' di zucchine (sempre a ricorpire i filetti).