Pagina 88 di 4024

Inviato: 03/02/09 11:53
da loremir77
Lorena ha scritto:Loremir, mi dispiace, che brutta situazione... però pensa che se ti etti in aternità.... alleggerisci l'azienda dal tuo stipendio :mrgreen:
vista così.. :lol:

spiegami come funziona che queste cose sono nebulose per me..

lo stipendio lo paga l'inps?
ma i contributi no però...
:?:

e se il mio capo dovesse chiudere mentre sono incinta o in maternità che succede? :?: :?: :?:

se il mio stipendio è comunque assicurato per i 9 mesi + 3 o 4 del bimbo.. avrei tempo per cercare qualcosa d'altro. :roll:

Inviato: 03/02/09 12:02
da Lorena
Allora, l'INPS paga i contributi + l'80% dello stipendio. In alcuni contratti (nel mio sì) l'azienda paga il restante 20%. Non è che vai all'INPS a ritirare la busta paga! Te la da il tuo datore di lavoro e lui ha dall'INPS il credito d'imposta. Anche i contributi di un eventuale sostituto per maternità vengono pagati dall'INPS. Questo non lo prendere per oro colato, è ciò che ho capito dalla mia esperienza.
Questo vale per la maternità anticipata e per i 5 mesi di obbligatoria. Per la "facoltativa" dopo i 5 mesi lo stipendio che prenderesti è solo del 30%.
Se ti metti in anticipata l'obbligatoria finisce quando il bimbo ha tre mesi (giorno più giorno meno, dipende dalla dpp). se vuoi fare la 1+4 devi lavorare sino all'8° mese. Oppure, mi dissero all'INPS, interrompere l'anticipata, tornare al lavoro fino alla fine dell'8° mese e poi fare la 1+4.


poi... MP

Inviato: 03/02/09 12:33
da iladoc
Se il datore di lavoro ti licenzia quando sei in maternità (che sia obbligatoria o facoltativa) hai diritto alla mobilità più la disoccupazione ordinaria (6 mesi pagati dall'inps equivalenti all'80% ).
Tanto per chiarire: la "mobilità" non sono i soldi (visto che a quanto ho capito fino ad ora lavori in una piccola azienda) ma lo status in cui entri e che ti facilita nella ricerca di un nuovo lavoro visto che chi ti assume in quanto lavoratore in mobilità ha ingenti sgravi fiscali (gli costi come un apprendista :wink: ).
Io ti consiglio di non disperarti...secondo me non rischi di rimanere senza stipendio imminentemente.
Chiaro è che se vuoi un figlio, forse prima lo fai è meglio è, anche perchè se ti troverai in condizione di cercare un nuovo lavoro sarai più "appetibile" se già mamma che non "sposa in cerca di figlio".

Inviato: 03/02/09 12:43
da loremir77
iladoc ha scritto:Se il datore di lavoro ti licenzia quando sei in maternità (che sia obbligatoria o facoltativa) hai diritto alla mobilità più la disoccupazione ordinaria (6 mesi pagati dall'inps equivalenti all'80% ).
Tanto per chiarire: la "mobilità" non sono i soldi (visto che a quanto ho capito fino ad ora lavori in una piccola azienda) ma lo status in cui entri e che ti facilita nella ricerca di un nuovo lavoro visto che chi ti assume in quanto lavoratore in mobilità ha ingenti sgravi fiscali (gli costi come un apprendista :wink: ).
Io ti consiglio di non disperarti...secondo me non rischi di rimanere senza stipendio imminentemente.
Chiaro è che se vuoi un figlio, forse prima lo fai è meglio è, anche perchè se ti troverai in condizione di cercare un nuovo lavoro sarai più "appetibile" se già mamma che non "sposa in cerca di figlio".
questo è vero.
infatti mi preoccupa molto dover fare colloqui e alla domanda:
stato civile?
"sposata senza figli" :?

com'è difficile essere donne. :(

Inviato: 03/02/09 12:46
da Lorena
Scusa Iladoc, ma da quel che so un datore di lavoro non può licenziare sino al compimento del 1° anni del bambino, a meno che l'azienda non chuda...

Inviato: 03/02/09 13:11
da iladoc
Vero Lorena, infatti stiamo parlando di un'eventuale chiusura...perchè il caso di un licenziamento per riduzione di personale in un'azienda che ha 2 dipendenti equivale ad una chiusura...

Inviato: 03/02/09 13:40
da piccolissima
Lore, credo che sia la situazione ideale per te in questo caso rimanere incinta...
il tuo capo non ha più il tuo stipendio sul groppone, il lavoro visto che è poco se lo possono spartire i tuoi colleghi che saranno ben felici di avere da fare e non dover stare a casa... e quando le cose si sistemeranno avrai un figlio bello e fatto e sistemabile tra nonni, nido o babysitter, e potrai tornare al tuo lavoro...

a me purtroppo è arrivato prima il licenziamento che la panza :lol:

Inviato: 03/02/09 13:46
da iladoc
piccolissima ha scritto:Lore, credo che sia la situazione ideale per te in questo caso rimanere incinta...
il tuo capo non ha più il tuo stipendio sul groppone, il lavoro visto che è poco se lo possono spartire i tuoi colleghi che saranno ben felici di avere da fare e non dover stare a casa... e quando le cose si sistemeranno avrai un figlio bello e fatto e sistemabile tra nonni, nido o babysitter, e potrai tornare al tuo lavoro...

a me purtroppo è arrivato prima il licenziamento che la panza :lol:
LORE.......secondo me non hai più scuse 8) 8) 8)

Inviato: 03/02/09 13:46
da piccolissima

Inviato: 03/02/09 13:48
da piccolissima
loremir77 ha scritto:
questo è vero.
infatti mi preoccupa molto dover fare colloqui e alla domanda:
stato civile?
"sposata senza figli" :?

com'è difficile essere donne. :(
infatti... io ne ho uno domani pomeriggio... :?

Inviato: 03/02/09 13:51
da Sil70
piccolissima ha scritto:
loremir77 ha scritto:
questo è vero.
infatti mi preoccupa molto dover fare colloqui e alla domanda:
stato civile?
"sposata senza figli" :?

com'è difficile essere donne. :(
infatti... io ne ho uno domani pomeriggio... :?
in bocca al lupo, Picco!!!!! :wink:

Inviato: 03/02/09 13:51
da stefania_b
ma come? Non posso allontanarmi un attimo che quando torno trovo queste bombe???? Lore mi devo tarare su questa nuova idea di zia a distanza di minishamoistabiondadilillavestita???? Ok :wink: :lol:

Inviato: 03/02/09 13:52
da loremir77
piccolissima ha scritto:Lore, credo che sia la situazione ideale per te in questo caso rimanere incinta...
il tuo capo non ha più il tuo stipendio sul groppone, il lavoro visto che è poco se lo possono spartire i tuoi colleghi che saranno ben felici di avere da fare e non dover stare a casa... e quando le cose si sistemeranno avrai un figlio bello e fatto e sistemabile tra nonni, nido o babysitter, e potrai tornare al tuo lavoro...

a me purtroppo è arrivato prima il licenziamento che la panza :lol:
si è..
ed adesso..

come si procede?

ossia.. un'idea ce l'ho.
ma tra il dire e il fare.

aiuto c'ho un attacco di panico. :shock:

(ho letto sul contratto nazionale che non mi può nemmeno licenziare fino ad un anno dal matrimonio.. fino al 24 maggio sto a cavallo!!) :lol:

Inviato: 03/02/09 13:54
da stefania_b
MA MA MA!!! :shock: :shock: :shock: io scherzavo! Non posso mica adattarmi così subito subito a questa sconvolgente notizia!
Che faccio Lore inizio a commuovermi????

Picco intanto IN BOCCA AL LUPO!!!!!

Inviato: 03/02/09 13:56
da iladoc
Sìììììììììììììììììììììììììììì!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ora credo ci voglia davvero un topic nuovo...tipo...BANZAI MAMMA!!!!