Pagina 89 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 13:41
da gina
non ho capito il problema di mettere la lvs al posto dell'estraibile da 30...perchè perdi la simmetria ?
ah ok ho capito :?

(se ti incasina tutto il progetto...lasciala lì)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 13:47
da mescal
No, perchè la lvs non ci sta essendoci gli attacchi :cry:

Ma se è una cosa davvero tanto scomoda, dato che devo ancora ordinare la cucina, che sia meglio far spostare gli attacchi?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 13:55
da gina
ovviamente fare le basi profondità maggiorata non se ne parla?
(amica ha fatto così e ha risolto )

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 14:05
da mescal
In effetti il primo preventivo che mi ha fatto l’ho chiesto con basi a profondità normale e top profondo 70 ... mumble mumble.. ma allora perché il rivenditore mi ha detto che la lvs non può andare lì?
In realtà può starci?
E che ne dite poi di lavello e pc attaccati?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 14:09
da BirBa23
mescal ha scritto:In effetti il primo preventivo che mi ha fatto l’ho chiesto con basi a profondità normale e top profondo 70 ... mumble mumble.. ma allora perché il rivenditore mi ha detto che la lvs non può andare lì?
In realtà può starci?
E che ne dite poi di lavello e pc attaccati?

Io lascerei la disposizione che hai pensato, è vero quanto detto da Cla, ma basta usare un po' di testa come in tutte le cose, prima di passare con una pentola bollente, o svuotare la lvst, o altro.

Per la questione assenza scolapiatti/gocciolatoio, esistono degli accessori da appoggio fantastici.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 14:12
da mescal
Ciao Birba.. ma io lo scolapiatti l’ho previsto... solo che adesso mi sono venuti un sacco di dubbi, sia per la lvs che per il cestello estraibile col foro sul retro.
Ma in quali casi c’è bisogno di accedere agli attacchi?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 14:50
da BirBa23
mescal ha scritto:Ciao Birba.. ma io lo scolapiatti l’ho previsto... solo che adesso mi sono venuti un sacco di dubbi, sia per la lvs che per il cestello estraibile col foro sul retro.
Ma in quali casi c’è bisogno di accedere agli attacchi?


Che attacchi ci sono dietro? Non credo quello del lavello, almeno voglio sperare :roll: .

Avrò anch'io un'estraibile da 30 con foro su un fianco per poter arrivare ad aprire e chiudere il gas, nell'angolo cieco, poiché purtroppo non ci è stato possibile spostare il rubinetto principale :| , ma birbo ha detto che non sarà un grosso problema.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 14:52
da rossodicina
Mes anche io lascerei la disposizione com'è..
Ad esempio io difficilmente apro la lvs mentre cucino, inoltre la svuoto prima possibile finito il lavaggio (preferisco vuota da caricare, piuttosto che piena e "attingere" le posate pulite)

Volevo segnalarti una promo su Lovethesign, ci sono sospensioni interessanti sul genere che ti piace

https://www.lovethesign.com/it/promo/de ... =lovepromo

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 15:10
da mescal
BirBa23 ha scritto:Che attacchi ci sono dietro? Non credo quello del lavello, almeno voglio sperare :roll: .
:cry: :cry: :cry: proprio quello... e anche quello del gas..
è un problema vero?
rossodicina ha scritto:Mes anche io lascerei la disposizione com'è..
Ad esempio io difficilmente apro la lvs mentre cucino, inoltre la svuoto prima possibile finito il lavaggio (preferisco vuota da caricare, piuttosto che piena e "attingere" le posate pulite)

Volevo segnalarti una promo su Lovethesign, ci sono sospensioni interessanti sul genere che ti piace

https://www.lovethesign.com/it/promo/de ... =lovepromo
Grazie mille Rosso, dò subito un'occhiata!!

Per la lvs ora sono in confusione totale... anzi, neanche tanto per quella, ma per quei benedetti attacchi.. mi rompe doverli spostare, ma su una base da 120, l'idea di avere la vasca tutta a sinistra non mi entusiasma.. e in più, poi non stonerebbero i pensili??

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 15:20
da BirBa23
mescal ha scritto:
BirBa23 ha scritto:Che attacchi ci sono dietro? Non credo quello del lavello, almeno voglio sperare :roll: .
:cry: :cry: :cry: proprio quello... e anche quello del gas..
è un problema vero?
rossodicina ha scritto:Mes anche io lascerei la disposizione com'è..
Ad esempio io difficilmente apro la lvs mentre cucino, inoltre la svuoto prima possibile finito il lavaggio (preferisco vuota da caricare, piuttosto che piena e "attingere" le posate pulite)

Volevo segnalarti una promo su Lovethesign, ci sono sospensioni interessanti sul genere che ti piace

https://www.lovethesign.com/it/promo/de ... =lovepromo
Grazie mille Rosso, dò subito un'occhiata!!

Per la lvs ora sono in confusione totale... anzi, neanche tanto per quella, ma per quei benedetti attacchi.. mi rompe doverli spostare, ma su una base da 120, l'idea di avere la vasca tutta a sinistra non mi entusiasma.. e in più, poi non stonerebbero i pensili??

Urca per quelli del lavello direi proprio di si, mescal.

O sposti attacchi dietro la base da 90, oppure base da 120..attacchi acqua e sifone devono essere facilmemte ispezionabili.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 15:21
da bubamara98
Io avrò la lvs tra lavello e PC (per motivi tecnici non si poteva fare diversamente sebbene avessi desiderato la lvs ad inizio composizione a sx..). La cucina ancora non ce l'ho purtroppo, dunque non sono in grado di dirti quanto sia scomoda..
Una cosa che invece certamente farei di dimensioni più limitate è il lavello: il mio è 70-75 e mi sembra enorme. :roll: Spazio rubato al piano di lavoro. Sei andata a vederlo di persona? Purtroppo avendo acquistato una cucina in esposizione mi sono adeguata ma potendo scegliere avrei fatto un 60 cm, più che sufficiente..Sicura che ti occorra un lavello tanto grande?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 15:35
da mescal
BirBa23 ha scritto:Urca per quelli del lavello direi proprio di si, mescal.

O sposti attacchi dietro la base da 90, oppure base da 120..attacchi acqua e sifone devono essere facilmemte ispezionabili.
Cavolo!!!!! ma a questo punto, se li facessi spostare, come mi consigliate di comporre la cucina?
bubamara98 ha scritto:Io avrò la lvs tra lavello e PC (per motivi tecnici non si poteva fare diversamente sebbene avessi desiderato la lvs ad inizio composizione a sx..). La cucina ancora non ce l'ho purtroppo, dunque non sono in grado di dirti quanto sia scomoda..
Una cosa che invece certamente farei di dimensioni più limitate è il lavello: il mio è 70-75 e mi sembra enorme. :roll: Spazio rubato al piano di lavoro. Sei andata a vederlo di persona? Purtroppo avendo acquistato una cucina in esposizione mi sono adeguata ma potendo scegliere avrei fatto un 60 cm, più che sufficiente..Sicura che ti occorra un lavello tanto grande?
No Buba, non l'ho visto di persona, ma avevo fatto una ricerca e non ne avevo trovati da 6, solo da 54 max (mi riferisco a 60 cm di larghezza interna della vasca), per quello ho optato per quello da 80, che in realtà è da 74 non da 80... Piano di lavoro ne ho cmq, considerando che l'isola sarà di circa 250 cm... no?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 15:41
da BirBa23
Mescal se vuoi mantenere questo tipo di disposizione ti direi di spostare attacchi lavello dietro alla base lavello, mettere la lvst sotto alla colonna forno e il resto così come da te pensato, naturalmente al posto della lvst una base da 60 contenitiva.
Oppure subito dopo frigo e colonna forno farei tutti moduli da 60: 60 lvst, 60 base lavello, 60 base contenitiva, altre due basi da 60 con pc centrato.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 15:43
da mescal
secondo voi, così farebbe tanto schifo?
Immagine


..lavello decentrato e composizione pensili diversa dalle basi

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 15:46
da Piscinin
Ciao Mescal, se ti può servire la mia esperienza di persona con lvs tra lavello e fuochi è positiva. Noi non siamo come nel caso di cui parlava Cla nell'altro topic, abbiamo lo scolapiatti e teniamo lì i piatti puliti; inoltre siamo abituati che le stoviglie pulite non restano in lvs ma vengono messe a posto, sennò finisce sicuro che facciamo casino tra ciò che è pulito e ciò che è da lavare. Non è mai capitato quindi che la lvs fosse aperta in momenti "critici" come quando scoli la pasta. Dipende molto dalle abitudini e come dice Birba da usare un po' la testa: fai conto che fino a che Cla oggi non l'ha sollevato, non l'avevo mai neanche pensato come potenziale problema/scomodità. :)