Pagina 90 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 15:48
da mescal
BirBa23 ha scritto:Mescal se vuoi mantenere questo tipo di disposizione ti direi di spostare attacchi lavello dietro alla base lavello, mettere la lvst sotto alla colonna forno e il resto così come da te pensato, naturalmente al posto della lvst una base da 60 contenitiva.
Oppure subito dopo frigo e colonna forno farei tutti moduli da 60: 60 lvst, 60 base lavello, 60 base contenitiva, altre due basi da 60 con pc centrato.
Ci avevo pensato anche io alle due basi da 60 con pc centrato, ma il venditore me l'ha sconsigliato per la poca capienza dei cassettoni da 60.
Per la prima opzione, potrebbe essere un'idea, ma se faccio spostare gli attacchi, allora forse non sarebbe meglio avere la lvs a sinistra del lavello, tipo così:
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 15:50
da mescal
Piscinin ha scritto:Ciao Mescal, se ti può servire la mia esperienza di persona con lvs tra lavello e fuochi è positiva. Noi non siamo come nel caso di cui parlava Cla nell'altro topic, abbiamo lo scolapiatti e teniamo lì i piatti puliti; inoltre siamo abituati che le stoviglie pulite non restano in lvs ma vengono messe a posto, sennò finisce sicuro che facciamo casino tra ciò che è pulito e ciò che è da lavare. Non è mai capitato quindi che la lvs fosse aperta in momenti "critici" come quando scoli la pasta. Dipende molto dalle abitudini e come dice Birba da usare un po' la testa: fai conto che fino a che Cla oggi non l'ha sollevato, non l'avevo mai neanche pensato come potenziale problema/scomodità. :)
Ciao Piscinin!! Ti ringrazio molto per questo tuo feedback!! Nemmeno io fino ad oggi ci avevo mai pensato, e le vostre opinioni mi rassicurano molto...

Ora mi resta da capire se spostare cmq gli attacchi oppure no... ne vale la pena?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 15:53
da BirBa23
Stesso venditore che non ha urlaro "orrore" agli attacchi del lavello dietro la base da 30 :?:

:roll:


Poi avresti 4 cassettoni da 60 0 2 cassettoni + 4 cassetti da 60 o 3 cassettoni + 2 cassetti da 60, a mio viso molto meglio che 1 cassettone + 2 cassetti da 90.


Guardando la foto per me la lvst è a dx, o sbaglio?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 16:00
da mescal
BirBa23 ha scritto:Stesso venditore che non ha urlaro "orrore" agli attacchi del lavello dietro la base da 30 :?:

:roll:
Sì, è vero...
A me però i cassettoni da 60 non convincono... ci starebbe una pentola e mezza.. mi sembrano troppo stretti.. cmq volendo c'è anche il modulo base con 2 cassettoni da 90...solo che preferisco quello da 3, perchè così il cassetto delle posate è immediatamente accessibile...

Nel disegno a fine pag 89, la lvs è centrale e il lavello decentrato = zero simmetria coi pensili = mi par brutto

Nella foto qui sopra, la lvs è a destra = lavello e pc a pochi cm uno dall'altro ma simmetria salva

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 16:18
da BirBa23
Non so che pentole usi, ma io nel mio cestone da 45 cm riesco a riporre, una pentola alta diametro 20, una pentola bassa sempre diametro 20, 2 pentole diametro 16 (una media e una bassa), una padella diametro 20 e una padella diametro 24...e i loro coperchi :wink: .

Se vuoi mantenere la simmetria e non ti dispiace rinunciare al piano tra pc e lavello, direi che va benissimo.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 16:22
da bubamara98
BirBa23 ha scritto:Mescal se vuoi mantenere questo tipo di disposizione ti direi di spostare attacchi lavello dietro alla base lavello, mettere la lvst sotto alla colonna forno e il resto così come da te pensato, naturalmente al posto della lvst una base da 60 contenitiva.
Io opterei per questa soluzione. Mi pare la più pratica da tanti punti di vista. :)

Se c'è una cosa certa, in ogni caso, è che (almeno) gli attacchi e lo scarico del lavello vanno spostati (se non vuoi fare base da 120 sottolavello che li inglobi).
Se non hai ancora piastrellato quella parete non è un lavoro particolarmente complesso ed oneroso, proteggi bene il parquet. :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 16:26
da bubamara98
mescal ha scritto:
Immagine
Se opti per questa soluzione forse ci sta anche la colonna forno aperta. :)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 16:43
da mescal
Ragazze... sono entrata in fase TILT.. forse è meglio che senta l'idraulico per capire fattibilità e costi..

Qualcuno di voi ha lavello e pc vicini vicini?

e secondo voi, così farebbe tanto schifo?
Immagine


..lavello decentrato e composizione pensili diversa dalle basi

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 16:44
da rossodicina
Concordo con birba... I cassettoni da 60 sono capienti te lo assicuro!
Io ne ho uno e ci tengo davvero tutto... Pentole e padelle.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 16:50
da rossodicina
PC e lavello vicini li ho avuti precedentemente, però è un pochino scomodo non avere piano tra i due, è uno spazio che si adopera molto.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 17:02
da mescal
Grazie Rosso!!
Mi sa che devo pensarci un pò... :(

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/06/18 17:37
da bubamara98
Mia sorella li ha adiacenti (in mezzo c'è in effetti il gocciolatoio); inizialmente era stata una scelta di ripiego per un errore nel posizionamento degli attacchi, dopo pochi mesi però si è rivelata una scelta di cui a tutt'oggi è contenta soprattutto per la preparazione della pasta (che viene scolata senza percorrere km, dice lei..).
Credo dipenda molto delle abitudini di ciascuno. :)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 07/06/18 10:32
da mescal
Grazie Buba!!
Sabato mi vedo con l'idraulico per valutare lo spostamento degli attacchi, e cercherò anche di parlare col rivenditore per via della lvs sotto al forno.. Quello che mi disturba è non riuscire a trovare una disposizione che mi soddisfi sotto tutti i punti di vista, specie per i pensili lavagna, dato che i più piccoli sono da 45 (poi 60-75-90-105 e 120).

Sto girando e rigirando i mobili, ma per ora la situazione è buia.. Mettici, poi, che non mi è mai piaciuta la pattumiera nei cestoni del lavello, e siamo apposto :-)!
In merito alla pattumiera, sono indecisa tra:
- metterla su un binario estraibile sotto le ante del lavello
- metterla in un modulo estraibile a destra del lavello
- metterla, sempre in un modulo estraibile, sotto l'isola

Tu cosa mi consigli?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 07/06/18 10:44
da gina
mescal il vano sottolavello è rivestito con un materiale particolare, è il più indicato per la pattumiera;
anche perchè non è indicato per tenerci alimenti o stoviglie, se non lo usi per pattumiera e detersivi che ci metti?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 07/06/18 11:09
da mescal
gina ha scritto:il vano sottolavello è rivestito con un materiale particolare
Gina, questa mi è nuova... ma solo nel caso di cestoni, o anche nelle basi con ante?
Non so cosa ci metterei, ma la trovo così scomoda la pattumiera lì...