Pagina 90 di 377

Inviato: 17/06/09 18:52
da lunaspina
conniecat ha scritto:Ciao, a chi piacciono i gialli suggerisco la serie dei Bassotti della Polillo editore. Tra quelli che ho più apprezzato "Il caso dei cioccolatini avvelenati".
L'avevo segnalata anch'io tempo fa. E' una collezione fantastica. "Il caso dei cioccolatini avvelenati" è uno di quelli che ho preferito :D

Inviato: 18/06/09 18:14
da conniecat
lunaspina ha scritto:
conniecat ha scritto:Ciao, a chi piacciono i gialli suggerisco la serie dei Bassotti della Polillo editore. Tra quelli che ho più apprezzato "Il caso dei cioccolatini avvelenati".
L'avevo segnalata anch'io tempo fa. E' una collezione fantastica. "Il caso dei cioccolatini avvelenati" è uno di quelli che ho preferito :D
Scusa :oops: non sono ancora riuscita a leggere tutte le pagine, hai per caso letto anche i romanzi di Vichi sul Commissario Bordelli? Li ho trovati veramente belli e per chi conosce Firenze estremamente affascinanti, con quelle descrizioni sembra davvero di camminare per le strade della città.

Inviato: 18/06/09 18:34
da lunaspina
conniecat ha scritto:
lunaspina ha scritto:
conniecat ha scritto:Ciao, a chi piacciono i gialli suggerisco la serie dei Bassotti della Polillo editore. Tra quelli che ho più apprezzato "Il caso dei cioccolatini avvelenati".
L'avevo segnalata anch'io tempo fa. E' una collezione fantastica. "Il caso dei cioccolatini avvelenati" è uno di quelli che ho preferito :D
Scusa :oops:
Che problema c'è? Ogni tanto capita di riproporre gli stessi titoli :wink:
conniecat ha scritto:non sono ancora riuscita a leggere tutte le pagine, hai per caso letto anche i romanzi di Vichi sul Commissario Bordelli? Li ho trovati veramente belli e per chi conosce Firenze estremamente affascinanti, con quelle descrizioni sembra davvero di camminare per le strade della città.
No, non li ho letti... confesso di avere una certa idiosincrasia per i gialli italiani :oops:

Inviato: 18/06/09 18:54
da conniecat
Anch'io li snobbo a prescindere, ma su questo devo dire ho dovuto ricredermi e ti dirò li rileggo volentieri anche se so come va a finire perché quello che è magico è l'atmosfera che creano.

Inviato: 30/06/09 18:36
da chiaretta
letto "il fuoco", di Neville, scritto 20 anni dopo l'amatissimo "Il segreto del millennio".

beh.... forse potevo farne pure a meno... :cry: :roll:
Molte cose sembrano tirate via, soprattutto sul finale. Personaggi messi lì solo per far presenza, l'autrice si sofferma per pagine intere su dettagli che, anche a libro finito, restano comunque privi di significato, la storia tra i due protagonisti mi fa troppo harmony...

mah. Stef, non comprarlo, ti presto il mio.

Inviato: 01/07/09 13:58
da Federinik
chiaretta ha scritto:letto "il fuoco", di Neville, scritto 20 anni dopo l'amatissimo "Il segreto del millennio".

beh.... forse potevo farne pure a meno... :cry: :roll:
Molte cose sembrano tirate via, soprattutto sul finale. Personaggi messi lì solo per far presenza, l'autrice si sofferma per pagine intere su dettagli che, anche a libro finito, restano comunque privi di significato, la storia tra i due protagonisti mi fa troppo harmony...

mah. Stef, non comprarlo, ti presto il mio.
E il SdM, seppur amatissimo, era gia' troppo harmony per me... :roll:
Peccato per questa seconda creatura.

Inviato: 01/07/09 14:02
da Federinik
Sto leggendo "La grammatica di Dio" di S. Benni.

Sono a poco piu' di meta'.
Molto amare nel complesso le trame dei racconti. Geniale miscela di emozioni: alcune trame sono buffe e commuovono fino alle lacrime, altre sono tragiche e non trattengo le risate.
Sembra che la vecchia verve, un po' appannata ultimamente, sia stata recuperata. Forse Benni da' il meglio di se nei racconti piuttosto che nei romanzi.

Inviato: 01/07/09 14:04
da Federinik
Ho visto in libreria "L'orribile Karma della formica", sembra molto divertente anche se leggero... qualcuno lo ha letto?

Inviato: 01/07/09 16:51
da stefania_b
chiaretta ha scritto:letto "il fuoco", di Neville, scritto 20 anni dopo l'amatissimo "Il segreto del millennio".

beh.... forse potevo farne pure a meno... :cry: :roll:
Molte cose sembrano tirate via, soprattutto sul finale. Personaggi messi lì solo per far presenza, l'autrice si sofferma per pagine intere su dettagli che, anche a libro finito, restano comunque privi di significato, la storia tra i due protagonisti mi fa troppo harmony...

mah. Stef, non comprarlo, ti presto il mio.
mi stavo perdendo questo importantissimo commento. Sono triste però.
Non si può aspettare 20 anni e poi rimanere con l'amaro in bocca...

Inviato: 01/07/09 16:53
da stefania_b
Federinik ha scritto:
chiaretta ha scritto:letto "il fuoco", di Neville, scritto 20 anni dopo l'amatissimo "Il segreto del millennio".

beh.... forse potevo farne pure a meno... :cry: :roll:
Molte cose sembrano tirate via, soprattutto sul finale. Personaggi messi lì solo per far presenza, l'autrice si sofferma per pagine intere su dettagli che, anche a libro finito, restano comunque privi di significato, la storia tra i due protagonisti mi fa troppo harmony...

mah. Stef, non comprarlo, ti presto il mio.
E il SdM, seppur amatissimo, era gia' troppo harmony per me... :roll:
Peccato per questa seconda creatura.
Fede anche tu lettrice adolescente del SdM???? Ma dai! Si anche quello aveva acceni Harmony ma per me il tirare la storia (io adoro la rivoluzione francese) nelle vicende del romanzo superava queste pecche!

Inviato: 01/07/09 16:53
da stefania_b
Federinik ha scritto:Sto leggendo "La grammatica di Dio" di S. Benni.

Sono a poco piu' di meta'.
Molto amare nel complesso le trame dei racconti. Geniale miscela di emozioni: alcune trame sono buffe e commuovono fino alle lacrime, altre sono tragiche e non trattengo le risate.
Sembra che la vecchia verve, un po' appannata ultimamente, sia stata recuperata. Forse Benni da' il meglio di se nei racconti piuttosto che nei romanzi.
Wow! Un ritorno di Benni come si deve? Questo me lo segno :wink:

Inviato: 01/07/09 16:58
da Federinik
stefania_b ha scritto:
Federinik ha scritto:
chiaretta ha scritto:letto "il fuoco", di Neville, scritto 20 anni dopo l'amatissimo "Il segreto del millennio".

beh.... forse potevo farne pure a meno... :cry: :roll:
Molte cose sembrano tirate via, soprattutto sul finale. Personaggi messi lì solo per far presenza, l'autrice si sofferma per pagine intere su dettagli che, anche a libro finito, restano comunque privi di significato, la storia tra i due protagonisti mi fa troppo harmony...

mah. Stef, non comprarlo, ti presto il mio.
E il SdM, seppur amatissimo, era gia' troppo harmony per me... :roll:
Peccato per questa seconda creatura.
Fede anche tu lettrice adolescente del SdM???? Ma dai! Si anche quello aveva acceni Harmony ma per me il tirare la storia (io adoro la rivoluzione francese) nelle vicende del romanzo superava queste pecche!
Si, comunque era bellissimo, l'avro' riletto 10 volte!
Adoro i romanzi storici. Gialli-storici (hai mai letto la Regina Strangolata?), fantasy-storici...
Anzi a dirla tutta e' un po' che non lo leggo... quasi quasi lo ripiglio in mano.

Inviato: 01/07/09 17:00
da stefania_b
il mio è a NA ma il tesoro ha detto che vuole leggerlo, quindi il 20 luglio verrà a MI con me :wink:
Inutile dire che l'ho letto tante di quelle volte che lo so a memoria :roll:

Inviato: 01/07/09 17:03
da abigaille
io invece sto leggendo
"vedi di non morire"...

da una rece:

L’Anadale Wing, il piccolo reparto di lusso dell’ospedale, si sforza di sembrare un hotel. La reception ha un pavimento di linoleum in simil legno e uno scemo in smoking che strimpella il pianoforte. Se fosse davvero un hotel, comunque, offrirebbe un’assistenza sanitaria migliore. Secondo voi basta essere pieni di soldi per ricevere un’assistenza sanitaria superiore alla media? Date un’occhiata a Michael Jackson”.
Questo cinico esilarante imperdibile memorabile protagonista di Vedi di non morire (Einaudi Stile Libero, 18.50 euro), esordio narrativo di Josh Bazell, è il personaggio letterario americano più memorabile dai tempi di Tyler Durden, lo schizoide di Fight Club, bestseller di Chuck Palahniuk. E Vedi di non morire è il nuovo Fight Club.

Inviato: 01/07/09 17:08
da Federinik
e la tua recensione?