Pagina 10 di 12

Re: Salone del Mobile 2012

Inviato: 02/05/12 22:49
da myfriend
Solaria ha scritto:Andhh non mi dire questo perchè dopo anni di forum ne ho viste progettare tante di cucine e progettare i blocchi di bianco non ha nulla a che vedere col fare un progetto del genere che è CREATIVO si tratta proprio di disegnare un mobile. E' un po come succedeva nelle cucine degli anni 90 dove nessun mobiliere osava farti un progettino in 10 minuti. Stessa difficolta hanno ampie cucine classiche dove devi tener conto di tante cose
Mah, se dici 10 minuti 10 ma neanche al mercatone, almeno mezz'ora ti tengono anche i ragazzini, almeno a me è capitato così tre volte negli ultimi tre anni.

Invece dal mobiliere di fiducia la prima volta 2 ore (due cucine recenti per i parenti stretti, una classica e una moderna), poi però ci si ritorna per rivedere alcuni dettagli, poi ancora dopo aver preso le misure, poi perché il modello non piace più, insomma una neverending story, veramente ..... poraccio! (donne pignole in famiglia! :lol: )

Re: Salone del Mobile 2012

Inviato: 02/05/12 23:14
da andhhh
Solaria la tua è fantasia o è un "mondo delle cucine" che non mi appartiene.....
A me non è mai capitato nulla di simile...anzi.....per una buona cucina ci vogliono nella progettazione ore ed ore e chiacchiere e discussioni\valutazioni\confronti con il cliente......(parlo per quello che succede quotidianamente in ditta) ma ripero: anche su cucine da 3 mt.......

Re: Salone del Mobile 2012

Inviato: 03/05/12 0:00
da Solaria
Si andhh ho capito anche in quel genere di cucina devi fare quello che dici ma, non so spiegarmi , in quel caso devi pure disegnare il mobile nei colori e nei pieni e nei vuoti e devi dare un senso a questa creazione sulla base dello spazio.
Molte cucine moderne che ho viste ersno un isola ed una parete di armadi. Non c'era alcun disegno del mobile in se da fare.
In ogni caso c'è un lavoro di attenzione, di verifica di misure, di vedere se tutti i mobili si possono aprire ec ec Ma li è il mobile che devi creare come design particolare e non come blocco bianco da comporre.Sono cucine minimaliste quelle attuali , le altre no

andhhh ha scritto:Solaria la tua è fantasia o è un "mondo delle cucine" che non mi appartiene.....
A me non è mai capitato nulla di simile...anzi.....per una buona cucina ci vogliono nella progettazione ore ed ore e chiacchiere e discussioni\valutazioni\confronti con il cliente......(parlo per quello che succede quotidianamente in ditta) ma ripero: anche su cucine da 3 mt.......

Re: Salone del Mobile 2012

Inviato: 03/05/12 0:54
da andhhh
Solaria ha scritto:Sono cucine minimaliste quelle attuali , le altre no
Non capisco......Ma le altre quali ? quella della foto ?
Guarda che anche una cucina colorata o una cucina come quella della foto può essere minimalista.
Le cucine che intendi tu bianche non sono cucina minimaliste sono solo una tipologia di cucine.
Bisognerebbe prima capire che cosa si vuole intendere per minimalismo e poi forse, ma non ne son certo, si potrebbero omologare certe tipolgia di cucine......
Faresti prima a dire che a te non piacciono e basta....non puoi tutte le volte ricarcare su sta cosa di ste cucine bianche con la solita minestra....
tanto è una battaglia persa fin dall'inizio......a tanti piacciono e a tanti no.....a tanti piace la gola a tanti la maniglia......a tanti il legno a tanti il laccato o il laminato......oramai nelle cucine, così come in tanti altri settori, sarà ben difficile "inventare" qualcosa di nuovo....è già tutto molto ben studiato e inventato.....(esempio: che vorresti di più da un cassetto....? o da una cerniera ?) Quello a cosa invece si potrà assistere è all'utilizzo nei modi di questi vari materiali che esistono già nel mondo della cucina. E allora si possono vedere esempi come questi.
Le aziende che poi hanno grandi risorse riescono ad avere maggiore visibilità e quindi ad essere magari più influenti sulla clientela.....ma non sicuramente ad oggi giorno innovative......quella che hai postato è ad esempio una cucina che si è già vista......
Personalmente penso che, vista la qualità molto alta dei componenti e prodotti cucina disponibili attualmente sul mercato, anche i prossimi salonieurocucina, al di là della crisi, non presenteranno nulla di nuovo così scostante o eclatante da cambiare il mondo della cucina.

Re: Salone del Mobile 2012

Inviato: 03/05/12 7:35
da difra64
a volte mi sembra di essere ne "il fantastico mondo di amelie" oppure in "alice nel paese delle meraviglie"

l'analisi delle impressioni di operatori diversi allo stesso evento che diventa "verità" poi è eccezionale :mrgreen:
una vetta che neanche ignacio (e successori) riuscirebbe a raggiungere :mrgreen:

Re: Salone del Mobile 2012

Inviato: 03/05/12 12:12
da cla56
Solaria ha scritto:Questa volta non sono d'accordo Cla :!:
Intanto per me queste sono cucine meno fredde e più accoglienti!
Ma a prescindre da questo Fare una serie di pensili ( da 60 o da 80 di altezza ) e poi finire con due colonne o giù di li non è affatto difficile. Ormai qui nel forum ci sono tante persone non mobilieri che lo fanno per hobby, ed anche io certe cose le so fare. La mia cucina l'ho progettata interamente io guardando un'immagine s'intende. Con questo non voglio sminuire il vostro lavoro, ma a me il progetto di queste cucine lo facevano in 10 minuti al computer.Ormai molte cucine che ho visto sono bancone + isola, oppure fila di pensili e due colonne, la cucina che gira e finisce con una penisola. due banconi paralleli + frigo Vedi qui nel forum molti che se la sono progettatta da soli . Alla fine c'è da abbinare il top cosa non difficile se si guardano i cataloghi.
In questa cucina c'è tutto un altro tipo di lavoro, oltre ad adattare all'ambiente le misure devi SAPIENTEMENTE abbinare i colori nei posti giusti ed alternare i pieni ed i vuoti. Ecco io per progettare una cucina del genere andrei da uno bravo e creativo, mentre per quelle bianche moderne il lavoro è minimo.
Guarda bene l'immagine e vedrai quanti accorgimenti ci sono per raggiungere quel risultato. gli spazi vuoti di sopra sono completamente diversi da quelli di sotto ci sono inserti bianchi poi ante di 3 colori differenti , I colori dei bensili non corrispondono a quelli delle basi ecc ecc
Onestamente non ti capisco!!
Credo proprio che a te serva un approccio più realistico con questo lavoro, o meglio...per te non é un lavoro ma piuttosto un passatempo!
Tendi a confondere la semplicità,che per mè é un valore,con la banalità che è tutt'altra cosa!
Pensi che fare una cucina o un mobile con ante di colori diversi sia più difficile che farne uno con uno stesso colore quando questo rientra soltanto in una normale scelta di gusto che puoi condividere o meno!
Pensi veramente che l'esempio che hai mostrato possa rappresentare un'espressione di creatività a cui riferirsi per progettare una cucina?
Se é così....credimi ti sbagli di molto!Hai soltanto mostrato qualcosa che a te piace o ,meglio,che pensi possa piacerti!
ciao
cla56

Re: Salone del Mobile 2012

Inviato: 03/05/12 12:24
da Fabietty
difra64 ha scritto:a volte mi sembra di essere ne "il fantastico mondo di amelie" oppure in "alice nel paese delle meraviglie"

l'analisi delle impressioni di operatori diversi allo stesso evento che diventa "verità" poi è eccezionale :mrgreen:
una vetta che neanche ignacio (e successori) riuscirebbe a raggiungere :mrgreen:
Ma neanche Rain Man :mrgreen:

Re: Salone del Mobile 2012

Inviato: 03/05/12 12:39
da Peppezi
Secondo me Solaria a forza di bivaccare sul forum si è fatta un'idea del mercato che è completamente sballato. Le verie rogne per un progettista non sono queste stupidaggini di vani a giorni e neanche l'accoppiamento di duecento colori, le vere rogne sono ben altra cosa. E nelle rogne si distingue chi è capace e conosce il mestiere e chi è abituato a vendere cucine a schema fisso. Poi aggiungo che puoi avere tutta la fantasia del mondo, puoi proporre fuori dal coro quanto vuoi, ma è sempre la committenza che deve essere disposta a uscire fuori dal coro o ad avere piena fiducia nelle tue proposte e questo non sempre si verifica.

Re: Salone del Mobile 2012

Inviato: 03/05/12 13:31
da Solaria
Vabbè allora Stefanenko è superman che in men che non si dica postava delle ottime composizioni tutte disegnate a mano libera. Alcune volte dopo poche ore che era stata postata la piantina. Non dico che non ci voglia bravura, per carità, dico solo che per chi è del mestiere da un po' di anni ed ha un minimo di senso dello spazio , conosce le distanze necessarie per la fruibilità degli ambienti,non occorre molto tempo. Questo per le composizioni attuali che sono minimaliste.
Va da sè che ci sono situazioni logistiche che richiedono più tempo per essere risolte, ma non inficiano la regola generale.
Se ho tempo vi faccio delle scansioni di alcune complesse composizioni degli anni 90
AnDHH anche attorno ad un pantalone, un vestito ,che tali rimangono ,ruota tutto il mondo della moda . Se i pantaloni a zampa di elefante sono stati di gran moda in un periodo non è detto che non ritornino di moda :D Ecco io nella cucina che ho postata ci vedo una riedizione del passato, riveduta e corretta ovviamente

Re: Salone del Mobile 2012

Inviato: 03/05/12 15:08
da Peppezi
Mi sa che non hai capito.
A fare composizioni particolari e variegate non ci vuole un genio. Poi però ti scontri con la realtà dei fatti. Un pensile a giorno laccato o impiallacciato costa un botto in proporzione agli spazi e alle esigenze di contenimento, una libreria sospesa idem. Quando hai fatto una composizione aulica e fuori dal coro uscendo dal mercato cosa hai concluso? Nulla, probabilmente hai perso la vendita e nel migliore dei casi tempo. Io non posso e non voglio mostrare le composizioni più particolari, ma rappresentano casi rari, di gente che non aveva problemi di budget o di spazi, ma il mercato reale è ben altro.

Re: Salone del Mobile 2012

Inviato: 03/05/12 15:21
da Solaria
Vabbè Peppezi questo c'è anche con l'altro genere di cucine, cosa c'entra ? Se STeph ti fa A MANO LIBERA ( pensa al comuter ) in poco tempo una bella composizione in altrettanto tempo te ne fa 2-4-10. A me un mobiliere al computer me ne ha fatte 4 in un ora giusto per capire cosa desidero. E chiaro che poi si definisce meglio quella che piace. Il tempo si perde non per i progetti ma perchè la gente è spesso indecisa su cosa vuole e vuole anche girare per vedere altra mostre e per cercare sconti. Con questo non voglio dire che certe composizioni moderne non richiedano tempo, ma quasi la totalità di cucine che ho viste nel forum per uno che ha un minimo di competenza sono un gioco :!:

Re: Salone del Mobile 2012

Inviato: 03/05/12 15:47
da Peppezi
Apriti un bel negozio di mobili e poi ne riparliamo. Tu hai sempre il brutto vizio di parlare pensando di conoscere le cose dall'alto della tua singola esperienza di acquisto, quindi evito di perderci troppo tempo con le tue convinzioni.

Re: Salone del Mobile 2012

Inviato: 03/05/12 17:08
da cla56
Solaria ha scritto:Vabbè Peppezi questo c'è anche con l'altro genere di cucine, cosa c'entra ? Se STeph ti fa A MANO LIBERA ( pensa al comuter ) in poco tempo una bella composizione in altrettanto tempo te ne fa 2-4-10. A me un mobiliere al computer me ne ha fatte 4 in un ora giusto per capire cosa desidero. E chiaro che poi si definisce meglio quella che piace. Il tempo si perde non per i progetti ma perchè la gente è spesso indecisa su cosa vuole e vuole anche girare per vedere altra mostre e per cercare sconti. Con questo non voglio dire che certe composizioni moderne non richiedano tempo, ma quasi la totalità di cucine che ho viste nel forum per uno che ha un minimo di competenza sono un gioco :!:
Continuo a non capire cosa vuoi!
Vuoi che il rivenditore/progettista/arredatore grondi sudore nel disegnarti 2..3...4 mensole appese al muro aspettando il tuo OOOOOOOOOO che bellooooo!
Quando deve darsi da fare per aspettare un tuo assenso alla sua "creatività" o forse sei tu che vuoi guidare,"misurare",la sua creatività passando dall'altra parte della scrivania?
Ma ti rendi conto di cosa dici?Di quanto sei presuntuosa nel porti come esperta "del buon gusto" e del lavoro altrui?
Cosa ne sai tu del nostro lavoro quotidiano? Hai visto delle cose,hai visitato dei punti vendita,ti sei disegnata la tua cucina,stai quì a consigliare gli altri su ciò che giusto o non lo é,su ciò che bello o non lo é..........e solo per questo ti arroghi il diritto di banalizzare un lavoro che neanche conosci ?
cla56

Re: Salone del Mobile 2012

Inviato: 03/05/12 17:37
da Solaria
Scusa Cla continuo a non capire ma siccome vedo che urto la tua suscettibilità , e questo mi dispiace , io la chiudo qui. Da una frase che ho detto ne è nato un inutile polverone. Ho semplicemente detto che ci sono tipologie di composizioni più facili e tipologie molto più complicate e questo c'è nel lavoro di tutti di un medico, di un ingegnere ,di un avvocato, di uno scienziato dove ci sono tipi di lavori più facili e lavori più difficili e complicati !! E penso che questo succeda anche per il mobiliere .Era una semplice costatazione la mia dettata anche dal fatto che mi aveva fatto piacere vedere delle composizioni , non più minimaliste come quelle che si vedono oggi ma che riecheggiavano in qualche modo il passato.

Re: Salone del Mobile 2012

Inviato: 03/05/12 17:44
da difra64
Solaria ha scritto:Scusa Cla continuo a non capire ma siccome vedo che urto la tua suscettibilità , e questo mi dispiace , io la chiudo qui. Da una frase che ho detto ne è nato un inutile polverone. Ho semplicemente detto che ci sono tipologie di composizioni più facili e tipologie molto più complicate e questo c'è nel lavoro di tutti di un medico, di un ingegnere ,di un avvocato, di uno scienziato dove ci sono tipi di lavori più facili e e lavori più difficili e complicati !! E penso che questo succeda anche per il mobiliere .
a volte davvero è comodo non capire

non è una frase
ogni tuo singolo post gronda supponenza e arroganza e manifesta una mancanza di rispetto verso chiunque la pensi o faccia in maniera diversa da te
inoltre ogni tua affermazione è un assioma e, come tale, indimostrabile e verità assoluta
inoltre per uscire dai problemi sgusci come un'anguilla appigliandoti al fatto che non ti si capisce

ed ora prendi un pallottoliere
metti a sx le persone che ti hanno detto in qualche maniera ripreso (anche persone che di solito sono educatissime e mantengono un tono elegante e leggero) e a dx quelle che si sono schierate con te...
poi fai un po' di conteggi

se uno non mi capisce o non riesce ad interagire con me il problema può essere anche suo

se in dieci (come succede con te) non ti capiscono e non interagiscono con te in maniera costruttiva sicuramente il problema sei tu