Pagina 10 di 15
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
Inviato: 26/06/12 19:02
da Coccininna
Fralina molto bello questo piano cottura! Io avevo pensato a un Domino Neff, ma poi ho cambiato idea. Prenderò un piano da 90 tutto con Flex Induction. Senza il bruciatore a gas non potrò più usare la mia pentola fornetto e la tigelliera....

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
Inviato: 26/06/12 20:08
da fralina
cavolo hai ragione! pure la tigelliera..me l'ero scordata!
e il testo per le piadine, la paellera...son troppe le pentole che uso e non funzionano con l'induzione...
per cui mi sa tanto che a questo punto quel piano misto sarà mio!
il fuoco a gas ha due accensioni diverse...o solo la fiamma piccola o tutto...direi che è proprio l'ìdeale!
anch'io avevo valutato l'idea del domino ma era molto più costoso di questo (che non è di certo a buon mercato!)...
la zona flex piaceva tanto anche a me, ma leggendo qua sul forum ho capito che non si possono differenziare le temperature...
e non va bene! per cui questo sarà il mio piano cottura! deciso!!
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
Inviato: 26/06/12 20:13
da danielelamanna
Seccondo me avere un doppio piano a cottura (gas e induzione) è solo uno spreco di bolletta (intese come spese amministrative e burocratiche) Alla fine dell'anno sono abbastanza....
Poi ripeto che a tutte le pentole non compatibili con l'induzione si possono comprare degli adattatori da inserire tra la pentola a cermaica ed il piano. Certo si perde qualcosa in efficienza energetica però avere due bollette di questi tempi non è il massimo.
O il gas o l'induzione
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
Inviato: 26/06/12 20:23
da fralina
le due bollette non ci sono...la casa è in campagna e non siamo serviti dal gas.
per la luce a breve verranno montati i pannelli fotovoltaici...e il contatore è da 6 anzichè tre perchè sono due case abbinate.
sono a conoscenza di questi dischi da mettere tra piano cottura e pentole ma non piace come idea.
il piano ad induzione tra le mille cose che mi piacciono, ha la caratteristica di raffreddarsi velocemente una volta spostata la pentola...questi cerchi invece rimangono caldi per quanto? sono pericolosi e onestamente non mi piace come idea.
per cui direi che questo piano per le mie esigenze è l'ideale...
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
Inviato: 10/07/12 11:50
da riku85
"Risveglio" il topic
Qualcuno ha avuto esperienze nuove nel frattempo
da raccontarci ?
ciaoooo
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
Inviato: 15/07/12 9:16
da rialtonh
che l'induzione consuma di + del gas anche considerando gli ultimi aumenti, ma il marketing afferma che chi ha induzione è figo!

In ogni caso favorevole all'induzione ma quando sarà economicamente conveniente.
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
Inviato: 16/07/12 12:15
da riku85
beh...certo
l energia costa piu' del gas
ma cmq ho letto che con gli aumenti che ci son stati (per entrambi)
la differenza annua tra i 2 sono pochi euro...

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
Inviato: 16/07/12 15:52
da rialtonh
ma differenza di potenza erogata per poter cucinare non è nell'ordine di pochi euro all'anno!

provare per credere

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
Inviato: 16/07/12 16:56
da elise
rialtonh ha scritto:ma differenza di potenza erogata per poter cucinare non è nell'ordine di pochi euro all'anno!

provare per credere

se, senza il piano ad induzione, bastano 3 kW e 1800 kWh all'anno allora mi sta bene... sempre che non si debba pagare la bolletta del gas (con le relative spese fisse) soltanto per cucinare!
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
Inviato: 17/07/12 7:48
da rialtonh
e il riscaldamento? L'acs? Ovvio che solo per cucinare non conviene perchè assorbito dai costi fissi, tuttavia allora l'argomento del 3d deve esssere ampliato affermando che con pdc a bt con gestione ht per acs deve essere previsto un impianto da 16k in su (con fv andiamo sui 25k circa e secondo contatore enel). E con 16k (o 25k)sai quante caldaie a condensazione acquisti con relativo carburante? Oppure con altri generatori di energia ma la discussione diventerebbe un po' + complicatina oltre ad essere OT, quindi considerando che 80% delle famiglie ha il metano con caldaia a condensazione ho risposto di conseguenza. Forse in futuro la questione potrà capovolgersi però attualmente non è conveniente anche in presenza di due costi fissi. Spero di essere stato chiaro.
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
Inviato: 17/07/12 8:01
da rialtonh
Pe rilevare i costi sono stati utilizzati due contatori (elettrico e gas) ad impulsi circa 9 mesi fa, quindi prima degli aumenti di due mesi fa.
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
Inviato: 17/07/12 8:13
da elise
rialtonh ha scritto:e il riscaldamento? L'acs? Ovvio che solo per cucinare non conviene perchè assorbito dai costi fissi, tuttavia allora l'argomento del 3d deve esssere ampliato affermando che con pdc a bt con gestione ht per acs deve essere previsto un impianto da 16k in su (con fv andiamo sui 25k circa e secondo contatore enel). E con 16k (o 25k)sai quante caldaie a condensazione acquisti con relativo carburante? Oppure con altri generatori di energia ma la discussione diventerebbe un po' + complicatina oltre ad essere OT, quindi considerando che 80% delle famiglie ha il metano con caldaia a condensazione ho risposto di conseguenza. Forse in futuro la questione potrà capovolgersi però attualmente non è conveniente anche in presenza di due costi fissi. Spero di essere stato chiaro.

ad una prima lettura mi sembrava una supercazzola....
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
Inviato: 17/07/12 12:31
da rialtonh
Se mi descrivi i passaggi poco chiari e senza senso posso anche cercare di spiegartelo meglio, tuttavia non è possibile ridurre la convenienza al solo fatto di non pagare i costi fissi del gas! Sembra la classica frase ad effetto che i rivenditori usano per inchiappettare i clienti!
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
Inviato: 17/07/12 13:54
da Pdc
Dai rialto, fai il bravo.
Non esistono solo caldaiette e pompe di calore, ma anche centinaia di migliaia di impianti centralizzati.
Dire che l'induzione non è sostenibile per gli alti costi di esercizio, è puro terrorismo.
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
Inviato: 17/07/12 13:57
da riku85
sI' BEH...ma penso che nessuno
( a meno che abbia non so che tipo di impianti energetici (fotovoltaici o similari) (nb. io nn ne sono un'intenditrice)
beh...nessuno pensera' che con Il pc ad induzione risparmi.
O almeno personalmente
ho comprato appena un PC ad induzione soprattutto per il fatto di non avere il gas in casa.
e poi chi lo sa che in futuro i costi non diminuiscano
