qsecofr ha scritto:lariosto77 ha scritto:q, ma che te ne fai di sto tavolino??? si può sapere???
...know-how del mercato... di ikea non mi piace quasi nulla ma, come tecnici, non possiamo rimanere ignoranti o snobbarlo ... questo era un articolo "finito" che costava molto poco ed aveva l'imballo trasparente in un bancale in mezzo al negozio: mi sembrava proprio adatto a vedere cosa compravo e statisticamente cosa si vende... poi l'ho tagliato per vedere come era fatto. Notevolmente interessante: viene prodotto in polonia da un loro stabilimento
io invece di ikea ho, allora...
un tavolo in betulla massiccia (e colla penso io... i pezzetti di betulla son talmente piccoli!!!) "biorkudden"... ora sta in cantina, quello è il suo posto. di questo tavolo ricordo i segni del taglierino lasciati due giorni dopo averlo portato in casa dalla mia compagna... dopo averla additata mi ha risposto così: "con i segni ha un aspetto più vissuto, è più bello". era convinta... qualcosa vorrà pur dire... l'avrà preso per un bancone da falegname... boh...
una libreria billy, purtroppo ancora in casa... è orrenda. il truciolo si sbriciola, i bordi sono a volte fatti meglio a volte c'hanno una rigazza nera. la superficie è butterata, non è bella liscia. il colore non è bianco ma giallognolo. lo schienale è letteralmente un foglio di cartone! era piegato in tre nella confezione... ovviamente si vedono ancora i segni della piegatura. naturalmente i ripiani si imbarcano da subito.
e poi sta falsona di una poltrona. che, tra l'altro, contravvenendo alla netiquette minima di ikea è venduta già montata!!!! pesa l'impossibile, non ci stava neppure in auto! ho dovuto, su suggerimento femminile (

) lasciare il cartone al negozio altrimenti non ci passava nel baule... io avevo già minacciato di lasciarla al parcheggio abbandonata! che scenata... ahahah mi è anche arrivata su un ginocchio durante il trasporto e ho ancora il "blu"...
tra l'altro l'ho piazzata vicino a dei mobili anni 50 VERI (legno di ciliegio e pero... ti si allarga il cuore ogni volta che li guardi

)... stride che è una meraviglia... un grido...
a perenne monito della differenza tra vero e falso. che, tra parentesi, non è un'opinione... no perchè qua sembra che siccome c'è la libertà di parola non c'è più differenza tra il vero e il falso...
costano poco (anche se secondo me fin troppo cari ma... non apro questo capitolo)! e che c@xxo almeno quello!!!
pagarsi un arredatore per questi mobili è semplicemente un "cortocircuito" logico.