Pagina 10 di 11

Re: Olimpiadi, Londra 2012

Inviato: 09/08/12 18:00
da Olabarch
dai coolors, non ci posso credere!
Tu dici che è davvero un pollo?
Va bene che è di queste parti, va bene che è di una valle sperduta, ma pollo non credo! Dici che magari sia stato imbeccato da qualcuno?

Re: Olimpiadi, Londra 2012

Inviato: 09/08/12 19:14
da Kia85
coolors ha scritto:
Kia85 ha scritto:La funzione educativa dello sport spesso finisce nel momento in cui comincia l'agonismo.
Scusa Kia, ma con tutto il rispetto possibile, quanto hai scritto è come la Corazzata Potemkin (Potionkin) per Fantozzi, una cagata pazzesca! :mrgreen:

cut


Cool, non ho detto che TUTTI gli agonisti si dopano, ma che spesso la funzione educativa dello sport finisce quando comincia l'agonismo.

Io ho avuto a che fare col mondo giovanile di atletica leggera e sci in maniera diretta, visto che mio fratello ne era agonista quando era ragazzino (sci) e adolescente (atletica). E lì di spirito sportivo ne ho visto poco. :wink:

Nel primo caso, c'era un grande fanatismo dal punto di vista dell'attrezzatura: a 7 anni molti avevano già il doppio paio di sci preparati in maniera diversa, tute aerodinamiche, ecc, con i genitori completamente fuori di sè... mentre io vedevo solo un gruppo di bambini che avrebbero dovuto solo divertirsi e pensare a dare il meglio di sè.

Nel secondo caso, c'era un fanatismo sugli "aiutini", tra beveroni e Fastum Gel, gente (ragazzi e genitori) che davano del fesso a mio fratello perchè lui s'era portato solo un po' di acqua e zucchero e correva con scarpe del tutto normali senza tante menate (faceva principalmente i 5.000m).

Poi vabbè, non nomino neanche il calcio, mondo in cui per fortuna è entrato molto tardi (20 anni), che alle partite dei pulcini ci sono genitori che bestemmiano contro l'arbitro e allenatori che insegnano ai boci come buttarsi per cercare il fallo e mille altre stupidate che mi fanno accapponare la pelle.


Da adulta non ho più avuto a che fare col mondo dello sport perchè ne ho avuto un totale rifiuto, anche a causa di queste esperienze... magari tutti sti ragazzini esaltati imbottiti di integratori a cui è stato insegnato principalmente come aggirare le regole e regolette son diventati degli atleti puliti e sportivissimi, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.... :wink:

Re: Olimpiadi, Londra 2012

Inviato: 09/08/12 20:09
da coolors
Kia85 ha scritto:Cool, non ho detto che TUTTI gli agonisti si dopano, ma che spesso la funzione educativa dello sport finisce quando comincia l'agonismo.
Mi dispiace ma non sono per niente d'accordo.

La parola "spesso" mi sembra assolutamente fuori luogo, ci sono decine di migliaia di agonisti in Italia, la stra-grande maggioranza che lo sport vero lo conosce e lo vive facendo agonismo in maniera sana.

Del tuo discorso, poi non capisco proprio il connubio:
- mancanza di funzione educativa/attrezzatura sportiva
- mancanza di funzione educativa/integratori idrosalini

Penso sia assolutamente normale per chi fà sport agonistico appassionarsi per l'attrezzatura che utilizza e in questo non ci vedo proprio nulla di male nè mi permetto di dire che siccome c'era passione per l'attrezzatura allora li finiva l'educazione sportiva.

Cosi come trovo assolutamente normale che chi fà agonismo debba integrare con quelli che tu chiami "beveroni" che altro non sono (al 99%) che integratori idrosalini che al massimo hanno qualche minima percentuale di creatina. Distanti come la Terra da Plutone rispetto al doping.

Mi dispiace dirlo ma a parlare cosi è sempre e solo chi agonista non lo è stato ma lo ha visto seduto/a fuori dal campo a guardare (se va bene).

Il risultato di questo pessimo modo di ragionare lo vediamo nelle statistiche della condizione fisica dei nostri bambini, obesità in crescita e % attiva nello sport che ci vede come ultimo stato europeo.

Re: Olimpiadi, Londra 2012

Inviato: 09/08/12 20:14
da coolors
Sil70 ha scritto:Coolors...staquoto il tuo ultimo intervento!

per quanto riguarda l'agonismo...probabilmente conta il contesto sportivo, più è importante il fine (non dell'atleta, ma di chi lo gestisce), più il gioco si fa sporco! :?
Si infatti Schwazer rappresenta l'1% degli atleti italiani partecipanti alle Olimpiadi che a loro volta rappresentano l'1 per 1 milione degli sportivi agonisti attivi in Italia.

Ma di che cosa stiamo parlando? :shock:

Olabarch ha scritto:Tu dici che è davvero un pollo?
No, forse rende meglio l'idea un tacchino, ha presente quelli grossi grossi che gli americani mangiano il giorno del ringraziamento? :mrgreen:

Solo gli sfigati senza staff medico apposito si possono far beccare per l'utilizzo di una sostanza ormai stra-conosciuta persino da Toni Baratea che gioca a bocce la domenica nel refettorio della chiesa. :wink:

Re: Olimpiadi, Londra 2012

Inviato: 09/08/12 21:20
da Kia85
Cool, mi sa che ho proprio toccato un nervo scoperto... :lol: Dai, non far come certe mamme che quando si fa un'osservazione sui loro pargoli rispondono" te non sei mamma, non puoi capire" :wink: .

L'attrezzatura figa in mano a un bambino di 7 anni è solo per ESALTARLO. Così come lo sono i beveroni e gli integratori in mano a ragazzetti. E l'esaltazione io la vedo proprio come l'esatto opposto della funzione educativa e dello spirito sportivo.

E sì, secondo me se da boci si impara che si vince grazie all'attrezzatura, se da ragazzetti si è convinti che sia il Fastum sulle gambe a far la differenza, poi da adulti si tende a cercare altri "mezzucci" per aiutarsi. Se i medici che hai dietro son bravi, non ti beccheranno mai, se fan la cazzata di sbagliarti la dose fai una figura dimmerda come il nostro bel biondino.


Questa è la mia visione delle cose, dal mio punto di vista, in base alle mie esperienze personali. Libero di pensare che il mondo dello sport "di un certo livello" sia una bella favola piena di belle persone che fanno solo cose buone, eh! :wink:

Re: Olimpiadi, Londra 2012

Inviato: 09/08/12 21:57
da petra18
bronzo nel triplo
Immagine

Re: Olimpiadi, Londra 2012

Inviato: 09/08/12 22:42
da Sil70
coolors ha scritto:
Sil70 ha scritto:Coolors...staquoto il tuo ultimo intervento!

per quanto riguarda l'agonismo...probabilmente conta il contesto sportivo, più è importante il fine (non dell'atleta, ma di chi lo gestisce), più il gioco si fa sporco! :?
Si infatti Schwazer rappresenta l'1% degli atleti italiani partecipanti alle Olimpiadi che a loro volta rappresentano l'1 per 1 milione degli sportivi agonisti attivi in Italia.

Ma di che cosa stiamo parlando? :shock:
non ho capito... :roll: :roll:

l'hanno sospeso, come prevedibile, dall'arma dei carabinieri!

ma Bolt...perchè rallenta?!?!? s'è giocato il record mi sa...

Re: Olimpiadi, Londra 2012

Inviato: 09/08/12 22:51
da coolors
Kia85 ha scritto: Cool, mi sa che ho proprio toccato un nervo scoperto... :lol: Dai, non far come certe mamme che quando si fa un'osservazione sui loro pargoli rispondono" te non sei mamma, non puoi capire" :wink:

Nessun nervo scoperto, semplicemente faccio fatica a comprendere come possano esprimere un giudizio con un minimo di costrutto persone che non hanno mai messo un costume, un paio di pantaloncini e scarpe da tennis per 10 volte di fila. Se permetti il discorso "mamma" non c'azzecca una fava. Lo sport và praticato per poter parlare. Non è teoria, è SOLO pratica e nel caso dell'agonismo TANTA pratica.

Kia85 ha scritto: L'attrezzatura figa in mano a un bambino di 7 anni è solo per ESALTARLO. Così come lo sono i beveroni e gli integratori in mano a ragazzetti. E l'esaltazione io la vedo proprio come l'esatto opposto della funzione educativa e dello spirito sportivo.

E sì, secondo me se da boci si impara che si vince grazie all'attrezzatura, se da ragazzetti si è convinti che sia il Fastum sulle gambe a far la differenza, poi da adulti si tende a cercare altri "mezzucci" per aiutarsi. Se i medici che hai dietro son bravi, non ti beccheranno mai, se fan la cazzata di sbagliarti la dose fai una figura dimmerda come il nostro bel biondino.
Qua ci leggo solo tanta estremizzazione solo per porta acqua al proprio mulino. E comunque se anche fosse vero, non mi sembra una gran argomentazione per spalare cacca su un movimento di sportivi agonisti da migliaia di persone solo in Italia (giusto per tornare al discorso delle 10 volte di fila di prima)
Kia85 ha scritto: Questa è la mia visione delle cose, dal mio punto di vista, in base alle mie esperienze personali. Libero di pensare che il mondo dello sport "di un certo livello" sia una bella favola piena di belle persone che fanno solo cose buone, eh! :wink:
Libera di pensare come credi ma è importante che tu sia conscia di farlo senza conoscere davvero il movimento per cui cosi, giusto per buttar lì una propria idea, un pò all'italiana insomma. Siamo in fondo tutti ct della nazionale al bar sottocasa.

Per quanto riguarda il discorso favola non mi metter in bocca cosa che io NON ho mai espresso. Non ti fa onore e non mi sembra nemmeno corretto. Lo sport agonistico come tutte le cose della vita ha il suo lato oscuro, però deve essere ben chiaro che il suo lato positivo è fatto di milioni di persone che crescono, maturano e diventano migliori grazie agli insegnamenti dello sport anche e soprattutto agonistico. Questo è un dato di fatto incontrovertibile, indiscutibile e innegabile.

Re: Olimpiadi, Londra 2012

Inviato: 09/08/12 22:58
da coolors
Sil70 ha scritto:per quanto riguarda l'agonismo...probabilmente conta il contesto sportivo, più è importante il fine (non dell'atleta, ma di chi lo gestisce), più il gioco si fa sporco! :?
Sil70 ha scritto: non ho capito... :roll: :roll:
Dal tuo prima intervento sembrava che, automaticamente:
"agonismo importante" (tipo quello olimpico) = sporcizia e inganno

cosa che non è vera visti i pochi casi di doping conclamati o sospetti presenti a questa olimpiade.

Il doping è trasversale ed esiste anche a livelli piu' bassi finanche quelli amatoriali. Mi sento di poter dire però che è una minoranza ridottissima se paragonata al numero degli atleti puliti.

... e con questo ho chiuso, vado in ferie e per i miei soliti e soli 15 gg all'anno degli ultimi 30 anni, smetto di far sport e mi dedico solamente alla mia famiglia, allo snorkeling e a magnate e bevute senza ritegno alcuno! :mrgreen:

Re: Olimpiadi, Londra 2012

Inviato: 09/08/12 23:04
da Sil70
no, Cool!
quello l'ho scritto pensando soprattutto al mondo del calcio, che tu avevi anche menzionato!

Re: Olimpiadi, Londra 2012

Inviato: 10/08/12 11:46
da difra64
meraviglia le nostre ginnaste con le palle :D

qui una prova del loro esercizio... in realtà della loro armonica elegantissima emozionante performance!

http://www.youtube.com/watch?v=l_kRrUsFq_Y

Re: Olimpiadi, Londra 2012

Inviato: 10/08/12 11:49
da Steve1973
Oggi giornata intensissima...
Forza azzurri/e!! :D

Re: Olimpiadi, Londra 2012

Inviato: 10/08/12 11:56
da Sil70
Steve1973 ha scritto:Oggi giornata intensissima...
Forza azzurri/e!! :D
qual è il programma oggi?

Difra...avevo visto le russe l'altro giornom fenomenali! :shock:

Re: Olimpiadi, Londra 2012

Inviato: 10/08/12 12:10
da difra64
Sil70 ha scritto:
Steve1973 ha scritto:Oggi giornata intensissima...
Forza azzurri/e!! :D
qual è il programma oggi?

Difra...avevo visto le russe l'altro giornom fenomenali! :shock:
sì le russe ci sono, al momento, davanti
sono corse ai ripari visti i nostri risultati degli ultimi incontri :wink:

ma le nostre sono bellissime!
hanno un'armonia ed eleganza davvero straordinarie!
e un coordinamento che rasenta la perfezione...

Re: Olimpiadi, Londra 2012

Inviato: 10/08/12 12:12
da Sil70
da qui non riesco a vedere il video!

a casa cerco di vederlo con Sillina! :D