Pagina 10 di 12

Re: Rivestimento doccia complicato...con foto...

Inviato: 10/03/13 2:43
da bubona
Il mosaico chiaro mi piace tantissimo !....invece quando il muratore ha visto la piastrella mi ha detto molto delicatamente e con molto tatto così "chista sceglisti?sta piastrella ci ha mettiri?"tradotto in italiano vuol dire"ma che schifo di piastrella e' mai questa?".....ma comunque una volta decisa una cosa me ne sono sempre molto fregata delle critiche degli altri....a me piace e anche tanto.....invece quanto riguarda il mobile ho già comprato un top che è quello marrone chiaro che sta messo a terra in una foto ....andrà poi messo a muro nella parete appena si entra quella con mosaico....invece nella parete effetto legno lato alto andrà la lavanderia cioè asciugatrice ,lavatrice ,pila buttatoio etc...nn so se lo metterò tutti chiusi da un mobile perché nn mi dispiace la lavanderia a vista se fatta con bei pezzi..nn so ancora perciò comunque accetto consigli :wink:

Re: Rivestimento doccia complicato...con foto...

Inviato: 10/03/13 9:27
da danyel
salve
il mosaico e una opzione da prendere in considerazione ma poi anche valutare l'inserimento di uno specchio o due di grandi dimensioni che parte l'effetto visivo e anche pratico (tante volte io mi faccio la barba sotto la doccia ,non ditelo a nessuno) comunque la miglior cosa e di vedere piu bagni fatti nel tuo stile (anche sul internet) o di provare con campioni di diversi tipi di rivestimenti .
ps. alla fine farci vedere il risultato (cosi tu fai da cavia) IN BOCCA AL LUPO

Re: Rivestimento doccia complicato...con foto...

Inviato: 10/03/13 14:04
da cieloazzurro
sono molto contento bubona che ti piaccia il risultato e la piastrella, secondo me non te ne pentirai affatto di aver scelto la luminosità e il netto stacco

inoltre ricordati che se a qualcuno non piace un tuo lavoro o scelta è semplicemente prchè ha dei gusti differenti dai tuoi, non perchè tu abbia sbagliato o fatto una schifezza, soprattutto quando ne sei soddisfatta. pensa solo che probabilmente anche tu avresti a stessa reazione del tuo muratore se dovessi entrare in casa sua, probabilmente penseresti "che schifo sta cosa" visto che la pensa diversamente da te è solo sinonimo di gusti differenti. certo, il modo di esporre una propria opinione è tutt'altro argomento!

non vedo l'ora di vedere il risultato

:wink:

Re: Rivestimento doccia complicato...con foto...

Inviato: 10/03/13 14:28
da bubona
:wink: come pittura vado con il grigio chiaro perciò ? :wink:
Sicuro :?: :mrgreen:

Re: Rivestimento doccia complicato...con foto...

Inviato: 10/03/13 16:12
da cieloazzurro
bubona ha scritto::wink: come pittura vado con il grigio chiaro perciò ? :wink:
Sicuro :?: :mrgreen:

io sì, starei su un grigio chiaro, così da incorniciare-delimitare sia la piastrella-legno che il mosaico, ma mantenendo comunque un ambiente chiaro.

di do questo parere immaginandomi l'intero effetto, se riuscissi a vedere una foto del mosaico posato e accostato alla piastrella-legno, ti confermerei probabilmente questa mia idea.

devi dare subito la risposta per la tonalità?

Re: Rivestimento doccia complicato...con foto...

Inviato: 11/03/13 17:56
da bubona
cieloazzurro ha scritto:
bubona ha scritto::wink: come pittura vado con il grigio chiaro perciò ? :wink:
Sicuro :?: :mrgreen:

io sì, starei su un grigio chiaro, così da incorniciare-delimitare sia la piastrella-legno che il mosaico, ma mantenendo comunque un ambiente chiaro.

di do questo parere immaginandomi l'intero effetto, se riuscissi a vedere una foto del mosaico posato e accostato alla piastrella-legno, ti confermerei probabilmente questa mia idea.

devi dare subito la risposta per la tonalità?
Ok appena possibile posto le foto ...
Scusa se intanto approfitto del tuo gusto (che trovo molto sobrio e fine)potresti dare un occhiata all'altro mio topic "cucina scavolini crystal" sto cercando anche li in buon consiglio sulla pittura leggendo gli ultimi post capirai..... :mrgreen:

Re: Rivestimento doccia complicato...con foto...

Inviato: 11/03/13 18:09
da bubona
Riguardo la porta doccia penso che la mogliore soluzione sia quella di apertura a libro o a soffietto ....inizialmente nn mi piaceva perché quelle che avevo visto erano tutte con la bacchetta al centro molto visibile (dove va a piegare il vetro) adesso invece cercando su internet ho trovato modello tutti in vetro e al centro hanno solo 2 cerniere senza avere quella fastidiosa bacchetta intera...oppure un altro modello che ha solo la parte scorrevole sotto e sopra come aggancio e frontalmente risulta tutto il vetro trasparente senza nulla .....il problema e' che nn riesco a trovare dove comprarla....qualcuno gentilmente e pazientemente mi da una mano?.....io cerco esatte te questo: porta solo 1 lato in vetro trasparente temperato modello di apertura a libro(o anche detta a soffietto) senza bacchetta centrale ma solo con cerniere poco visibili o solo agganci scorrevoli sotto e sopra ,misure della porta ; larghezza 1 metro e altezza massima 2 mt (ma ve benissimo anche meno)
Il modello che cerco e' tipo questi .....
http://i.pgu.me/3FCIKf1z_original.jpg
http://i.pgu.me/3xCEIXW-_original.jpg
http://i.pgu.me/BdiYF1Zs_original.jpg

Re: Rivestimento doccia complicato...con foto...

Inviato: 11/03/13 18:22
da Miremiry
bubona ha scritto:Riguardo la porta doccia penso che la mogliore soluzione sia quella di apertura a libro o a soffietto ....inizialmente nn mi piaceva perché quelle che avevo visto erano tutte con la bacchetta al centro molto visibile (dove va a piegare il vetro) adesso invece cercando su internet ho trovato modello tutti in vetro e al centro hanno solo 2 cerniere senza avere quella fastidiosa bacchetta intera....il problema e' che nn riesco a trovare dove comprarla....qualcuno gentilmente e pazientemente mi da una mano?.....io cerco esatte te questo: porta solo 1 lato in vetro trasparente temperato modello di apertura a libro(o anche detta a soffietto) senza bacchetta centrale ma solo con cerniere poco visibili ,misure della porta ; larghezza 1 metro e altezza massima 2 mt (ma ve benissimo anche meno)
Il modello che cerco e' tipo questi .....
http://i.pgu.me/3FCIKf1z_original.jpg
http://i.pgu.me/3xCEIXW-_original.jpg
http://i.pgu.me/BdiYF1Zs_original.jpg
qualsiasi negozio dove vendono sanitari, rivestimenti etc....
io un mesetto fa ne ho girati un paio perchè cercavo una parete per la vasca, e in negozio avevano cataloghi giganteschi con tremila opzioni!! magari "dal vivo" non vedrai molto ma pazienza...

Re: Rivestimento doccia complicato...con foto...

Inviato: 11/03/13 18:25
da petra18
la "bacchetta interna" non è quasi d' obbligo con una doccia grande ? :roll: nelle foto in internet non si vede quasi mai ma nella realtà ... :|

Re: Rivestimento doccia complicato...con foto...

Inviato: 11/03/13 18:36
da Miremiry
petra18 ha scritto:la "bacchetta interna" non è quasi d' obbligo con una doccia grande ? :roll: nelle foto in internet non si vede quasi mai ma nella realtà ... :|
tutta questione di prezzo!!! ho visto cose che voi umani............ box doccia da 2000 euro...........

Re: Rivestimento doccia complicato...con foto...

Inviato: 11/03/13 18:38
da bubona
Giuro dai vari rivenditori nn avevano i modello senza bacchette !
Perché dovrebbe essere d obbligo ?ti pare grande 1 mt. ?.....
Boh ho bisogno di voi ....mi aiutate con una ricerca su internet ?...magari la mando a ritirare perché nei negozi niente da fare :(

Re: Rivestimento doccia complicato...con foto...

Inviato: 11/03/13 18:52
da Miremiry
bubona ha scritto:Giuro dai vari rivenditori nn avevano i modello senza bacchette !
Perché dovrebbe essere d obbligo ?ti pare grande 1 mt. ?.....
Boh ho bisogno di voi ....mi aiutate con una ricerca su internet ?...magari la mando a ritirare perché nei negozi niente da fare :(
ma vero dici???
ho trovato io soluzioni assurde, impensabili, per una parete sopravasca con caratteristiche molto particolari.......... e non devi trovare una porta doccia???
comunque... hai visto i prodotti samo? o novellini? o vismaravetro? se non sbaglio ci sono i cataloghi anche su internet

Re: Rivestimento doccia complicato...con foto...

Inviato: 11/03/13 19:05
da petra18

Re: Rivestimento doccia complicato...con foto...

Inviato: 11/03/13 19:13
da bubona
No no niente veramente !....ricordo che abito in una bellissima zona ...ma e' più vicina all'Africa che all'Italia 8) x cui è difficile trovare qualunque cosa......qua quando chiedo qualcosa mi guardano quasi tutti così : :shock: .
Petra la porta che hai postato se nn sbaglio ha l bacchetta centrale :? .......nn vorrei sbagliarmi visto che sto guardando dal Cell e nn dal pc...però mi pare proprio di intravedere una bacchetta 8)

Re: Rivestimento doccia complicato...con foto...

Inviato: 11/03/13 19:37
da PinoSilvestre
bubona ha scritto:Riguardo la porta doccia penso che la mogliore soluzione sia quella di apertura a libro o a soffietto ....inizialmente nn mi piaceva perché quelle che avevo visto erano tutte con la bacchetta al centro molto visibile (dove va a piegare il vetro) adesso invece cercando su internet ho trovato modello tutti in vetro e al centro hanno solo 2 cerniere senza avere quella fastidiosa bacchetta intera...oppure un altro modello che ha solo la parte scorrevole sotto e sopra come aggancio e frontalmente risulta tutto il vetro trasparente senza nulla .....il problema e' che nn riesco a trovare dove comprarla....qualcuno gentilmente e pazientemente mi da una mano?.....io cerco esatte te questo: porta solo 1 lato in vetro trasparente temperato modello di apertura a libro(o anche detta a soffietto) senza bacchetta centrale ma solo con cerniere poco visibili o solo agganci scorrevoli sotto e sopra ,misure della porta ; larghezza 1 metro e altezza massima 2 mt (ma ve benissimo anche meno)
Il modello che cerco e' tipo questi .....
http://i.pgu.me/3FCIKf1z_original.jpg
http://i.pgu.me/3xCEIXW-_original.jpg
http://i.pgu.me/BdiYF1Zs_original.jpg
A mio avviso il modello con la struttura tubolare costa un fracco di soldi poichè per forza di cose il cristallo deve essere bello spesso per sorreggere la doppia anta senza cornice ed hai cristallo incernierato su clristallo.
La lastra di cristallo poi è imperneata in quel tubo a tutta altezza che gli fa da cerniera primaria consentendogli anche la rotazione.