Re: Aiuto cucina con la gola Allegra Stosa zoccolo 10?
Inviato: 18/09/13 16:14
Ciao a tutti !! scusate il ritardo ma come vi avevo promesso non avrei mai lasciato la parentesi aperta come fanno tanti altri. Vi posto le foto della cucina anche se mancano ancora le cose di competenza dell'idraulico (miscelatore e collegamenti vari lavastoviglie, piano cottura, lavello etc..).
Un breve resoconto della giornata di montaggio :
Come detto il montaggio è stato fatto in poco meno di un giorno.
Da subito il montatore ha dimostrato di sapere il fatto suo in quanto a esperienza di montaggio.
Gli ho pregato di montare quanto prima il lato dove andava lo schienale con le prese perchè come vi avevo detto ho rifiutato i buchi fatti direttamente dalla fabbrica (alla modifca cifra di 50 euro l'uno) per farmeli fare su misura dal marmista. Perciò posato quel lato di cucina, abbiamo preso le misure precise dei fori da fare sullo schienale.
Costo di 3 buchi complessivi 70 euro. Precisissimi al mm.
Il top era già tagliato su misura e perciò ha dovuto solo poggiarlo alla finestra.
Ci sono alcune foto dei dettagli.
La cucina si incastrava esattamente sotto la sporgenza della finestra, e il top con il taglio fatto ad hoc va ad accoglierla. Ci sono alcuni mm di spazio, dovuti appunto alla cautela che si è preso il mobiliere nelle misure.
Adesso sicuramente bisognerà trovare una soluzione carina per chiudere quello spazietto e proteggere la finestra sopratutto in corrispondenza del lavello, per acqua etc...
sono ben accetti consigli.
Anche con la lavastoviglie è andato tutto bene, grazie allo zoccolo da 12 non si è dovuto fare nessun taglio. e l'effetto ottico è molto gradevole. L'apertura perfetta.
Lascio il resto alle immagini e ad eventuali curiosità o domande
Siamo molto contenti dell'uscita finale della cucina. E molto è anche merito vostro e dei vostri consigli / avvertimenti/critiche. THANKS A LOT. a tutti
album fotografico : http://imgur.com/a/9tfgv#0
Un breve resoconto della giornata di montaggio :
Come detto il montaggio è stato fatto in poco meno di un giorno.
Da subito il montatore ha dimostrato di sapere il fatto suo in quanto a esperienza di montaggio.
Gli ho pregato di montare quanto prima il lato dove andava lo schienale con le prese perchè come vi avevo detto ho rifiutato i buchi fatti direttamente dalla fabbrica (alla modifca cifra di 50 euro l'uno) per farmeli fare su misura dal marmista. Perciò posato quel lato di cucina, abbiamo preso le misure precise dei fori da fare sullo schienale.
Costo di 3 buchi complessivi 70 euro. Precisissimi al mm.
Il top era già tagliato su misura e perciò ha dovuto solo poggiarlo alla finestra.
Ci sono alcune foto dei dettagli.
La cucina si incastrava esattamente sotto la sporgenza della finestra, e il top con il taglio fatto ad hoc va ad accoglierla. Ci sono alcuni mm di spazio, dovuti appunto alla cautela che si è preso il mobiliere nelle misure.
Adesso sicuramente bisognerà trovare una soluzione carina per chiudere quello spazietto e proteggere la finestra sopratutto in corrispondenza del lavello, per acqua etc...
sono ben accetti consigli.
Anche con la lavastoviglie è andato tutto bene, grazie allo zoccolo da 12 non si è dovuto fare nessun taglio. e l'effetto ottico è molto gradevole. L'apertura perfetta.
Lascio il resto alle immagini e ad eventuali curiosità o domande

Siamo molto contenti dell'uscita finale della cucina. E molto è anche merito vostro e dei vostri consigli / avvertimenti/critiche. THANKS A LOT. a tutti

album fotografico : http://imgur.com/a/9tfgv#0