Pagina 10 di 12
Re: problema rex tt80 E e pastiglie 5-1
Inviato: 14/06/07 12:10
da valcar79
jokanovic ha scritto:Salve a tutti,ho acquistato poco tempo fà una rex TT-80 E ,e ho sempre utilizzato pastiglie Finish come consigliate dalla casa madre.
Da un po' di tempo la lavastoviglie non scoglie piu' le pasticche,mentre al principio la pasticca era completamente sciolta.
Cosa e' cambiato?
Grazie
Come ti trovi con questa macchina?
Me la consigli?
Inviato: 31/07/07 16:22
da Olympian_Venus
Nel libretto di istruzioni della mia lavastoviglie c'e' scritto che e' possibile utilizzare le famose pastiglie 3 in 1: in questo caso consiglia di impostare il sale al livello "-" e il brillantante a 2.
C'e' anche scritto pero' che i risultati migliori si ottengono con il detersivo in polvere + sale + brillantante (metodo CLASSICO!)
Io l'altra volta non ho trovato la polvere ed ho preso delle pastiglie non di marca (quelle del super) che mi sembrano 2 in 1... hanno 2 colori, boh!
Insomma, ho impostato sale e brillantante come da istruzioni e le stoviglie erano ok, pulite ed asciugate, sesnza residui di detersivo in giro!
BOH!!!

Inviato: 31/07/07 16:37
da anna964
Io l'altra volta non ho trovato la polvere ed ho preso delle pastiglie non di marca (quelle del super) che mi sembrano 2 in 1... hanno 2 colori, boh!
Insomma, ho impostato sale e brillantante come da istruzioni e le stoviglie erano ok, pulite ed asciugate, sesnza residui di detersivo in giro!
BOH!!!

[/quote]
però hai usato lo stesso il sale e il brillantante.......e ci credo 0 problemi
la maggior parte di noi ha l'acqua dura o media e a quanto pare il sale contenuto nella pastiglia non è sufficiente
ho avuto in omaggio una scatola di quantum + altri prodotti,sto usando le pastiglie quantum nulla di cui lamentarmi,però metto lo stesso il sale e brillantante a due,appena mi finiscono torno alla polvere con 5,20=circa 60 lavaggi,scatola di quantum 24 pastiglie circa 8,00€

Inviato: 01/08/07 20:03
da DavideRoma
Io ho una Bosch SGV55M43, un mio amico che lavora proprio in una fabbrica di eletrodomestici mi ha sempre sconsigliato le pasticche, sono state inventate solo per guadagnarci di più allettando la pigrizia del consumatore, la marche che le consigliano sono state pagate dall'industria dei detersivi, lui dice che la polvere va bene ma il massimo è il gel, il sale da cucina va benissimo al posto di quello costoso per lavastoviglie, l'aceto va bene se l'acqua non è troppo dura, per esempio a Roma che ha un acqua molto dura ci vuole il brillantante.
Inviato: 08/08/07 17:33
da 55ty66
Il brillantante non serve per il calcare...
Qui trovi una buona spiegazione:
http://www.ciao.it/Svelto_lavastoviglie ... one_736277
.... che serve invece ad evitare che le gocce d'acqua opacizzino pentole e stoviglie
Inviato: 08/08/07 18:05
da duecilindri
Noi abbiamo una TT90E e con le pastiglie spesso le stoviglie uscivano alonate come se ci fosse una patina a ricoprirle,passando al detersivo in polvere il problema si è del tutto risolto (e si risparmia anche).
Se riuscissimo a risolvere anche il problema rumorosità sarebbe una gran cosa!sembra di avere una trebbiatrice in casa!!!

Inviato: 08/08/07 18:53
da DavideRoma
Tecnicamente il brillantante ha due funzioni, quella di sciogliere il calcare eliminandolo e la passivazione (eliminazione della carica elettrica sulle stoviglie che si crea col movimento durante il lavaggio). Ma le gocce d'acqua opacizzano le stoviglie proprio perchè l'acqua è ricca di calcare, l'acqua evapora il calcare rimane ed ecco le macchie e gli aloni. Io lo vedo con la casa al mare, dove l'acqua è dolce, anche senza brillantante le stoviglie brillano, invece qui a roma, senza brillantante tutto ma soprattutto i bicchieri fanno letteralmente schifo.
Inviato: 14/11/07 14:26
da eloise
Caspita ho letto ora questo topic, mia mamma sta per comprare una lavastoviglie bosch, però al supermercato c'era l'offerta delle pastiglie (90 della Prill) e così le ha già comprate!! Mannaggia, peccato non aver letto prima questo topic!!! Ha preso pure il sale.
Inviato: 14/11/07 15:03
da Penny01
eloise ha scritto:Caspita ho letto ora questo topic, mia mamma sta per comprare una lavastoviglie bosch, però al supermercato c'era l'offerta delle pastiglie (90 della Prill) e così le ha già comprate!! Mannaggia, peccato non aver letto prima questo topic!!! Ha preso pure il sale.
con le pastiglie, al 99%, non serve il sale

Inviato: 14/11/07 15:10
da claretta
Io ho una Siemens... la uso da poco.
Sul libretto c'è proprio scritto che le pastiglie si possono utilizzare.
Per sicurezza ho chiamato il servizio clienti e mi hanno spiegato che l'unico caso in cui non mi consigliano le pastiglie è quando faccio lavaggi brevi (1/2 carico ecc...) che non sciolgono la pastiglia completamente.
Per ora uso le fairy perchè sul forum ne ho sentito parlare abbastanza bene.... mi trovo bene... ma sono pronta a sperimentarne altre
Ciao ciao
P.S.
Il sale e il brillantante mi hanno detto di inserirli ugualmente, sarà la macchina a regolarsi se usarlo oppure no.....
ok anche per l'aceto bianco al posto del brillantante o per farle fare un lavaggio macchina

Inviato: 14/11/07 16:26
da difra
caspita che lungo...e sicuramente ripeterò cose già dette
lavastoviglie dal 1992: mai pastiglie per:
1. costo maggiore
2. con la polvere si dosa meglio il quantitativo di detersivo: non ne serve tanto, io non riempio neppure metà della vaschetta.
3. con i cicli bassi, come ho letto, a volte non si scioglie la pastiglia...
SALE: normalmente uso metà di quello per lavastoviglie e metà sale grosso normale.
Spesso inserisco nel porta posate i resto strizzati dei limoni: profumo assicurato!
Alcune mie amiche usano un paio di gocce di un prodotto (non ricordo quale) della Just...
Inviato: 14/11/07 16:59
da Smeagol
Proprio oggi il tecnico della lvs chiamato dai miei per la loro Smeg ha ripetuto testualmente che con ste maledette pastiglie 3 in 1 o 4 in uno o chi più ne ha più ne metta hanno fatto una quantità di danni inimmaginabili. E a loro tocca ripararli! E la cosa secondo lui incredibile è che sono le stesse case produttrici a pubblicizzare le pastiglie...io cmq uso solo la polvere perché è anche molto più conveniente, e non è così scomoda come sembra, basta farci l'abitudine.
Inviato: 14/11/07 17:02
da bertok
difra ha scritto:caspita che lungo...e sicuramente ripeterò cose già dette
lavastoviglie dal 1992: mai pastiglie per:
1. costo maggiore
2. con la polvere si dosa meglio il quantitativo di detersivo: non ne serve tanto, io non riempio neppure metà della vaschetta.
3. con i cicli bassi, come ho letto, a volte non si scioglie la pastiglia...
SALE: normalmente uso metà di quello per lavastoviglie e metà sale grosso normale.
Spesso inserisco nel porta posate i resto strizzati dei limoni: profumo assicurato!
Alcune mie amiche usano un paio di gocce di un prodotto (non ricordo quale) della Just...
esatto, e aggiungo la dose con: MAi lavastoviglie, per un costo iniiziale molto alto, corrente acqua pastiglie e questo finchè tutto funziona. Inoltre scarico carico e sopratutto lavaggio a volte da ripassare, sopratutto con i bicchieri
Inviato: 14/11/07 17:06
da difra
scusa sono tarda...
intendi che meglio di tutto sia non avere la lavastoviglie?
Se è così... mi dispiace: non sono d'accordo, almeno per le mie abitudine di vita!
Inviato: 14/11/07 17:11
da bertok
difra ha scritto:scusa sono tarda...
intendi che meglio di tutto sia non avere la lavastoviglie?
Se è così... mi dispiace: non sono d'accordo, almeno per le mie abitudine di vita!
mi pare giusto. Io la trovo inutile e dispendiosa
