Pagina 10 di 16

Re: Disegno o Rendering cucina ad angolo

Inviato: 10/10/14 16:39
da gina
bianco e nero ?

in alto c'è la veletta in cartongesso con i faretti, immagino; pensili neri lucidi, rivestimento parete nero e top nero
Immagine
Immagine
oppure con pensili neri e parete colorata
Immagine

Re: Disegno o Rendering cucina ad angolo

Inviato: 10/10/14 16:41
da Lello Murri
Mileva
le tue proposte sono stimolanti ma occorre ragionarci bene.
Le mensole a sx non mi entusiasmano.
Soffro per i due forni che mi intrecciano un po' le linee.
Il box pensile isolato mi interessa ma dobbiamo fare molta attenzione a che venga visto come "particolarità e non come "errore" di misurazione"
A sx non ci possiamo accostare perché ti ricordo che c'è una finestra che si apre e andrebbe a battere sui pensili.

Re: Disegno o Rendering cucina ad angolo

Inviato: 10/10/14 16:47
da marilyn
Immagine

Re: Disegno o Rendering cucina ad angolo

Inviato: 10/10/14 17:01
da bayeen
foto di cucine bianche che forse fanno fare oooooooooooh:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



alternativa al total white, un bicolore?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Disegno o Rendering cucina ad angolo

Inviato: 10/10/14 18:14
da mileva
bayeen ha scritto:foto di cucine bianche che forse fanno fare oooooooooooh:
oooooooooohhhhhhh!
:)


lelloooooo! Beneeee!
Ok! Sn contenta!!!! Pensavo di fare una cavolata e invece è servito!!! Ce ne vuole x tirarti fuori le cose, ma forse piano piano ce la faremo! Inizi a dire cosa ti piace e cosa no

Allora:

1. cubotto può essere. Come nn farlo apparire un errore? Boh! Ma è separato di 5 cm esatti da una parte e dall'altra. Nn dovrebbe dare perciò quest'impressione. Cmq nn è sta grande ideona (sti cubotti sn tanto odiati quanto pratici nel disegno cn SU! :) veloci e indolori!!!) cmq...Era giusto x provare! Però mettiamolo da parte come un idea.

2. Si lo so della finestra infatti dopo l'ultimo pensile è sparito. Al suo posto è apparsa una mensolina... Ma ok niente mensolina! O magari messe in modo diverso... Nn so... Si vedrà.

3. Ok allora posso provare a copiarti qlc immagine di gina o bay x fare qlc gioco cn i pensili: ad es. nell'ultima immagine di gina, possono andare i pensili solo sulla parte operativa lasciando libera la parete subito dopo le colonne? Magari cn una luce....

Oppure pensili disallineati... Vedo se ci riesco, nn prometto nulla...

4. Questione forni: a me piacciono. Se li vuoi in linea serve un altra colonna! Che cmq entra!

Oppureee... Vediamo se qualcuno mi aiuta visto che ora sn dal cell: m'era parso di vedere a volte anche delle armadiature... E il forno nascosto dentro... Sempre incasso... Però poi chiudendo la colonna si copre tutto. Si potrebbe far entrare dentro queste armadiature sia piano lavoro che forni? Spero si capisca che intendo!

3. Controsoffitto: io nn amo molto i faretti... Preferisco altro tipo di illuminazione. E anche x la stanza! Immagina le luci delle cucine postate da bayeen in questa cucina... Già sarebbe tutto più scenografico!!!! Le luci fanno davvero tantooo!

Io sulle luci nn ti posso aiutare e neanche x render realistici. A casa nn ho neanche il mio pc... E faccio solo dei disegni con SU. nn so se qualcuno qua ti farà un bel render...

Ok dai ... È un inizio...magari così facciamo venire voglia anche a qualcun altro di provarci!

Ciao!

Re: Disegno o Rendering cucina ad angolo

Inviato: 10/10/14 20:05
da Lello Murri
mileva
ti ringrazio perché mi sembra che Tu viva molto bene lo spirito del Forum che non dovrebbe essere quello di giocare/criticare ma di dare contributi. Grazie a Te
Rifletto su ciò che hai detto e ti darò risposta prima possibile.

bayeen
Grazie. Hai tirato fuori delle ottime foto (ti dovrebbero ringraziare un po tutti). Queste foto illustrano composizioni scenicamente interessanti. Non so se riusciremo a trarne spunto per la mia cucina ma, quantomeno, hai dato dimostrazione che qualcuno sa fare foto intrise di una “intelligenza” che non sempre gli studi fotografici esprimono.
Io credo di aver sollevato un problema che può essere ritenuto di ordine generale. I negozi di arredi se la passano quasi tutti male. La gente corre nei mercatoni per risparmiare, tanto le soluzioni sono sempre le stesse! Se i negozi tradizionali sapranno esprimere soluzioni intelligenti e fuori dal convenzionale potranno, invece, avere un’arma in più per sopravvivere. Non credete? Le soluzioni scontate lasciatele all’Ikea o a chi mette in fila quattro pensili. Non siamo più il paese di Leonardo o del Bernini?
E’ un po’ più chiaro ora il concetto dell’Ohhh!!! Che ha fatto tanto discutere?

Re: Disegno o Rendering cucina ad angolo

Inviato: 11/10/14 11:18
da Lello Murri
mileva: grazie per la tua cortesia.

Le foto che in diversi mi hanno inviato sono d'aiuto.

Ne ho rielaborate tre con la speranza che un'anima buona mi faccia anche un render.

Come potete vedere nelle foto che allego, senza grandi alchimie, si si può trovare una soluzione dignitosa e non scontata anche per l'angolo.

Resto ancora fortemente dubbioso sui forni. A me piacerebbero messi pari in orizzontale, ma come riuscirci?

Ora resterebbe vedere come viene calata, la nuova soluzione, nella mia stanza. Naturalmente il bianco non è "legge". Si possono, quindi, fare proposte diverse.

Un grazie a tutti e soprattutto a chi renderizzerà

http://i59.tinypic.com/2nl7ofa.jpg
http://i59.tinypic.com/25apxz6.jpg
http://i59.tinypic.com/14djck5.jpg

Re: Disegno o Rendering cucina ad angolo

Inviato: 11/10/14 13:42
da bayeen
come si fa a proporre senza saper nulla del resto dell'ambiente? che pavimenti hai, che rivestimenti, che arredo? che stile poi?
tipo ti piace quella bianca e legno, si inserirebbe bene oppure per es. hai un parquet rovere chiaro col quale farebbe a pugni?

Re: Disegno o Rendering cucina ad angolo

Inviato: 11/10/14 15:17
da marilyn
non mi sembra francamente che tu abbia scelto proposte originali.......sempre i soliti blocchi..sono già uguali ai rendering che ti erano stati fatti prima da qualcuno esteno al forum e poi dalla santa Mileva....tutto questo trambusto per qualche pensilino a destra e a sinistra anzichè ad angolo...ikea ha proposte decisamente più originali :mrgreen:

Re: Disegno o Rendering cucina ad angolo

Inviato: 11/10/14 15:17
da marilyn
bayeen ha scritto:come si fa a proporre senza saper nulla del resto dell'ambiente? che pavimenti hai, che rivestimenti, che arredo? che stile poi?
tipo ti piace quella bianca e legno, si inserirebbe bene oppure per es. hai un parquet rovere chiaro col quale farebbe a pugni?
già ripetuto 100 volte, ma è ermetico... :roll: gli interessa solo un rendering

Re: Disegno o Rendering cucina ad angolo

Inviato: 11/10/14 16:12
da lara7578
Ciao oggi sono acida e allora sbotto :twisted:
Cioè lui non da informazioni,é puntiglioso come pochi e onestamente manco é mister simpatia e Vi state svenando.....
Io lo lasciarsi nel suo brodo d bianco e colore.

Ma forse sono solo incavolata x'son
o al lavoro fino a stasera tardi

Re: Disegno o Rendering cucina ad angolo

Inviato: 11/10/14 17:19
da Lello Murri
Lara la simpatia è una dote e se tu ce l'hai sei fortunata. Io sono meno fortunato e.....

Le informazioni le dò piano piano perché ogni volta devo sentire le due donne.

INFORMAZIONI

La stanza ha il pavimento grigio antracite
Le pareti, per ora sono bianche (ma si può proporre un colore)
Le mattonelle o gli schermi a parete sono da proporre

Re: Disegno o Rendering cucina ad angolo

Inviato: 11/10/14 17:56
da cla56
Lello Murri ha scritto:
Le informazioni le dò piano piano perché ogni volta devo sentire le due donne.
Fai una bella cosa.....perché non ci fai "parlare" con le due donne?.....di sicuro facciamo prima :wink:
cla56

Re: Disegno o Rendering cucina ad angolo

Inviato: 11/10/14 23:57
da bayeen
cla56 ha scritto:
Fai una bella cosa.....perché non ci fai "parlare" con le due donne?.....di sicuro facciamo prima :wink:

cla56

:lol: :lol: :lol:

quello che mi lascia perplessa che Lello abbia preso il forum come risolutore dei suoi oooooh-obiettivi, richiede un progetto con pareti rivestite o colorate, cucina con colori e finiture, un render serio magari corredato di varie opzioni colori/finiture piano, rivestimento e mobili.
cioè voglio dire, proporre un rivestimento per es. non è mica una cosa da niente... ci vorrebbero campioni, formati, tipo di disposizione.. un lavoro che personalmente io ho fatto con un rivenditore di piastrelle/parquet.

insomma io passo :)

Re: Disegno o Rendering cucina ad angolo

Inviato: 12/10/14 16:33
da Lello Murri
Premessa. Ringrazio quanti hanno dato appassionatamente il proprio aiuto

Il Mistero Buffo (non è solo un’opera di Dario Fo)
Una ragazza trentenne e lavoratrice si vuole sposare. Sua madre, operaia, vuole regalarle una bella cucina.
Hanno un appartamento al grezzo e si recano in un noto negozio di arredi. Disegnino, rendering, preventivo di ben 20 mila cucuzze e richiesta di firma immediata del contratto con relativa caparra.
La mamma ha qualche dubbio, che manifesta ad un tecnico amico e che non è proprio esperto di cucine.
La cucina “bianca” che le è stata proposta costa un sacco di sodi e francamente non le fa fare Ohhhh!
Possibile che per questo prezzo il venditore non possa proporre qualcosa di più articolato e bello?
Questo amico (Mister X), volendola aiutare, si da fare al meglio ed ottiene da una nota fabbrica un bel rendering con una nuova soluzione. Cucina bianca ed articolata ad un prezzo accettabile. Con il plus degli elettrodomestici di grande marca.
La cosa piace alle due donne, ma non totalmente.
E’ a questo punto che al Mister X viene un’idea: mi rivolgo a gente esperta che anima un forum. Loro, sedicenti esperti del settore, ogni giorno risolvono i problemi dei clienti, potranno aiutarmi a trovare una soluzione.
Sul Web, apre “Arredamento.it” e trova tanti personaggi che sembrano saperla molto lunga in fatto di cucine. Chiede aiuto a loro. Risponde alle loro domande ed occupa ben 10 pagine del forum. Tra risposte barzelletta e cose più serie, riesce a concludere qualcosa, fin quando un intervento mette la parola fine a tutto con un bel “passo”.
Ora, a Mister X, appare un “Mistero Buffo”.
Facciamo conto che le due donne andassero in un negozio tradizionale gestito da tecnici di questo tipo (per intenderci quelli che animano il forum) . Facciamo conto che, sempre le due donne, si sentissero fare un mare di domande: Qual è la piantina della casa? qual è il colore del pavimento? E quale quello delle pareti? Quale sarà l’arredo delle altre stanze? Qual è la forma della stanza? Qual è la forma delle finestre? Qual è il controsoffitto che vuoi mettere? Qual è il tavolo che ci vuoi mettere? Come abbaia il cane che sta nel cortile? Perché non ti piace l’isola? Perché non andate da un architetto (rospacce sfruttatrici)? Perché fate le accattone e cercate di sfruttare un povero appassionato (mobiliere) per avere un rendering?
Insomma, se due donne operaie, entrate in un negozio, di uno di questi signori, subissero una gragnola di domande di questo genere senza mai avere una qualche risposta o, perlomeno, una risposta articolata e finale. Secondo voi cosa farebbero? Rientrerebbero in quel negozio?
E penserebbero che andare in un negozio con personale qualificato è meglio che entrare in un Mercatone?

Domanda di Mister X agli amici del forum. Scusate ma non ho ben capito: qualcuno di voi gestisce un negozio di arredamenti?


P.S. Ringrazio quanti hanno dato appassionatamente il proprio aiuto