Pagina 10 di 10

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico (foto pag. 9)

Inviato: 07/07/15 12:49
da mileva
non mi piace la vetrinetta specchiata, e poi forse avrei cercato maggiore simmetria. provo a far capire con un immagine.
Immagine

creare movimento con i pensili, va saputo fare altrimenti mi sembrano solo pezzi tutti differenti: hai un pensilotto piccolo laggiù in un angolo, un pensile a tutt'altezza e altri due separati per orizzontale...bo... per era meglio tutto uguale: tutto stessa altezza stesso modo. e meno alti!!

o niente pensili! :mrgreen:

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico (foto pag. 9)

Inviato: 07/07/15 14:25
da Pops
La vetrinetta è la piattaia.
Dalla foto non si vede, ma il vetro è "scuro", piombato. Ma è sbagliato: ce lo devono sostituire con quello satinato (la mia compagna ha messo voce in 2 sole cose: il vetro e le maniglie).


Discorso pensili: vero, senza pensili probabilmente a livello di design era meglio. Ma bisognava tenere conto delle esigenze reali: la cucina si trova in un ambiente unico di circa 42 metri quadri. Ci sono 2 portafinestre, 3 finestre, un passaggio di collegamento con l'ingresso.
L'unica parete senza aperture è tutta in pietra.
Quindi materialmente non c'era posto per mettere librerie/mobili/dispense.
L'unica cosa che riuscieremo a farci entrare è una vecchia vetrinetta. Quindi i pensili sono anche e soprattutto una esigenza pratica di immagazzinamento...

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico (foto pag. 9)

Inviato: 07/07/15 14:41
da mileva
in pratica mi stai dicendo che io e la tua compagna non abbiamo niente in comune!! :)

le uniche due cose che ha scelto lei, sono esattamente le due cose che non mi piacciono! Hihihi! Ecchedevofare pops. Scusa...

Cmq dai! Proviamo a tornare it!
Top ad altezza 85 cm? E vuoi sapere quali sgabelli ti consigliano? Ok??

Ciao! E buona cucina! ;)

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico (foto pag. 9)

Inviato: 07/07/15 14:48
da Pops
E perchè mai ti dovresti scusare? Il bello di un forum è proprio leggere opioni di altri utenti :D

Sì, più che altro capire se esistono sgabelli ad altezza fissa giusti per un top a 85 cm, o se devo orientarmi su quelli regolabili.
Lo chiedo perchè quelli ad altezza fissa "mediamente" ci piacciono di più, quelli regolabili hanno il piedde centrale spesso e volentieri cromato lucido e per noi non è il massimo...


Per ora abbiamo visto questi:
Immagine
Come prezzo costano anche il giusto (siamo sotto i 100 €) ma non siamo ancora convintissimi.

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico (foto pag. 9)

Inviato: 07/07/15 15:07
da gina
qua vedo che ci sono sgabelli fissi ad altezza 65, 75 o 77, e anche 80
prova a dare un'occhiata
https://www.sediarreda.com/it/index.php?pAct=shw00&pPar[cat_cod]=sedie007&pPar[flagon]=10000079

sul sito leggo :
Attenzione! Per scegliere lo sgabello di altezza corretta, considerare che tra la seduta dello sgabello e il piano del tavolo, vi deve essere uno spazio compreso tra i 25 e i 35 cm.

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico (foto pag. 9)

Inviato: 07/07/15 15:08
da Pops
Grazie!