Pagina 10 di 22
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
Inviato: 09/04/15 11:39
da ruikonki
In risposta a Gigiotto la mia richiesta infatti è quella di avere tutto nei dettagli per non avere sorprese.
Oggi pomeriggio c'incontriamo per capire se riescono a soddisfarmi in modo da renderlo tutto alla luce del sole senza arrivare...a dire..ah questo è in più..e ne avevamo solo parlato a voce con una stretta di mano.
Son cosciente che non migliora la trasmittanza ma può essere utile nel lungo termine sul fatto del colore sul pvc che sbiadisce (forse si o forse no...ma così mi tolgo il dubbio).
Con l'alluminio dovrei essere più tranquillo.
Ho estrapolato dal sito il discorso garanzia 20 anni (ovviamente visto anche in negozio con tanto di cartellone):
LE GARANZIE
Il nostro Gruppo offre la garanzia di una scelta di valore: materiali accuratamente selezionati, tecniche di lavorazione innovative, solidità e durata nel tempo, estrema cura anche nel più piccolo dettaglio e costante ricerca delle soluzioni estetiche ideali. Il nostro marchio, precursore nel comparto, è stato tra i primi ad offrire la tracciabilità dei serramenti, con l'applicazione di un numero di matricola su ogni singolo infisso, per una corretta gestione della garanzia di prodotto (fino a 20 anni dalla data di acquisto).
Ma alla fine è un prodotto buono ,come si diceva all'inizio ,o no?
Con una buona coibentazione dei cassonetti e posa in opera dei serramenti otterrei nel complesso un buon prodotto?
Da essere soddisfatti?
Grazie
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
Inviato: 09/04/15 12:43
da fly
Teoricamente si.
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
Inviato: 09/04/15 13:06
da gigiotto
Anche l'alluminio cambia colore nel tempo come il pvc.
Chiedi cosa intendono "fino a 20 anni dalla data di acquisto"
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
Inviato: 09/04/15 13:15
da ruikonki
Oggi recupero un volantino e chiedo di mettermi per bene questo preventivo.
Io in buona sostanza ho una cifra in ballo dai 20000€ in su di spesa. E' parlo d'imponibile....Iva da calcolare.
Il più spaziale appunto Weru che si è tolto 4000€ così....per amicizia? (mai visto

)
Alle 15:00 ho l'appuntamento peccato che non ci sarà il proprietario (su altro punto vendita) ma bensì il "commesso"..vabbè..espongo a lui..poi si vedrà..
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
Inviato: 16/04/15 18:53
da ruikonki
Scusate ma i coprifilo come vanno incollati?
Quelli 60*7 mm (non piatti) sono dei buoni coprifili?
Dovrebbero essere quelli a camere giusto?
Ne esistono di più performanti?
Basta il solo biadesivo o devono essere incollati con la colla o altro materiale?
Grazie
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
Inviato: 16/04/15 19:11
da SOLARI 1921
dipende... c'è sempre qualcosa di più performante...
che valore Ub ti certificano?
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
Inviato: 16/04/15 20:37
da ruikonki
Sera Solari.
C'è solo scritto"coprigola scatolare 60*7 con biadesivo".
I piatti dovrebbero essere quelli da 3 mm giusto?
Questi sono quelli a camera?
I migliori quali sono?
grazie
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
Inviato: 16/04/15 22:02
da eliosurf
Se iniziamo a discutere anche sulle prestazioni dei coprifili è la fine.

Re: Finestre Ditta FINSTRAL
Inviato: 16/04/15 22:21
da gigiotto
Molti li incollano con il silicone,qualcuno con il biadesivo. I miglioro con Bindulin!

Re: Finestre Ditta FINSTRAL
Inviato: 16/04/15 23:03
da ruikonki
Questi proposti 60*7 sono più spessi e un pò belli giusto di quelli piatti?
Mi han detto che rimangono esteticamente più belli e riparano anche un pò di più.
Ve ne sono di superiori come qualità?
Se si quali?
Dato che sono in ballo a sto punto metto il meglio.
Ho scelto il Korus WinK.
Grazie 1000
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
Inviato: 17/04/15 7:34
da gigiotto
Cosa intendi per "riparano un po di più "?
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
Inviato: 17/04/15 8:19
da ruikonki
Essendo più spesse migliorano leggermente (sarà infinitesimale) il riparo dagli spifferi (magari nel tempo)..ma sopratutto dovrebbero essere più rifiniti e migliorare sotto l'aspetto estetico il tutto.
Ve ne sono di superiori come qualità?
Se si m'indichereste quali?
Probabilmente dovrei salire di spessore (8-9 mm?) o vi sono coprigola magari a camera coibentati...non saprei..
Anche i particolari hanno la loro importanza.
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
Inviato: 17/04/15 8:32
da eliosurf
ruikonki ha scritto:Essendo più spesse migliorano leggermente (sarà infinitesimale) il riparo dagli spifferi (magari nel tempo)..ma sopratutto dovrebbero essere più rifiniti e migliorare sotto l'aspetto estetico il tutto.
Ve ne sono di superiori come qualità?
Se si m'indichereste quali?
Probabilmente dovrei salire di spessore (8-9 mm?) o vi sono coprigola magari a camera coibentati...non saprei..
Anche i particolari hanno la loro importanza.
ti sei buttato in un discorso senza senso.
i coprifili sevono per coprifilare e basta.
Ogni marca ha i suoi.
Nel tuo caso probabilmente mettono il P1362 scatolato da 60 o il coprigola biadesivo 91031 30x7 perchè hai comprato degli infissi con profilo kommerling, ma ce ne sono anche tanti modelli della stessa marca.
Abitualmente sceglie l'installatore quale va meglio.
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
Inviato: 17/04/15 9:13
da gigiotto
ruikonki ha scritto:Essendo più spesse migliorano leggermente (sarà infinitesimale) il riparo dagli spifferi (magari nel tempo)..ma sopratutto dovrebbero essere più rifiniti e migliorare sotto l'aspetto estetico il tutto.
Se la posa è fatta correttamente il coprifilo ha sola funzione estetica.
Io sono stato 8 mesi senza coprifili e non avevo spifferi (stavo provando varie soluzioni estetiche ed il ciabattino va sempre in giro con le scarpe rotte

)
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
Inviato: 17/04/15 9:39
da SOLARI 1921