Pagina 10 di 11

Inviato: 09/05/06 9:28
da ciccia278
rananera ha scritto:
Morale della favola: 0 pensili a vetro!!
ohhh ecco, finalmente!
ho capito che qui non sono una tua scelta...ma solo io ho l'ansia della trasparenza, del vedo non vedo...il vetro è trasparente, la roba in quel pensile sarà in bellavista, ecchecavolo uno streesssss di troppo x il mio disordine.
l'effetto techina di vetro della nonna con dietro i cristalli e gli argenti...mi mette tristezza.
abbasso i pensili di vetrooooooo! :twisted:
Ma la mia idea era, è ancora quella di viverli in tranquillità e naturalezza.
Non userei mai i pensili a vetro per metterci i cristalli della nonna...
ci metterei i piatti d'uso i bicchieri e anche tutto il resto.. certo non tutto ammucchiato, ma cmq naturale!

Non mi importa granchè che dietro le cose si vedano!!

Inviato: 09/05/06 9:42
da rananera
si vede che sei più ordinata di me...
troppo spesso mi capita di dover tenere la roba con una mano..mentre con l'altra ccccchiudo al volo lo sportello sperando poi d'esser la prima a riaprilo...
in caso cotnrario...ehm........sccciafffffffff
è già successo....non ti dico le urla del tesssoro:
machicaxxxohamessolarbacosììììììììììììììammucchiata'???!!!!

firulìììììì firulààààààààààààààààààààààààààààààà :roll:

Inviato: 09/05/06 9:52
da ciccia278
Bella scenetta!!
Capita anche a me, come no, ma prima o poi bisogna imparare ad essere ordinati!!!

Inviato: 09/05/06 10:35
da lunaspina
Comunque dipende dal tipo di vetro: con quello acidato ottieni ugualmente un effetto più leggero, ma anche meno trasparente.

Inviato: 09/05/06 10:38
da ciccia278
lunaspina ha scritto:Comunque dipende dal tipo di vetro: con quello acidato ottieni ugualmente un effetto più leggero, ma anche meno trasparente.
Infatti nel mio caso sono in vetro acidato.

Inviato: 09/05/06 10:40
da lunaspina
ciccia278 ha scritto:
lunaspina ha scritto:Comunque dipende dal tipo di vetro: con quello acidato ottieni ugualmente un effetto più leggero, ma anche meno trasparente.
Infatti nel mio caso sono in vetro acidato.
Quindi, praticamente nessun problema di ordine! :wink:

Inviato: 09/05/06 10:41
da ciccia278
Che ve ne pare della disposizione dei pensili in figura 13?
L'ho aggiunta ora.

In pratica la mia indecisione è tra 12 e 13.

Inviato: 09/05/06 14:22
da people
la 13 non mi piace proprio...

dimmi un po' ma la 2 foto rispetta la cucina come misure????


perche' non fai una foto..per farmi contenta mettendo i pensili ai lati cappa come ti avevo suggerito io?
almeno potrei dire ma che schifo di suggerimenti do'....

Inviato: 09/05/06 14:26
da ciccia278
people ha scritto:la 13 non mi piace proprio...

dimmi un po' ma la 2 foto rispetta la cucina come misure????


perche' non fai una foto..per farmi contenta mettendo i pensili ai lati cappa come ti avevo suggerito io?
almeno potrei dire ma che schifo di suggerimenti do'....
La foto 2 era per dare una idea mentre decidevo gli attacchi..
prima di capire che cucina volevo!!

disegno quello che mi dici se me lo speghi per bene:
parto dalla cappa: ai lati vuoi 2 pensili chiusi alti 72, giusto?
poi l'angolo con anta da 30 sull'altro lato.
poi vetrina sopra la lavastoviglie
poi lavello con anta 90 chiusa
poi pensile da 30 che NON ESISTE CON IL VETRO

Inviato: 09/05/06 14:42
da people
no non questa idea che non potevamo fare

l'altra quella sempre con pensili da 72 ma solo quelli accanto alla cappa erano sotto legno e sopra vetro acidato..il doppio pensile che hanno tanti nel forum...

tutti gli altri pensili chhiusi..oppure nello stesso modo fare anche il pensile scolapiatti

cancella le foto che non ti interessano..stasera a mente libera ci penso ancora su....
se dopo non mi inviti a cena :twisted: :twisted: :twisted: :wink:

Inviato: 09/05/06 14:58
da ciccia278
people ha scritto:no non questa idea che non potevamo fare

l'altra quella sempre con pensili da 72 ma solo quelli accanto alla cappa erano sotto legno e sopra vetro acidato..il doppio pensile che hanno tanti nel forum...

tutti gli altri pensili chhiusi..oppure nello stesso modo fare il pensile scolapiatti
Ho finalmente capito cosa intendi, ma la mia cucina non ha i pensili 36 con anta in vetro.
Potrei fare 2 file da 54.
Che ne dici?
Magari solo sul lato del lavello…

A qualcuno piacciono?

Inviato: 09/05/06 15:02
da people
non ha pensili da 36. :evil: e c'era da aspettarselo ma sta cucina ciccina ti piace proprio proprio proprio tanto tanto :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :wink:

fra poco ti cerco un'azienda che fa una cucina che le somigli..ma che almeno e' piu' elastica nelle misure basi e pensili :wink: :oops:

Inviato: 09/05/06 15:14
da lunaspina
Questa cosa della componibilità mi fa andare in bestia: non è mica vero che le cucine si somigliano tutte... Chi fa le basi angolo da 105x60, chi da 105x65, chi da 104x64... E poi mica tutte hanno disponibile il vetro nella piattaia con chiusura a pacchetto... eccetera eccetera eccetera.
E naturalmente quella che ti piace di più esteticamente, o quella che costa di meno (i due parametri di scelta!), è quella che ti crea più problemi con le misure e con gli elementi...
UFFA!
ciccina, sono solidale con te!

Inviato: 09/05/06 15:16
da people
anche io...
ma il suo caso e' disperato..la sua cucina e' proprio limitata con le misure...

forza lotty...Anna... uniamoci...

Inviato: 09/05/06 15:18
da ciccia278
people ha scritto:non ha pensili da 36. :evil: e c'era da aspettarselo ma sta cucina ciccina ti piace proprio proprio proprio tanto tanto :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :wink:

fra poco ti cerco un'azienda che fa una cucina che le somigli..ma che almeno e' piu' elastica nelle misure basi e pensili :wink: :oops:
Li ha, ma solo con anta chiusa!
cmq io credo la particolarità della mia cucina sia volutamente il pensile da 54!
Se tutte le cucine facessero gli stessi elementi, avremmo tutti le cucine simili!!

ORIGINALITA', PEOPLE!!!