Pagina 10 di 34

Re: Disposizione cucina

Inviato: 23/08/17 19:44
da mamma santina
Ma Mich, giusto per capire, se una delle due portefinestre va in terrazza (cioè in veranda) e non si può tramutare in finestra, l'altra dove va? Possibile che ti servano 2 porte finestre?

Re: Disposizione cucina

Inviato: 23/08/17 19:48
da Mich877
Non mi picchiate :D :D

Mentre lavoravo pensavo ad una soluzione simile a questa: immaginate che sulla parete dispensa ci sia anche il frigo incorniciato in modo che sembri un tutt'uno con la composizione... attendo vostri pareri :shock:

Immagine


Immagine


Immagine

Re: Disposizione cucina

Inviato: 23/08/17 19:50
da Mich877
Mamma santina!

Questa delle finestre è stata una "lotta"!

Era l'idea che avevo inizialmente: trasformare una delle due im finestra, ma purtroppo ho avuto parere discordante da parte della famiglia del mio ragazzo...

Cmq le due porte finestre accedono a due balconi differenti e non comunicanti.

Re: Disposizione cucina

Inviato: 23/08/17 21:14
da mamma santina
Miii... pure i suoceri!
:mrgreen:

Re: Disposizione cucina

Inviato: 23/08/17 21:15
da Mich877
Hihihiihihi!

Pura verità :D sono bravissimi però :D

Re: Disposizione cucina

Inviato: 23/08/17 23:24
da bubamara98
Mich877 ha scritto:Non mi picchiate :D :D

Mentre lavoravo pensavo ad una soluzione simile a questa: immaginate che sulla parete dispensa ci sia anche il frigo incorniciato in modo che sembri un tutt'uno con la composizione... attendo vostri pareri :shock:

Immagine


Immagine


Immagine

Mich, si chiama "frigorifero ad incasso". :roll:
Nessun "frigo incorniciato in modo che sembri un tutt'uno con la composizione". :roll:
Poi però mi spieghi come si fa a passare da un assolutamente essenziale frigorifero doppia porta americano da 90 cm "perché lo usiamo tantissimo e non possiamo assolutamente farne a meno" ad un frigorifero ad incasso (che normalmente è meno capiente di un equivalente frigorifero da 60 cm a libera installazione) in meno di una settimana? Cos'è cambiato nelle vostre abitudini nutrizionali?
Della serie "poche idee e molto confuse"...

[E invece ti picchierei :D perché stavo per postare il disegno della composizione ad L che avevi chiesto ieri o martedì.. :| ]

Re: Disposizione cucina

Inviato: 23/08/17 23:31
da Mich877
Buba so che si chiama ad incasso!e so anche che è da 56 quello che propongono lube stosa arredo 3 etc!
Per incorniciato intendo esattamente quello che mi hai proposto tu: a libera installazione ma incorniciato in modo che non sia troppo distaccato dalla cucina.

Avevamo pensato al frigo da 90 perché avevamo l angolo in cui mettere un bel frigo grande, non ci siamo messi a dieta!

Posta pure.:-)

Che ho le idee confuse è chiaro, l'ho ammesso :oops:
Ps il doppia porta non mi è mai piaciutoooo!! Chi lo ha nominato!?

Re: Disposizione cucina

Inviato: 23/08/17 23:42
da bubamara98
Mich877 ha scritto: I moduli potrebbero eseere organizzati cosi: frigo 70- colonna dorno/lavast 60 + estraibile 30 con rispettivo pensile 30 + 90 due ante per lavandino (valuterò la vasca unica, ma sono abituata ad insaponare in una e sciacquare nell'altra) - angolo bo? - a seguire 90 con due cassetti e un cestone sotto oiano cottura, penisola come piano appoggio.
Immagine


Immagine


Immagine


Ciao Mich, ho tentato di mettere giù quanto chiedevi ma il risultato non mi convince:
- frigo 70 cm
- colonna forno/lavastoviglie 60
- estraibile da 30 (resta lontano dal piano cottura ma l'ho messo dove indicato da te, potrebbe anche essere una semplice base con anta e ripiano)
- base sottolavello due ante 80 (da 90 non ci stanno)
- angolare 125 (anta 65)
Anche perché così vengono 365 secchi che, vuoi qualche cm di intonaco, vuoi qualche cm attorno al frigo, ci stanno a pelo.
Ho proseguito sull'altro lato (da 292) sfruttando la massima lunghezza con:
- estraibile da 30 (vicino ai fuochi :mrgreen: )
-base 90 2 cassetti e un cestone (fuochi)
- base due cestoni 90

Pensili:
- pensile anta 30
- pensile scolapiatti vasistas 90
- pensile anta 60
- pensile angolare 65x65 (due ante da 30)

- pensile anta 30
- pensile cappa vasistas 90
- pensile vasistas 90 (lo so che costa di più ma almeno visivamente mi sembra una soluzione migliore di due ante da 45 o pensile da 30 + pensile da 60)

Re: Disposizione cucina

Inviato: 23/08/17 23:44
da Mich877
A me piace :D
Perche non ti convince?

Puoi mettere il frigo una unica anta da 70 e sul lato dove vedo il tavolo qualche base sospesa o qualcosa di simile per la tv?
Invece, nel famoso angolo tra le due portefinestre... una dispensa 60.con estraibile 30 come la vedresti??

Buba sei bravissima, grazie!!!!

Re: Disposizione cucina

Inviato: 24/08/17 0:11
da bubamara98
Mich877 ha scritto: Ps il doppia porta non mi è mai piaciutoooo!! Chi lo ha nominato!?
Non ho tempo di andare a cercare i primi commenti ma mi pare di ricordare che dall'inizio si fosse parlato di "frigorifero americano". Inoltre non credo esistano frigoriferi da 90 ad una sola anta? Immagini che ingombro un'anta da 90 aperta?

In ogni caso se mi sono sbagliata nell'uno e nell'altro caso chiedo scusa. 8)

PS: un appunto. Siccome hai una cucina grande ci vuole un frigo grande :? (che fa tanto Cinghiale :D https://www.youtube.com/watch?v=LmIRZdTYDiw). Non perché serve effettivamente, ma perché "ci sta bene" (stessa logica secondo la quale se ho un garage doppio come minimo devo comprarmi un camioncino.. anche se lavoro da casa :D ). Un frigorifero gigante anche se se semivuoto (siete in due) consuma molto di più di un comune frigorifero da 60 cm colmo, avete riflettuto su questi aspetti?

Re: Disposizione cucina

Inviato: 24/08/17 0:15
da Mich877
Se continuo a riflettere cosi vado a casa in affitto :D

Fantastico il video! Hiiiii

Cmq no niente frigorifero americano da fiction, da 70 va piu che bene :D !

Re: Disposizione cucina

Inviato: 24/08/17 0:17
da Mich877
Ora attendiamo con ansia un tuo progetto fichissimo pe

1) la composizione con isola proposta questa mattina, molto carina e fattibile.

2) la composizione con dispensa ad angolo lineare :shock:

Re: Disposizione cucina

Inviato: 24/08/17 0:34
da bubamara98
Per le modifiche all'ultimo disegno ci proverò, promesso (stasera sono troppo cotta!).
Le basi sospsese come le vuoi? Dimensioni, profondità, a che altezza.. non credo che ci siano su warehouse, dovrò disegnarle da zero.

Per le altre composizioni non credo di farcela (ho anch'io un pc di 9 anni, che ha subite tante modifiche dal "Bubo" elettronico, ma gli anni si sentono e per sketchup - 2016 perché la scheda grafica non supporta la versione 2017 - si prende tanto tanto tanto tempo... che ora non ho dato che mi stanno finendo un bagno e la posa del pavimento.. ),

Comunque... se ti piace il "frigo incorniciato tra le colonne" (peraltro mi pare di averlo sempre disegnato "incorniciato"), perché no questo progetto? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Immagine


Immagine


Notte! :D

Re: Disposizione cucina

Inviato: 24/08/17 8:56
da rossodicina
..Mamma mia una si assenta per qualche ora e voi viaggiate come un treno scrivendo pagine e pagine di post :mrgreen:

Ricapitolando un attimo.. :)
la piantina corretta è questa

Immagine
[/quote]

la parete con gli attacchi è quella con l'ingombro cucina in giallo, le due portefinestre accedono a due balconi diversi e non si possono fare interventi strutturali, quindi muri, aperture, attacchi rimangono grosso modo come sono.

Le vs. esigenze sono: frigo free, colonna forno, colonna dispensa se possibile, abbastanza piano di lavoro, estraibile da 30, lavello 2 vasche, sfruttare l'angolo il più possibile, spazio per posizionare un tavolo per 8-10 persone.

Le proposte rimaste papabili sono
1. Disposizione ad "L" circa come indicato nella piantina, con 2 configurazioni possibili
a. Iniziare da lato porta ingresso (parete da 375) con frigo+colonne e proseguire con basi e pensili fino circa alla porta finestra
b. basi e pensili a sulla parete da 375, poi angolo con dispensa a colonna, proseguire con frigo e colonna forno fino alla porta finestra (in pratica entrando dalla porta ci si troverebbe di fronte parete di colonne).
Nel resto della stanza rimane ampio spazio per il tavolo e volendo una credenza o basi sospese
2. Disposizione con isola, quindi sulla parete da 375 frigo + colonna forno (che possono essere affiancate oppure divise una per lato) e isola centrale al qual appoggiare il tavolo perpendicolare.
Come prima rimane molto spazio per spostare liberamente il tavolo e mettere eventuali credenza o madia o basi sospese, inoltre puoi valutare di tenere i fuochi sull'isola, comunque avresti un bel po' di piano di lavoro
3. La disposizione che piaceva a me buba e mes 8) , con basi e pensili sulla parete da 375 e colonne separate su parete da 327 accanto alla porta. In questo caso avresti spazio ccntenitivo, abbastanza piano di lavoro e spazio pe il tavolo.

Ora consiglio spassionato... Prima di fossilizzarti sui dettagli (come disporre i pensili, estraibile a dx o sx), dovresti provare a capire quale tra queste disposizioni è quella che ti convince di più, quella che senti più adatta all'ambiente e alle vostre esigenze, poi potrai lavorare sui dettagli. :wink:

Come hai fatto con la soluzione penisola, riproduci gli ingombri con i cartoni, osserva come entra la luce nella stanza, prova ad immaginare entrando nella stanza di trovarti davanti colonne, oppure isola o cucina angolare.. sono 3 composizioni totalmente diverse, comincia a scartare quella che proprio non ti convince e metti dei puti fermi, devi uscirne convinta oppure non sarai mai sicura della scelta :D

Re: Disposizione cucina

Inviato: 24/08/17 9:54
da mescal
rossodicina ha scritto:..Mamma mia una si assenta per qualche ora e voi viaggiate come un treno scrivendo pagine e pagine di post :mrgreen:
miiiiiiiiiiii Rosso :shock: :shock: :shock: , anche io ho pensato la stessa cosa ora!!

Complimenti per il riassunto della situazione! Ottima capacità di sintesi :mrgreen: !
rossodicina ha scritto:Prima di fossilizzarti sui dettagli (come disporre i pensili, estraibile a dx o sx), dovresti provare a capire quale tra queste disposizioni è quella che ti convince di più, quella che senti più adatta all'ambiente e alle vostre esigenze, poi potrai lavorare sui dettagli. :wink:

Come hai fatto con la soluzione penisola, riproduci gli ingombri con i cartoni, osserva come entra la luce nella stanza, prova ad immaginare entrando nella stanza di trovarti davanti colonne, oppure isola o cucina angolare.. sono 3 composizioni totalmente diverse, comincia a scartare quella che proprio non ti convince e metti dei puti fermi, devi uscirne convinta oppure non sarai mai sicura della scelta :D
Condivido in pieno!! E ribadisco quanto ho scritto ieri:
mescal ha scritto:Ora che hai avuto vari spunti, fossi in te non mi affretterei a decidere. Per il momento, per far proseguire i lavori, ti basta definire la posizione degli impianti e, considerato che, anche facendo l'angol,o la zona operativa resterebbe comunque sulla parete da 370, mi concentrerei su quella per valutare dove mettere pc, lavello, cappa, etc. e farei mettere qualche presa in più sulla parete delle potenziali colonne

Poi, dato che devi cmq fare anche i pavimenti, far portare una canalina per la corrente nel punto dove "cascherebbe" l'isola, non ti costa niente. Se poi deciderai di farla, avrai una comodità non indifferente in più. Se deciderai per la soluzione ad angolo, coprirai il tutto con il pavimento :wink: