Inviato: 20/04/07 13:48
Più o meno 23. Ho unito quelle che in origine dovevano essere la cucina e 1 camera.SISTERS ha scritto:ma quanti metri quadrati è la tua cucina?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Più o meno 23. Ho unito quelle che in origine dovevano essere la cucina e 1 camera.SISTERS ha scritto:ma quanti metri quadrati è la tua cucina?
uso il piano cottura da 3 mesi e cucino sia a pranzo che a cena, per abitudine uso quasi sempre lo stesso fuocoluna538 ha scritto:già... interesserebbe molto anche a me... come sono ridotte le griglie?kik ha scritto:Vania mi puoi dire se le griglie del pc smeg di renzo piano sono ancora in buono stato con l'uso?Vania ha scritto: la crema inox smeg (che nel centro ass. smeg ho pagato 7,00€) io la uso solo x lucidare le griglie, cappellotti e bruciatori del piano cottura renzo piano, per il lavello smeg uso lo smac brillacciaio, a volte l'aceto o il viakal x il calcare e asciugo tutto col pannospugna wettex magico che asciuga davvero... così l'inox viene bello con poca fatica![]()
purtroppo l'acqua durissima di questa zona lascia le macchie in un nanosecondo
az68... davvero spettacolare... bellissimissima... complimenti!
Grazie, con il quarzo mi trovo bene; nella cucina che avevo nella vecchia casa avevo il granito, bellissimo ma che richiedeva una maggiore cura (se macchiavo con olio, limone o altro mi preoccupavo di pulere immediatamente), con il quarzo sono molto più tranquillo.cesip ha scritto:Bellissima, complimenti, come ti trovi con il piano in quarzo?
E' vero, sono molto "tradizionali" in quel formato, se potessi tornare indietro prenderei delle piastrelle differenti, probabilmente rettangolari.alessia275 ha scritto:... quello che nn mi piace effettivamente sono le piastrelle...non vanno proprio più così!
Non avevo la profondità necessaria per fare una colonna uguale alle altre e quindi ho preferito la base; in più da quella parte sulla parete avevo il comando per la tapparella che avrei dovuto spostare.alessia275 ha scritto:...
Dalla parte del frigo avrei messo anche la colonna rimanente invece della base con mensole... ma io sono un po' fissata con le colonne dispensa!
Solo 3 ma molto affamatialessia275 ha scritto:...
.... ma ...guardando il frigorifero (bello anchelui eh!)... ma quanti siete?
E' sufficiente lasciare uno spazio sufficiente tra le colonne e il frigo, la scheda tecnica normalmente dovrebbe riportare tutti gli ingombri per una corretta apertura.patris ha scritto: Trovo assolutamente geniale la collocazione del frigo tra le due colonne dispensa, credo che ruberò l'idea...l'unica perplessità è per quanto riguarda l'apertura, vedo che le porte del tuo frigo sono piatte, ma se fossero state di quelle bombate l'apertura ne avrebbe sofferto secondo te?
E' un semplice pannello; l'alternativa era utilizzare un pensile tagliato su misura sia in altezza che in larghezza, ma il costo sarebbe stato eccessivo considerando che lo spazio contenitivo sarebbe stato ridotto a causa della poca altezza.patris ha scritto: le due colonne dispensa sono unite da un semplice pannello? Intendo quello che è sopra al frigorifero.
az68 ha scritto:Prima di tutto vorrei ringraziare gli utenti di questo forum; non ho partecipato molto alle discussioni, un po' perchè gli impegni di lavoro non mi consentono di partecipare con continuità, un po' per il mio carattere, ma non ho mai mancato di leggerlo (molto spesso quando lavoro tengo il forum aperto in backgroud e quando ho un momento di pausa "sbircio" se c'è qualcosa di interessante) e l'ho trovato veramente utile per le scelte per mia nuova casa.
Ringrazio quindi tutte le persone gentili che hanno risposto alle mie domande e mi hanno dato consigli ma anche tutti quelli che scrivendo sui temi più disparati hanno permesso di costruire un "database" ricchissimo di informazioni e consigli.
Poco prima di Natale mi hanno montato la cucina e finalmente, come promesso, pubblico le foto.
Le trovate a questo link http://www.alFemminile.com/album/cucina37
password in MP