Pagina 10 di 11

Inviato: 21/09/07 14:08
da Claudia81
Lestat ha scritto:Ma la susina e' quella piu' allungata, mentre la prugna e' piu sferica, giusto?
Immagine
no.
la prugna è la susina secca.

Inviato: 21/09/07 14:09
da eldu
io pensavo che prugna e susina fossero quasi sinonimi... e vabbeh non me ne intendo lo ammetto!

Inviato: 21/09/07 14:14
da Claudia81
eldu ha scritto:io pensavo che prugna e susina fossero quasi sinonimi... e vabbeh non me ne intendo lo ammetto!
infatti.
la susina è il frutto diciamo fresco, poi ce ne sono vari tipi, un po' come le mele, ci sono le susine gialle, quelle scure, quelle ovali o tonde.
poi c'è la prugna, che non nasce prugna ma nasce susina e poi secca e denocciolata ha lo stesso effetto lassativo delle susine :wink:

Inviato: 21/09/07 14:18
da eldu
Claudia81 ha scritto:
eldu ha scritto:io pensavo che prugna e susina fossero quasi sinonimi... e vabbeh non me ne intendo lo ammetto!
infatti.
la susina è il frutto diciamo fresco, poi ce ne sono vari tipi, un po' come le mele, ci sono le susine gialle, quelle scure, quelle ovali o tonde.
poi c'è la prugna, che non nasce prugna ma nasce susina e poi secca e denocciolata ha lo stesso effetto lassativo delle susine :wink:
sei sicura? secondo me prugna e susina sono entrambe "fresche", probabilmente sono due varietà o specie diverse. Poi c'è la prugna fresca e la prugna secca... o anche sciroppata!! ma l'albero si chiama prunus non... susinus! :D

Inviato: 21/09/07 14:21
da Claudia81
eldu ha scritto:
sei sicura? secondo me prugna e susina sono entrambe "fresche", probabilmente sono due varietà o specie diverse. Poi c'è la prugna fresca e la prugna secca... o anche sciroppata!! ma l'albero si chiama prunus non... susinus! :D
mah può essere eh...
non sono botanica :lol:
però io la sapevo così... che di susine ce ne sono vari tipi, e le prugne invece vengono fatte solo con quelle scure tonde (tipo la foto di lestat).
mai visto prugne fatte con le susine claudie ad esempio. :mrgreen:
Immagine

Inviato: 21/09/07 14:29
da Penny01
Per me prugna e susina sono entrambi frutti freschi; saranno varietà diverse.
Non ho mai sentito che le prugne siano solo secche.
Probabilmente le prugne secche si fanno solo con certe varietà.

Penny

Inviato: 21/09/07 14:31
da eldu
Claudia81 ha scritto: mah può essere eh...
non sono botanica :lol:
però io la sapevo così... che di susine ce ne sono vari tipi, e le prugne invece vengono fatte solo con quelle scure tonde (tipo la foto di lestat).
mai visto prugne fatte con le susine claudie ad esempio. :mrgreen:
Immagine
si va sempre più ot... stiamo parlando addirittura di botanica!!
comunque ho capito che per te Cla: prugna=prugna secca, invece secondo me la prugna è diciamo fresca ed è una varietà leggermente diversa dalla susina. Poi se si fa seccare è prugna secca.

Inviato: 21/09/07 14:33
da Claudia81
:oops:
SIAMO Un po' ot o sbaglio?
:oops:
strano!
:lol: :lol: :lol:
dai bubboni post ceretta alle piante di prugne :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 21/09/07 14:34
da Lestat
scusate, lasciate parlare chi di prugne se ne intende 8)
Prugna e susina non sono la stessa cosa, sono due frutti diversi:

Prugne e susine
I termini “susina” e “prugna” vengono spesso usati come sinonimi. In realtà si tratta di due diverse specie: Prunus domestica e Prunus salicina, comunemente indicati come susini europei e susini cino-giapponesi.
Classificazione botanica a parte le due specie presentano caratteri differenti di cui tener conto nella scelta dell’una o dell’altra.
Tra le due il susino europeo è particolarmente adatto alla coltivazione amatoriale. Il susino europeo si pensa sia derivato da un incrocio tra il mirabolano (Prunus cerasifera), utilizzato anche come ornamentale, e il prugnolo (Prunus spinosa), un arbusto spontaneo ricco di spine che si riconosce per i piccoli frutti blu a maturazione autunnale, dal gusto acido e astringente. Da simili “genitori” sono derivate le varietà attuali, che hanno mantenuto caratteristiche di rusticità e adattabilità anche a terreni poveri.

Inviato: 21/09/07 14:36
da Claudia81
abbiamo un intenditore di susine 8) :lol: :lol: :wink:

Inviato: 21/09/07 14:37
da Lestat
Claudia81 ha scritto:abbiamo un intenditore di susine 8) :lol: :lol: :wink:
8) Almeno questo concedetemelo.

Inviato: 21/09/07 14:38
da eldu
Lestat ha scritto:
Claudia81 ha scritto:abbiamo un intenditore di susine 8) :lol: :lol: :wink:
8) Almeno questo concedetemelo.

eddai sono capaci tutti di fare copia-incolla... :lol:

Inviato: 21/09/07 14:52
da Lestat
eldu ha scritto:
eddai sono capaci tutti di fare copia-incolla... :lol:
:) Ma io lo sapevo bene che sono due frutti diversi..

Da bravo single vado al supermarket al reparto frutta..
Sai mai che trovi qualche susina..

Inviato: 21/09/07 14:54
da eldu
Lestat ha scritto:
eldu ha scritto:
eddai sono capaci tutti di fare copia-incolla... :lol:
:) Ma io lo sapevo bene che sono due frutti diversi..

Da bravo single vado al supermarket al reparto frutta..
Sai mai che trovi qualche susina..

:D :D :D

Inviato: 21/09/07 15:03
da abigaille
:shock:
oddioooo
tra un'ora ho la visita
macchè susine e susineeeeeeeee