Pagina 10 di 10

Re: Cucina Binova - Dicembre 2011 - Immagini da pag. 8

Inviato: 08/12/11 16:54
da LadyDar
andhhh ha scritto:Ma il top bianco è in laccato lucido ??!! :shock: :shock:
il top è in acciaio, 3 m circa, il tavolo è in laccato lucido! l'ultimo metro e mezzo, chiaramente è un tavolo per noi, massimo un paio di amici:) si lo so si può graffiare, non me ne può fregare di meno:P bhe certo non lo prenderò a martellate o ci metterò la pentola tolta dal fuoco, userò delle normali accortezze come ogni materiale, ma la cucina l'ho fatta per usarla e tanto :wink:

Re: Cucina Binova - Dicembre 2011 - Immagini da pag. 8

Inviato: 08/12/11 22:23
da andhhh
LadyDar ha scritto:
andhhh ha scritto:Ma il top bianco è in laccato lucido ??!! :shock: :shock:
il top è in acciaio, 3 m circa, il tavolo è in laccato lucido! l'ultimo metro e mezzo, chiaramente è un tavolo per noi, massimo un paio di amici:) si lo so si può graffiare, non me ne può fregare di meno:P bhe certo non lo prenderò a martellate o ci metterò la pentola tolta dal fuoco, userò delle normali accortezze come ogni materiale, ma la cucina l'ho fatta per usarla e tanto :wink:
Ma proprio perchè vuoi usarla tanto, e la laccatura non è asolutamente indicata per le superfici orizzontali, non hai valutato il vetro ?

Re: Cucina Binova - Dicembre 2011 - Immagini da pag. 8

Inviato: 09/12/11 11:33
da simo19691
Lady, che la tua cucina sarebbe stata meravigliosa (e dico poco!!) non avevo dubbi :D
quando ho visto le foto delle colonne ho pensato: ma non doveva eddere bianca!?! :roll:
poi ho avuto la riprova di non essere del tutto rincitrullita :mrgreen: :mrgreen: ù

complimenti davvero (ti invidio millemila volte di più la cucina della piscina!!) :wink: :lol: :lol:

Re: Cucina Binova - Dicembre 2011 - Immagini da pag. 8

Inviato: 09/12/11 11:42
da LadyDar
andhhh ha scritto:
Ma proprio perchè vuoi usarla tanto, e la laccatura non è asolutamente indicata per le superfici orizzontali, non hai valutato il vetro ?
Ci aveva avvertito anche il mobiliere:) ma noi imperterriti siamo andati avanti. Il vetro, pensato, ma scartato!:) dai vedremo con l'utilizzo, ripeto quello è il tavolo, credo che con oltre 3 m di piano di acciaio non avrò così bisogno di usare il tavolo :) Poi ho un'altra cucina di sotto:P

Re: Cucina Binova - Dicembre 2011 - Immagini da pag. 8

Inviato: 09/12/11 15:04
da oltre_mente
Lady complimenti :D mi piace tantissimo la composizione della cucina....un po come immagino la mia :D piano in acciaio a parte...non mi piace ma è solo un mio gusto :wink: splendida splendida semplice lineaere e ben studiata....ci vedrei bene una bella planetaria!hihihi
il piano cottura in linea mi sta facendo uscir di testa ogni volta che lo vedo....lo vogliooooo e spero di averlo :wink:

io ti invidio sia questa che la piscina però...e volendo anche la seconda cucina per cose più impegnative :lol: :lol: :lol:

Re: Cucina Binova - Dicembre 2011 - Immagini da pag. 8

Inviato: 09/12/11 21:37
da leoncinaaa
mamma mia, è da rivista! che spettacolo!!!!!!

Re: Cucina Binova - Dicembre 2011 - Immagini da pag. 8

Inviato: 11/12/11 19:33
da mappepiacere
Mammamia che cucina...non sono amante del contrasto bianco e nero e delle cucine con ante "lucide", ma questa è oggettivamente bella anche così, ancora in fase di montaggio...chissà finita.....e gli elettrodomestici sono favolosi. Complimenti!!!!

Re: Cucina Binova - Dicembre 2011 - Immagini da pag. 8

Inviato: 12/12/11 10:20
da Mailand
Una cucina sicuramente di grande effetto ... in stretta sintonia con il restante dell'abitazione e con la costante ricerca di soluzioni eccellenti ... in talune situazioni anche fin troppo estrema ... pur di inserire materiali ritenuti al top

Detto questo .. alcune considerazioni dovute al mio spirito critico ....

Concordo con chi afferma che il piano bianco lucido non sia quanto di più adatto per un piano di lavoro (ma anche di appoggio) e ... dal mio punto di vista .... anche per un piano tavolo pranzo. In questi termini ... trovo che il meccanismo up & down sia sostanzialmente inutile (che senso ha portare un biano laccato bianco lucido a quoita "piano di lavoro" quando è già chiaro che la sua finitura non consentirà questo tipo di utilizzo) ... bello forse da mostrare agli ospiti ... ma di scarso impiego reale

poi ... visto l'ampia disponibilità avrei inserito un secondo punto acqua/vasca .... utile per .... pesce/verdure in decantazione/pulizia .... preparazione cibi quando un lavello è già ingombro di stoviglie (scenario .... cena con ospiti) ... ect ect .....

la macchinetta del caffè Miele da incasso è sicuramente scenografica ... ma fa tanto esposizione da catalogo e crea un effetto di eccessiva simmetria/totem che più di tanto non gradisco. Al di la di questo ne ritengo discutibile la fruibilità e l'impiego nel tempo. Altra cosa sarebbe stata una macchina da caffè "vera" di tipo anche "vintage" .... ne esistono alcune bellissime cromate e di tipo professionale.

Ultima questione ... la cappa ... dal mio punto di vista ...la trovo brutta e sgraziata ... questi enormi cassoni ... che i vari Boffi/Binova/ect ect ... hanno cercato di imporre come soluzioni di design avanzato ... proprio non li reggo ... un volume enorme piazzato lì nel mezzo del locale al sol scopo di "aspirare" .... no good for me.

Re: Cucina Binova - Dicembre 2011 - Immagini da pag. 8

Inviato: 12/12/11 18:04
da LadyDar
Grazie a tutti per il passaggio.

Mainland apprezzo molto le tue critiche, sempre molto costruttive e sai che ti dico, che la cappa adesso che la vedo montata, ci avrei visto qualcosa di diverso, anche se devo dire che è silenziosa e faretti a parte, con i neon sopra illuminano veramente tutto.

Il secondo lavello ci avevo pensato, ma purtroppo anche se sembra molto spazioso il tutto, di spazio non me ne rimaneva molto e non volevo trovarmi con due vaschette di medie dimensioni, ho preferito la scelta unica, aveno sempre lavorato con una sola vasca e trovandomi molto bene.
Per il tavolo è la mia pecca, ma lo adoro così, nonostante tutti i pareri negativi, ma lo userò sia up che down, poi è un pezzo di legno e per fortuna per cambiarlo non devo cambiare tutta la cucina!:) sono sicurà che vi stupirò con "effetti speciali"! :mrgreen:
La macchina del caffè, evitato assolutamente quelle di libera installazione, alla fine abbiamo optato proprio per la simmetria, anche se ci sarebbe piaciuta più la Gaggenau, ma l'acciaio era varamente di un altro colore.

Aggiornamenti di oggi: Hanno montanto la parte refrigerazione, ma io purtroppo oggi pomeriggio non potevo presiedere e sto aspettando con anzia le foto fatte dal marito. Purtroppo il profilo del frigo ci ha fatto la sorpresa di una bella "fitta" in un angolo, per cui sarà riordinato... :(

Re: Cucina Binova - Dicembre 2011 - Immagini da pag. 8

Inviato: 12/12/11 23:19
da agatuccia
molto molto bella e scenografica, complimenti!
Mi piace moltissimo la parte colonne anche se non amo il nero, mi piace il pc anche se coi 5 fuochi io mi trovo bene e non tornerei indietro!La cappa a me non dispiace, molto imponente ma sta bene.
Se posso fare delle critiche (che poi sono più considerazioni personali):
- di fronte a pc e lavello ci stava bene una finestra lunga orizzontale :mrgreen: so che non manca la luce ma non mi piace proprio che guardino verso il muro
- vedendo la pianta, avrei preferito una grossa porta vetro doppia verso il salone
- il tavolo sarebbe stato fichissimo in corian :wink:

Re: Cucina Binova - Dicembre 2011 - Immagini da pag. 8

Inviato: 13/12/11 21:39
da LadyDar
Grazie agatuccia!:) Su quel muro avevo pensato di mettere un'enorme lastra di lavagna per lasciare scritto le cose, da soffitto a pavimento, ci penserò.

Re: Cucina Binova - Dicembre 2011 - Immagini da pag. 8

Inviato: 21/12/11 12:26
da LadyDar
Ieri sono riuscita a fotografare anche la zona frigo, nonostante sia da sistemare.
Immagine
Immagine
l'interno cantina
Immagine
l'interno frigorifero
Immagine
ed anche il dissipatore rifiuti
Immagine

Re: Cucina Binova - Dicembre 2011 - Immagini da pag. 8

Inviato: 23/12/11 10:51
da Mailand
Fantastico il frigoriferio della Gaggenau ... che a suo tempo tenni in considerazione fino a quando mi comunicarono il prezzo .... ca. l'equivalente di tutti gli arredi della cucina stessa .... :lol: :lol: :lol:

La cantinetta è molto scenografica .... maaa ... quello che mi chiedo ... quante bottiglie pronte per essere servite vuoi tenere in linea? Dal mio punto di vista le cantinette servono per "preparare" le bottiglie alla giusta temperatura per essere servite ... e nel tuo caso ... sembra che il tutto abbia più che ampia capacità. Non credo invece che le cantinette domestiche abbiano una particolare utilità per la "maturazione" e miglior conservazione del vino nel tempo .... per far questo bisognrebbe essere sicuri che prima dell'acquisto le bottiglie non abbiano subito innalzamenti particolari di temperatura ... ma .... in qualsiasi enoteca/cantina/supermercato .... nessuno è in grado di garantirti questo.

Re: Cucina Binova - Dicembre 2011 - Immagini da pag. 8

Inviato: 27/12/11 19:26
da Lemmelemme
Bellissima cucina. Penso ci prenderò ispirazione... miniaturizzando! :D

Re: Cucina Binova - Dicembre 2011 - Immagini da pag. 8

Inviato: 09/01/12 10:02
da LadyDar
Grazie:)

sembra che la prossima settimana verranno a cambiare la porta del frigo ed i vetri della cappa... poi la cucina è pronta per essere usata:)