Pagina 10 di 10

Inviato: 10/07/08 22:30
da Ing 76
mrbukowski ha scritto:
Ing 76 ha scritto:perchè ci sono due scene? (scene1 e scene2)
Per poter impostare due modalità scena (automatiche), che ne so notte e sport.
Grazie!!

X Ghertz, che bello foto! Io adoro la montagna :wink:

Inviato: 04/08/08 17:25
da piccolissima
Tanto per mettere altra carne sul fuoco....

:arrow: visto che la mia compatta funziona ancora, tranne che per lo zoom, quindi usabile al mare, sulla moto, sott'acqua con la custodia... in condizioni impervie insomma e da tenere in borsa tutti giorni

:arrow: visto che non penso che potrò acquistare ottiche aggiutive (nel caso d una reflex)

stavo valutando nella categoria che prima avevo escluso a priori... le bridge...
e rimanendo su nikon, ci sarebbe questa...

http://www.pixmania.com/it/it/978644/ar ... tAodlmMEYA

Inviato: 04/08/08 22:44
da GHERTZ

... visto che non penso che potrò acquistare ottiche aggiutive (nel caso d una reflex)
Bhà... a quei livelli di ingombro... io andrei proprio su una reflex!

Gli obiettivi "buoni" li acquisterai con il tempo, mica devi comprarli tutti e subito. Potresti cominciare con un economico ma fantastico 50mm fisso. La qualità d'immagine ripagherà di ogni dubbio. E potrebbe diventare una forma
d'arte.. allora le soddisfazioni non avranno più prezzo.

M.

Inviato: 05/08/08 8:14
da piccolissima
GHERTZ ha scritto:

... visto che non penso che potrò acquistare ottiche aggiutive (nel caso d una reflex)
Bhà... a quei livelli di ingombro... io andrei proprio su una reflex!

Gli obiettivi "buoni" li acquisterai con il tempo, mica devi comprarli tutti e subito. Potresti cominciare con un economico ma fantastico 50mm fisso. La qualità d'immagine ripagherà di ogni dubbio. E potrebbe diventare una forma
d'arte.. allora le soddisfazioni non avranno più prezzo.

M.
hai ragione :roll:
mamma mia come sono indecisa.....
ieri poi alla fine sono uscita dall'ufficio con la certezza che avrei comprato una reflex (nikon d40) ma stamattina o cominciato di nuovo a pensarci su.... :roll:

Inviato: 06/08/08 9:02
da piccolissima
OK
fine della storia
dopo infinti ripensamenti, ho deciso

ho capito che ogni scelta poteva essere giusta a seconda delle esigenze, e analizzando nel dettaglio le mie, sono arrivata a questa scelta (l'ultima che mi sarei aspettata, eh Loremir? ;) )

Un aiuto nella scelta me l'ha dato quest'ultimo articolo, che parla in termini pratici e semplici, per chi come me non capisce i termini tecnici

http://www.abfotografia.it/articoli/Sce ... Reflex.htm

alla fine ho scelto questa

http://www.pcitaliashop.it/index.asp?cod_art=A03797

Vi saprò dire ;)

Inviato: 06/08/08 20:58
da GHERTZ
Bene!

Adesso l'importante è fotografare.

Un libricino sui rudimenti dell'inquadratura e composizione sarà un toccasana.

Buona luce! (Photo-grafare=scrivere con la luce)

Ciao.

M.[/img]

Inviato: 07/08/08 9:42
da piccolissima
Grazie Ghertz ;)

libricini da consigliarmi? ;)

Ora ocn questa nuova fotocamera finalmente ho lascusa per svecchiare il mio album di foto di casa.....
in autunno album nuovo di zecca!! :D

Inviato: 07/08/08 15:33
da robbynaish
Come ti dicevo prima, la Panasonic è eccellente come le sue lenti Laica.
Ha la migliore stabilizzazione, se non l'hai presa, prendi la nuova FZ28 che sostituisce l'FZ18 e di cui elimina un po di problemini...

Stai sicura che avrai molte piu soffisfazioni con questa che con una Reflex e lenti std.
A volte tra d300 e FZ30, la differenza è percettibile solo ad alti ingrandimenti (a bassi iso)

ciao

Alex

Inviato: 07/08/08 15:45
da piccolissima
non solo l'ho presa, ma mi è anche arrivata! :D
beeeeeeella
sto fotografando tutto l'ufficio
le piante
la tastiera
la bottiglietta d'acqua :lol: