Inviato: 02/11/10 14:21
Grazie mille Cla
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Ciao, dalle foto mi sembra di capire che il vostro è un problema di mancanza di piani di lavoro piuttosto che di contenimento. Se è vero questo mi sembra corretta l' ipotesi di allargarsi con la composizione sotto la finestra , ma lo farei solo a livello di piano snak ( fatto fare dal falegname in faggio listellare ) con l' aggiunta degli sgabelli.melograno ha scritto:è questo il problema... 13 anni sono pochi e la cucina intesa come struttura è decisamente a posto... se tu apri un'anta vedi l'interno di un contenitore te ne rendi contoceto90 ha scritto:13 anni sono veramente pochi!!La mia ne ha 32 (e non è Valcucine).
Ma il peso degli anni sulla tua Valcucine è così visibile? Speravo che spendere certe cifre ti desse la garanzia di una certa durata della cucina. Per durata intendo non solo fisica ma anche estetica.
il problema è di tipo organizzativo (ci sono dei problemi per noi evidenti) e comunque è un modello decisamente superato.
Sinceramente su quest'ultimo punto non mi soffermo, potrebbe tranquillamente essere esteticamente superata se riuscissimo a trovare una soluzione soddisfacente per il resto (spazio di lavoro frammentato, spazio accanto alla colonna forno caotico e non sfruttato).
Ma le foto le hai viste?
sly ha scritto:nuova cucina?![]()
che hai "combinato" alla fine?![]()
la cucina la stanno montando ora...simanto ha scritto:bene! Quando arriva? Spero di vedere presto le foto!
melograno ha scritto:
Alla fine, dopo mesi di riflessioni e dubbi, abbiamo praticamente cambiato l'intera cucina![]()
Siamo riusciti a recuperare alcuni elementi a cui sono stati sostituite le ante... ma sostanzialmente è una nuova cucina.
Per mesi abbiamo girato intorno ad una questione che era quella di conservare la cucina esistente ma non riuscivamo a trovare soddisfacenti le soluzioni proposte.
Ad un certo punto ci siamo resi conto che stavamo sbagliando una cosa fondamentale: non tenevamo conto del grande cambiamento che avrebbe subito la stanza!
Quindi, insieme con il rivenditore e con il supporto di Cla56 e pure di Effector, abbiamo deciso di fare un passo che ci è costato una follia ma che, secondo mio marito che segue la scena, valeva la pena...