Pagina 10 di 14

Re: Dubbi su mobilieri - Pag. 7

Inviato: 02/05/11 19:09
da soloxte
alexmorris ha scritto: non meriti, ribadisco a mio avviso, il guadagno SE e SOLO SE io so già quale elettrodomestico voglio e non mi serve il tuo parere, l'ho già visto dal vivo altrove (ps: nessun mobiliere mi ha mai fatto vedere un elettrodomestico, sempre tutto su catalogo), non ho bisogno del tuo consiglio e sono disponibile a prenderlo e montarmelo io o, se vuoi, a pagarti il sovraprezzo per l'installazione.
se poi sono io a rivogermi a te, allora tutto cambia, e devo darti il compenso che meriti per l'attività espletata.
ma se io ti dico che voglio smeg modello xy e tu ti limiti ad ordinarlo, per me prendi un compenso eccessivo vista la differenza che c'è tra quanto me lo fai pagare tu e quanto lo pago io.
a me questa scelta non viene concessa.
La prossima volta che vado a comprare il pane e so il pane che voglio faccio vedere al panettiere questo post :mrgreen: . Io ho dato al mobiliere i modelli che mi interessavano, lui ha discusso un po' con me e mi ha proposto alcune modifiche che con il "fai da te" non avrei minimamente considerato. E poi considera altri aspetti: la consegna al piano o il tempo e la fatica per portarlo nel tuo immobile, la sincronizzazione con il mobiliere, ecc ecc... Li ho guardati anche io gli elettrodomestici su web, ma non ci ho visto tutta questa convenienza: il mobiliere te li tiene in magazzino fino al montaggio, te li porta in casa, te li monta e te li prova, credo che il guadagno sia ampliamente giustificato.
:wink: :wink: :wink:

P.S.: non faccio il mobiliere... :mrgreen:

Re: Dubbi su mobilieri - Pag. 7

Inviato: 02/05/11 19:25
da Peppezi
alexmorris ha scritto: ma forse hai letto un altro post... non sono andato a nessuna fiera e non ho girato 30 rivenditori, credo davvero che ti stia sbagliando.
Era un modo per per dire che hai girato mezzo mondo (arrital, cesar, snaidero, varenna, etc etc)
ti parlo della mia esperienza:
uno che ti dice di farti fare il preventivo da un altro e poi vieni da me che ti aggiusto il prezzo è uno corretto per te? non svilisce la tua categoria?
Si, se le cose stanno così è il peggior caso di mobiliere. Magari è uno che ha capito che hai girato il mondo e piuttosto che stare a perdere tempo, va dritto al sodo, resta ugualmente scorretto.
uno che ti dice che snaidero aumenta del 5% e tu sai, perchè l'hai letto su questo forum, che l'aumento è del 3%, ti ispira fiducia?
Certamente no, ma magari era mal informato che è pure peggio.
uno che ti chiama e ti dice che deve fare pulizia sul pc e vuole sapere se può cancellare o meno il tuo preventivo, è normale???
Qua parliamo di flessibilità intellettuale. Era un modo delicato come un altro per chiamarti e verificare se era un affare perso o un potenziale cliente. Non ci trovo niente di anormale.
due che ti propongono la stessa cucina con 3000 euro di differenza ti fanno sorgere il dubbio che non ti stiano vendendo la stessa cosa? vorresti verificare sul preventivo, ma purtoppo non ce l'hai e non ci capisci nulla.
Se la composizione è identica, gli eldom identici e il top è identico, basta comprare da quello che ti fa di meno, no? Perchè se quello che ha il prezzo alto è scorretto e quello che ce l'ha basso non va bene perchè non ti fidi allora di che parliamo?
io non voglio risparmiare la 100 euro, te lo assicuro, molto probabilmente andrò da quello con il preventivo leggermente più alto... mi piacerebbe pagare la professionalità di una persona preparata, ma non l'ho trovata e temo di avere seri problemi nel post vendita (uno che si scoccia a farti un preventivo con quanta enfasi verrà a risolvere un eventuale problema?).
Ti auguro di trovarlo, ma ovviamente noi stiamo sentendo solo la tua campana e con tutta franchezza, non credo proprio che su 10 preventivi nessuno dei mobilieri sia stato all'altezza (o all'altezza di quello che ti aspetti)
infine, onestamente, voglio il piano ad induzione neff che dalla germania mi costa la metà dell'italia. non giudicatemi! :D
Assolutamente lungi da me.

Re: Dubbi su mobilieri - Pag. 7

Inviato: 02/05/11 19:44
da alexmorris
Peppezi ha scritto:
alexmorris ha scritto: ma forse hai letto un altro post... non sono andato a nessuna fiera e non ho girato 30 rivenditori, credo davvero che ti stia sbagliando.
Era un modo per per dire che hai girato mezzo mondo (arrital, cesar, snaidero, varenna, etc etc)
ti parlo della mia esperienza:
uno che ti dice di farti fare il preventivo da un altro e poi vieni da me che ti aggiusto il prezzo è uno corretto per te? non svilisce la tua categoria?
Si, se le cose stanno così è il peggior caso di mobiliere. Magari è uno che ha capito che hai girato il mondo e piuttosto che stare a perdere tempo, va dritto al sodo, resta ugualmente scorretto.
uno che ti dice che snaidero aumenta del 5% e tu sai, perchè l'hai letto su questo forum, che l'aumento è del 3%, ti ispira fiducia?
Certamente no, ma magari era mal informato che è pure peggio.
uno che ti chiama e ti dice che deve fare pulizia sul pc e vuole sapere se può cancellare o meno il tuo preventivo, è normale???
Qua parliamo di flessibilità intellettuale. Era un modo delicato come un altro per chiamarti e verificare se era un affare perso o un potenziale cliente. Non ci trovo niente di anormale.
due che ti propongono la stessa cucina con 3000 euro di differenza ti fanno sorgere il dubbio che non ti stiano vendendo la stessa cosa? vorresti verificare sul preventivo, ma purtoppo non ce l'hai e non ci capisci nulla.
Se la composizione è identica, gli eldom identici e il top è identico, basta comprare da quello che ti fa di meno, no? Perchè se quello che ha il prezzo alto è scorretto e quello che ce l'ha basso non va bene perchè non ti fidi allora di che parliamo?
io non voglio risparmiare la 100 euro, te lo assicuro, molto probabilmente andrò da quello con il preventivo leggermente più alto... mi piacerebbe pagare la professionalità di una persona preparata, ma non l'ho trovata e temo di avere seri problemi nel post vendita (uno che si scoccia a farti un preventivo con quanta enfasi verrà a risolvere un eventuale problema?).
Ti auguro di trovarlo, ma ovviamente noi stiamo sentendo solo la tua campana e con tutta franchezza, non credo proprio che su 10 preventivi nessuno dei mobilieri sia stato all'altezza (o all'altezza di quello che ti aspetti)
infine, onestamente, voglio il piano ad induzione neff che dalla germania mi costa la metà dell'italia. non giudicatemi! :D
Assolutamente lungi da me.
ok. conviene chiuderla qui.
solo due cose:
1) è ovvio che io suoni la mia campana,così come io ascolto solo la tua quando dici di essere un ottimo e corretto venditore. non lo metto in dubbio, ma tu non mettere in dubbio me, non ti pare? purtroppo non posso provare quello che dico, non ho preventivi! ;)
2) non ho girato 24 mobilieri!!! ho visto altri modelli on line e dal vivo, ma ho chiesto i prezzi soltanto di orange e frida a due diversi rivenditori per marchio (4 in tutto!).

Re: Mobilieri, brutta razza? - Pag. 7

Inviato: 02/05/11 19:55
da Peppezi
alexmorris ha scritto:
altra cosa, ditemi se è normale, poi vi dico la mia: su circa 10 mobilieri contattati nessuno mai mi ha lasciato un preventivo nero su bianco... tutto a voce, la politica dell'azienda non permette il rilascio di copie dei preventivi.
Lo hai scritto tu 10 mobilieri contattati che sono comunque tanti.
Comunque chiudiamola qua che è meglio. In bocca al lupo.

Re: Mobilieri, brutta razza? - Pag. 7

Inviato: 02/05/11 20:19
da alexmorris
Peppezi ha scritto:
alexmorris ha scritto:
altra cosa, ditemi se è normale, poi vi dico la mia: su circa 10 mobilieri contattati nessuno mai mi ha lasciato un preventivo nero su bianco... tutto a voce, la politica dell'azienda non permette il rilascio di copie dei preventivi.
Lo hai scritto tu 10 mobilieri contattati che sono comunque tanti.
Comunque chiudiamola qua che è meglio. In bocca al lupo.

era un iperbole. CREPI IL LUPO!

Re: Dubbi su mobilieri - Pag. 7

Inviato: 03/05/11 18:59
da paul
Comunque è la solita storia se è nato prima l'uovo o la gallina.
I rivenditori cercano di difendersi, gli acquirenti cercano di difendersi...
La verità sta nel mezzo, l'ho già espresso altre volte: finchè non si instaura un rapporto di vera fiducia sarà sempre un gioco del gatto e del topo, solo che spesso le parti tendono ad invertirsi e a scambiarsi...
I preventivi possono anche essere consegnati, anche in dettaglio, se davvero servissero ad aiutare l'acquirente nella decisione. ma nella maggior parte dei casi non serve a nulla confrontare se la base da 60 della ditta X costa più o meno della ditta Y: purtroppo quello che fa la differenza è l'insieme di tanti fattori: dalla progettazione-industrializzazione, al sistema qualità, all'imballo, ai trasporti, e poi per il rivenditore la serietà, la presenza storica sul mercato, l'assistenza pre e post vendita. Io, per esempio, riesco a fornire ai miei clienti ferramenta non più reperibile perchè ho lavorato per tanti anni con determinate aziende, posso intervenire nel giro anche di 24 ore in caso di problemi. Ma questo spesso non viene valutato dagli acquirenti che magari si fanno impressionare più dal fare amicone e confidenziale di qualcuno che non ha tanta esperienza alle spalle, di chi offre prezzi stracciati solo per fare piazza pulita del mercato (alex, anche nella tua zona ce ne sono...). 3000 euro di differenza? ma perchè, pensate che davvero che quei 3000 euro possano essere un regalo che vi fanno perchè siete simpatici? E non c'è bisogno di avere il preventivo in mano per capirlo. Per quanto riguarda i preventivi delle automobili, è ben altra cosa... gli elementi da valutare sono pochi e per questo ve li danno, li trovate anche su quattroruote. Un listino di una cucina è fatto di qualche centinaio di pagine su cui spesso si fa fatica anche noi rivenditori...
Fine (pensare che non volevo intervenire...)

Re: Dubbi su mobilieri - Pag. 7

Inviato: 03/05/11 19:31
da alexmorris
paul ha scritto:Comunque è la solita storia se è nato prima l'uovo o la gallina.
I rivenditori cercano di difendersi, gli acquirenti cercano di difendersi...
La verità sta nel mezzo, l'ho già espresso altre volte: finchè non si instaura un rapporto di vera fiducia sarà sempre un gioco del gatto e del topo, solo che spesso le parti tendono ad invertirsi e a scambiarsi...
I preventivi possono anche essere consegnati, anche in dettaglio, se davvero servissero ad aiutare l'acquirente nella decisione. ma nella maggior parte dei casi non serve a nulla confrontare se la base da 60 della ditta X costa più o meno della ditta Y: purtroppo quello che fa la differenza è l'insieme di tanti fattori: dalla progettazione-industrializzazione, al sistema qualità, all'imballo, ai trasporti, e poi per il rivenditore la serietà, la presenza storica sul mercato, l'assistenza pre e post vendita. Io, per esempio, riesco a fornire ai miei clienti ferramenta non più reperibile perchè ho lavorato per tanti anni con determinate aziende, posso intervenire nel giro anche di 24 ore in caso di problemi. Ma questo spesso non viene valutato dagli acquirenti che magari si fanno impressionare più dal fare amicone e confidenziale di qualcuno che non ha tanta esperienza alle spalle, di chi offre prezzi stracciati solo per fare piazza pulita del mercato (alex, anche nella tua zona ce ne sono...). 3000 euro di differenza? ma perchè, pensate che davvero che quei 3000 euro possano essere un regalo che vi fanno perchè siete simpatici? E non c'è bisogno di avere il preventivo in mano per capirlo. Per quanto riguarda i preventivi delle automobili, è ben altra cosa... gli elementi da valutare sono pochi e per questo ve li danno, li trovate anche su quattroruote. Un listino di una cucina è fatto di qualche centinaio di pagine su cui spesso si fa fatica anche noi rivenditori...
Fine (pensare che non volevo intervenire...)
credo sia un ottimo intervento, invece. :)

Re: Dubbi su mobilieri - Pag. 7

Inviato: 03/05/11 19:35
da cla56
paul ha scritto: Fine (pensare che non volevo intervenire...)
Ma infatti mio esimio collega,l'intervento di"alexmorris"(non volermene!) é l'ennessimo su questa diatriba da cui non se ne verrà assolutamente fuori!IN NESSUN MODO!
cla56

Re: Dubbi su mobilieri - Pag. 7

Inviato: 03/05/11 19:53
da paul
cla56 ha scritto:
paul ha scritto: Fine (pensare che non volevo intervenire...)
Ma infatti mio esimio collega,l'intervento di"alexmorris"(non volermene!) é l'ennessimo su questa diatriba da cui non se ne verrà assolutamente fuori!IN NESSUN MODO!
cla56
Mio augusto collega, hai ogni ragione, anche se io avrei una cosa da dire... ma come ben sai non mi infilo in questi argomenti troppo... commerciali... d'altra parte mi pare evidente che tutti parlano parlano ma non si rivolgono ai posti giusti... capisce a mme...

Re: La mia cucina, aiuto su ultimi dettagli - pag. 10

Inviato: 14/05/11 12:53
da alexmorris
cambiato titolo al post, provo anche a cambiarne il tono, chiedendovi consigli sugli ultimi dettagli (forse forse ho trovato una persona seria!)...

allora, capitolo top e schienale: stavo pensando ad un top in SILESTONE, con annesso schienale, solo sulla parete frontale...

partivo da un idea della cucina total white, adesso sono indeciso se stemperare il tutto...

1) a vostro parere, su un anta in vetro bianca, senza profilo, quale dei seguenti colori sta meglio:

a) UNSUI
Immagine
http://www.silestone.com/it/quarzo/colori/unsui.html
b) KENSHO
Immagine
http://www.silestone.com/it/quarzo/colori/kensho.html
c) GRIS EXPO
Immagine
http://www.silestone.com/it/quarzo/colo ... -expo.html

2) se invece scegliessi un anta in vetro "geslomino", una sorta di beige chiaro/corda?

3) avete consigli o appunti da fare sul materiale scelto?

4) mi sono state date due versioni in ordine allo spessore del Silestone

e) top da 2 cm (mi piace molto) e schienale da 1,2 cm;
d) top da 3 cm (mi piace leggermente meno) e schienale da 2 cm: misure giustificate dal fatto che, per quanto possa essere resistente il materiale, col tempo potrebbero comunque imbarcarsi.

che mi dite?

PS: gole e zoccolo alluminio...

Re: La mia cucina, ultimi dettagli, TOP e SCHIENALE - pag. 1

Inviato: 17/05/11 12:27
da alexmorris
nessun suggerimento?

Re: La mia cucina, aiuto top e schienale SILESTONE - pag. 10

Inviato: 17/05/11 14:25
da EuroManiaco
finitura liscia lucida?
visti dal vivo andrei su unsui, che è marroncino, per cambiare.

Re: La mia cucina, aiuto top e schienale SILESTONE - pag. 10

Inviato: 17/05/11 21:00
da alexmorris
EuroManiaco ha scritto:finitura liscia lucida?
visti dal vivo andrei su unsui, che è marroncino, per cambiare.
hai ragione, altro aspetto...

l'unsui lo fanno lucido lisico e leather, ossia opaco e leggermente "vellutato"; molto bello, ma mi ha detto il marmista che dalla ditta garantiscono un maggior asorbimento delle macchie; dovrebbe trattarsi di qualcosa di poco significativo, credo...

il grigio, invece, lo fanno liscio lucido, leather e volcano, ossia materico, leggermente bocciardato...

in entrambi i casi (dovendo abbinarlo ad ante in VETRO BIANCO, ho deciso) tempo che lo schienale pieno, o anche a mezz'altezza, tipo 40 cm, possa sembrare un pugno in un occhio...

ma la pittura lavabile, è davvero lavabile???

Re: La mia cucina, aiuto top e schienale SILESTONE - pag. 10

Inviato: 18/05/11 8:44
da EuroManiaco
alexmorris ha scritto:
EuroManiaco ha scritto:finitura liscia lucida?
visti dal vivo andrei su unsui, che è marroncino, per cambiare.
hai ragione, altro aspetto...

l'unsui lo fanno lucido lisico e leather, ossia opaco e leggermente "vellutato"; molto bello, ma mi ha detto il marmista che dalla ditta garantiscono un maggior asorbimento delle macchie; dovrebbe trattarsi di qualcosa di poco significativo, credo...

il grigio, invece, lo fanno liscio lucido, leather e volcano, ossia materico, leggermente bocciardato...

in entrambi i casi (dovendo abbinarlo ad ante in VETRO BIANCO, ho deciso) tempo che lo schienale pieno, o anche a mezz'altezza, tipo 40 cm, possa sembrare un pugno in un occhio...

ma la pittura lavabile, è davvero lavabile???
a me piaciono più le finiture effetto pietra, quindi sarei per leather e volcano. per l'assorbimento non dovrebbe cambiare chissà cosa. scegli quella che ti piace di più.
la mezza altezza per lo schienale dovrebbe essere sui 20/25 cm, altrimenti arriva fino sotto ai pensili, a mio avviso non sta male.

Re: La mia cucina, aiuto top e schienale SILESTONE - pag. 10

Inviato: 18/05/11 11:53
da alexmorris
EuroManiaco ha scritto:
alexmorris ha scritto:
EuroManiaco ha scritto:finitura liscia lucida?
visti dal vivo andrei su unsui, che è marroncino, per cambiare.
hai ragione, altro aspetto...

l'unsui lo fanno lucido lisico e leather, ossia opaco e leggermente "vellutato"; molto bello, ma mi ha detto il marmista che dalla ditta garantiscono un maggior asorbimento delle macchie; dovrebbe trattarsi di qualcosa di poco significativo, credo...

il grigio, invece, lo fanno liscio lucido, leather e volcano, ossia materico, leggermente bocciardato...

in entrambi i casi (dovendo abbinarlo ad ante in VETRO BIANCO, ho deciso) tempo che lo schienale pieno, o anche a mezz'altezza, tipo 40 cm, possa sembrare un pugno in un occhio...

ma la pittura lavabile, è davvero lavabile???
a me piaciono più le finiture effetto pietra, quindi sarei per leather e volcano. per l'assorbimento non dovrebbe cambiare chissà cosa. scegli quella che ti piace di più.
la mezza altezza per lo schienale dovrebbe essere sui 20/25 cm, altrimenti arriva fino sotto ai pensili, a mio avviso non sta male.
a me dovrebero esserci 60 cm tra basi e pensili... il dubbio riguarda il dietro del pc... la vernice lavabile si lava davvero?