Pagina 10 di 16

Re: questo è un forum classista?

Inviato: 15/03/11 19:34
da chojin
Io non credo che questo sia un forum classista. Magari lo sono alcuni (pochi) utenti.
E ci sono anche altri utenti che acquistano da ikea o mondoconvenienza e si aspettano rassicurazioni su qualità e design (quando non complimenti), come se avessero scelto Boffi, Valcucine, B&B...

Io sono dell'idea che se ci sono buon gusto, impegno e ricerca, anche con un budget limitato si possono ottenere buoni risultati. E' che spesso oltre al budget limitato manca pure il buon gusto, l'impegno, o la ricerca :lol:

Piuttosto ho spesso notato un modo di spendere il budget a disposizione in un modo che mi convince poco: tanti soldi su cucine o divani e pochi soldi (e attenzione) per rivestimenti, infissi, porte, pavimenti... tutte cose che, secondo me dovrebbero venire prima.

Re: questo è un forum classista?

Inviato: 15/03/11 19:48
da gemma
chojin ha scritto:Io non credo che questo sia un forum classista. Magari lo sono alcuni (pochi) utenti.
E ci sono anche altri utenti che acquistano da ikea o mondoconvenienza e si aspettano rassicurazioni su qualità e design (quando non complimenti), come se avessero scelto Boffi, Valcucine, B&B...

Io sono dell'idea che se ci sono buon gusto, impegno e ricerca, anche con un budget limitato si possono ottenere buoni risultati. E' che spesso oltre al budget limitato manca pure il buon gusto, l'impegno, o la ricerca :lol:

Piuttosto ho spesso notato un modo di spendere il budget a disposizione in un modo che mi convince poco: tanti soldi su cucine o divani e pochi soldi (e attenzione) per rivestimenti, infissi, porte, pavimenti... tutte cose che, secondo me dovrebbero venire prima.
Mi sento di darti assolutamente ragione sull'ultima parte del tuo discorso, però quando dici che "ci sono anche utenti che acquistano da ikea o mondoconvenienza e si aspettano rassicurazioni su qualità e design (quando non complimenti), come se avessero scelto Boffi, Valcucine, B&B..." non sei contradditoria rispetto al fatto "che se ci sono buon gusto, impegno e ricerca, anche con un budget limitato si possono ottenere buoni risultati"?
...ovvio che nessuno si aspetta di sentirsi dire che ikea e simili abbiamo una qualità eccelsa, però può starci anche che, almeno visivamente, il risultato sia convincente e piacevole..

Re: questo è un forum classista?

Inviato: 15/03/11 20:20
da Mouse44
Saul1978 ha scritto:
coooomunque anche tu sei sempre nel mio cuuuuore e in ogni altro organo che pulsa pensando a quanto sei gnocca! :P :lol:
e con questa hai vinto la palma d'oro come miglior pirla dell'anno!!! :mrgreen:

Re: questo è un forum classista?

Inviato: 15/03/11 20:33
da chojin
gemma ha scritto: Mi sento di darti assolutamente ragione sull'ultima parte del tuo discorso, però quando dici che "ci sono anche utenti che acquistano da ikea o mondoconvenienza e si aspettano rassicurazioni su qualità e design (quando non complimenti), come se avessero scelto Boffi, Valcucine, B&B..." non sei contradditoria rispetto al fatto "che se ci sono buon gusto, impegno e ricerca, anche con un budget limitato si possono ottenere buoni risultati"?
...ovvio che nessuno si aspetta di sentirsi dire che ikea e simili abbiamo una qualità eccelsa, però può starci anche che, almeno visivamente, il risultato sia convincente e piacevole..
Non credo di essere contraddittorio. Come detto, anche con un budget limitato si può ottenere un risultato piacevole. Ma un conto è dire questo, un conto è aspettarsi lo stesso risultato da una cucina boffi e una mondoconvenienza o tra un divano ikea e un divano B&B...

Re: questo è un forum classista?

Inviato: 15/03/11 20:44
da gemma
chojin ha scritto:
gemma ha scritto: Mi sento di darti assolutamente ragione sull'ultima parte del tuo discorso, però quando dici che "ci sono anche utenti che acquistano da ikea o mondoconvenienza e si aspettano rassicurazioni su qualità e design (quando non complimenti), come se avessero scelto Boffi, Valcucine, B&B..." non sei contradditoria rispetto al fatto "che se ci sono buon gusto, impegno e ricerca, anche con un budget limitato si possono ottenere buoni risultati"?
...ovvio che nessuno si aspetta di sentirsi dire che ikea e simili abbiamo una qualità eccelsa, però può starci anche che, almeno visivamente, il risultato sia convincente e piacevole..
Non credo di essere contraddittorio. Come detto, anche con un budget limitato si può ottenere un risultato piacevole. Ma un conto è dire questo, un conto è aspettarsi lo stesso risultato da una cucina boffi e una mondoconvenienza o tra un divano ikea e un divano B&B...
E' certo il divano B&B sarà sicuramente più bello...... :roll: :roll: :roll:
Quindi se ha uno ha dei pezzi ikea possono essere piacevoli...mentre se uno ha dei pezzi B&B...sono un altro pianeta...in termini di risulato estetico....? Ah ecco ora mi è tutto più chiaro........

Re: questo è un forum classista?

Inviato: 15/03/11 21:05
da chojin
gemma ha scritto: E' certo il divano B&B sarà sicuramente più bello...... :roll: :roll: :roll:
Quindi se ha uno ha dei pezzi ikea possono essere piacevoli...mentre se uno ha dei pezzi B&B...sono un altro pianeta...in termini di risulato estetico....? Ah ecco ora mi è tutto più chiaro........
Beh, se confronti il singolo pezzo sì, la differenza tra marche al top e marche low price è notevole.
Se guardi l'arredamento di una casa in genere, come detto, si può avere un bel risultato con un budget basso, come un risultato pessimo spendendoci pure un sacco di soldi.

Re: questo è un forum classista?

Inviato: 15/03/11 21:07
da realexa
gemma ha scritto:
chojin ha scritto:
gemma ha scritto: Mi sento di darti assolutamente ragione sull'ultima parte del tuo discorso, però quando dici che "ci sono anche utenti che acquistano da ikea o mondoconvenienza e si aspettano rassicurazioni su qualità e design (quando non complimenti), come se avessero scelto Boffi, Valcucine, B&B..." non sei contradditoria rispetto al fatto "che se ci sono buon gusto, impegno e ricerca, anche con un budget limitato si possono ottenere buoni risultati"?
...ovvio che nessuno si aspetta di sentirsi dire che ikea e simili abbiamo una qualità eccelsa, però può starci anche che, almeno visivamente, il risultato sia convincente e piacevole..
Non credo di essere contraddittorio. Come detto, anche con un budget limitato si può ottenere un risultato piacevole. Ma un conto è dire questo, un conto è aspettarsi lo stesso risultato da una cucina boffi e una mondoconvenienza o tra un divano ikea e un divano B&B...
E' certo il divano B&B sarà sicuramente più bello...... :roll: :roll: :roll:
Quindi se ha uno ha dei pezzi ikea possono essere piacevoli...mentre se uno ha dei pezzi B&B...sono un altro pianeta...in termini di risulato estetico....? Ah ecco ora mi è tutto più chiaro........
Io non interpreto così. SE prendo un ikea e un b&b e li metto in una stanza x, probabilmente posso valutarli oggetivamente nella ricerca del design e nella qualità, perchè poi l'estetica è un'altra cosa e riguarda anche il gusto personale. E in design (che ricordiamoci in inglese come primo significato vuol dire progetto) e in qualità sicuramente B&B batte ikea.
Poi però se nella stanza ci metto altro, ovvero comincio ad arredare, posso creare un bell'ambiente con il divano ikea e un ambiente brutto o banale con il B&B, perchè molto dipende da come abbino i colori, i materiali, gli stili, da quali sintonie e contrasti riesco a creare. Ed è qui che entra in gioco il buon gusto e la creatività personale.
Faccio un esempio che riguarda il mio gusto: posso avere davanti una di quelle paretine attrezzate con moduli bassi e cubi di molteni o di emmelunga e trovarle entrambe assolutamente anonime, sebbene probabilmente la qualità non si possa paragonare. Ho visto case bellissime (mi ricordo la casa di un'utente che non scrive più di cui ora non mi sovviene il nick): aveva in sala da pranzo un tulip abbinato a delle panton bianche ed una sola rossa, con un lampadario che pendeva da un rosone al soffitto. Come madia aveva appeso alla parete un modulo rettangolare lungo di ikea (tipo il porta cd besta ma forse non era questo). L'effetto era delizioso e personalissimo. Ti spostavi in salotto e c'era appunto una suddetta parete molteni mi pare in grigio e verde acido: la personalità del resto della casa si perdeva del tutto. Non posso dire fosse brutto il suo salotto ma non diceva nulla.

Re: questo è un forum classista?

Inviato: 15/03/11 21:14
da realexa
Altro esempio: la camera di Cerise. Esempio perfetto di come si può creare un bellissimo ambiente con un letto ikea e praticamente nient'altro. Ma anche per il "nient'altro" ci vuole estremo buon gusto. Perchè spesso decidere di non riempire uno spazio è una scelta ben studiata alla quale non tutti sanno arrivare

Re: questo è un forum classista?

Inviato: 15/03/11 22:16
da gemma
Io non interpreto così. SE prendo un ikea e un b&b e li metto in una stanza x, probabilmente posso valutarli oggetivamente nella ricerca del design e nella qualità, perchè poi l'estetica è un'altra cosa e riguarda anche il gusto personale. E in design (che ricordiamoci in inglese come primo significato vuol dire progetto) e in qualità sicuramente B&B batte ikea.
Poi però se nella stanza ci metto altro, ovvero comincio ad arredare, posso creare un bell'ambiente con il divano ikea e un ambiente brutto o banale con il B&B, perchè molto dipende da come abbino i colori, i materiali, gli stili, da quali sintonie e contrasti riesco a creare. Ed è qui che entra in gioco il buon gusto e la creatività personale.
Faccio un esempio che riguarda il mio gusto: posso avere davanti una di quelle paretine attrezzate con moduli bassi e cubi di molteni o di emmelunga e trovarle entrambe assolutamente anonime, sebbene probabilmente la qualità non si possa paragonare. Ho visto case bellissime (mi ricordo la casa di un'utente che non scrive più di cui ora non mi sovviene il nick): aveva in sala da pranzo un tulip abbinato a delle panton bianche ed una sola rossa, con un lampadario che pendeva da un rosone al soffitto. Come madia aveva appeso alla parete un modulo rettangolare lungo di ikea (tipo il porta cd besta ma forse non era questo). L'effetto era delizioso e personalissimo. Ti spostavi in salotto e c'era appunto una suddetta parete molteni mi pare in grigio e verde acido: la personalità del resto della casa si perdeva del tutto. Non posso dire fosse brutto il suo salotto ma non diceva nulla.
Era quello che volevo dire, ma che non mi pare aver colto, forse sbagliando, nelle parole di chojin..

...io incomincio a preoccuparmi, quoto al 100% real... :mrgreen: :mrgreen:

Re: questo è un forum classista?

Inviato: 15/03/11 22:25
da chiaretta
realexa ha scritto: SE prendo un ikea e un b&b e li metto in una stanza x, probabilmente posso valutarli oggetivamente nella ricerca del design e nella qualità, perchè poi l'estetica è un'altra cosa e riguarda anche il gusto personale. E in design (che ricordiamoci in inglese come primo significato vuol dire progetto) e in qualità sicuramente B&B batte ikea.
Poi però se nella stanza ci metto altro, ovvero comincio ad arredare, posso creare un bell'ambiente con il divano ikea e un ambiente brutto o banale con il B&B, perchè molto dipende da come abbino i colori, i materiali, gli stili, da quali sintonie e contrasti riesco a creare. Ed è qui che entra in gioco il buon gusto e la creatività personale.
quotone, non avrei saputo dirlo meglio :D
sono convinta che ci siano case arredate con pezzi ikea (o ovvio, semeraro ecc.) con molta più personalità e bellezza rispetto a case per cui si è speso un sacco ma che alla fine restano fredde e anonime... non basta spendere tanto per arredare con buon gusto (e poi ci sarebbe tutta la discussione sul "buon gusto", che secondo me è soggettivo, secondo altri ha una base oggettiva che prescinde dal gusto personale). Voi sul punto come vi ponete?

Re: questo è un forum classista?

Inviato: 15/03/11 23:07
da annsca
sul buon gusto avrei diverse cosette da obiettare ...in primis che è difficile definire oggettivamente il buon gusto, si tratta di una cosa molto personale e soggetttiva ... nonchè legata ai tempi.

Prendiamo le riviste di arredamento , sempre più spesso si vedono delle ambientazioni di tipo industriale (con pareti che sembrano quelle di una fabbrica dismessa) in cui viene posizionato un solo e semplice elemento di arredo(il famoso divano sopra citato) .. io mi fermo incantata a guardare quell'ambiente (non lo specifico arredo) e lo trovo bellissimo ...sono portata a dire che "buon gusto ha la persona che ha immaginato questo ambiente " ... mia madre non ha di sicuro i miei stessi gusti ( ed evito di riferire i suoi commenti di fronte a immagini di questo tipo :mrgreen: )

Re: questo è un forum classista?

Inviato: 15/03/11 23:14
da bubu
Real, quoto in toto quanto hai scritto. Hai espresso perfettamente il mio pensiero :wink:

Re: questo è un forum classista?

Inviato: 16/03/11 9:35
da kimikalli
chiaretta ha scritto: sono convinta che ci siano case arredate con pezzi ikea (o ovvio, semeraro ecc.) con molta più personalità e bellezza rispetto a case per cui si è speso un sacco ma che alla fine restano fredde e anonime... non basta spendere tanto per arredare con buon gusto (e poi ci sarebbe tutta la discussione sul "buon gusto", che secondo me è soggettivo, secondo altri ha una base oggettiva che prescinde dal gusto personale). Voi sul punto come vi ponete?
infatti....oppure molte scelte risultano banali, pur essendo di gran qualità
ricordo (solo come primo esempio, ma ce ne saranno centinaia in galleria) il fascino della casa di
:arrow: FRANDSA (cucina IKEA) (
frandsa ha scritto:
SIMO&CO. ha scritto:...Confermo, proprio una bella casa.
Che la cucina sia Ikea davvero non ci credevo...fa prorio una bella scena!quote]
)
:arrow: quella superba dell'utente che ha usato tanti oggetti di recupero....ma mi sfugge il nome :!: (Perriand mi pare)

Re: questo è un forum classista?

Inviato: 16/03/11 9:42
da realexa
gemma ha scritto:
Io non interpreto così. SE prendo un ikea e un b&b e li metto in una stanza x, probabilmente posso valutarli oggetivamente nella ricerca del design e nella qualità, perchè poi l'estetica è un'altra cosa e riguarda anche il gusto personale. E in design (che ricordiamoci in inglese come primo significato vuol dire progetto) e in qualità sicuramente B&B batte ikea.
Poi però se nella stanza ci metto altro, ovvero comincio ad arredare, posso creare un bell'ambiente con il divano ikea e un ambiente brutto o banale con il B&B, perchè molto dipende da come abbino i colori, i materiali, gli stili, da quali sintonie e contrasti riesco a creare. Ed è qui che entra in gioco il buon gusto e la creatività personale.
Faccio un esempio che riguarda il mio gusto: posso avere davanti una di quelle paretine attrezzate con moduli bassi e cubi di molteni o di emmelunga e trovarle entrambe assolutamente anonime, sebbene probabilmente la qualità non si possa paragonare. Ho visto case bellissime (mi ricordo la casa di un'utente che non scrive più di cui ora non mi sovviene il nick): aveva in sala da pranzo un tulip abbinato a delle panton bianche ed una sola rossa, con un lampadario che pendeva da un rosone al soffitto. Come madia aveva appeso alla parete un modulo rettangolare lungo di ikea (tipo il porta cd besta ma forse non era questo). L'effetto era delizioso e personalissimo. Ti spostavi in salotto e c'era appunto una suddetta parete molteni mi pare in grigio e verde acido: la personalità del resto della casa si perdeva del tutto. Non posso dire fosse brutto il suo salotto ma non diceva nulla.
Era quello che volevo dire, ma che non mi pare aver colto, forse sbagliando, nelle parole di chojin..

...io incomincio a preoccuparmi, quoto al 100% real... :mrgreen: :mrgreen:
Gemma, io invece ho letto questo nelle parole di chojin.
'sto fatto che mi quoti angoscia anche me :mrgreen:
OT: avevamo cominciato litigando e peraltro in quel tuo intervento che mi fece un po' innervosire io avevo letto le parole di una donna di chiesa pronta a scomunicare tutti quelli che non fossero credenti ortodossi. inzomm, nun avev capit na mazz! :lol: :lol:

Re: questo è un forum classista?

Inviato: 16/03/11 9:56
da gemma
Gemma, io invece ho letto questo nelle parole di chojin.
sicuramente ho interpretato male...
e mi scuso con lei se il senso delle sue parole era quello...
OT: avevamo cominciato litigando e peraltro in quel tuo intervento che mi fece un po' innervosire io avevo letto le parole di una donna di chiesa pronta a scomunicare tutti quelli che non fossero credenti ortodossi. inzomm, nun avev capit na mazz! :lol: :lol:
:mrgreen: ha ragione Ann a volte si creano dei fraitesi davvero forti :wink: :wink:
'sto fatto che mi quoti angoscia anche me :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: