Pagina 91 di 111

Re: I NOSTRI ANIMALI!!!

Inviato: 29/01/13 0:48
da frangipani
Volevo chiedere un consiglio per il mio cucciolo di Labrador che arriverà dopodomani. Volevo tenerlo nel box ( singolo) durante il giorno, ha la finestra per la luce ed è completamente vuoto.

Soltanto che ci sono circa 8-9 gradi di temperatura: ho paura che il cane soffra il freddo.

Secondo voi riesco a scaldare il box con una stufetta? Solo che ho paura a lasciarla molto accesa.

Altre idee? Grazie

Re: I NOSTRI ANIMALI!!!

Inviato: 29/01/13 0:53
da amluci
frangipani ha scritto:Volevo chiedere un consiglio per il mio cucciolo di Labrador che arriverà dopodomani. Volevo tenerlo nel box ( singolo) durante il giorno, ha la finestra per la luce ed è completamente vuoto.

Soltanto che ci sono circa 8-9 gradi di temperatura: ho paura che il cane soffra il freddo.

Secondo voi riesco a scaldare il box con una stufetta? Solo che ho paura a lasciarla molto accesa.

Altre idee? Grazie
onestamente non mi sembra una gran sistemazione per un cucciolo di cane...buio come può essere un box auto, freddo e senza compagnia :?

Re: I NOSTRI ANIMALI!!!

Inviato: 29/01/13 0:59
da frangipani
Il box ha una ampia finestra ed è al piano terra di casa. Ho un ampio giardino ma di giorno fuori avrebbe ancora più freddo... Non credo che potrebbe stare dentro casa da solo.

Voi dove tenete il vostro cane?

Re: I NOSTRI ANIMALI!!!

Inviato: 29/01/13 6:19
da amluci
noi li abbiamo tenuti dentro casa se ci siamo anche noi, altrimenti in giardino in nostra assenza, anche da cuccioli...però effettivamente nei giorni più freddi preferivamo tenerli in casa, abbiamo una cantina spaziosa e dove non fa freddo. Soprattutto nei primi giorni lasciavamo nella cuccia molte coperte e qualcosa che avesse il nostro odore, tipo una maglia vecchia, perché da piccini soffrono tanto la solitudine!
Certo, dipende tutto da quante ore deve passare da solo! È che l'idea della stufetta accesa tanto a lungo mi pare pericolosa!

Re: I NOSTRI ANIMALI!!!

Inviato: 29/01/13 7:51
da frangipani
Hai ragione, sembra pericolosa anche a me.., vedrò di trovare una soluzione, non pensavo fosse tanto freddo sotto!

Re: I NOSTRI ANIMALI!!!

Inviato: 29/01/13 10:00
da etamina
non per essere la solita rompiballs ma...ragionarci prima di portare a casa il cane no? :roll: :?
Non è mica un peluches che lo schiaffi di qui o di là senza ragionarci bene....i labrador poi sono cani che necessitano di molte attenzioni, non solo sono estremamente affettuosi, ma anche iperattivi, "casinisti" e bisognosi di attenzioni continue oltre che estremamente dispettosi....restano degli eterni cuccioloni per mooolti anni :)
Si annoiano e si deprimono se lasciati soli a lungo, quindi ti troverai sicuramente molte cose rosicchiate e distrutte lasciandolo in un box da solo...ma questo è il minimo considerando l'impatto negativo sul suo carattere e sulla sua emotività! Ti ritroverai con un "cucciolone" di 30 Kg che impazzisce ogni qual volta che ti vede e si sentirà abbandonato ogni volta che lo lasci da solo...

Parlo a casaccio?
Non penso proprio visto che nella mia famiglia ci sono 3 labrador..di cui due, che vivono perennemente in casa seguiti da uno da mia sorella e uno da mia mamma sono cani equilibrati, mentre l'ultimo , seguito da mia suocera che è spesso fuori per lavoro, è quasi ingestibile nonostante abbia già 10 anni.... e considera che questo e quella di mia mamma sono fratelli! :|

Re: I NOSTRI ANIMALI!!!

Inviato: 29/01/13 10:08
da minusina
Io i cani (non labrador) li ho sempre tenuti in giardino, anche da cuccioli però non i primi giorni a casa...hanno bisogno di ambientarsi,hanno bisogno di un ambiente un po' più protetto, di più attenzioni quindi non lo lascerei da solo nel box :roll:

Grazie bubu!

Re: I NOSTRI ANIMALI!!!

Inviato: 29/01/13 10:22
da etamina
minusina ha scritto:Io i cani (non labrador) li ho sempre tenuti in giardino, anche da cuccioli però non i primi giorni a casa...hanno bisogno di ambientarsi,hanno bisogno di un ambiente un po' più protetto, di più attenzioni quindi non lo lascerei da solo nel box :roll:

Grazie bubu!
i labrador adorano scavare per esempio...a me personalmente non me ne frega nulla se il cane mi fà le buche in giardino, ma siccome so' che il più delle persone non è menefreghista come me (ad esempio per i divani rovinati dai gatti o per i peli in casa) mi stupisco sempre di come poco si ragioni prima di prendere un animale...non parlo specificatamente di te frangipani, ma in generale...ne ho viste di cotte e di crude :roll: :roll:

Re: I NOSTRI ANIMALI!!!

Inviato: 29/01/13 10:27
da puppyclip
frangipani ha scritto:Volevo chiedere un consiglio per il mio cucciolo di Labrador che arriverà dopodomani. Volevo tenerlo nel box ( singolo) durante il giorno, ha la finestra per la luce ed è completamente vuoto.

Soltanto che ci sono circa 8-9 gradi di temperatura: ho paura che il cane soffra il freddo.

Secondo voi riesco a scaldare il box con una stufetta? Solo che ho paura a lasciarla molto accesa.

Altre idee? Grazie
Ciao, scusa ma mi sorge spontaneo... ti preoccupi della sistemazione del cane a solo due giorni dal suo arrivo? :?

Comunque vorrei invitarti a fare alcune considerazioni e se le hai già fatte, meglio ancora :wink:

Supponendo che tu lo abbia preso in un buon allevamento, il cucciolo arriva da un ambiente protetto, con mamma e fratellini, e si ritrova in posto nuovo con persone estranee. Deve essere educato a sopportare la solitudine, perchè questo gli consentirà di essere un cane equilibrato e che non va nei pazzi ogni volta che andate al supermercato, però questa educazione deve essere graduale. Tanto è vero che viene consigliato di prevedere il suo arrivo durante un periodo di ferie.

Il freddo. Considera che un cucciolo lo soffre molto di più di un adulto, perciò occhio. Soprattutto se ancora deve finire il ciclo dei vaccini ( a volte li consegnano con l'ultimo richiamo da effettuare).

Quanti mesi ha il cucciolo? Quanto tempo deve rimanere nel box?

Dedicare al cucciolo una stanza protetta, durante la nostra assenza, secondo me è una buona idea. Quindi anche il box finestrato fuoriterra può andare, a patto che sia riscaldato e adattato alle esigenze del cucciolo, e comunque per poco tempo, e gradualmente.
A dir la verità, io ho una concezione diversa, i miei animali hanno libero accesso alla casa, anche quando non ci sono. In questo momento per esempio, uno dorme sul sul cuscinone, e l'altra è accucciolata alle mie gambe :D . Non nego però, che se è un tipo di cane adatto alla vita da giardino e che se riceve la giusta socializzazione con il resto della famiglia umana, allora possa essere comunque felice.

Spero che tu non te la prenda per questi commenti, ma che anzi possano essere una spinta a voler intraprendere un percorso felice con il nuovo arrivato ..auguri ! :D

Re: I NOSTRI ANIMALI!!!

Inviato: 29/01/13 10:29
da etamina
puppyclip ha scritto:
Ciao, scusa ma mi sorge spontaneo... ti preoccupi della sistemazione del cane a solo due giorni dal suo arrivo? :?

Comunque vorrei invitarti a fare alcune considerazioni e se le hai già fatte, meglio ancora :wink:

Supponendo che tu lo abbia preso in un buon allevamento, il cucciolo arriva da un ambiente protetto, con mamma e fratellini, e si ritrova in posto nuovo con persone estranee. Deve essere educato a sopportare la solitudine, perchè questo gli consentirà di essere un cane equilibrato e che non va nei pazzi ogni volta che andate al supermercato, però questa educazione deve essere graduale. Tanto è vero che viene consigliato di prevedere il suo arrivo durante un periodo di ferie.

Il freddo. Considera che un cucciolo lo soffre molto di più di un adulto, perciò occhio. Soprattutto se ancora deve finire il ciclo dei vaccini ( a volte li consegnano con l'ultimo richiamo da effettuare).

Quanti mesi ha il cucciolo? Quanto tempo deve rimanere nel box?

Dedicare al cucciolo una stanza protetta, durante la nostra assenza, secondo me è una buona idea. Quindi anche il box finestrato fuoriterra può andare, a patto che sia riscaldato e adattato alle esigenze del cucciolo, e comunque per poco tempo, e gradualmente.
A dir la verità, io ho una concezione diversa, i miei animali hanno libero accesso alla casa, anche quando non ci sono. In questo momento per esempio, uno dorme sul sul cuscinone, e l'altra è accucciolata alle mie gambe :D . Non nego però, che se è un tipo di cane adatto alla vita da giardino e che se riceve la giusta socializzazione con il resto della famiglia umana, allora possa essere comunque felice.

Spero che tu non te la prenda per questi commenti, ma che anzi possano essere una spinta a voler intraprendere un percorso felice con il nuovo arrivato ..auguri ! :D
quoto tutto! :wink:

Re: I NOSTRI ANIMALI!!!

Inviato: 29/01/13 10:35
da puppyclip
Riguardo alla vita da giardino, sento spesso dire "non prendo il cane perchè non ho il giardino" . ecco si dovrebbe dire, non prendo il cane perchè lavoro tutto il giorno e non c'è spazio nella mia vita per lui.
A volte si vedono certi cani in giardini enormi di mega ville. Nella migliore delle ipotesi sono in due e si fanno un po' di compagnia. Ma sono comunque soli. Vedono gli umani solo quando questi gli passano distrattamente davanti, o all'ora della ciotola. Ecco per me sono cani più tristi di quelli che vivono in un monolocale con pensionato che li porta fuori 3 volte al giorno.

Tenere un cane in giardino poi, non significa che non debba fare le sue passeggiate quotidiane fuori . Sarebbe come dire che se io ho una casa di 20 stanze, non debba avere il desiderio di fare una gita al mare. Sembrano cose scontate, purtroppo invece non lo sono

Re: I NOSTRI ANIMALI!!!

Inviato: 29/01/13 10:38
da 13 febbraio
ma diciamolo fuori dai denti: a te avrebbe fatto piacere se da piccola ti avessero abbandonato in un posto freddo e non accogliente?

Re: I NOSTRI ANIMALI!!!

Inviato: 29/01/13 10:44
da minusina
puppyclip ha scritto:Riguardo alla vita da giardino, sento spesso dire "non prendo il cane perchè non ho il giardino" . ecco si dovrebbe dire, non prendo il cane perchè lavoro tutto il giorno e non c'è spazio nella mia vita per lui.
A volte si vedono certi cani in giardini enormi di mega ville. Nella migliore delle ipotesi sono in due e si fanno un po' di compagnia. Ma sono comunque soli. Vedono gli umani solo quando questi gli passano distrattamente davanti, o all'ora della ciotola. Ecco per me sono cani più tristi di quelli che vivono in un monolocale con pensionato che li porta fuori 3 volte al giorno.

Tenere un cane in giardino poi, non significa che non debba fare le sue passeggiate quotidiane fuori . Sarebbe come dire che se io ho una casa di 20 stanze, non debba avere il desiderio di fare una gita al mare. Sembrano cose scontate, purtroppo invece non lo sono
Secondo me per avere certi tipi di cani e' bene avere un giardino, indipendentemente dalle volte in cui uno lo porta fuori a passeggio.
Poi è ovvio ( anzi,forse hai ragione tu a dire che non è così scontato) che il giardino non soddisfi tutti i suoi bisogni.

Re: I NOSTRI ANIMALI!!!

Inviato: 29/01/13 10:48
da puppyclip
Certo che no 13. Infatti ho già ampiamete detto come la penso.
Purtroppo o per fortuna si lavora per vivere, perciò è ovvio che il cane deve essere abituato a vivere bene anche poche ore di solitudine. Ma questo in generale, direi. Io insisto su questo punto, perchè è giusto anche avere una vita sociale. Se devo andare a cena a casa di amici, e non posso portare i miei cani con me, devo stare tranquilla che loro stiano bene, psicologicamente . Inoltre se stanno bene, non avranno neanche le temute manie distruttive . Però bisogna valutare. Se in famiglia si lavora tutti full time, ecco secondo me meglio desistere.

Re: I NOSTRI ANIMALI!!!

Inviato: 29/01/13 10:50
da puppyclip
minusina ha scritto:
puppyclip ha scritto:Riguardo alla vita da giardino, sento spesso dire "non prendo il cane perchè non ho il giardino" . ecco si dovrebbe dire, non prendo il cane perchè lavoro tutto il giorno e non c'è spazio nella mia vita per lui.
A volte si vedono certi cani in giardini enormi di mega ville. Nella migliore delle ipotesi sono in due e si fanno un po' di compagnia. Ma sono comunque soli. Vedono gli umani solo quando questi gli passano distrattamente davanti, o all'ora della ciotola. Ecco per me sono cani più tristi di quelli che vivono in un monolocale con pensionato che li porta fuori 3 volte al giorno.

Tenere un cane in giardino poi, non significa che non debba fare le sue passeggiate quotidiane fuori . Sarebbe come dire che se io ho una casa di 20 stanze, non debba avere il desiderio di fare una gita al mare. Sembrano cose scontate, purtroppo invece non lo sono
Secondo me per avere certi tipi di cani e' bene avere un giardino, indipendentemente dalle volte in cui uno lo porta fuori a passeggio.
Poi è ovvio ( anzi,forse hai ragione tu a dire che non è così scontato) che il giardino non soddisfi tutti i suoi bisogni.
E' indubbio che la situazione ottimale per tutti i cani è avere tutto. Padrone amorevole, giardino, uscite, Però la 1° e la 3° sono indispensabili. Per la seconda ci si può attrezzare, scegliendo il compagno adatto