Pagina 93 di 945

Inviato: 26/06/07 23:57
da bertok
nessuno? altro che nottambuli! :lol: :lol:

Inviato: 27/06/07 0:17
da mariacarla
io....
ioooooooo :o :o :o

Inviato: 27/06/07 0:19
da bertok
seraaaaaa
maria..
come va?
ci sei ancora?

Inviato: 27/06/07 0:27
da mariacarla
si si, ci sono, morta di caldo, a milano ci saranno 45000 gradi...

Inviato: 27/06/07 0:30
da mariacarla
vado a prendere il fresco sul terrazzo... e a guardarmi le gru del cantiere di fronte a me.... ma è vero che di notte rubano le cose nei cantieri?

Inviato: 27/06/07 0:32
da bertok
mariacarla ha scritto:vado a prendere il fresco sul terrazzo... e a guardarmi le gru del cantiere di fronte a me.... ma è vero che di notte rubano le cose nei cantieri?
certo. ma se vieni da me prendi fresco...qui si stà abbastanza bene!

e invece del balcone magari ti fai un goretto sulla spiaggia.. :wink:

Inviato: 27/06/07 1:05
da pennealragu
lavasciuga provata, anzi adesso vado a prendere il secondo bucato e vi aggiorno in tempo reale.

Inviato: 27/06/07 1:22
da pennealragu
esito lavasciuga: figata.
molti dei vestiti dei miei figli, tirati fuori bollenti e piegati per bene sono venuti come stirati, altre cose sono venute come stirate male ma accettabili. altre cose le devo passare ma sono decisamente meglio che tirate via da uno stendino.

standing ovation.

l'unico dubbio che ho è come organizzarmi per le cose che non vanno nell'asciugatrice, se fare una macchina ogni tanto apposta (se mi bastano i pezzi per fare tutto il giro) oppure finito il lavaggio le tolgo e poi parto con l'asciugatura.
l'opzione "me ne frego e asciugo tutto" su un paio di capi civetta non ha dato gli esiti sperati....

Inviato: 27/06/07 11:08
da Atomik
pennealragu ha scritto:esito lavasciuga: figata.
molti dei vestiti dei miei figli, tirati fuori bollenti e piegati per bene sono venuti come stirati, altre cose sono venute come stirate male ma accettabili. altre cose le devo passare ma sono decisamente meglio che tirate via da uno stendino.

standing ovation.

l'unico dubbio che ho è come organizzarmi per le cose che non vanno nell'asciugatrice, se fare una macchina ogni tanto apposta (se mi bastano i pezzi per fare tutto il giro) oppure finito il lavaggio le tolgo e poi parto con l'asciugatura.
l'opzione "me ne frego e asciugo tutto" su un paio di capi civetta non ha dato gli esiti sperati....
se si può io opterei per questa: "finito il lavaggio le tolgo e poi parto con l'asciugatura"

Inviato: 27/06/07 22:10
da pennealragu
Atomik ha scritto:
pennealragu ha scritto:esito lavasciuga: figata.
molti dei vestiti dei miei figli, tirati fuori bollenti e piegati per bene sono venuti come stirati, altre cose sono venute come stirate male ma accettabili. altre cose le devo passare ma sono decisamente meglio che tirate via da uno stendino.

standing ovation.

l'unico dubbio che ho è come organizzarmi per le cose che non vanno nell'asciugatrice, se fare una macchina ogni tanto apposta (se mi bastano i pezzi per fare tutto il giro) oppure finito il lavaggio le tolgo e poi parto con l'asciugatura.
l'opzione "me ne frego e asciugo tutto" su un paio di capi civetta non ha dato gli esiti sperati....
se si può io opterei per questa: "finito il lavaggio le tolgo e poi parto con l'asciugatura"
tecnicamente si può, ma vuo dire rovistare in una montagna di roba bagnata e avendo due figli piccoli vuol dire centinaia di vestitini...

Inviato: 28/06/07 15:36
da Atomik
pennealragu ha scritto:
Atomik ha scritto:
pennealragu ha scritto:esito lavasciuga: figata.
molti dei vestiti dei miei figli, tirati fuori bollenti e piegati per bene sono venuti come stirati, altre cose sono venute come stirate male ma accettabili. altre cose le devo passare ma sono decisamente meglio che tirate via da uno stendino.

standing ovation.

l'unico dubbio che ho è come organizzarmi per le cose che non vanno nell'asciugatrice, se fare una macchina ogni tanto apposta (se mi bastano i pezzi per fare tutto il giro) oppure finito il lavaggio le tolgo e poi parto con l'asciugatura.
l'opzione "me ne frego e asciugo tutto" su un paio di capi civetta non ha dato gli esiti sperati....
se si può io opterei per questa: "finito il lavaggio le tolgo e poi parto con l'asciugatura"
tecnicamente si può, ma vuo dire rovistare in una montagna di roba bagnata e avendo due figli piccoli vuol dire centinaia di vestitini...
già!!! ...non ci avevo pensato.... :roll: :roll: :roll:

Inviato: 05/07/07 0:39
da Roberta79
Buonasera a tutti amici nottambuli,
come va?
E' un pò che non ci si sente, Penne sei ancora vivo?
Aggiornamenti?
Beh, comincio io...
sono stata un pò assente perchè i lavori a casa procedono piuttosto velocemente e praticamente tutti i giorni devo andare in cantiere, è quasi un lavoro! :( :)
Adesso siamo in crisi con la doccia.
Vi ricordate che volevo fare un unico vetro fisso che prendesse tutta la lunghezza della doccia?
Ora ci veniva in mente:
1) Un cristallo da 2mtx1mt ci verrà a costare un occhio della testa
2) Lo spazio davanti alla doccia si potrebbe sfruttare per mettere un mobile, lo spazio c'è ma allora ha poco senso il cristallo così intero.

Ieri abbiamo pensato allora di fare la parete della doccia tutta in vetromattone, darebbe luce all'ambiente e si potrebbe sfruttare dall'altra parte ma oggi il costruttore mi dice che esteticamente non è proprio bello e poi non è tanto adatto ad essere sempre a contatto con l'acqua

Che fare?
Facciamo un muretto h 80/90 per mettere un mobile e poi il resto cristallo?
Secondo voi starebbe bene o sembrerebbe tipo finestra?

Inviato: 05/07/07 8:42
da bertok
Roberta79 ha scritto:Buonasera a tutti amici nottambuli,
come va?
E' un pò che non ci si sente, Penne sei ancora vivo?
Aggiornamenti?
Beh, comincio io...
sono stata un pò assente perchè i lavori a casa procedono piuttosto velocemente e praticamente tutti i giorni devo andare in cantiere, è quasi un lavoro! :( :)
Adesso siamo in crisi con la doccia.
Vi ricordate che volevo fare un unico vetro fisso che prendesse tutta la lunghezza della doccia?
Ora ci veniva in mente:
1) Un cristallo da 2mtx1mt ci verrà a costare un occhio della testa
2) Lo spazio davanti alla doccia si potrebbe sfruttare per mettere un mobile, lo spazio c'è ma allora ha poco senso il cristallo così intero.

Ieri abbiamo pensato allora di fare la parete della doccia tutta in vetromattone, darebbe luce all'ambiente e si potrebbe sfruttare dall'altra parte ma oggi il costruttore mi dice che esteticamente non è proprio bello e poi non è tanto adatto ad essere sempre a contatto con l'acqua

Che fare?
Facciamo un muretto h 80/90 per mettere un mobile e poi il resto cristallo?
Secondo voi starebbe bene o sembrerebbe tipo finestra?
ti stavo dando le stesse indicazioni.
personalmente ho messo 2 mt di lastra e stà benissimo (chi entra rimane basito).
Fai vari preventivi.
Non lo pagato tantissimo, ma occhio che il vetro non sia di importazione cinese (purtroppo arrivano anche qui) in controluce te ne accorgeresti subito

Inviato: 05/07/07 9:59
da Roberta79
Ciao Tok,
hai messo una lastra di vetromattone da 2 mt per quanto?
Mi confermi allora che l'effetto è bello, meno male.
E per la questione dell'acqua? Sai dirmi niente?
Il costruttore dice che con il tempo si può scurire, non ho ben capito se intendesse proprio dire il vetro o le fughe, oggi torno in cantiere e mi faccio spiergare bene!
Per le cineserie dici che riesco a rendermene conto?
Non ne capisco niente io! :cry:

Inviato: 05/07/07 12:48
da pennealragu
Roberta79 ha scritto:Penne sei ancora vivo?
sì, ma incasinatissimo....