Inviato: 13/11/07 15:55
da cyberjack
eldu ha scritto:per la pasta all'uovo... io faccio fatica col mattarello mentre con la nonna papera ci vuole un attimo!
nonna papera?

Schiavista!!!!
cos'è la nonna papera?
P.S. quando avete fretta e non avete il tempo di fare la psta all'uovo, vi do un segreto che usano anche nei ristoranti!
prendete la pasta all'uovo già stesa tipo quella Buitoni o giovanni rana o altre, o vanno anche bene le "lasagne fresche", stendete i vari fogli uno sopra all'altro con dell farina in modo che non si attacchino, poi fate un bel rotolone e tagliatelo a strisce di mezzo cm, quando andrete a separare i vari rotolini così ottenuti, avrete delle perfette "tagliatelle all'uovo tirate a mano" (ma non ditelo agli ospiti

)
Inviato: 13/11/07 15:59
da eldu
cyberjack ha scritto:
prendete la pasta all'uovo già stesa tipo quella Buitoni o giovanni rana o altre, o vanno anche bene le "lasagne fresche", stendete i vari fogli uno sopra all'altro con dell farina in modo che non si attacchino, poi fate un bel rotolone e tagliatelo a strisce di mezzo cm, quando andrete a separare i vari rotolini così ottenuti, avrete delle perfette "tagliatelle all'uovo tirate a mano" (ma non ditelo agli ospiti

)
questo l'ho già fatto con la pasta per le lasagne! è buona, ma si sente che non è fatta in casa...
Inviato: 13/11/07 16:06
da cyberjack
eldu ha scritto:cyberjack ha scritto:
prendete la pasta all'uovo già stesa tipo quella Buitoni o giovanni rana o altre, o vanno anche bene le "lasagne fresche", stendete i vari fogli uno sopra all'altro con dell farina in modo che non si attacchino, poi fate un bel rotolone e tagliatelo a strisce di mezzo cm, quando andrete a separare i vari rotolini così ottenuti, avrete delle perfette "tagliatelle all'uovo tirate a mano" (ma non ditelo agli ospiti

)
questo l'ho già fatto con la pasta per le lasagne! è buona, ma si sente che non è fatta in casa...
ovviamente

ma l'effetto scenico è garantito e i vostri ospiti vi faranno i complimenti

Inviato: 13/11/07 16:18
da Penny01
cyberjack ha scritto:eldu ha scritto:cyberjack ha scritto:
prendete la pasta all'uovo già stesa tipo quella Buitoni o giovanni rana o altre, o vanno anche bene le "lasagne fresche", stendete i vari fogli uno sopra all'altro con dell farina in modo che non si attacchino, poi fate un bel rotolone e tagliatelo a strisce di mezzo cm, quando andrete a separare i vari rotolini così ottenuti, avrete delle perfette "tagliatelle all'uovo tirate a mano" (ma non ditelo agli ospiti

)
questo l'ho già fatto con la pasta per le lasagne! è buona, ma si sente che non è fatta in casa...
ovviamente

ma l'effetto scenico è garantito e i vostri ospiti vi faranno i complimenti

già fatto
Ma la "nonna papera" è l'Imperia???
Inviato: 13/11/07 16:22
da eldu
sì la chiamo nonna papera...
Inviato: 13/11/07 16:27
da cyberjack
eldu ha scritto:sì la chiamo nonna papera...
secondo me non vale la pena tirare fuori sto armamentario per 2 etti di pasta...
ok se ne fate 1kg per conservarla, ma a tirare 2 hg di pasta all'uovo sono 5 passate di mattarello...

Inviato: 13/11/07 16:29
da eldu
cyberjack ha scritto:
secondo me non vale la pena tirare fuori sto armamentario per 2 etti di pasta...
ok se ne fate 1kg per conservarla, ma a tirare 2 hg di pasta all'uovo sono 5 passate di mattarello...

ma non so perché io col matterello faccio così fatica a stendere la pasta all'uovo, uff... e sì che non sono mica mingherlina e deboluccia!! mah... farò un po' di allenamento!
Inviato: 13/11/07 16:45
da eldu
cambiando argomento... mi piacerebbe preparare una torta per il compleanno della mia cuginetta. Vorrei provare a fare la saint honoré... avete consigli?
la sfoglia non la so fare, prenderei quella fresca già stesa... so che vendono anche i dischi già cotti, sapete come sono?
e il pan di spagna già pronto sapete com'è?
invece crema pasticcera, bigné e panna montata li faccio senza problemi.
cosa mi consigliate di fare?
Inviato: 13/11/07 16:47
da cyberjack
eldu ha scritto:cambiando argomento... mi piacerebbe preparare una torta per il compleanno della mia cuginetta. Vorrei provare a fare la saint honoré... avete consigli?
la sfoglia non la so fare, prenderei quella fresca già stesa... so che vendono anche i dischi già cotti, sapete come sono?
e il pan di spagna già pronto sapete com'è?
invece crema pasticcera, bigné e panna montata li faccio senza problemi.
cosa mi consigliate di fare?
mi spiace, non mi piace molto il pan di spagna e le creme... preferisco i dolci alla frutta o marmellate... sorry

Inviato: 13/11/07 16:48
da ela78
cyber ladro di trucchi...l'avevo suggerito io di usare la pasta fresca per lasagne se uno non ha tempo di farla

((

))
anyway, anch'io spesso mi faccio la pasta e poichè uso 100gr soli faccio prima a tirare la sfoglia!

Inviato: 13/11/07 16:51
da cyberjack
ela78 ha scritto:cyber ladro di trucchi...l'avevo suggerito io di usare la pasta fresca per lasagne se uno non ha tempo di farla

((

))
anyway, anch'io spesso mi faccio la pasta e poichè uso 100gr soli faccio prima a tirare la sfoglia!

scusa, non lo avevo letto!!
ma si sa che tu sei la cuochina migliore del sito... figuriamoci se non conosci questi trucchetti!!!
Grazie per aver confermato che non sono un pazzo a tirare la pasta....

Inviato: 13/11/07 16:57
da eldu
cyberjack ha scritto:
mi spiace, non mi piace molto il pan di spagna e le creme... preferisco i dolci alla frutta o marmellate... sorry

grazie lo stesso, in realtà anch'io non amo la saint honoré... ma è la torta che di solito le prendono in pasticceria per il compleanno e siccome so che i suoi avrebbero difficoltà perché costa un po' vorrei ovviare al problema facendola io.
se qualcuno ha suggerimenti volentieri!
Inviato: 13/11/07 17:01
da Penny01
Non sono molto ferrata sui dolci, preferisco sempre il salato
Sull'alta pasticceria poi sono proprio a zero ...
Penny
Inviato: 13/11/07 17:19
da ela78
le torte alle creme...mmmmmm
dunque il pandispagan comprato è ok, anche se quello fatto in casa è super...
prendete il primo disco, bagante con qualocsa:
- tanti adulti=liquore es maraschio o addirittura quaintreaux
- tanti bambini meglio un succo di frutta non zuccherato, es ananas
a questo punto farcire con crema a piacimento di solito a base pasticcera:
- normale alla vaniglia
- normale al limone
- al cioccolato
- al caffè
alle nocciole
------
oppure fondere 100gr di cioccolato fondente in circa 60/70ml di panna da montare: fai scaldare la panna, spegni aggiungio il icoccolatoe appena si fonde sbatti velocemente con il minipimer, verrà una crema densa e lucida, fai intiepidire e farcisci (oppure glassa!)
-- puoi anche farcire con panna montata liscia oppure addizionata di cacao, polvere di caffè, granella di nocciole...
-- oppure farcire con gelato, facendolo ammorbidire, spalma, fai raffreddare e poi metti il secondo disco e così via...
**********
una volta farcita decidi se glassare oppure ricoprire di panna, io consiglia prima una glassatura, poi decorazioni di panna e bignè (se non hai i bignè, solo panna a mucchietto), in frigo ALMENO 2 ore
consumare al mx in due gg!!!
Inviato: 13/11/07 17:27
da eldu
@penny: grazie mille comunque!!
@ela sei favolosa... altro che cuochina del forum!!
ne approfitto...

un'alternativa all'ananas ma sempre analcolica? se per esempio facessi uno sciroppo di acqua e zucchero? mhm troppo dolce?