Pagina 94 di 207

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 27/07/11 16:21
da nancy77
Sono rientrata oggi al lavoro ( :cry: ), non vi sto a raccontare cosa e quanto mi sono scofanata durante le ferie :oops: :oops: :mrgreen:

Oggi a pranzo siamo stati dalla suocera: pasta al pesto, frutta e gelato.
Per stasera ho preparato un'insalata di riso. Devo rientrare un pò in carreggiata :roll:

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 28/07/11 14:07
da loremir77
nancy77 ha scritto:Sono rientrata oggi al lavoro ( :cry: ), non vi sto a raccontare cosa e quanto mi sono scofanata durante le ferie :oops: :oops: :mrgreen:

Oggi a pranzo siamo stati dalla suocera: pasta al pesto, frutta e gelato.
Per stasera ho preparato un'insalata di riso. Devo rientrare un pò in carreggiata :roll:
metabolismi diversi. :twisted:
io se a pranzo magno pasta al pesto e poi gelato non posso mangiare insalata di riso alla sera per riequilibrare la cosa.. sarebbero altri carboidrati. :evil:
potrei permettermi solo una miserissima fetta di carne e della verdura. :evil:

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 28/07/11 15:01
da simo19691
loremir77 ha scritto:
nancy77 ha scritto:Sono rientrata oggi al lavoro ( :cry: ), non vi sto a raccontare cosa e quanto mi sono scofanata durante le ferie :oops: :oops: :mrgreen:

Oggi a pranzo siamo stati dalla suocera: pasta al pesto, frutta e gelato.
Per stasera ho preparato un'insalata di riso. Devo rientrare un pò in carreggiata :roll:
metabolismi diversi. :twisted:
io se a pranzo magno pasta al pesto e poi gelato non posso mangiare insalata di riso alla sera per riequilibrare la cosa.. sarebbero altri carboidrati. :evil:
potrei permettermi solo una miserissima fetta di carne e della verdura. :evil:
poi se nell'insalata di riso metti tonno, wurstel, sottoli/sottaceti vari, uova sode e maionese..... :lol: :lol: :lol:

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 28/07/11 15:04
da loremir77
altrimenti che insalata di riso sarebbe??? :lol: :lol:

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 28/07/11 15:40
da simo19691
loremir77 ha scritto:altrimenti che insalata di riso sarebbe??? :lol: :lol:
guarda, io una volta l'ho fatta con solo tonno al naturale, un vasetto di condiriso light e qualche verdurina.....decisamente meglio il riso in bianco :?

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 28/07/11 15:53
da loremir77
simo19691 ha scritto:
loremir77 ha scritto:altrimenti che insalata di riso sarebbe??? :lol: :lol:
guarda, io una volta l'ho fatta con solo tonno al naturale, un vasetto di condiriso light e qualche verdurina.....decisamente meglio il riso in bianco :?
io non ci metto uova, formaggio e maionese ma tutto il resto sì e pure in abbondanza :lol:
infatti secondo me il riso freddo è costosissimo se uno si mette a fare il totale di tutti gli ingredienti. :shock:

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 28/07/11 16:10
da simo19691
hai ragione, ho visto al super che una vaschettina monoporzione (ma per mio marito ce ne sarebbero volute 2 :lol: ) costa oltre i 3.50 euri...

io il formaggio lo metto solo se ce l'ho in frigo (non lo compero apposta) e le uova sode le uso come guarnizione (a Lollo non piacciono, mentre Giacomo le mangia tutte lui 8) )

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 28/07/11 16:49
da lunaspina
Io nell'insalata di riso metto uova sode, wurstel, olive, capperi, giardiniera, cetriolini, cipolline, e (se ce l'ho in casa) pomodorini secchi sott'olio. Condisco solo con olio.

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 28/07/11 17:10
da simo19691
lunaspina ha scritto:Io nell'insalata di riso metto uova sode, wurstel, olive, capperi, giardiniera, cetriolini, cipolline, e (se ce l'ho in casa) pomodorini secchi sott'olio. Condisco solo con olio.
diciamo che in genere io svuoto i vari vasetti di sottoli/giardiniera che ho in casa :lol:
però in linea di massima evito o metto pochissimi: carciofini, olive, cipolle perchè a qualcuno non piacciono...i capperi non piacciono a nessuno, i pomodorini nonostante mi piacciano tantissimo, trovo che abbiano un gusto troppo forte (ma effettivamente non ho mai provato) il mais piace a tutti ma non nel riso...

eppoi quando lo mangiamo a casa d'altri ci piace comunque e al limite "scartiamo" le cose meno gradite :wink:

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 28/07/11 17:39
da lunaspina
A me piace metterci i pomodorini perchè stemperano un po' il gusto dominante di aceto.
Comunque questa è una versione che adotto dal matrimonio, perchè mia mamma ad esempio la fa diversa (mette mais, formaggio e avolte tonno, infatti per me la fa separata :lol: :lol:).
A Spino il mais non piace molto, quindi non lo metto (anche se io ce lo gradirei), e preferisce senza tonno e senza formaggio perchè dice che non legano con gli altri gusti.

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 28/07/11 20:10
da Kia85
Mia suocera, x non far torti a nessuno (a me non piace con wurstel/formaggio/uova, a mio marito non va con carciofini/capperi, a mio cognato non piacciono le olive nere, ecc ecc ecc), fa la "base" e poi mette in tavola 8797892554845684 ciotoline e vasetti x le aggiunte :mrgreen:

Mia mamma invece ne fa un po' a parte x me senza quello che non mi piace.

Io ancora non l'ho fatta, mi sa che adotto il metodo suocera: conditevela da soli!!!! :twisted:

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 28/07/11 22:12
da edith
anche io usavo i condiriso vafri per le insalate di riso, ma poi i bambini iniziavano a scartare il cappero...l'olivo...il cetriolino e via dicendo, cosi ora l'insalata di riso la faccio in maniera semplice

tonno, wustel, dadini di mozzarella, pomodoro a cubetti , uovco sodo, e solo per me e mio marito aggiungo il mais.

Se poi sono a genio mi piace anche fare il riso freddo con le verdure fresche....patata carota e zucchina lesse tagliate a cubetti piccini piccini , aggiungo solo olio origano basilico e sale...è molto fresca e delicata!!

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 28/07/11 22:57
da nancy77
loremir77 ha scritto:
nancy77 ha scritto:Sono rientrata oggi al lavoro ( :cry: ), non vi sto a raccontare cosa e quanto mi sono scofanata durante le ferie :oops: :oops: :mrgreen:

Oggi a pranzo siamo stati dalla suocera: pasta al pesto, frutta e gelato.
Per stasera ho preparato un'insalata di riso. Devo rientrare un pò in carreggiata :roll:
metabolismi diversi. :twisted:
io se a pranzo magno pasta al pesto e poi gelato non posso mangiare insalata di riso alla sera per riequilibrare la cosa.. sarebbero altri carboidrati. :evil:
potrei permettermi solo una miserissima fetta di carne e della verdura. :evil:
Solitamente evito anch'io di mangiare due volte carboidrati :wink:
Considero l'insalata di riso un piatto leggero perchè ci metto il condiriso pronto (mi piace il gusto di quello verde classico saclà), e aggiungo solo il tonno e a volte wurstel (se li ho a casa e stanno per scadere :mrgreen: ). Non metto olio nè aceto, ma limone. E niente maionese, chi la vuole la aggiunge nel proprio piatto.
Quando organizziamo qualche cena in cui ognuno porta qualcosa, i miei amici mi chiedono sempre di farla, non so cosa abbia di speciale ma piace a tutti come la faccio :roll: :roll:

Oggi a pranzo ho mangiato il riso avanzato ieri.
A cena insalata di fagiolini e patate. E uva bianca.

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 29/07/11 10:43
da simo19691
Kia, fossi tua suocera io non ve lo farei proprio!!! :lol: :lol:
anche perchè è più buono se "riposa" e si insaporisce di più (altrimenti gli ingredienti risultano slegati :roll:

Edith, ho fatto una volta il riso con le verdurine fresche, ma hanno gradito poco...preferiscono la versione tradizionale :wink:

io oggi pranzo da mammà e a cena probabilmente pizza al volo :
devo fare le valigie e domani si parte :D

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 29/07/11 10:53
da po
ricettina al volo di ieri sera scopiazzata da Cucina con Ale:
ho dei pomodori giganti che mi danno i miei suoceri dall'orto, quindi ho tagliato loro il cappello, li ho svuotato e ho passato al colino la polpa tolta, con olio, origano, sale e aglio: mantecato il riso bollito ma lasciato al dente, ho riempito i pomodori, ci ho messo sopra una mozzarellina ciliegina e li ho messi in forno x mezz'ora a 190° col loro cappello!!
Ottimi!