Pagina 94 di 321

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 16/02/12 16:16
da simo19691
iladoc ha scritto:Ho letto tutta la discussione...
e posso dire di rispecchiarmi totalmente nel pensiero di Betty!
Forse non mi dispiacerebbe stare a casa a prendermi cura della mia famiglia però non potrei mai dipendere totalmente economicamente da mio marito.
E concordo con Betty sul dire che forse anche tutte 'ste esigenze ai figli gliele creiamo noi: io da piccola volevo andare a danza, non la facevano al mio paese, c'era da andare in città. Mia mamma che aveva oltre me i miei 2 fratelli piccoli da guardare mi ha sempre detto picche. Certo, mi sarebbe piaciuto, ma non credo per questo di essere venuta sù menomata :wink:
E quoto ancora il dscorso sulla possibilità di trovare qualcosa da fare per arrotondare se si vuole...io ho sempre trovato qualcosa da fare, quando studiavo, quando lavoravo da collaboratrice mi smazzavo anche 3 lavori per arrivare ad avere "quanto dicevo io".
E per lavori intendo di tutto (tranne quello, eh!): una signora del mio paese mi portava del lavoro da fare in casa...ho fatto borse ad uncinetto per 1500 lire l'una; ho messo i poeneri alle sciarpe a 100 lire l'una...una miseria ma lo facevo la sera dopo aver finito di studiare, mentre guardavo la tv e quelle 50.000 lire che riuscivo a racimolare in fondo al mese me le potevo sputt.anar come mi pareva con somma soddisfazione!
Quando studiavo all'università ho lavorato in una profumeria del centro: mi smazzavo tutti i sabati e le domeniche e Natale e aperture straordinarie. Certo, andare in giro col fidanzato sarebbe stato più piacevole ma la voglia di indipendenza è sempre stata più forte.
Finchè non ho avuto un contratto da dipendente ho fatto anche 4 lavori contemporaneamente come collaboratrice: facevo 3 ore a pistoia, poi mi fiondavo sul primo treno per arrivare a firenze dove facevo altre 3/4 ore, poi tornavo a casa semidistrutta e mi ripreparavo per fare qualche tutoraggio ai corsi serali. Una vitaccia che ora non mi sognerei di fare più ma è quella che mi ha permesso di mettere su casa, pensare ad un figlio e togliermi notevoli soddisfazioni :mrgreen:
Ah, io la donna delle pulizie ce l'ho da un annetto...col marito abbiamo concordato che visto che entrambe lavoriamo tutta la settimana il sabato preferiamo fare una bella passeggiata col nano tutti insieme che stare a fare le pulizie. Magari rinunciamo ad una pizza e andiamo pari coi soldi 8)
io prima più che altro rispondevo alla battuta sarcastica di saul, e tendevo a precisare che gli impegni cambiano tra 1 o 2/3 figli...poi è ovvio che ognuno fa come gli pare e come meglio può :wink:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 16/02/12 16:28
da betty_boop
bubu ha scritto:
betty_boop ha scritto:
bubu ha scritto:La mia voglia di voler fare la "casalinga" nasce dal fatto che in quasi 20 anni di lavoro, io non mi senta per niente arrivata e realizzata :|
Ok, il part time ora e' il giusto compromesso. Ma il lavoro fuori e' bello se ti gratifica, diversamente mille volte meglio stare a casa a curare la propria dimora ed a coltivare i propri hobby e le proprie passioni :mrgreen:
L'unica cosa a cui non avevo pensato e' al discorso di restare soli all'improvviso (toccando ferro), beh esistono le polizze vita :wink:
Bubu se con un solo stipendio potete permettervi di campare per bene in due non vedo dove sia il problema.
Occhio però (non per portarti sfiga eh) che appunto il momento è quel che è, non c'è solo l'eventualità di trovarsi soli, ma anche che il partner "lavorante" rimanga senza lavoro, o che si ammali... insomma se dovete fare una polizza fatene una che comprenda queste variabili...
In merito a quest'ultima ipotesi, andremmo tranquillamente a vendere pareo ai caraibi :lol:

A parte gli scherzi...io ho in lavoro a progetto e pure part time...se bubo venisse licenziato o si ammalasse, ec ecc pensi che potremmo sopravvivere col mio stipendio del caxxo? :roll: non cambierebbe molto la situazione, insomma :wink:
Ah beh, però sai, se lavorate in due e uno stipendo può bastare magari col secondo puoi mettere via qualcosa... insomma per non rimanere a terra in caso di sfig@...
E poi magari lui troverebbe un lavoro, ma magari non pagato bene come l'altro, ed ecco che il tuo stipendio del caxxo, assieme al suo nuovo stipendio del caxxo, vi permetterebbe di campare.

Ma comunque non è che te la cavi così, e mr boop, in qualità di moglie aggiuntiva di Bubo, non ha diritti? Anche lui vuole fare la Casalingua!!! :mrgreen:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 16/02/12 16:29
da betty_boop
simo19691 ha scritto:io prima più che altro rispondevo alla battuta sarcastica di saul, e tendevo a precisare che gli impegni cambiano tra 1 o 2/3 figli...poi è ovvio che ognuno fa come gli pare e come meglio può :wink:
Eh ma state sempre a tromb@re e riprodurvi ehhh?!!

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 16/02/12 16:29
da conchicca
Prima di avere Claudia (e anche per i suoi primi mesi :roll: ) ho sempre detto che non avrei mai rinunciato al mio lavoro e che a stare a casa tutto il giorno sarei impazzita.
Poi ho avuto la necessità/possibilità di stare a casa in maternità e ho capito che alle comodità ci si abitua in fretta :mrgreen:

Ora, il mio lavoro non lo lascerò perchè lo stipendio ci serve e perchè non posso pensare di dover dipendere dallo stipendio di mio marito, però non è che sia felice di dovermi caracollare fuori di casa alle 7.30 e tornarci non prima di 11 ore dopo. E quando sta male la devo comunque imbacuccare e trascinare dalla nonna (santa nonna) invece che lasciarla a letto come farei io se fossi malata. E nel we mi devo smazzare comunque spesa/lavatrici/stiro & co. invece che passare la domenica tra piscina e area relax come facevo prima.

E alla fine mi chiedo... ma la vita, quando me la posso godere un po', finalmente? :twisted:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 16/02/12 16:39
da Lalli04
pan ha scritto:
Saul1978 ha scritto:
ma non avevi detto che non eri frustrata? Solo un po' permalosa allora. Poco male. Lo sono anche io.

ps: in un'altro thread, dove ci stavamo annoiando ho chiaramente detto che sarei venuto qui a sparare qualche minchiata per farvi arrabbiare. L'ho fatto.
Poi se vuoi prendere tutto sul serio e sul personale non so che dirti.
No Saul non sono frustrata, un po' permalosa si, lo ammetto senza problemi. Ma sta cosa la sento da cos' tanto tempo (non qui) che quando vien ciclicamente fuori da qualche parte ogni volta è sempre la stessa solfa e ogni volta mi riprometto di non ricaderci e starmene buona a leggere senza intervenire, ma non ci riesco mai. :roll:
Scusa Pan ma stiamo parlando con uno che puo' portarsi Tyson al lavoro...manco il musetto del tuo cane che ti vede anna' a lavora' si deve sorbire :twisted: :mrgreen:
io se porto il cane disfunzionale al lavoro l'indomani allungo la lista dei disopccupati :twisted:
simo19691 ha scritto:betty, ammazza :? :?

:arrow: lalli, io non dico di essermi sentita in colpa a lasciare i miei figli dai nonni (che ci stavano pure molto volentieri, eh!!), ma spesso ho dovuto rinunciare alle "piccole" cose (magari quando arrivavo in ritardo alla recita dell'asilo o quando non potevo partecipare alle feste di carnevale...) e fa molto male vedere la delusione negli occhi di tuo figlio :oops: ...poi razionalmente sai che stai facendo del tuo meglio, però.... :roll:
qui il part-time non pervenuto, nemmeno nei periodi più floridi di lavoro :|
Simo, ma io non ho difficolta' a provare empatia per chi comunque deve fare delle rinunce. E' solo che razionalmente non vedo perche' una lavoratrice debba sentirsi in colpa, e spero che raginandoci arrivi a pensarlo anche tu :wink:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 16/02/12 16:48
da simo19691
betty_boop ha scritto:
simo19691 ha scritto:io prima più che altro rispondevo alla battuta sarcastica di saul, e tendevo a precisare che gli impegni cambiano tra 1 o 2/3 figli...poi è ovvio che ognuno fa come gli pare e come meglio può :wink:
Eh ma state sempre a tromb@re e riprodurvi ehhh?!!
sei invidiosa :?: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 16/02/12 16:49
da bubu
betty_boop ha scritto:
Bubu se con un solo stipendio potete permettervi di campare per bene in due non vedo dove sia il problema.
Occhio però (non per portarti sfiga eh) che appunto il momento è quel che è, non c'è solo l'eventualità di trovarsi soli, ma anche che il partner "lavorante" rimanga senza lavoro, o che si ammali... insomma se dovete fare una polizza fatene una che comprenda queste variabili...
In merito a quest'ultima ipotesi, andremmo tranquillamente a vendere pareo ai caraibi :lol:

A parte gli scherzi...io ho in lavoro a progetto e pure part time...se bubo venisse licenziato o si ammalasse, ec ecc pensi che potremmo sopravvivere col mio stipendio del caxxo? :roll: non cambierebbe molto la situazione, insomma :wink:[/quote]

Ah beh, però sai, se lavorate in due e uno stipendo può bastare magari col secondo puoi mettere via qualcosa... insomma per non rimanere a terra in caso di sfig@...
E poi magari lui troverebbe un lavoro, ma magari non pagato bene come l'altro, ed ecco che il tuo stipendio del caxxo, assieme al suo nuovo stipendio del caxxo, vi permetterebbe di campare.

Ma comunque non è che te la cavi così, e mr boop, in qualità di moglie aggiuntiva di Bubo, non ha diritti? Anche lui vuole fare la Casalingua!!! :mrgreen:[/quote]

:lol: :lol: :lol:

Betty, fidati...il metter via qualcosa nel vocabolario bubese e' una bestemmia! :mrgreen: :lol:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 16/02/12 16:53
da simo19691
Lalli, ora come ora che i ragazzi sono grandi e capiscono il sacrificio di lavorare e mandare avanti una famiglia (almeno spero :oops: ), il problema è superato, ma quando erano piccoli e ad ogni occasione ricorrenza chiedevano: ma tu e papà venite, vero??...beh, credimi che qualche volta avrei mandato tutto all'aria :?
lo sai che Lorenzo per anni all'inizio delle vacanze natalizie/pasquali/estive, mi chiedeva se anche io sarei rimasta a casa?? e per anni mi chiedeva: mamma, ma perchè non hai fatto la maestra?? :lol: :lol:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 16/02/12 19:46
da Kia85
simo19691 ha scritto:Lalli, ora come ora che i ragazzi sono grandi e capiscono il sacrificio di lavorare e mandare avanti una famiglia (almeno spero :oops: ), il problema è superato, ma quando erano piccoli e ad ogni occasione ricorrenza chiedevano: ma tu e papà venite, vero??...beh, credimi che qualche volta avrei mandato tutto all'aria :?
lo sai che Lorenzo per anni all'inizio delle vacanze natalizie/pasquali/estive, mi chiedeva se anche io sarei rimasta a casa?? e per anni mi chiedeva: mamma, ma perchè non hai fatto la maestra?? :lol: :lol:
Io idem a tuo figlio, non vedevo mai mio padre (faceva 3 lavori, e giù in città), mia mamma mi aveva perfino fatto la scartoffia per andare/tornare dall'asilo da sola dal secondo anno in poi, immaginatevi quanto tempo aveva per star dietro alle caxxate (i miei saggi di danza, di musica, le gare dei vari sport, ecc) e anche io ho sempre chiesto perchè non avesse fatto la maestra, come mia zia, che aveva sempre tempo per mio cugino. E per anni, alla domanda "cosa vuoi fare da grande" io rispondevo "la maestra, così d'estate non lavoro e posso passare tutto il tempo coi miei figli". :lol:

Alla fine la maestra non l'ho fatta perchè più di 3 o 4 boci insieme mi fan strippare, ma la speranza di poter fare un lavoro che non mi rubi tutte le ore del giorno, beh, quella è rimasta. :mrgreen:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 17/02/12 9:58
da edith
come ho già precisato io ho provato tutte e due le strade
lavoro
e casalinga

ho lavorato con due bambini piccoli, e quando dico piccoli significa che non ho fatto manco un mese di maternità, con il primo sono tornata al lavoro quando il bimbo aveva due mesi, con la seconda dopo 10 giorni, la baby sitter me li portava ad allattare in ufficio, i primi tempi facevo un mezzo part time ,ma a casa avevo il pc dell'azienda quindi lavoravo anche da casa, ho lasciato il lavoro quando il grande aveva 5 anni e la piccola quasi tre , quindi so cosa significa lavorare e occuparsi della casa e dei figli, e giuro di quel periodo non ricordo la fatica fisica quanto più quello che mi son persa dei miei figli...e giuro che oggi ci sono giorni che non ho tempo di far nulla.....anche se riconosco che non è sempre cosi, quindi capisco chi lavora tutto il santo giorno e magari deve anche occuparsi del resto....però è brutto definire una casalinga una donna a metà!!!

Ho lavorato comunque più di 15 anni, e non ci metto tutti i lavoretti che ho fatto quando studiavo, diciamo che con con le vecchie regole a 35 anni forse sarei potuta andare anche in pensione :mrgreen: quindi se mi sono ritirata a 33 anni non è poi cosi la fine del mondo!! :mrgreen:

In questi anni comunque mi sono barcamenata in piccoli lavoretti magari, anche non consoni alla mia qualifica, ma giusto per guadagnare qualcosina in più , quindi nion ho mai disdegnato nulla.

Oggii come oggi mi sento realizzata cosi...ho 40 anni (compiuti ieri :mrgreen: )e mi godo la casa e i figli, non sono frustrata...forse qualche volta un tantino esaurita...ma va bene cosi :mrgreen:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 17/02/12 16:20
da Cla'
Ho letto solo le ultime 2 pagine. Se volete un caso, son qui.
In maternità da questa estate, come ho sempre scritto anche negli anni passati sul forum, ho deciso di non rientrare al lavoro.
Ho la fortuna di non avere un mutuo da pagare e un marito con un ottimo stipendio, quindi farò la mantenuta. Se non fosse arrivato il bambino non lo avrei fatto, adesso invece non ho dubbi.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 17/02/12 16:24
da bubu
Cla' ha scritto:Ho letto solo le ultime 2 pagine. Se volete un caso, son qui.
In maternità da questa estate, come ho sempre scritto anche negli anni passati sul forum, ho deciso di non rientrare al lavoro.
Ho la fortuna di non avere un mutuo da pagare e un marito con un ottimo stipendio, quindi farò la mantenuta. Se non fosse arrivato il bambino non lo avrei fatto, adesso invece non ho dubbi.

Ci avrei giurato :wink: :lol:
Hai fatto benissimo :D

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 17/02/12 16:30
da AleBi
Cla' ha scritto:Ho letto solo le ultime 2 pagine. Se volete un caso, son qui.
In maternità da questa estate, come ho sempre scritto anche negli anni passati sul forum, ho deciso di non rientrare al lavoro.
Ho la fortuna di non avere un mutuo da pagare e un marito con un ottimo stipendio, quindi farò la mantenuta. Se non fosse arrivato il bambino non lo avrei fatto, adesso invece non ho dubbi.

Stessa scelta che ho fatto io. E sinceramente non mi sono mai sentita frustrata.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 21/02/12 8:22
da Solaria
Frustata perchè, semmai privilegiata.
Credo tuttavia che un marito che accumula solo su di se lo stress del lavoro debba pretendere molto di più da una donna che se ne sta comodamente a casa rispetto ad una moglie che oltre il lavoro in famiglia si sobbarca lo stress e la fatica di un lavoro fuori casa. In quest'ultimo caso è obbligato a collaborare nel lavoro domestico e dell'accudimento dei figli.
Poi c'è casalinga e casalinga... Ci sono ancora al sud (poche) le casalinghe di una volta, quelle che sanno fare tante cose oltre ad occuparsi dei figli, cucinano bene, coltivano l'orto,si occupano dei genitori anziani senza metterli al pensonato, e degli amici e parenti bisognosi. Beh queste sono una benedizione per la famiglia e per la società. Invece ci sono casalinghe che non sanno fare niente, fanno poco in casa e non lavorano semplicemente perche sono scansafatiche ed approfittano di situazioni di comodo.
Chi nella vita ha voglia di spendersi lo fa anche da casalinga. Che non vuol dire necessariamente godersi la vita tra acquagim, estetista e the con le amiche . C'e chi gode in altro modo nel sentirsi piena ed utile ..Quindi non si può generalizzare.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 23/02/12 11:29
da simo19691