Pagina 95 di 159

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 17/10/12 20:18
da Papera
bubu ha scritto:
Papera ha scritto: Davvero!!!!!!!!
Per fortuna che ho dormito poco, poco, perchè se mi addormento sul divano di brutto, poi quando mi sveglio sto di un male, ma di un male...........
E' tremendo ed è sempre stato così :| .
Io non faccio il pisolino nel pomeriggio, ma se capita di dormire anche piu' di un'ora, mi sveglio con un umore talmente pessimo da non sopportare nemmeno me stessa... :|
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Siamo simili anche in questo!!!
Però se il pomeriggio vado a dormire sul letto (ormai non lo faccio più), non mi fa male nulla :roll: :roll: :roll: 8) !!!!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 18/10/12 9:36
da simo19691
Mouse44 ha scritto:
Lisa155 ha scritto:anche loro continuano a rimarcare che l'unico che diventa zio è il mio ragazzo,
forse perché è vero? :roll:
io non mi sono mai reputata zia dei nipoti del mio compagno, ma sarà perché preferisco così, meno parenti ho tra i piedi meglio sto :mrgreen:
credo appunto che dipenda dal rapporto che si ha coi familiari del proprio marito/compagno/fidanzato...soprattutto se si è ancora fidanzati e non c'è un unione consolidata (almeno agli occhi degli altri)....io ho lo stesso affetto per i nipoti di mia sorella (ormai grandi) e per quelli di mia cognata (ancora cucciolotti), indipendentemente dal legame di sangue :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 18/10/12 14:10
da Lisa155
sì avete decisamente ragione, è lui che diventa zio...
comunque, credo che la mamma del mio ragazzo abbia parlato, perchè ieri sera sono venuti a trovarci (fratello + cognata :shock: ) dopo mesi.....lei ha fatto finta di niente, io pure, anzi, quando sono entrati li ho baciati e fatto le congratulazioni a tutti e due, proprio per rompere il ghiaccio da subito..penso di aver fatto bene, così ho dimostrato che non ho niente con loro...e per la cronaca, sta facendo una gravidanza regina, non lavora (hanno un'attività che è gestita dai genitori di lei e loro aiutano quindi si possono gestire benissimo), dorme e mangia quando vuole, beata lei...eh vabè, il mio ragazzo quando se ne sono andati ha commentato con un "che lunatica che è, tanto non ti parla per mesi quanto passa una serata che chiacchera e scherza tutta sera"...vabè, ora forse ci rivedremo in ospedale!!!! :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 18/10/12 14:46
da simo19691
Lisa155 ha scritto:sì avete decisamente ragione, è lui che diventa zio...
comunque, credo che la mamma del mio ragazzo abbia parlato, perchè ieri sera sono venuti a trovarci (fratello + cognata :shock: ) dopo mesi.....lei ha fatto finta di niente, io pure, anzi, quando sono entrati li ho baciati e fatto le congratulazioni a tutti e due, proprio per rompere il ghiaccio da subito..penso di aver fatto bene, così ho dimostrato che non ho niente con loro...e per la cronaca, sta facendo una gravidanza regina, non lavora (hanno un'attività che è gestita dai genitori di lei e loro aiutano quindi si possono gestire benissimo), dorme e mangia quando vuole, beata lei...eh vabè, il mio ragazzo quando se ne sono andati ha commentato con un "che lunatica che è, tanto non ti parla per mesi quanto passa una serata che chiacchera e scherza tutta sera"...vabè, ora forse ci rivedremo in ospedale!!!! :lol:
si, ma che ti frega??? :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 18/10/12 14:56
da stelli80
simo19691 ha scritto:
Lisa155 ha scritto:sì avete decisamente ragione, è lui che diventa zio...
comunque, credo che la mamma del mio ragazzo abbia parlato, perchè ieri sera sono venuti a trovarci (fratello + cognata :shock: ) dopo mesi.....lei ha fatto finta di niente, io pure, anzi, quando sono entrati li ho baciati e fatto le congratulazioni a tutti e due, proprio per rompere il ghiaccio da subito..penso di aver fatto bene, così ho dimostrato che non ho niente con loro...e per la cronaca, sta facendo una gravidanza regina, non lavora (hanno un'attività che è gestita dai genitori di lei e loro aiutano quindi si possono gestire benissimo), dorme e mangia quando vuole, beata lei...eh vabè, il mio ragazzo quando se ne sono andati ha commentato con un "che lunatica che è, tanto non ti parla per mesi quanto passa una serata che chiacchera e scherza tutta sera"...vabè, ora forse ci rivedremo in ospedale!!!! :lol:
si, ma che ti frega??? :roll:
Simo ......io Lisa la capisco :wink:
credo sia semplicemente il desiderio di "entrare nella nuova famiglia"....
di creare dei legami che poi faranno parte della futura vita per la quali stai cercando di mettere le basi......Lisa poi correggimi se sbaglio :roll:
Penso che ci si senta ancora più a disagio quando magari si viene da una famiglia in cui si hanno dei legami familiari molto forti........o forse è semplicemente questione di carattere.....io poi mi sono indurita nel tempo :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 18/10/12 15:09
da simo19691
si, ma perchè devi sempre stare lì a considerare gli atteggiamenti e i modi di fare della cognata...
che senso ha ad esempio dire che sta facendo una gravidanza da regina o mettere sempre l'accento sul fatto che lei monopolizza l'attenzione di tutti??
non è che ti senti inferiore in qualche modo o per qualche motivo e tutti questi attegiamenti li vedi solo tu??
se la serata è stata piacevole, perchè devi pensare che sono venuti a trovarti imboccati dalla suocera o cumunque stare sempre lì a considerare il suo atteggiamento???
io dico che così ti fai solo del male e rischi di inacidire del tutto i rapporti :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 18/10/12 15:22
da stelli80
simo19691 ha scritto:si, ma perchè devi sempre stare lì a considerare gli atteggiamenti e i modi di fare della cognata...
probabilmente perchè ci rimane male e ha voglia di condividere la cosa con qualcuno...
alla fine questo topic serve anche come valvola di sfogo...

Lisa un consiglio....visto che anch'io l'ho passata mi permetto.....cerca di parlarne col tuo compagno, fagli sapere come ti senti, non nascondergli il tuo disagio...loro a volte non ci arrivano :evil: e rischi che la situazione si ingigantisca via via col tempo

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 18/10/12 15:37
da simo19691
stelli80 ha scritto:
simo19691 ha scritto:si, ma perchè devi sempre stare lì a considerare gli atteggiamenti e i modi di fare della cognata...
probabilmente perchè ci rimane male e ha voglia di condividere la cosa con qualcuno...
alla fine questo topic serve anche come valvola di sfogo...

Lisa un consiglio....visto che anch'io l'ho passata mi permetto.....cerca di parlarne col tuo compagno, fagli sapere come ti senti, non nascondergli il tuo disagio...loro a volte non ci arrivano :evil: e rischi che la situazione si ingigantisca via via col tempo
vero è che certe cose a spiegarle non si capiscono più di tanto, ma letta così sembra proprio che lei abbia del risentimento verso questa cognata....poi magari mi sbaglio io :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 18/10/12 15:49
da stelli80
Ti dico.....io ho avuto una situazione simile....e a volte (prima di scoprire il topic "parenti serpenti" :mrgreen: ) mi sfogavo con le amiche......
ma era più un sfogo del tipo......"ma perchè si comporta così???? cos'ho fatto per meritarmi questo atteggiamento??? ditemi se ho sbagliato qualcosa o se ho fatto una gaffe......."
cioè....è più una ricerca introspettiva personale, per analizzare i PROPRI comportamenti e capire se qualche nostro atteggiamento ha in qualche modo "scatenato" un comportamento ostile/freddo......poi come dicevo prima, dipende anche da che carattere hai, io sono sempre stata una persona iper disponibile e iper generosa........ora mi son vista costretta a cambiare atteggiamento per non restare ferita dai comportamenti degli altri.... :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 18/10/12 16:05
da grilu
stelli80 ha scritto:Ti dico.....io ho avuto una situazione simile....e a volte (prima di scoprire il topic "parenti serpenti" :mrgreen: ) mi sfogavo con le amiche......
ma era più un sfogo del tipo......"ma perchè si comporta così???? cos'ho fatto per meritarmi questo atteggiamento??? ditemi se ho sbagliato qualcosa o se ho fatto una gaffe......."
cioè....è più una ricerca introspettiva personale, per analizzare i PROPRI comportamenti e capire se qualche nostro atteggiamento ha in qualche modo "scatenato" un comportamento ostile/freddo......poi come dicevo prima, dipende anche da che carattere hai, io sono sempre stata una persona iper disponibile e iper generosa........ora mi son vista costretta a cambiare atteggiamento per non restare ferita dai comportamenti degli altri.... :roll:
ciao stelli
io ti capisco
ho abitato per anni vicino a parenti ultra-serpenti. all'inizio soffrivo per il loro comportamento e mi arrabbiavo, poi ho capito che l'indifferenza era l'atteggiamento migliore da tenere, tanto da riuscire ad ignorare tutti i dispetti che venivano fatti.
fino a che sono arrivati ad essere cattivi con i miei bambini.
fortunatamente ho cambiato casa, ora mi sembra di essere in paradiso :D

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 18/10/12 16:23
da bubu
Stelli, quoto quanto hai scritto, ti capisco ampiamente :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 18/10/12 16:28
da simo19691
stelli80 ha scritto:Ti dico.....io ho avuto una situazione simile....e a volte (prima di scoprire il topic "parenti serpenti" :mrgreen: ) mi sfogavo con le amiche......
ma era più un sfogo del tipo......"ma perchè si comporta così???? cos'ho fatto per meritarmi questo atteggiamento??? ditemi se ho sbagliato qualcosa o se ho fatto una gaffe......."
cioè....è più una ricerca introspettiva personale, per analizzare i PROPRI comportamenti e capire se qualche nostro atteggiamento ha in qualche modo "scatenato" un comportamento ostile/freddo......poi come dicevo prima, dipende anche da che carattere hai, io sono sempre stata una persona iper disponibile e iper generosa........ora mi son vista costretta a cambiare atteggiamento per non restare ferita dai comportamenti degli altri.... :roll:
ma certo che è giusto sfogarsi, e sono consapevole che esistono parenti-serpenti....
mi sembrava che nel caso di Lisa ci fosse anche da parte sua un accanimento verso la cognata....ribadisco è una mia sensazione così dai pochi frammenti che ha raccontato lei....sicuramente mi sbaglio :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 18/10/12 16:40
da stelli80
bubu ha scritto:Stelli, quoto quanto hai scritto, ti capisco ampiamente :wink:
è bello sapere di non essere le sole in queste situazioni :oops:

Io vengo da una famiglia molto collaborativa e unita.....quando mi son trasferita qui per il marito ho avuto a che fare con una suocera che negava al figlio di passare a casa da lei per mangiare un piatto di pasta al volo perchè "non si era organizzata", con una cognata che piangeva miseria per il lavoro che non andava bene il lavoro, e ci faceva le pulci perchè non dovevamo andare fuori a cena per risparmiare...e poi si faceva le ferie in costa azzurra

avere i miei genitori così lontani e una "famiglia" qui con dei valori così diversi dai miei qui mi ha fatto, e mi sta facendo tuttora, soffrire molto.....

cmq.....se dovessi fare l'elenco non finirei più :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 19/10/12 11:58
da stelli80
Ragazze mi serve un consiglio.....
non sapevo se postare qui o in piccoli forummini o in sfoghi.....

alla fine ho pensato passo in parenti così racconto anche l'ultima chicca della suocera :mrgreen:

Stiamo valutando la possibilità di lasciare Giada dai miei la prossima settimana, motivi:
- dare a Giada un'altra settimana di convalescenza dalle ultime malattie prima di tornare al nido
- visto che la prossima settimana io sarò incasinatissima a lavoro, dare la possibilità a me di essere tranquilla di poter fare tardi in ufficio e contemporaneamente farmi dormire senza riscegli notturni per potermi riprendere un pò.....
Il marito ovviamente è restio....si sta ripetendo un pò la storia successa quest'estate per lasciarla coi nonni al mare una settimana :roll:

Ieri mia mamma parlava con la suocera del fatto di non rimandare subito la cucciola al nido, visto che l'ultima volta è durata giusto 3 giorni e poi era di nuovo malata...
Commento della suocera "ma perchè non deve andare al nido??" :| :| :|
Le alternative prospettate da mia madre sono state : O me la tengo a verona una settimana oppure chiediamo alla baby sitter di venire fino a mercoledì e poi giovedì e venerdi li compriamo io e te.......tu riusciresti a dare una mano ai ragazzi??"
risposta suocera: "sai io la farei anche venire qui da me.....ma ho tirato giu le tende!!!" :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

ma cosa CAXXXXO centrano le tende???????????????????
e per fortuna che come sempre mi aveva detto:" guarda che io sono disponibile, se hai bisogno chiamami"................. :evil: :evil: :evil: :evil:
te lo sto chiedendo pure con una settimana di anticipo

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 19/10/12 12:03
da realexa
stelli, non capito quale consiglio cerchi :oops: