Pagina 949 di 1153

Inviato: 18/10/10 17:15
da stefania_b
si devo valutare i costi di entrambe le soluzioni e decidere :wink:
a me fu proprio il dottore (al buzzi) a dire "chi la accompagna? li faccia entrare!".

Inviato: 18/10/10 17:15
da kylie
lunaspina ha scritto:A noi, al corso, avevano raccomandato l'uso esclusivo della navicella almeno per le prime 2-3 settimane, perchè appena nati hanno bisogno di stare con la schiena distesa. Tra l'altro per i bimbi che nascono col freddo la navicella è più pratica, perchè possono stare al caldo sotto le coperte, invece imbacuccarli per portarli nell'ovetto può non essere molto comodo :roll: :roll:
allora anche tu confermi sta cosa...?
quindi ci vuole il kit auto per la navicella, perchè è omologata per auto, nel senso che le cinture si agganciano alla navicella ma poi serve un kit apposta composto da una cintura che lega il bimbo alla navicella all'altezza della vita e una specie di riduttore della testa, tipo un cuscino a forma di C per bloccare il collo del bimbo in caso di frenata brusca...
:roll:

Inviato: 18/10/10 17:19
da lunaspina
kylie ha scritto:
lunaspina ha scritto:A noi, al corso, avevano raccomandato l'uso esclusivo della navicella almeno per le prime 2-3 settimane, perchè appena nati hanno bisogno di stare con la schiena distesa. Tra l'altro per i bimbi che nascono col freddo la navicella è più pratica, perchè possono stare al caldo sotto le coperte, invece imbacuccarli per portarli nell'ovetto può non essere molto comodo :roll: :roll:
allora anche tu confermi sta cosa...?
quindi ci vuole il kit auto per la navicella, perchè è omologata per auto, nel senso che le cinture si agganciano alla navicella ma poi serve un kit apposta composto da una cintura che lega il bimbo alla navicella all'altezza della vita e una specie di riduttore della testa, tipo un cuscino a forma di C per bloccare il collo del bimbo in caso di frenata brusca...
:roll:
Più o meno sì. Il kit che abbiamo preso noi aveva delle maniglie per agganciare le cinture di sicurezza alla navicella, e in più una fascia per legare il bimbo alla navicella. Per la testa non c'era niente.

Inviato: 18/10/10 17:24
da stellina
Anche il mio kit è come il tuo Luna, per la testina non c'era nulla. Forse si sono evoluti in quel senso.Comunque anche io voto navicella per tornare dall'ospedale.

Inviato: 18/10/10 17:33
da AleBi
Sarà ma io sono per l'ovetto. Trovo la navicella, pur se omologata, molto meno sicura :roll:

Inviato: 18/10/10 17:33
da sunset
Cla' ha scritto:
sunset ha scritto: in mangiagalli le stanze delle eco sono grandi, non credo ci sarebbe problema per quello, però boh, magari i medici non sono dell'idea di fare "una eco di famiglia".
Neanch'io me li vedo molto :lol:
già pensavo di riprendere la prossima eco (la morfologica) con il telefonino, che fa dei video discreti, se poi dico che faccio entrare anche i miei, mi sa che mi chiedono se voglio fare anche una videoconferenza!
al massimo vedo come prendono il video, deciderò per quella successiva.

stef, chiedere tanto non costa nulla, magari invece sono anche abbastanza convenienti!

per l'uscita dall'ospedale, sinceramente, andrò di ovetto, se devo comprare anche due navicelle, che non mi stanno in macchina, mi posso proprio sparare! :lol:

Inviato: 18/10/10 17:34
da stefania_b
sun ma quindi non userai la navicella?

Inviato: 18/10/10 17:39
da alessia275
sunset ha scritto:


per l'uscita dall'ospedale, sinceramente, andrò di ovetto, se devo comprare anche due navicelle, che non mi stanno in macchina, mi posso proprio sparare! :lol:
Io invece sun prenderei una navicella che per le prime settimane potresti usare per entrambi...tanto saranno tlemnte picoli che ci entreranno tranquillamente magari anche testa piedi (nn mi prendete per pazza), ma penso che sia più comodo per loro, poi si sentiranno + vicini come erano in pancia (ho visto che i gemelli li mettono anche nella stessa culla all'ospedale)

Inviato: 18/10/10 17:39
da sunset
stefania_b ha scritto:sun ma quindi non userai la navicella?
le amache (che sono i seggiolini del passeggino) si reclinano completamente, creando un piano perfettamente orizzontale, hanno la capottina e si tiran su i bordi laterali e fanno da navicella, ma non sono omologate per l'auto.

Inviato: 18/10/10 17:40
da stefania_b
sunset ha scritto:
stefania_b ha scritto:sun ma quindi non userai la navicella?
le amache (che sono i seggiolini del passeggino) si reclinano completamente, creando un piano perfettamente orizzontale, hanno la capottina e si tiran su i bordi laterali e fanno da navicella, ma non sono omologate per l'auto.
ah bello! E poi mi pare che hai la culletta per casa, giusto?
Direi che così vai bene.

Inviato: 18/10/10 17:47
da sunset
stefania_b ha scritto:
sunset ha scritto:
stefania_b ha scritto:sun ma quindi non userai la navicella?
le amache (che sono i seggiolini del passeggino) si reclinano completamente, creando un piano perfettamente orizzontale, hanno la capottina e si tiran su i bordi laterali e fanno da navicella, ma non sono omologate per l'auto.
ah bello! E poi mi pare che hai la culletta per casa, giusto?
Direi che così vai bene.
si, ho la mia vecchia culla! avevo postato, settimana scorsa credo, la foto, devo solo far fare un paio di coperture per l'imbottitura dei bordi.

luna, l'ovetto bebècar mantiene i bimbi anche in orizzontale, in teoria almeno.

alessia, ho letto anche qui che in molti consigliano di tenerli assieme il più possibile e anche io avevo pensato alla possibilità di prendere una navicella, però per il trasporto ospedale-casa (tra l'altro una volta sola) prenderne due che neanche ci stanno sul sedile posteriore (neanche di quella dei mei), mi sembra proprio assurdo. devo capire quanto costa una navicella.. l'ovetto da solo era 180 euri :roll:

Inviato: 18/10/10 17:49
da lunaspina
AleBi ha scritto:Sarà ma io sono per l'ovetto. Trovo la navicella, pur se omologata, molto meno sicura :roll:
Noi abbiamo portato Lory con l'ovetto per la prima volta intorno alle 3 settimane. Nonostante il riduttore, ancora ovviamente non controllava i muscoli del collo, e gli ciondolava la testa da una parte all'altra... e non mi piaceva per niente :roll: :roll:
Comunque anche l'ovetto è omologato per farli viaggiare fin dalla nascita, quindi credo che la scelta sia soggettiva.

Inviato: 18/10/10 17:56
da kylie
sunset ha scritto:luna, l'ovetto bebècar mantiene i bimbi anche in orizzontale, in teoria almeno.
in effetti l'ovetto bebè car è molto reclinato, stasera appena arrivo a casa lo guardo bene e magari faccio due foto da postarvi così mi dare un consiglio + mirato, cmq chiederò al corso info su questa cosa

Inviato: 18/10/10 18:03
da sunset
kylie ha scritto:
sunset ha scritto:luna, l'ovetto bebècar mantiene i bimbi anche in orizzontale, in teoria almeno.
in effetti l'ovetto bebè car è molto reclinato, stasera appena arrivo a casa lo guardo bene e magari faccio due foto da postarvi così mi dare un consiglio + mirato, cmq chiederò al corso info su questa cosa
brava! forse con un bambolotto dentro si capirebbe meglio, ma io non saprei dove trovarne, tu?

Inviato: 18/10/10 18:06
da kylie
sunset ha scritto:
kylie ha scritto:
sunset ha scritto:luna, l'ovetto bebècar mantiene i bimbi anche in orizzontale, in teoria almeno.
in effetti l'ovetto bebè car è molto reclinato, stasera appena arrivo a casa lo guardo bene e magari faccio due foto da postarvi così mi dare un consiglio + mirato, cmq chiederò al corso info su questa cosa
brava! forse con un bambolotto dentro si capirebbe meglio, ma io non saprei dove trovarne, tu?
se ci metto dentro un orsetto vale lo stesso? :lol: