Inviato: 16/12/09 12:41
Parlagli, il pancione ti ascolta
Madopo lo scalpore mediatico suscitato lo scorso anno da una ricerca della Boston University School of Medicine secondo la quale novelle, filastrocche e ninne nanne – sussurrate o canticchiate ai bebé, a partire dai sei mesi - migliorano le capacità cognitive ed emotive, arricchiscono il vocabolario, fortificano la relazione fra il bambino e il genitore, le varie «Millanta, la gallina canta», «Ninna nanna, ninna mamma» o «Fate la nanna coscine di pollo», sonodiventate quasi garanti di neonati dal futuro «con una marcia in più». Quindi, una volta ricevuto l’imprinting «lettura uguale amore dimammae papà», i ragazzini coltiverebbero interesse per la lettura e conoscerebbero un accelerazione degli apprendimenti, senza considerare un effetto collaterale a dir poco sorprendente: l'aumento dei libri letti dai genitori e non solo quelli di favole
http://www.unita.it/news/culture/92632/ ... ti_ascolta
Madopo lo scalpore mediatico suscitato lo scorso anno da una ricerca della Boston University School of Medicine secondo la quale novelle, filastrocche e ninne nanne – sussurrate o canticchiate ai bebé, a partire dai sei mesi - migliorano le capacità cognitive ed emotive, arricchiscono il vocabolario, fortificano la relazione fra il bambino e il genitore, le varie «Millanta, la gallina canta», «Ninna nanna, ninna mamma» o «Fate la nanna coscine di pollo», sonodiventate quasi garanti di neonati dal futuro «con una marcia in più». Quindi, una volta ricevuto l’imprinting «lettura uguale amore dimammae papà», i ragazzini coltiverebbero interesse per la lettura e conoscerebbero un accelerazione degli apprendimenti, senza considerare un effetto collaterale a dir poco sorprendente: l'aumento dei libri letti dai genitori e non solo quelli di favole
http://www.unita.it/news/culture/92632/ ... ti_ascolta